ALTRE ORIGINI
DEL COGNOME LEPORE
in Italia

  
INDIETRO




Il cognome Lepore in Campania:

da: http://www.thelatinlibrary.com/falcone.html

FALCONE DI BENEVENTO CHRONICON BENEVENTANUM
(1133 d.C.)

Anno millesimo centesimo trigesimo tertio Dominicae Incarnationis [1133.14.15] Ioannem quidem de Lepore, virum nefandae memoriae, prefati Crescentii fautorem, capite verso in foveam mergi precepit, et pedibus in altum levatis, heu miser, vitam inaudita morte finivit!

(Nel 1133, un tale Giovanni de Lepore, uomo di cattiva fama, sostenitore del suddetto Crescenzio, finì di vivere in modo atroce, appeso per i piedi, a testa in giù nel liquame.) La cattiva fama del Lepore era dovuta solo all'appartenenza alla parte avversa e in quel momento perdente, nel dominio della città!


In Campania a Gusti di Sessa Aurunca, esiste un Palazzo, noto come il Palazzo ducale dei Lepore.

Il cognome Lepore in Lombardia:

da: http://cdlm.unipv.it/edizioni/mi/morimondo-smaria2/carte/....

17  Cartula venditionis: 1118 maggio 13, Coccaglio.

Giovanni e sua moglie Otta, Benedetto del fu Pagano e sua moglie Emulina, nonché Berlinda figlia del fu Alberto, tutti di Coccaglio e di legge longobarda, dichiarano di aver ricevuto da Pietro Cacatossicus del fu Lepore, abitante in Coccaglio, trentasei soldi e mezzo di denari milanesi d'argento quale prezzo della vendita della loro quota di due appezzamenti di terra, a campo, siti nella medesima località, in luogo detto Canelli.

Cartula Petri Cacatossici de Cocalio
(SN) Anno ab incarnacione domini nostri Iesu Christi mileximo centeximo hocta|vodecimo, mense madii, indicione undecima. Constat nos Iohannem et | Ottam, iugales, et Benedictum (a), filium quondam Pagani (b), et | Emulina, iugales, et Berlinda, filia quondam Alberti, de loco Cocalii et qui pro|fessi sumus vivere lege Longobardorum, mihi qui supra Berlinde Girardo mu|ndoaldo meo mihi consenciente et subter confirmante, et nobis qui supra Otte | et Emuline suprascriptis viris nostris et mundoaldis nostris nobis consencientibus | et subter confirmantibus et, ut lex Longobardorum abet auctoritas (1), | una cum noticia de propinquioribus nostris (c) parentibus, i sunt Girardus et | Ato propinquiores nostri parentes, in quibus eorum presencia vel testium cer|tam (d) facimus professionem et manifestacionem eo quod nulla nos pati vio|lencia ab quopie omine nec ab ipsis iugales et mundoaldos (e) | nostris, nisi nostra bona et spontanea voluntate anc cartulam vindici|onis facere vise sumus, accepisemus nos qui supra iugales et Berlinda, communi|ter, sicuti et in presencia testium manifesti sumus quod accepimus a te Petro, | filius quondam Leporis, qui es abitator (f) in suprascripto loco Cocalii , arigenti denariorum | bonorum Mediolanensium solidos triginta et sex et medium, finito precio, sicut | inter nos convenimus, pro nostra porcione et divisione de duabus peciis de ter|ris campivis, iuris nostri, que abere visi sumus in suprascripto loco Cocalii, et iacent | in loco ubi dicitur Canelli; prima pecia, coeret ei: a mane Albericus, a meridie via, | a sera Venerus, a monte Albericus: secunda pecia, coeret ei: a mane et sera | Iohannes, a meridie Amicus, a monte via; que autem suprascriptam nostram porcionem et di|visionem de suprascriptis duabus peciis de terris campivis iuris nostri, qualiter superius legi|tur et coerencies decernuntur, inintegrum, a presenti die in tua qui supra Petro emto|re nostro vendimus, tradimus et per presentem cartulam vindicionis in te | abendum confirmamus, faciendum exinde deinde in antea omni tempore tu | et heredes tui aut cui (g) tu (h) dederis vestrisque heredibus, iure proprietari|o nomine, quiquit volueritis, sine omni nostra qui supra vinditoribus et heredibus | nostris contradicione. Quidem et spondimus atque promittimus nos qui supra Iohannes | et Otta, iugales, et Benedictus et Emulina, iugales, et Berlinda, | una cum nostris heredibus, tibi qui supra Petro tuisque heredibus aut cui tu de|deris vestrisque heredibus suprascriptam nostram vindicionem taliter ut scriptum est | ab omni contradicente omine defensare omni tempore; quod si de|fendere non potuerimus, aut si contra anc cartulam vindicionis | agere aut causare vel inrumpere quesierimus, tunc in duplum predicta | vindicione vobis restituamus sicut pro tempore fuerint meliorata | aut valuerint (i) sub estimacione in consimili loco. Actum in | loco Cocalii. Feliciter. Signum +++++ manuum suprascriptorum | Iohannis et Otte, iugalium, et Benedicti et Emuline, iugalium, | et Berlinde, qui anc cartulam vindicionis ut supra fieri roga|verunt et suprascriptum precium acceperunt, et suprascripto Iohanne eidem Otte coniu|gi sue omnia ut supra consensit, et suprascripto Benedicto eidem Emuline | coniugi sue omnia ut supra consensit, et suprascripto Girardo eidem Berlinde mu|ndoalde sue omnia ut supra consensit. Signum ++ manibus suprascriptorum Girardi et Atonis, propinquiores pare|ntes suprascriptarum Ote (j) et Emuline, qui eas interrogaverunt et ad confir|mandam anc cartulam manus suas posuerunt. Signum +++ manibus Lafranci et Umberti et Girardi testes. (SN) Ego Iohannes notarius sacri palacii rogatus subscripsi, post | traditam complevi et dedi.

19  Cartula offertionis pro anima: 1118 ottobre domenica, Brescia(?).

Pietro del fu Lepore, di Cologne e ora abitante in Coccaglio, di legge longobarda, non avendo figli, stabilisce per la propria anima e per quella dei parenti che tutti i suoi beni mobili e immobili, presenti e futuri, siti in Cologne, Coccaglio o altrove, divengano immediatamente proprietà della chiesa di S. Giovanni de foris.

(SN) Anno ab incarnacione domini nostri Iesu Christi milesimo centesimo octavodecimo, die dominico mensis octubris, indicione undeci |ma. Ecclesiæ Sancti Iohannis, foris civitatis Brixiæ, ego Petrus filius quondam Lepori, de loco Cologne sed nunc habitator loco Coca|lio , qui profesus sum lege vivere Longobarda, offertor et donator in iamdicta ecclesia Sancti Iohannis de fora, presens presentibus dixi: dum in statu sanita|tis humane vitæ cursus peragit ac pleno animo mentis racio vegetatur, sic debet homo semper cogitare atque disponere que sint | sibi profutura, ut eum, cum Dominus de hoc seculo vocari iusserit, non de neglegencia iudicet set de bono disposito ordi-netur ut pius (1). Manifestum | est mihi qui supra Petro, eo quod non habeo filium nec filiam, quod volo omnes res meas ordinare atque disponere qualiter hic subter statuero ac mea | decrevit voluntas, pro animæ mee meorumque parentum mercede. Ideoque volo et statuo atque per hanc cartulam ordinacionis meæ | confirmo ut a presenti die deveniant omnes res iuris mei mobiles et immobiles atque semoventes, tam quas nunc habeo et | in antea adquirere potuero, in iamdicta ecclesia Sancti Iohannis de fora, in Cologne et in Caucalio et in omni loco ubicumque de meo iure in|veniri potuerit, inintegrum, ita ut a presenti die pars ipsius ecclesie Sancti Iohannis faciat exinde, iure proprietario nomine, quidquid voluerit, | sine omni mea atque heredum meoum contradicione. Quidem et spondeo atque promitto me qui supra Petrus, una cum meis heredibus, | omnes iamdictas res, qualiter superius legitur, inintegrum, et quas ibidem offerre videor parti eiusdem ecclesiæ Sancti Iohannis, ab omni homine defensare; | quod si defendere non potuerimus, aut si eidem ecclesiæ aliquid exinde per quodvis ingenium subtrahere quesierimus, tunc in duplum | iamdictas res, ut superius legitur, inintegrum, ad partem predictæ ecclesiæ Sancti Iohannis restituamus, sicut pro tempore fuerint meliorate aut valuerint | sub extimacione in consimilibus locis. Actum infra iamdictam ecclesiam Sancti Iohannis. Signum + manus predicti Petri, qui | hanc cartulam offersionis pro animæ sue suorumque parentum fieri rogavit ut supra. Signa ++++ manuum (b) Lanfranci de Cologne et Girardi de Cocalioqui et Cacainpuzo dicitur | et Gisulberti de Cologne atque Wifredi testium lege Longobarda viventium. + Petrus sacerdos eiusdem ecclesiæ Sancti Iohannis vice ipsius ecclesiæ hanc cartulam | offersionis iamdicti (c) Petri accepit (d). (SN) Ego Guido notarius (e) rogatus huius offersionis | scriptor post traditam complevi.

35  Cartula Venditionis: 1176 giugno, Gorla Maggiore.

Giovanni Morinarius e la moglie Ottabella, di Gorla Maggiore, vendono a Guglielmo Baticaza, pure di Gorla Maggiore, per otto lire di denari nuovi milanesi, tre appezzamenti di terra siti nel territorio di Gorla, in località dette Vinea Grande, a Labragada e Curcunica. Fideiussori Buirato Morinarius e Giordaneto Uzeini dello stesso luogo. Contemporaneamente il predetto Giovanni investe a titolo di consultum la moglie di un campo e di una selva per la somma di lire quattro che costituiscono il faderfio della donna

(ST) Anno dominice incarnacionis millesimo centesimo septuagesimo sesto, mense iunii, indicione nona. Cartam vendicionis ad proprium fecerunt Iohannes | Morinarius (a) et Ottabellam coniugem suam et per eius consensu, de loco Gorla Magiore, et est interrogata ab Gualdrico et ab Guilielmo Leporis propinqui eius, in quorum presentia et testium certa facit professionem et manifestacionem se nemine ullam vim pati sed per suam | spontaneam voluntatem hanc cartam vendicionis facere vissa est, in Guilielmo Baticaza de eodem loco, pro pretio de (b) denariorum bonorum novorum Medi|olani libras octo, quos (b) eis dedit coram iudice et testibus, nominative de tribus petiis terre reiacentes in loco e (b) fondo Gorla et in eius territo|rio: prima petia est campus et iacet ad locum ubi dicitur Vinea Grande: coheret ei a mane Azonis Curadi, a meridie emptoris, a sero et a monte idem; seconda | petia est silva et dicitur a Labragada: coheret ei a mane Azonis Curadi, a meridie Sancte Marie, a sero emptoris, a monte via; tertia petia est vinea | et dicitur Curcunica (c): coheret ei a mane Iacobi, a meridie via, a sero Iordani, a monte accessii turre; eo tenore ut ipse Guilielmus et eius heredes | et cui dederit abeat et teneat ad proprium suprascriptam vendictam et fatiat exinde quicquid voluerit sine contradicione suprascriptorum venditorum et suorum | heredum. Quidem promiserunt et insuper convenerunt ipsi venditores se et eorum heredes eidem Guilielmo et suo heredi et cui dederit ab omni homine | defendere et guarentare abent suprascriptam vendictam ut supra legitur ratione et usu; et insuper guadiam dedit ipse Iohannes eidem Guilielmo | sic defendendi et guarentandi suprascriptam vendictam ut supra legitur ratione et usu. Posuit fideiussorem Buiratum Morinarium et (d) Iordanetum | Uzeini de eodem loco Gorla. Quia sic inter eos convenit. Actum in eodem loco. Signum + + manuum suprascriptorum Iohannis, Ottabelle qui hanc cartam fieri rogaverunt et ipse Iohannes eidem Ottabelle consensit. Signum + + manuum suprascriptorum Gualdrici et Guilielmi Leporis qui suprascriptam Ottabellam interrogaverunt. Signum + + manuum Guilielmi filii Algerii et Guilielmi filii Bregonzii de eodem loco, testium. Ibi, presencia testium, investivit ipse Iohannes per consultum suprascriptam Ottabellam coniugem suam de campo uno de Lozia: est ei a mane Alberti Serici | et Guilielmi Baticaze, a meridie via, et de silva una de Salbia: est ei a mane Baticaze, a meridie Maginerii, per libras quadtuor, que sunt suum faderfium. (ST) Ego Otto notarius de loco Calbonate hanc cartam tradidi et scripsi.

259  Breve investiture: 1181 maggio 20 o 21, Pavia.

Ottone Catanius e i germani Tedaldo, Ruffino, Siro e Bernardo Capitanei dànno in investitura a Giacomo, abate del monastero di Morimondo, undici appezzamenti di terra dell'estensione complessiva di sette iugeri, undici pertiche e diciassette tavole, siti in Coronate e nel suo territorio, che essi tengono in feudo dalla Chiesa pavese, al fitto annuo di un moggio pavese di granaglie, metà di segala e metà di miglio, da trasportare, all'ottava di s. Michele, metà alla casa di Ottone e metà a quella degli anzidetti germani, i quali tutti si impegnano a dare quattro denari pavesi, per il pasto, a coloro che porteranno il fitto.

Originale, ASMi, AD, pergg., cart. 688 [A]. Secondo originale, ivi [A']. Copia semplice limitata al protocollo e all'inizio della parte dispositiva, da A', BONOMI, Morimundensis, pp. 515-6, n. 214; menzione di A, ivi, p. 516, n. 215. Regesto Osio e due copie semplici ottocentesche, camicie cartacee di A e di A'. Altro regesto, Catalogo, IV, fasc. 74. Nel verso di A, di mano del rogatario sottoscrittore, come pare: § Investitura facta in abbati (-i corr. da e, come pare) Morimondi; di mano X: Coronago; petie .XI. ad Plaizum, ad Pascarium Sileti (Sileleti), | a Casora, in Deserto, ad Fractam, a campo Lepore, | a campo Lepore (così, iterato). | Oto et Tedaldus et Rufinus et Sirus et Bernardus; disegno a guisa di paragrafo (sec. XIII?)....


da: http://www.melegnano.net/cognomi/cognomi0016a.htm

...nel registro dei battesimi di Cormano, il primo battesimo registrato è del 1595 e riporta: "Al dì ultimo di aprile 1595 è stata battezzata Barbara, figliola di Francesco Radaello e di Angela sua consorte. Battezzai io prete Paolo Corbetta, compadre (padrino) fu Stefano de Lepore, comadre Giovannina de Folgia".”

Il cognome Lepore in Veneto:

da: www002.portalis.it/648/storia_religione.html

Comune di Ficarolo
Vicende storiche e religiose

Nel contesto dell'affermato dominio canossiano su Ficarolo, si deve porre la fondazione del monastero e ospedale di San Salvatore. Correva l'anno 1112 quando importanti membri della famiglia capitaneale e matildica del vescovo di Ferrara Landolfo (la cognata Imiza e il nipote Casotto) istituivano nel territorio di Ficarolo un complesso monastico, con annesso ospedale per l'alloggio di viandanti e bisognosi. L'amministrazione del monastero veniva affidata ai canonici regolari agostiniani di San Frediano di Lucca: attribuzione che da un lato rimanda alla politica espansiva di casa Canossa (Lucca ricade infatti sotto il dominio del Marchesato di Toscana), dall'altro spiega la sensibilità ospedaliera del monastero. I chierici di Sant'Agostino, infatti, oltre ad attendere al ministero pastorale con l'obbligo dell'ufficiatura corale, sviluppano ben presto la pratica della beneficenza a favore dei poveri e dei pellegrini, erigendo, fuori del recinto di clausura, un locale chiamato hospitium o hospitale; a un canonico, chiamato magister hospitii, veniva affidata la cura dei ricoverati. Di questa eminente pietas e hospitalitas fanno esplicita menzione i vescovi ferraresi Amato e Presbiterino, che nel 1158 e nel 1175, attribuiscono a San Salvatore numerosissimi benefici, evidentemente anche per dare una base patrimoniale all'attività benefica del pio luogo.
L'istituzione di un'importante struttura ospedaliera (certamente nell'ambito delle attività caritative e assistenziali, e non sanitarie, tipiche degli ospizi medioevali) conferma come Ficarolo fosse un importante crocevia per l'approdo a Ferrara da nord-ovest: si era infatti soliti, nel Medioevo fino alle soglie dell'Età moderna, fondare ospizi per viandanti proprio nei punti cruciali per le comunicazioni, lungo le principali direttrici e alle porte delle città. Il monastero di San Salvatore doveva assumere, nel corso del XII secolo, un'importanza crescente: alle sue dipendenze infatti veniva posto l'ospedale ferrarese di San Siro in Mizzana, pure attribuito ai canonici di San Frediano dal vescovo Grifo nel 1144, e nel 1183 Ambrogio, canonico di San Salvatore, è testimone, a fianco di Guido da Ferrara, di un atto riguardante l'ospedale di San Giacomo di Monselice, istituto che, per più aspetti, sembra legato all'attività ospedaliera della diocesi di Ferrara.
L'attività del monastero di San Salvatore, almeno da un punto di vista giuridico, prosegue per tutto il XV secolo. L'index del padre Girolamo Arcari, cellerario di San Benedetto in Ferrara, riporta moltissimi documenti relativi a Ficarolo, Caselle e Salara, nei quali il prior di San Salvatore risulta tra le parti in causa. Alcuni diplomi papali citati dall'Arcari attribuiscono beni, privilegi e diritti al monastero agostiniano, confermando più volte la "concessionem villae Sallariae", come, ad esempio, nel diploma del 31 marzo 1188 di Clemente III a favore del priore di San Salvatore Girolamo. Un diploma di Alessandro IV del 27 novembre 1255 ricorda per la prima volta, oltre a Salara, anche San Lorenzo di Caselle, come pertinenza dei canonici di San Frediano.
In seguito i due istituti, San Salvatore e la canonica di San Lorenzo di Caselle, sono sempre più di frequente nominati insieme, come un'unica entità giuridica. A metà del Quattrocento sembra che la canonica di San Lorenzo, in qualche modo, assorba il monastero di San Salvatore. Così, nel 1444 Gregorius de Bonicis risulta priore di San Salvatore e di San Lorenzo di Caselle, nel 1450 lo stesso Gregorio è detto "prior S. Laurentii de Casellis alias S. Salvatoris de Figarolo" e nel 1472 "prior apostolicus Casellarum ordinis S. Fridiani de Luca".
Nulla di strano che il beato Giovanni Tavelli, vescovo di Ferrara, non citi nella sua visita pastorale del 1434 il monastero di San Salvatore: l'istituto religioso, infatti, non era sottoposto in alcun modo alla giurisdizione del vescovo ferrarese. Per la verità dovevano esserci stati assai per tempo tentativi di ingerenza da parte del vescovo di Ferrara negli affari di San Salvatore, se nel 1292 un'autorevole delegazione, composta dai vescovi di Imola e di Padova e dal priore di San Michele presso Bologna, difendeva dinanzi a papa Niccolò IV i diritti del priore di San Frediano contro le ingerenze del vescovo di Ferrara, "volentem visitare ecclesiam S. Salvatoris de Ficarolo et SS. Syri et Marci Ferrariae". È comunque fuori di dubbio che, dalla metà del XIV secolo in avanti, San Salvatore perda progressivamente di importanza, come accade per molte istituzioni simili, anche in relazione al maggior impegno sociale e assistenziale svolto dalle comunità laiche.
La visita pastorale che il beato Tavelli svolge a Ficarolo nel 1434 segnala infatti un ospizio di fondazione comunale, l'ospedale di Santa Maria, "fondatum per Commune et homines dictae villae Ficaroli". La situazione dell'ospizio, confrontata con quella di altri istituti simili, non è drammatica: l'inventario, meticolosamente redatto dal notaio che segue il vescovo, segnala dieci materassi vecchi e rotti, quattro lenzuola, due coperte, un mantello, quattordici letti, quattro botti da vino, un contenitore per il grano, un secchio di ferro per l'acqua, un vecchio paiolo ("parolum antiquum") e poco altro; i beni immobili ammontano a quattro pezze di terra.
In migliore situazione si presenta l'ospizio al vescovo Francesco Dal Legname, in visita nel 1449: si ritrovano tutti i beni censiti nel 1434 e nel 1440 e, in più, tre materassi di penna, quattro lenzuola nuove, tre mantelli e qualche ornamento per l'altare. Nel Promemoria per le visite nel Polesine del 1434, il beato Tavelli annota di avvertire per tempo del proprio arrivo il parroco di Ficarolo, perché possa preparare l'occorrente per la visita pastorale; ma giunto nella "ecclesia plebalis" di Sant'Antonino, il vescovo trova, al posto del titolare della parrocchia, un tale don Benassa da Ferrara.
L'obbligo della residenza, in effetti, non sembra molto osservato anche in altre parrocchie delle diocesi ferrarese, e per lo più a tale obbligo tanto il beato Tavelli quanto il vescovo Dal Legname sembrano richiamare molto blandamente: tant'è che la situazione di Ficarolo viene in qualche modo sanata nel 1444 per mezzo di un contratto di affitto, con il quale il titolare don Nicola Beccari cede la parrocchia di Sant'Antonino in affitto per cinque anni a un tale Petrus Frambaia.
Il parroco affittuario era tenuto personaliter a officiare nella chiesa e a soddisfare tutti gli obblighi derivanti dalla cura d'anime. È strano che un vescovo rifromatore come il Tavelli, per di più reduce dai fermenti del concilio di Basilea, autorizzasse in pratica l'affitto di chiese plebane, tanto più che in alcuni sinodi, come quello lucchese, era esplicita la proibizione "de non locando aliquam ecclesiam". Probabilmente, nel caso di Ficarolo, l'affitto era almeno un modo per ovviare alla nefasta pratica dell'abbandono della residenza da parte dei rettori delle chiese, che, al più, si facevano vivi solo per riscuotere i benefici loro spettanti.
L'impressione che si ricava dai meticolosi verbali della visita pastorale del 1434 è di una comunità abbandonata a se stessa: si tratta probabilmente di un esempio interessante della più vasta situazione di crisi a cui sono soggette le parrocchie rurali nel XV secolo.
La chiesa plebale di Ficarolo gode di un capitolo formato da quattro canonicati, i cui beni sono puntigliosamente censiti dal beato Tavelli. Scopo del capitolo canonicale in una chiesa plebale (ovviamente diverso, per quanto analogo, da quello del capitolo della cattedrale) era di assistere e di rendere più solenne il culto divino nella chiesa di erezione, per mezzo di sacerdoti, detti appunto canonici, tenuti in origine alla vita comune, e quindi alla residenza presso la chiesa a cui il capitolo era attribuito. Alle necessità dei canonici si sovveniva grazie ai proventi di benefici, gestiti originariamente in comune (mensa canonicaoruma), ma ben presto ripartiti in varie quote fra i vari canonicati (praebendae); anche l'obbligo della vita in comune venne di conseguenza meno, e a ogni canonico fu attribuita un'abitazione separata (mansio). Inoltre la pratica del cumulo dei benefici rendeva pressoché impossibile la residenza dei canonici nelle chiese di pertinenza: la proibizione di cumulare più di un beneficio ecclesiastico, ribadita dalle Costitutiones della chiesa ferrarese del 1332, sembra ormai lettera morta.
E così al beato Tavelli non resta che prendere atto di quanto affermato dal nostro don Benassa, e cioè che i canonici (nessuno dei quali è naturalmente presente al momento della visitatio) in parrocchia non si son mai fatti vedere: si fanno vivi, o meglio mandano loro delegati, solamente al momento di riscuotere le loro prebende ("tantum veniunt seu mittunt pro suis recoletibus dictorum canonicatuum"): "il fatto è - nota Enrico Peverada - che non veniva certamente vista di buon occhio dai fedeli l'apparizione di questi beneficiari al momento del raccolto o della riscossione delle decime".
La situazione personale di don Benassa, a cui spettano - com'è solito per i cappellani di parroci non residenti - tutti gli obblighi relativi alla cura d'anime, sembra per di più alquanto traballante: il cappellano ha un figlio sposato, Andrea, che vive con la sua famiglia nella casa parrocchiale.
Anche se don Benassa non sembra risultare, almeno al momento della visita pastorale, concubinarius, la convivenza con figlioli nella casa parrocchiale contravviene tuttavia a un'esplicita proibizione sinodale. Il vescovo taglia corto: entro otto giorni il cappellano si presenti a Ferrara, al suo cospetto, e lì si deciderà se don Benassa potrà continuare a tenersi in casa il figlio o meno.
Se la dilazione concessa al cappellano perché sistemi i propri problemi familiari ben si inquadra nello spirito caritatevole e comprensivo del beato Tavelli, ugualmente la severità del vescovo riformatore nei confronti delle ben più gravi negligenze del titolare assente rivela la preoccupazione di richiamare ai propri doveri quanti godevano dei benefici ecclesiastici. E così manda a dire al rettore che entro il prossimo giugno (la visita si svolge il 18 aprile) egli dovrà far riparare il tetto della chiesa e degli edifici adiacenti; gli impone anche di restituire alla parrocchia il breviario che un precedente parroco, don Simone, aveva lasciato in eredità. Al povero don Benassa, invece, ordina solo di sistemare un calice, che ha il piede traballante, e di imparare a memoria la formula dell'assoluzione, indispensabile per amministrare bene il sacramento della penitenza: problema questo fondamentale nella riforma della chiesa quattrocentesca non solo ferrarese. Il parroco invece dovrà, evidentemente a proprie spese, far copiare un manuale per la confessione, probabilmente la Formula confessionis del carmelitano fra Michele, una copia del quale è reperibile a Ferrara presso la dimora del vescovo: il libro, così copiato (giova ricordare che la stampa non era ancora stata inventata), dovrà essere lasciato in parrocchia "affinché i sacerdoti che lì risiedono abbiano uno strumento per poter provvedere efficacemente alla salute delle anime".
Nella visita pastorale di Francesco Dal Legname (1 maggio 1449) emergono due elementi particolarmente interessanti rispetto ai verbali del Tavelli: il numero degli abitanti della parrocchia e il ruolo dei laici nella vita della comunità.
Questa volta è presente il parroco, "Nicolaus quondam Simonis Leporis de Flandra", affiancato dal cappellano, Iohannes de Fivicana" della diocesi di Luni (La Spezia). Da notare che la presenza, abbastanza comune, di rettori stranieri (un fiammingo nel nostro caso) si può almeno in parte spiegare con la fama che, nel XV secolo, l'università di Ferrara aveva acquisito in ambito europeo: studenti ecclesiastici, magari mantenuti da qualche beneficio, non dovevano essere certo rari nella Ferrara quattrocentesca.
Sullo stato della parrocchia, alle domande del vescovo, risponde il cappellano, evidentemente più informato della situazione di quanto dovesse essere il parroco fiammingo. La parrocchia conta 887 anime da comunione, di cui 24 non confessate e moltissime ("plurimi") non comunicate. Considerando che alle 887 anime censite vanno aggiunti i ragazzi con meno di 14 anni, per i quali non sussiste l'obbligo del precetto pasquale, Ficarolo sembra la comunità della Transpadana ferrarese con maggior numero di abitanti: i verbali delle visitationes degli anni 1147-1450 segnalano 500 anime a Bergantino, 150/200 a Canaro, 500 a Castelmassa, 500 a Ceneselli, 175 a Fiesso e Tessarolo, 160 a Gurzone, 200 a Salara, 432 a Trecenta. Anche la rendita della parrocchia sembra cospicua: circa 100 ducati d'oro annui.
Ma il dato più interessante della visita di Francesco Dal Legname è forse l'affermata partecipazione e la riconosciuta responsabilità dei laici nella vita della comunità. Oltre ai testimoni laici interrogati dal vescovo anche per quanto riguarda il comportamento dei sacerdoti (esemplare il caso di Sariano, in cui i laici sono invitati dal vescovo a vigilare, perché il prete, allontanandosi, non asporti i beni della chiesa), ormai fondamentale nella vita della parrocchia risultano i massari, a cui spetta la cura degli interessi materiali della chiesa e, in qualche modo, della comunità.
A Ficarolo ad esempio il vescovo, avvertito dell'urgenza, incarica i massari di fare quanto è necessario per sistemare l'argine del Po, che minaccia rovina.
Nel complesso, alla vigilia della guerra con Venezia, particolarmente drammatica, come si è visto, per Ficarolo, la comunità di Sant'Antonino sembra unita e concorde: i testimoni laici, interrogati dal vescovo, sembrano soddisfatti dei loro preti, e, a eccezione di qualche bega familiare, anche dei loro compaesani ("de parochianis dixit nichil scire mali").

Il cognome Lepore in Toscana:

da: http://web.tiscali.it/ghirardacci/crusenio/crusenio-3.htm

L’ORDINE AGOSTINIANO FINO AL 1300

da pag. 191 a 322 dal cap. I al XXXII

INDEX ADDITAMENTORUM AD CRUSENII MONASTICON

Conventus Florentiae tit. S. Spiritus in Tuscia inchoatus fuit anno 1250. Degebant tunc temporibus Eremitae Augustinenses in coenobio S. Matthaei de Lepore in Casillina, sive apud S. Mariam de Campo prope arcem veterem, pro qua magis communienda praefatum coenobium demoliri opus fuit. Qua occasione P. Prior Fr. Petrus Ildebrandinus cum caeteris Fratribus praedicto anno 1250 emerunt novum quemdam locum prope exiguam S. Romuli ecclesiam situm, ibique ad honorem Spiritus Sancti, S. Mariae, et omnium Sanctorum magnum coenobium extruxerunt.Ast an. 1444 S. Spiritus templo flammis fere consumpto aliud magnificentissimum, prout nunc extat artificio Philippi Brunelleschi aedificarunt, opem praebentibus Florentinis civibus Laurentio Ridolfi seniori, Bartholomaeo Corbinelli, Nerio de Cinis Capponi, et Gregorio de Stagio Dati.
Consecratum fuit a D. Antonio Altoviti Florentiae Antistite die 11 Novembris an. 1573.

Il cognome Lepore in Sardegna:

da: http://web.tiscali.it/no-redirect-tiscali/ottiolunet/baroniastoria2a2.htm


Storia della Baronia di Posada e del Giudicato di Arborea

Dopo 10 giorni di laboriose trattative tenutesi a Posada, nella bellissima chiesa di S. Antonio, il trattato di pace del 1388 fu sottoscritto, anche questo a Sanluri, per una parte da Eleonora d'Arborea e per l'altra da Giovanni I d'Aragona, figlio di Pietro IV morto l'anno prima.
Le trattative furono dirette da un celebre mediatore gavoese, Bernardu Lepore (o Leporo), il quale da Eleonora ottenne per riconoscenza alcune agevolazioni fiscali per Gavoi, oltre ad un alto patronato della Giudicessa, con denaro, per l'istituzione di una corsa di cavalli che poi sarebbe proseguita sino ai nostri giorni (oggi "su Palu", nella sagra della Madonna d'Itria, nelle campagne di Gavoi). I gavoesi ne ottennero anche una sorta di patente di commercio, un salvacondotto generalizzato che avrebbe consentito loro in seguito di sviluppare l'attivita' dei celebri "Zillonargios", venditori ambulanti di selle, sproni, orbace, che presto tutta l'Isola avrebbe conosciuto.
Il Lepore, dopo aver presieduto anche alla firma del trattato di pace, si sarebbe poi trattenuto a corte, si suppone con estrema vicinita' alla Giudicessa; da lui avrebbe avuto origine la stirpe dei conti Lepore, in seguito trasferitisi nel Continente a Napoli.


da: http://www.gavoi.net/storia.htm

Sempre nel secolo quattordicesimo ritroviamo ancora il nome "Gavoi" nel documento del trattato di pace (1388) tra Eleonora d' Arborea e il re Giovanni I d' Aragona. Viene qui citato il Procuratore della Barbagia di Ollolai e della Curatoria di Austis: "Bernardu Lepore", abitante della villa di Gavoi, sindaco attore e procuratore di tutte le contrade della Barbagia di Ollolai e Curatoria di Agustis, avendo piena e legittima potestà di sottoscrivere atti, simile e tale e quale hanno i sindaci attori e procuratori della città di Aristanis predetta, summenzionata, cioè da tutte le contrade dette, cioè da Pietro Deyana luogotenente ufficiale della Barbagia di Ollolai e curatoria di Agustis, per conto della giudichessa di Arborea...


da: http://www.gavoi.net/storia5.htm

Bernardu Lépore
è nominato come "habitator villae Gavoi, sindicus actor et procurator universitatis Barbargie de Ollolà et curatorie de Agustis".Tradotto in italiano: "sindaco attore e procuratore di tutte le contrade della Barbargia di Ollolai e Curatoria di Agustis, avendo piena e legittima potestà di sottoscrivere atti simile e tale e quale hanno i sindaci attori e procuratori della città di Aristanis predetta, summenzionata, cioè da tutte le contrade dette, cioè da Pietro Deyana luogotenente ufficiale della Barbagia di Ollolai e curatoria di Agustis, per conto della giudichessa di Arborea... "... Questi poteri, precisano le carte, discendono "ab universitate dictarum contratarum ", cioè dall'insieme aggregato delle contrade; e sono delegati da Pietro de Yana, luogotenente ufficiale della Barbagia di Ollolai e della curatoria di Gustis (Agustis),per conto della magnifica Giudichessa dell'Arborea (formula, questa, che si ripete più volte nel corso del lungo atto) e dai singoli "mayores" e giurati. Alcune considerazioni permettono di avere un po più di chiarezza sul ruolo esatto di Bernardu Lepore negli avvenimenti che portarono al trattato di pace e sulla assenza di Gavoi nei documenti che ratificavano la pace. Anche la curatoria di Agustis è nominata senza che nessun nome di curatore o di mayore venga riportato, a parte quello del luogotenente ufficiale Pietro de Yana. La formula della citazione del "sindicus actor et procurator" di ogni curatoria e contrada, e delle città, è sostanzialmente identica nella dichiarazione della legittimità di ogni procuratore, che nel testo appare come una delega di fiducia della sovrana, la Giudichessa Eleonora. Con significative varianti: la potestà di Nicolao Garau e Pietro Sellurio, cittadini di Aristanis è fatta derivare dalla universitas e dai singuli; ogni procuratore dichiara che la Sua potestà è simile e tale e quale quella dei procuratori di Aristanis. Le curatori e delle Barbagie di Ollolai e di Agustis non sono le uniche citate insieme che avevano un unico procuratore (lo sono, per esempio, anche la Mandra Olisay e la Barbagia di Belvi), ma il fatto rilevante è l'assenza, dal testo dei documenti del trattato di pace, di tutte le ville della curatoria di Agustis: Teti, Tiana, Ovodda, Oleri e, appunto, Agustis. (anche quest'ultima è citata solo indirettamente). Mancano del tutto i nomi di persona di delegati o notabili di queste ville, come appunto di Gavoi, l’unica villa assente nei documenti per la Barbagia di Ollolai, citata solo di passaggio esplicitamente come villa in cui abitava il procuratore Bemardu Lépore.

Non vi sarebbe nessun elemento significativo per far pensare a un'importanza particolare del gavoese Bernardu Lepore nel trattato di pace tra Eleonora e il re d'Aragona, se non si valutasse attentamente la parte finale del documento, la prima sottoscrizione dei preliminari del trattato di pace a Cagliari. Sabato 25 gennaio 1388 viene messa a verbale solo la firma di Bernardu Lepore per la sottoscrizione a Cagliari presso il Viceré. Il 27 gennaio, per ultime, quelle di tre rappresentanti di Alghero Bernardo Camena, Francese Bos e Antoni Ferret. Bernardu Lepore era dunque l'unico rappresentante della Corona dei Procuratores del Giudicato d'Arborea, che sia stato presente alla firma del trattato e che lo abbia sottoscritto per la parte del Giudicato di Arborea. Nell'accordo preliminare era esplicita la clausola che presso il Viceré a Cagliari si recasse per la firma la Giudichessa Eleonora in persona.
Ma erano tante le motivazioni che sconsigliavano tale gesto. La dignità regale di Eleonora, anzitutto: un personaggio di pari dignità per siglare la pace con Eleonora sarebbe stato solo il re d' Aragona, che invece aveva delegato il Viceré d'Arenos.

La presenza di Eleonora a Cagliari avrebbe significato sudditanza e dipendenza e l'incontro con un vassallo del Re. La sovrana dell'antico Giudicato sarebbe stata considerata di fatto come pari rango col Viceré d'Arenos. Non era, inoltre, garantita in nessun modo la sicurezza della Giudichessa Eleonora: a Cagliari era trattenuto prigioniero Brancaleone Doria, suo marito. A Cagliari lei rischiava di esporsi a un sequestro, che avrebbe potuto segnare la fine dell'Arborea come stato sovrano.Unico firmatario del Giudicato di Arborea a Cagliari, presso la corte del Viceré Don Ximen D'Arenos, risulta Bernardu Lepore di Gavoi. Riassumiamo il testo del passaggio del documento che interessa il nostro scopo: presso la sala delle udienze del palazzo del Viceré d'Arenos, Raimondo di Cervaria, dottore illustre di diritto, consigliere del re e della sua curia e promotore dei negoziati, aveva presenziato alla lettura degli atti preparati dalle due cancellerie di Arborea e d'Aragona. Avevano assistito come testimoni i militari Francesco di Giovanni di Santa Colomba, Giordano di Tolono, Galcerando di Villanova, Ponzio di Giardino e Rainerio de Pisquella, i nobili Berengario Dentexea, castellano di Acquafredda, Roderigo Lancol, vicario di Cagliari e Giovanni Planis, PetroCalort, rappresentante dei mercanti, Bartolomeo Pujades, Bernardo Rubei, Francisco Tomich, esperto giureconsulto, Michele Carovira e Francisco Tola, altro esperto di diritto. Erano tutti abitanti della villa di Cagliari; e con loro numerosi altri personaggi, abitanti del circondario, erano stati presenti alla cerimonia. Tutti erano stati convocati per assistere alla firma del rappresentante dell'Arborea. Era presente Antonio di Dalmazio, scrivano e notaio del Re, che avrebbe dovuto assistere alla segnatura di tutti gli atti.

Non mancava, tra gli ecclesiastici e i monaci, chi aveva sottolineato la circostanza festiva della conversione di San Paolo, quasi che anche l'Arborea fosse stata folgorata dal Signore per obbedire al re d'Aragona, rappresentante tra i più alti della Chiesa sulla terra, poiché era stato designato dallo stesso Papa come re di Sardegna (investitura di Bonifacio VIII del 1297). Erano stati "specialmente convocati e rogati per quegli importanti adempimenti - così dice il documento depositato pressa la cancelleria del Viceré - e presenti pure per la firma del predetto Bernardu Lepore, sindaco attore e procuratore di tutte le predette contrade della Barbagia di Ollolai e della curatoria di Agustis, che firmò e fece come sopra si riferisce, nel detto palazzo del Castello di Cagliari, cioè in una camera dove tiene lo scrittoio il predetto nobile governatore, il giorno di sabato 25 gennaio che fu la festa della Conversione del Beato Paolo Apostolo".

Nessun riscontro storico può chiarire il perché di questo ruolo particolare del personaggio di Gavoi, delegato alla firma appunto. Possiamo solo ipotizzare alcune ragioni che potrebbero aiutare a capire questa circostanza singolare. O la cancelleria di Arborea inviò un procuratore, a nome della corona de logu del giudicato, a nome della Giudichessa e del potere della corona stessa, non ritenendo necessario né opportuno mandare quello che era il pari grado, rispetto al Viceré d'Arenos, cioè il Cancelliere del Giudicato don Comida Pancia; con questo gesto la Giudichessa Eleonora rifiutando ancora una volta di riconoscersi subordinata al re d'Aragona. O per qualche ragione, che però non è documentata e a noi risulta oscura, Bernardu Lépore poteva garantire il sostanziale assenso alla pace di frange del Giudicato che non volevano consentire con quanto era stato concordato tra la cancelleria di Oristano e l'ufficio del Viceré.
Oppure Bernardu Lépore sommava nella sua persona una serie di requisiti che tutti insieme permettevano di procedere a concludere l'accordo per quanto riguardava la Sardegna, della quale ben tre quarti si trovavano in quel periodo legati all'Arborea, salvo il consenso del re d'Aragona a quanto veniva sancito a Cagliari. Questi requisiti di Bernardu Lepore erano probabilmente: la funzione di procuratore della Giudichessa e quindi la sua piena fiducia; inoltre, il ruolo di membro della corona giudicale e la circostanza che era il rappresentante di quell'incontrada di Agustis e di quella villa della Barbagia di Ollolai (Gavoi) che non avevano voluto riunirisi in assemblea per l'assenso alla pace. Quest'ultima motivazione, in particolare, sembra essere sottolineata dal testo dell'atto di pace firmato a Cagliari, poiché viene detto che "Bernardu Lepore è procuratore di tutte le predette contrade della Barbagia di Ollolai e della curatoria di Agustis": segno, questo, che quelle contrade avevano una particolare importanza nel conseguimento della pace o potevano impedirne la sanzione effettiva. Quello che è chiaro è che Bernardu Lépore non mutuava la sua funzione di firmatario dell'accordo di pace da eventuale simpatia presso i Catalani, ma unicamente dalle sue funzioni nel Giudicato: era dunque un personaggio prestigioso e graditissimo presso la corte giudicale e presso la corona o assemblea de logu dell'Arborea, della quale faceva parte. Probabilmente questo non bastava a rassicurare i suoi compaesani e quelli della vicina contrada di Agustis, né li aveva convinti sull’utilità di firmare la pace. Bernardu agiva per l’autorità conferitagli dalla Regina Eleonora e da una parte dei maiores della sua curatoria, quelli di Ollolai, Mamoiada, Fonni, Lodine, Olzai.
Il cognome Lépore ritorna solo una volta nelle testimonianze della cancelleria del Giudicato di Arborea, nel documento, che vedremo, della divisione di Cleri, datato 24 maggio 1473: vi compare Donnu Gomida Lepore, mayore della villa di Gavoi, che doveva essere un discendente di Bemardu, nipote o pronipote.
Le vicende che seguirono il trattato di pace del gennaio 1388 non furono tali da cambiare il clima prevalentemente incerto per via delle guerre, delle carestie e delle pesti che si susseguirono, specialmente nelle zone basse dell'isola. Brancaleone Doria fu liberato solo due anni dopo il trattato di pace. Seguirono periodi di particolare inquietudine per il clima di guerra continua, che Brancaleone soprattutto favorì, quasi per volersi vendicare della lunga detenzione subita. Non sappiamo se Bernardu Lepore aveva avuto in passato buone relazioni con Brancaleone, di cui doveva essere più o meno coetaneo, ma è da pensare che lo visitasse nella torre di San Pancrazio, dove Brancaleone era detenuto da quando era stato riportato in Sardegna, dopo un periodo di prigionia a Barcellona. L'incontro probabilmente avvenne quando Bernardu andò in quei giorni di fine gennaio 1388, per firmare la pace a Cagliari.
Quando, due anni dopo, Brancaleone fu libero, forse Bernardu ebbe poi a seguirlo nella sua avventura in armi "attraverso tutte le terre dell’ isola a cominciare dal Castello genovese, fino alla città di Cagliari" (come dice in una sua lettera Brancaleone). O forse, ormai anziano e deluso dalla piega degli avvenimenti, che riportavano l'isola intera ai tempi bui delle guerre continue e della fame, si ritirò per vivere nel suo villaggio, alla ricerca di una pace raramente raggiunta in quelle interminabili tristi vicende, ma da lui tanto sospirata insieme con la sua amata Regina. Al suo nome è legato un toponimo, ancora vivo nei pressi della fonte di San Cosimo, tra Gavoi e Mamoiada, Leporithai, che probabilmente significa "il luogo (o la tenuta o il villaggio) di Lepore".


Secondo Donatella Sulas Mureddu
curatrice del sito www.ottiolu.net 


Circa il Bernardu Lepore della storia, di lui si conosce quanto incidentalmente "ripescato" da alcuni pazienti ricercatori, in maggioranza universitari, in documenti inerenti il Giudicato di Arborea. Si sa che proveniva da Gavoi, paese della Barbagia centrale che fu un'antica colonia ebraica del I secolo d.C. ed i cui abitanti sembrano comunque aver sempre mostrato inclinazione per la politica ed i commerci, e che era un noto mediatore politico e di affari (le due categorie erano al tempo praticamente indistinte).

Gavoi ebbe per certo inurbazioni di carbonai toscani e del basso Piemonte nel '600 ed in epoche successive; vi e' chi ha ipotizzato che potessero esservene state altre precedenti, proprio in età giudicale, ma non se ne ha prova certa.
La "celebrità" del Lepore si deve in realtà alle illazioni sulla sua intimità con la Giudichessa, che sono state supposte in ragione dell'indubbia influenza che ebbe su Eleonora e sullo spessore della fiducia che ne ricevette, oltre alla sua presenza assidua, pressoché costante, a corte malgrado i periodi travagliati e di guerra. Certamente, se ne fosse effettivamente stato il favorito, anche le cronache del tempo saranno state ben compiacenti nel valutare la sua fama.
Bernardu Lepore abbandonò poi la Sardegna, nella quale gli sarebbe stato difficile sopravvivere agevolmente viste le sue compromissioni con il deposto Giudicato, e si rifugiò in Puglia, nel Leccese, con un titolo di conte.

Di lì la maggior parte della famiglia si sarebbe presto trasferita in Campania, da dove avrebbero continuato ad intrattenere rapporti con l'Isola, unitariamente identificandosi come "i Conti Lepore", a causa di alcune proprietà terriere contestate. Dopo di ciò non si hanno altre notizie sui discendenti.

La popolarità di Eleonora in Sardegna e' tale che qualunque dettaglio anche minore viene enfatizzato, ed i gavoesi ben enfatizzano la presenza di un loro compaesano a quella corte ed il suo ruolo in atti così importanti. Al di la però di orgogli di campanile e di talamo, la documentazione storica specifica e' esigua e, se per un verso non si ha motivo di dubitare dei dati, per altro verso la base di studio è ridotta ad alcuni volenterosi saggi localistici che si citano l'un l'altro. Le informazioni sul Lepore utilizzate per il sito erano state raccolte e coordinate anni fa da uno studioso dilettante gavoese oggi scomparso, Michele
Cugusi, il quale cercava le origini di alcune tradizioni locali (fra le quali la sagra citata nel ns. sito) e perciò non ci e' possibile accennare una pur minima bibliografia, poiché le note sul Lepore ci pervennero allora quasi per... tradizione orale. Non essendo del resto un personaggio centrale nella storia di quel periodo, a parte forse per i gavoesi, non era stato dato molto seguito a questi approfondimenti, rimasti in mente più a titolo aneddotico che non storico (sebbene, come detto, più fonti di diversa origine e natura, riferiscano gli stessi elementi sul personaggio, consentendo quindi di assumerne i dati come intanto attendibili).

Quanto alle origini del Lepore, va premesso che si suppone che molte informazioni, soprattutto genealogiche, debbano ancora essere estratte dai registri parrocchiali che sono ammassati presso l'Arcivescovado di Cagliari. I registri funzionavano (e forse ancora e' così) un po' come i moderni "brogliacci" dei carabinieri, nei quali si annota ogni e qualunque informazione quotidianamente raccolta, la loro importanza cronistica e' dunque intuibile. La mole documentale da un lato, ed una certa... "verecondia" da parte delle autorità ecclesiastiche dall'altro, limitano la facoltà di accesso a questi dati (di cui brani importanti sono peraltro andati distrutti con la seconda guerra mondiale e con piccoli incidenti successivi), ma è lecito sperare che possano ancora contenere molte cose interessanti, così come e' possibile del resto che anche i registri parrocchiali della vostra zona contengano elementi di interesse, magari registrando l'arrivo originario di famiglie provenienti da...

Il cognome Lepore ha tuttora una seppur sparuta diffusione in Sardegna. In lingua sarda, ma penso anche in altre lingue romanze, "Lepore" o "Leporo" indicano la lepre ed i nomi di determinati animali (quelli proverbiali, per lo piu') passano spesso direttamente dal soprannome al cognome con il consolidamento delle anagrafi.
La lepre e' assai diffusa in Sardegna, ma può essere più verosimilmente proverbiale in zone di foresta e di monte, come appunto e' la zona di Gavoi, perciò il cognome doveva provenire con buona probabilità da quelle aree che stanno fra il Gennargentu (Fonni, Desulo) ed il Supramonte (Orgosolo, Oliena).
Di solito questi soprannomi-cognomi con riferimenti naturali indicano ceppi di origine locale, mentre gli stranieri venivano indicati solitamente per provenienza (Spanu dalla Spagna, Mureddu dall'Africa o dai paesi arabi, Brundu cioè "biondo" per i nordici, l'ovvio De Roma, e così via) oppure per i mestieri (Carboni per i carbonai, che erano toscani o piemontesi, come detto, e rappresentavano comunque la maggioranza dei ceppi allogeni).

I soprannomi riferiti a nomi di animali erano ovviamente applicati per le caratteristiche dell'animale (es. Falchi per la vista, Lepore probabilmente per l'agilità' o la velocità - un po' al modo dei Pellirosse...) o per l'attività svolta (Porcu per gli allevatori di maiali, Puggioni per chi allevava volatili), e sono appunto presumibilmente indicativi di ceppi locali, quindi tutto lascia supporre che il Lepore fosse effettivamente di stirpe popolare sarda.

Non abbiamo molto di più in argomento, quindi immagino che la via dei registri parrocchiali possa essere per ora la più concreta per una ricerca, magari verificando se vi furono inurbazioni dirette dalla Campania, oppure sarebbe da verificare in Campania se qualcosa registra l'arrivo dei Lepore dalla Sardegna (via Puglia) e se ve ne è un seguito.


da: http://www.coroovodda.it/testistorici.asp

Adies XXIII, de Maju, anno at nativitate Domini, MCCCCLXXIII.....In sa presente hora avende intesu sos homines dessa villa de Gavoi et de sa villa de Ovolla su notificamentu et voluntade de sa Senoria sua si sunt consoltados totu sos homines de ambas villas, et hant respostu sos principales et populu de sas dittas villas totu de una voce concordantes, qui furunt contentos de pagare su dittu feu cumparciendelis sos saltos et jures qui possediat sa villa de Oleri, et promittendelis sa ill.ma Senoria sua de nolis alciare pius quantidade in su venidore, si non semper istare firma sa ditta cantidade, tantu pro ill.ma Sennoria comente et pro sos vassallos, sa quale risposta dedit pro Gavoi Donnu Gomida Lepore, et pro Ovolla donnu Andria Mele, et avendo intesu sa resposta de sos vassallos sa ill.ma Senoria sua istesit cuntentu, et lis acceptuit a sos dittos sa peticione insoro de non lis alciare pius cantidade de su dittu feu, et de lis parcire sos saltos et jures qui possediat sa ditta villa de Oleri. In sa hora presente comandait sa ill.ma Senoria sua a totu sos vassallos de ambas villas dae su mannu a su minore qui cras dominiga bonu mangianu comparent in sa Ecclesia de santu Pedru de Oleri pro parcire et ponner sas lacanas de su dittu saltu....

Il cognome Lepore in Basilicata:

da: www.basilicata.cc/lucania/castelsaraceno/index0.htm

Castelsaraceno
Origini

Due sono le ipotesi sull’origine del paese; secondo il Santoro, Castelsaraceno fu costruito a vedetta contro i Saraceni; la Cronaca Cavese afferma invece che fu costruito dai Saraceni nel 1031 presso l’antica Planula, ubicata alla località “Piano dei Campi” (Castrum Saracenum, da cui prese il nome e lo stemma).

Distrutto nel 1044 dal terremoto della sera del giovedì santo, spopolato ed abbandonato dai Normanni, passò sotto la signoria dei Mango, proprietari di S. Chirico Raparo, i quali nel 1086 lo donarono con il territorio e i vassalli agli Abati della Badia di San Michele Arcangelo.

Ai monaci basiliani Castelsaraceno deve, dunque, la vita, perché in poco tempo fu popolata tanto da diventare, nel giro di 60 anni, un florido casale e di attirare l’attenzione del re normanno Ruggero, il quale mandò i suoi Giustizieri per controllare la situazione. Da quel momento Castelsaraceno fu legata alle vicende della Badia di S. Angelo che ottenne particolari privilegi sotto gli Angioini per essere stata loro fedele.

Tracce dell’antica presenza basiliana si possono ancora riscontrare nel linguaggio, nella toponomastica e nelle manifestazioni religiose come il pellegrinaggio al Santuario di Novi Velia e la festa della Madonna del Carmine.

Il paese rimase alle dipendenze degli Abati fino al XV secolo; poi passò ai Sanseverino, che nel 1500 iniziarono la costruzione del palazzo baronale e della chiesa, al duca Rovito, ai D’Amato, al barone Lepore di Molfetta ed infine ai Picinni.

Dopo il doloroso fenomeno del brigantaggio, nel quale fu direttamente coinvolto, seguì le sorti degli altri centri della Basilicata e vide soppresso il convento dei Capuccini, fondato tra il 1500 ed il 1600 da Padre Sisto, che aveva contribuito a diffondere la cultura ed a mantenere viva la religiosità.

Di grande fascino e suggestione è il rito della “ndenna” collegata alla festa patronale di San Antonio di Padova. Tale rito si svolge nelle prime tre domeniche di giugno e si compone di tre fasi: la “ndenna” la “cunocchia”, l’unione e l’innalzamento.

La Prima domenica: Favino, il bosco di faggi, si anima di persone, di canti e vocii, di colpi di tonfi, di ticchettii e di brusii; si taglia l’albero più diritto e maestoso che supera sempre i 20 metri d’altezza. Contemporaneamente si scelgono altri faggi più piccoli “le pròficche”. Con i buoi e l’aiuto dei trattori e delle “pannodde” (grossi bastoni preparati all’istante) i tronchi vengono trascinati fuori dal bosco. Dopo una sosta ristoratrice con la consumazione di prodotti caserecci e vino, si riprende il cammino verso il paese; solo sul fare della sera si giunge nella piazzetta di S. Antonio che accoglie tutti i tronchi dei faggi: Vengono offerti biscotti, vino e caffè a volontà.

La seconda domenica ci si reca a “Vidente”, vicino all’Armizzone, per tagliare un pino la cui chioma “cunocchia” viene legata con una tecnica speciale nota solo agli anziani. Lungo l’estremità inferiore del tronco vengono decorticate ad anello 5 o 6 tacche che serviranno a montare la chioma sull’estremità superiore del faggio. Nel corso dell’operazione gli altri ballano e cantano al suono della fisarmonica. Nel centro abitato, la cunocchia viene trasportata a spalla dai giovani per le vie del paese e sistemata in un angolo della piazzetta.

La terza domenica, di buon mattino, si procede all’unione della conocchia con la ‘ndenna’ alla presenza di poche persone: Nel pomeriggio, verso le 17,30 - 18,00 dopo aver legato ai rami della chioma numerosi cartellini di legno abbinati ad un’offerta consistente in agnelli, polli, prosciutto, denaro ed altro, si inizia il sollevamento della “ndenna”, con le pròffiche disposte a cavaletto e con la guida delle corde. Gli spari dei cacciatori e la scalata della “ndenna” ravvivono la serata.

Il cognome Lepore in Puglia:

da: http://www.enec.it/VersoGerusalemme/08LUIGIMICHELEDEPALMA.pdf



...Sul finire del XV secolo, nuovi elementi concorrono ad accrescere la fama del santuario e la sua attrattiva sulla massa dei devoti. Al culto delle reliquie e delle immagini si aggiunse la concessione dell’indulgenza plenaria (1485) da parte di Innocenzo VIII per quanti avessero visitato S. Maria dei Martiri l’8 settembre, festa della natività di Maria, e la domenica in albis, nonché l’inserimento nel complesso dell’edificio sacro di un richiamo inconfondibile alla Terra Santa, capace nel contempo di effettuare nello spazio del santuario il transfert di sacralità. Negli ultimi decenni del Quattrocento, infatti, il nobile molfettese Francesco Lepore, reduce dal pellegrinaggio in Terra Santa, fa costruire nella cripta della chiesa una copia dell’edicola del Santo Sepolcro utilizzando le misure ricavate direttamente dall’originale. L’iniziativa intrapresa dal pellegrinaggio molfettese “corrisponde a una traslatio, un transfert di sacralità da un luogo ad un altro con la conseguente derivazione della virtus legata al prototipo”.


da: http://molfetta.memoriaeconoscenza.it/percorso/percorsi-nel-comune/PE_A21

Santuario di S. Maria dei Martiri a Molfetta


...L’attuale Chiesa sarebbe sorta sulla Carnara (luogo dove riposavano l spoglie dei cristiani deceduti durante i pellegrinaggi in Terra Santa) del monastero di S. Maria e S. Giovanni nel 1162. La prima pietra fu posta nel mese di marzo e la chiesa fu dedicata a S. Maria dei Martiri.
Nel 1503, il patrizio Bernardino Lepore di ritorno dalla Terra Santa, fece costruire una cripta su disegno conforme alla pianta del Santo Sepolcro in Gerusalemme, impiegando sessantadue pietre portae dai luoghi santi.
L’aumentata devozione per la Madonna dei Martiri, impose il generale rinnovamento strutturale e decorativo del complesso quando Padre Giuseppe Maria Giove propose al Vescovo Monsignor Filippo Del Giudice Caracciolo la fondazione di un convento minore accanto al santuario. Il 7 novembre 1828, con atto notarile compilato dal notaio molfettese Domenico Visaggio, il Vescovo Filippo Del Giudice Caracciolo e Padre Giuseppe M. Giove fissarono i patti per la venuta dei padri riformati a Molfetta. Il prelato cedette ai padri l’usufrutto del santuario e dei fondi adiacenti; in virtù di questa cessione i frati acquisirono il diritto di completare il convento già in parte innalzato. Così si continuò la costruzione del convento in due chiostri con le offerte dell’Arciprete Giovene, del Vescovo, del sovrano Francesco I di Borbone e del popolo.
L’edificio fu completato nel 1845 ma un ventennio dopo la legge di soppressione colpì anche questa dimora, il governo italiano la cedette al comune di Molfetta, che utilizzò il pianterreno come asilo di mendicità.
Nel 1849 furono terminati i lavori di rifacimento dell’attuale Chiesa di forme neoclassiche. L’interno venne completato il 18 dicembre 1858 da Fra’ Michele da Bari. Nel 1854 la vecchia torre campanaria venne demolita e sostituita dall’attuale campanile. Nel 1893 fu costruito il sagrato a spese della commissione feste patronali; nel 1898 fu completato il prospetto principale volto ad oriente.
Nel 1987 la Chiesa è stata elevata a basilica pontificia minore e, per il giubileo del 2000, è stata scelta quale tappa ufficiale dell’itinerario devozionale.


da: http://www.paese-italia.com/comune/comune-di-molfetta.htm

...Agli inizi del 1519 la Signoria di Molfetta insieme al Regno di Napoli passò a Carlo V, che lo ereditò da parte della madre Giovanna II. Come da consuetudine i nobili delegarono Erricolo Passari, uomo mite e rispettato anche dai popolani, a omaggiare il nuovo sovrano . Ma tornato da Madrid il Passari fu ucciso dai popolani in quanto offesi per non esser stati consultati per la scelta dell’ambasciatore. Quest’assassinio fece precipitare una situazione già tesa perciò ricominciarono le lotte tra i due ceti. Il nobile Evangelista Lepore fu ferito dal popolano Quintiliano De Luca. Entrambi erano delegati a rappresentare la città per la conferma dei privilegi di cui essa godeva. L’episodio ebbe gravi conseguenze e gettò le basi per il sacco della città. Carlo V, il 15 Aprile 1522, vendette la città di Molfetta a don Ferrante di Capua, duca di Termoli. Con tale atto la città passava da città regia a città feudale. I nobili si opposero, tentando di riscattare la città, per tutta risposta i popolani si rifiutarono di pagare la loro quota e accolsero il delegato Nicolino di Sangermano con festeggiamenti e luminarie.Nel 1528 tra Francia e Spagna scoppia la guerra. Molfetta interessata agli avvenimenti cercò di barcamenarsi tra i due contendenti, Antonio Bove, uomo ricco ma pericoloso, insinuò il sospetto tra i popolani che i nobili volessero vendere la città ai francesi. I popolani, capeggiati dai fratelli Mincio, cognati del Bove, decisero di assalire i nobili riuniti nella Dogana. I nobili si difesero e furono salvati dall’intervento dei popolani A. Magno, P. Candia e F. Gileo che, insieme con altri popolani, sbaragliarono gli assalitori. Tale aggressione esacerbò ancor di più gli animi. I nobili si riunirono nella casa di Diomede Lepore e gli affidarono il compito di punire i popolani. Il Lepore alla testa di una schiera di giovani, la mattina del 20 Febbraio 1529, andò in giro per la città gettando panico e scompiglio tra la popolazione. Per parecchie ore si scontrarono nobili e popolani ed il Lepore uscì vittorioso, catturando tredici popolani che, solo per l’intervento dei nobili Lupis ed Agni scamparono al rogo. Il ministro di guerra di Carlo V, Alarcon, per sedare gli animi, mando un rinforzo di 30 soldati. I nobili, fra i quali il Lepore, Porticella ed altri, ad evitare l’ira dell’Imperatore, chiesero protezione al principe di Melfi, Sergianni Caracciolo, alleato dei francesi, che si trovava a Barletta insieme all’armata veneziana, composta di trenta galere al comando di Pietro Landi.


da: http://www.molfettalive.it/citta/profilo.aspx?p=2&s=14

STORIA DELLA CITTÀ di MOLFETTA

Nel 1507 la signoria di Molfetta passò a Giovanna I, vedova di Ferdinando I d'Aragona e sorella di Ferdinando il Cattolico; alla sua morte successe nel 1517 sua figlia Giovanna II, vedova di Ferdinando II d'Aragona, che morì nel 1518.

Nel 1522 Molfetta cessò di essere Città Regia e divenne Città Feudale, in quanto Carlo V, re di Spagna e di Napoli, vendette la città a don Ferrante di Capua, che divenne in tal modo duca e poi principe di Molfetta.

Furono questi gli anni in cui la città fu devastata da atroci lotte fra nobili e popolani. Durante la guerra tra Francia e Spagna un certo Antonio Bove insinuò tra i popolani il sospetto che i nobili volessero consegnare la città ai Francesi. I popolani allora decisero di assalire i nobili nei locali della Dogana, dove questi erano soliti riunirsi. I nobili riuscirono a salvarsi per l'intervento di alcuni popolani che, accorsi sul posto, sbaragliarono gli assalitori. I nobili affidarono ad uno di loro, Diomede Lepore, il compito di punire i popolani. Ne nacque un duro scontro fra fazioni, da cui Lepore uscì vittorioso. Il ministro di guerra di Carlo V mandò a Molfetta un rinforzo militare. I nobili chiesero protezione al principe di Melfi Sergianni Caracciolo, alleato dei Francesi, che si trovava a Barletta insieme all'armata veneziana. Questi decise di assalire la città per via terra e per via mare: ci fu una lotta sanguinosa, durante la quale furono uccisi due comandanti, Ettore Carafa e il barone di Macchia. Esemplare fu la punizione inflitta ai molfettesi per queste uccisioni: la città fu saccheggiata per tre giorni, dal 18 al 20 luglio 1529.

Nel 1531 Molfetta passò dal dominio dei di Capua a quello dei Gonzaga, in quanto Isabella di Capua, figlia di Ferrante e sposa del principe Ferdinando Gonzaga, portò in dote il feudo di Molfetta. I Gonzaga esercitarono sui molfettesi ingenti pressioni tributarie istituendo nuove imposte e causando grande povertà e miseria nel paese. A Ferdinando, morto nel 1557, successe Cesare Gonzaga, il quale attuò un progetto di ricostruzione della città dopo il sacco del 1529.


da: http://www.itcg-salvemini.com/documenti/comenius/morfologia_della_citta.pdf

MOLFETTA: SVILUPPO URBANO DEL CENTRO STORICO NEL PERIODO ARAGONESE (1443-1530) SINO ALLA FINE DEL XVI sec.

Questo periodo è caratterizzato dall'attuazione di un vasto piano di sviluppo edilizio che nel 1446 si compendiò nell'autorizzazione ad occupare i suoli demaniali rimasti ancora liberi.
Le testimonianzepiù salienti dell'espansione urbana sono rappresentate dalle costruzioni di complessi edilizi ubicati a ridosso della cinta muraria di mezzogiorno (attuale muraglia), ove erano i suddetti "pagliari".
Nella via S. Orsola ove nel 1542 fu costruito il palazzo Lepore (15) con ingresso all'atrio della chiesa di S. Vito, e in via Mortelungo la quale nel 1550 fu costruito il palazzo Nesta (16).


da: http://www.molfettanet.com/tradizioni/passione/arciconfraternita_di_s_stefano.htm

Statue dell'Arciconfraternita di S. Stefano

Leggendario l'arrivo a Molfetta, nel sedicesimo secolo, delle venerate statue dei Misteri dolorosi che proverrebbero, secondo un'antica tradizione, dal lontano veneto. Misteri "misteriosi" in ogni accezione, sia per l'ignota origine sia per l'anonima attribuzione. A tal proposito, si narra che il nobile Evangelista Lepore, confratello di S. Stefano, si recò a Venezia alla ricerca di un insigne dottore della scienza medica capace di curare lo scorbuto, una malattia di cui ne era affetto il suo unico figliolo. Arrivato nella città lagunare, il Lepore si imbatte nella bottega dello scultore Giacomo Fielle, che era intento a scolpire cinque statue lignee, raffiguranti i misteri dolorosi, per conto di una congregazione austriaca. Attratto dalla leggiadria artistica delle statue ed intravedendo, nelle stesse, poteri taumaturgici, soprannaturali, volle acquistarle ad ogni costo per portarle a Molfetta. Appena sbarcato nella nostra città, apprese della miracolosa guarigione di suo figlio Diomede e, essendo certo della Divina intercessione, volle donare le statue all'Arciconfraternita di S. Stefano, cui egli apparteneva. Altri sostengono che, pur non esistendo una prova fondata del loro acquisto e della loro origine, viene logico pensare che possono essere state portate a Molfetta dai nostri intrepidi marinai quando, con i loro natanti a vela, ardimentosamente si sospingevano sino alla sfarzosa Venezia. Plasmate in legno di pregevole qualità, le immagini, in stile rinascimentale, raffigurano cinque "momenti" significativi della passione e morte di nostro Signore Gesù Cristo. Gesù prega nell'orto dei Getsemani, Gesù flagellato, Gesù coronato di spine, Gesù carico della Croce e Gesù Morto. Create a grandezza naturale le espressive opere lignee, attribuite alla scuola veneziana, sono custodite nella vetusta chiesetta di S. Stefano e portate in processione il Venerdì Santo. Le sacre immagini possiedono un alto valore archeologico, giacche è raro, oggigiorno, trovare dei simulacri di legno scolpiti nel periodo rinascimentale così ben conservati e dalla colorazione originaria.





da: http://www.giovinazzomia.it/Recensioni/Cognomi/Articolo.htm

BREVI NOTE RIGUARDANTI
LE ORIGINI DI ALCUNE FAMIGLIE DI GIOVINAZZO

.....
.....
LEPORE :

  • Evangelista Lepore di Molfetta, 1521, in I L.B.C. -
  • Maria, figlia di Pietro di Cola Lepore di Bitonto, 1599, in III L.B.C. -
  • Ruggiero Lepore di Molfetta, 1607, in III L.B.C. -
  • Anna Chiara Lepore di Palo, 1670, in VII L.B.C.
.....
.....




Per finire, ecco l'ALBERO GENEALOGICO DI UNA FAMIGLIA DI LUCERA (Foggia)
(Notizie ed elaborazione grafica di Antonio Lepore di Milano)

Albero-Lepore-Lucera.htm




Il cognome Lepore in Abruzzo: ( Notizie fornite da Hervé Lépori )

da: www.amordilibro.com/scheda.php?id=531968&titolo=Famiglia%20Lepori%20d'Amiterno

ALFERI OSORIO GIUSEPPE (NOBILE AQUILANO, AUTORE DI UNA STORIA DELL'AQUILA, ARALDISTA E STORICO) vissuto tra la fine del 1600 e gli inizi del 1700, come molti letterati dell’epoca si dilettava a raccogliere materiale manoscritto per poi redigere volumi sulla storia dei casati, delle contee, insomma di quell’Italia frazionata in cui si intrecciavano complicate vicissitudini politiche. Ed è proprio tra le carte del nobile aquilano che troviamo alcune annotazioni sull'origine di una famiglia LEPORI a L'Aquila.

FAMIGLIA LEPORI D'AMITERNO 1700 CA. - 4ø, pp.2. Schizzo storico-araldico
- privo di firma ma proveniente da cartelle di suoi scritti -




Trascrizione letterale:

LEPORI chiarissima famiglia riconosce qual preggiata
sorgiva del proprio sangue la diroccata città di Amiterno
antica e nominatissima sopra tutte l’altre de’ Sabinesi, an-
data (? trasferita ?) poi nell’Aquila produsse tra gli uomini segnalati:
Vespasiano che fu Cavaliere e molto accetto ai passati Re di
Napoli per gloriosi serviggi di guerra circa l’anno 1250.
Paolo detto il Giudio(?) per la ..... (?) compagna giurata della
sua indole, fu questi molto benemerito della Patria, expetitore (?)
del Co: (?) Lodovico Franchi viveva (?) nel 1499 et in detto tempo
… .. il governo della Sua Città lautamente (?) vi ricevette il Re Fede-
rigo già Principe di Taranto (?) e figliuolo del Re Ferdinando primo
D’Aragona. Vespasiano juniore fu per la patria Ambze (?)
al Valoroso Principe detto de Fois Signore di Lautrech(*). Gene-
ralissimo della Maestà Christianissima per il riacquisto
del Reame Napolitano (il fu Gio. Francesco Leggista di …)

(seguono le note sulla famiglia PRATO)

(*)Nel 1528 Napoli fu travagliata dalla peste e dall'assedio di Odetto de Fois, visconte di Lautrec che cercava, per conto della Francia di occupare Napoli.
http://filosofiacorsob.forumfree.net/?act=Attach&type=post&id=220198311


La figura del Cavaliere VESPASIANO LEPORI è immortalata in una cannella della Fontana delle 99 Cannelle de L'Aquila

Un pendaglio d'argento con la sua effigie è stato realizzato dall'orefice Nino Cavallo, della Ditta Argenti Cavallo de L'Aquila che ha riprodotto anche alcune altre figure della Fontana




Altra Citazione fornita da Hervé Lépori, sulle famiglie Lepore a L'Aquila:


da: Da: “ CRONACA AQUILANA” dal 1252 al 1362 di BUCCIO di RANALLO da POPPLETO


[MCLIII-MCLVII]

CRONACA AQUILANA

....
Adsay gero rotianno; poco vi guadangnaro;
Adsay necessitati de mangnare durato;
Capoccia de soffrana alcuni manecaro;
Non pottero resistere, la Pescara passaro. 4

Et passaro per l'acqua corno desperati,
Ca li punti foro rupti et stavano guardati;
Adsay li passi chiesero, ma no Ili foro dati;
Intenno che allo passare assay ne foro annegati. 8

Quanno fo tucto questo, non ne sappembo niente.
Ordinò lo Consillio de reflescarè la gente:
Che Amiterno de fore vada communamente.
Allo primo commanno vennero immantenente. 12

Forrìa stata bella hosta solo li Fodereri.
Et un'altra hosta fora, dico, li Balestrery,
Et la majure fora quella delli Baccoleri
Che gevano più de vollia che a Lepori levereri. 16

De fìne ad Sancta Plagia uno delli quarti andò:
Fo lo quarto de San Johanni; lo capitano trovò
Che se nne revenìa con quilli che loco fo,
Ca no vi fo mistero, si che li retornò. 20

Lo quarto de San Petro ne venne da poy
Multo bello et accuncio, voUio sacciate vui.
....



 
INDIETRO