fioritura di luce


Vai ai contenuti

sali da bagno

Saponi naturali e cornici con conchiglie

Sali da bagno alla cannella e chiodi di garofano energizzanti a livello psichico, il suo profumo "antifreddo" e tonico riscalda l'anima, allontana la malinconia, risveglia la passione nel cuore, suscita la voglia di credere e di fare ed il coraggio d'immergersi nella corrente della vita.

Sali da bagno alla menta, con foglie di menta e essenza.
Rinfrescanti


Sali da bagno al geranio riequilibranti per il sistema nervoso, anche per pelli grasse.


Il Geranio apparve per la prima volta in Europa tra la fine del 1600 e l'inizio del 1700. La bellezza del fiore non fu apprezzata immediatamente ma soltanto dopo alcuni decenni. La notorietà del Geranio raggiunse il suo culmine durante l'epoca vittoriana, quando, soprattutto in Gran Bretagna, ma anche nel resto dell'Europa, i giardini delle dimore dei signori erano abbelliti e arricchiti con ogni varietà conosciuta di geranio. Nel giro di pochi anni però la popolarità e la fama di questo fiore subirono una forte battuta d'arresto, tant'è che nell'Ottocento il Geranio veniva definito come fiore della strada. Ai nostri giorni, bellissimi gerani adornano, durante l'estate, i balconi e le terrazze delle nostre case. Famose sono le proprietà decongestionanti del Geranio e la capacità del loro profumo di tenere lontani gli insetti. Il significato attribuito a questo fiore varia a seconda del colore e della varietà: il Geranio rosso vuol dire consolazione, quello rosa predilezione, il Geranio edera fedeltà e stabilità.


SALI DEL MAR MORTO
(prodotti esclusivamente con i sali estratti dalle acque del Mar Morto, in Israele) sono un prodotto eccezionale: la loro composizione unica favorisce l'instaurarsi di un particolare meccanismo di interscambio osmotico. In sostanza, sciogliendo questi sali nell'acqua si ottiene una soluzione con concentrazione di minerali superiore a quella presente nell'interno del nostro corpo; quando ci immergiamo nella soluzione di acqua e sali del mar Morto, viene a crearsi un richiamo verso l'interno di minerali (per riequilibrare la concentrazione delle due soluzioni) ed un rilascio dall'interno verso l'esterno di liquidi carichi di tossine, ottenendo così un'azione di remineralizzazione cutanea abbinata ad un effetto drenante e purificante. Questa azione di riequilibrio favorisce l'elasticità della pelle prevenendone gli inestetismi e i disturbi tipici (acne, cellulite, pelle secca, psoriasi, dermatiti...); allo stesso tempo, ha un effetto rilassante e riduttivo verso dolori muscolari ed articolari.



Torna ai contenuti | Torna al menu