La fattoria della Fata Fedra

A  A passo svelto attraversano il bosco fitto di alberi, passano davanti alla casa della marmotta Mara che ormai riposa tranquilla, attraversano un ruscello e, dopo aver intrapreso faticosamente un'erta salita, eccoli giungere finalmente davanti alla " fattoria " della fata Fedra.

Già, perché la fata Fedra ama moltissimo gli animali  e possiede una vera e propria fattoria: ci sono i cavalli, le oche, il maialino, il gatto, il cane e non poteva mancare di certo il topolino.

Giunti davanti al cancello vedono di nuovo quel gatto perfido che, alla loro vista, scappa come una saetta.

Il cane Billo, intanto, comincia ad abbaiare per avvertire la fata che qualche intruso sta entrando in casa.

La porta si apre ed appare l'immagine più bella, più dolce, più splendida che Dino avesse mai visto.

Il dinosauro rimane a bocca aperta, mentre i nanetti allegri e saltellanti corrono a salutare la loro cara amica.

 Fedra è bellissima: i capelli color del grano maturo, morbidi e setosi le scendono giù fin oltre le spalle; gli occhi luminosi e grandi sorridono ed emanano semplicità, bontà ed un calore che scioglie il cuore del timido Dino.

- Ciao, amici, come state? Come mai siete qui? Non dovevate partire per cercare casa?

-  Oh sì, ma vedi durante il nostro viaggio abbiamo incontrato Dino il dinosauro… è lui - Eolo indica a Fedra l'enorme animale.

Fedra alza lo sguardo coprendosi gli occhi dal sole ed esclama: - Oh! Poverino…è rimasto immobile e con la bocca aperta, cosa ha fatto?

- Niente, niente, è soltanto l'effetto della tua visione; chi non ti conosce, non può che restare senza parole tanta è la tua bellezza - risponde Ugo.

- Siete troppo buoni ragazzi! Ditemi ora, cosa posso fare per voi?

- Il nostro amico Dino è sempre raffreddato, quindi abbiamo pensato che tu, con una delle tue magie, potresti aiutarlo.

- Ah, se è soltanto questo posso sicuramente aiutarvi. Dovremo, però, aspettare questa notte. Per fare un filtro efficace ho bisogno della luna. Intanto venite a mangiare qualche biscotto, li ho preparati proprio oggi.

Così, in allegria, trascorrono il tempo insieme; il sole pian piano scivola dietro la collina mentre loro, al caldo del camino, consumano gli squisiti dolcetti al miele preparati da Fedra.

Per ingannare l'attesa, la fata narra una bella fiaba che tutti, ormai sazi e soddisfatti, ascoltano con curiosità ed attenzione.

Clicca sulla fata per leggerla anche tu