Periodico della Di Biasio - edizione on line Marzo - Aprile 2004

 

 

CIAMPI: CASSINO 1944 - MADRID 2004

Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, ieri lunedi 15 marzo 2004, ha visitato la nostra città, Cassino, per ricordare il sessantesimo anniversario della battaglia di Cassino e Montecassino. Il Presidente Ciampi ha reso onore alle numerose vittime, civili e militari, degli aspri combattimenti avvenuti sulla "Linea Gustav" durati dal settembre del 1943 al maggio dell'anno successivo. Nei 10 mesi di guerra si contarono 60.000 morti tra belligeranti e 10.000 tra la popolazione civile. Cassino anteguerra era una accogliente città: aveva una popolazione numerosa , ma dopo i terribili bombardamenti, rasa al suolo, era diventata "deserta". Ieri buona parte della popolazione cassinate si è unita intorno al presidente in piazza De Gasperi. Per l'occasione il primo cittadino italiano, ha decorato con medaglia d'oro al merito civile il Gonfalone del Comune di Esperia e con la medaglia d'argento i Gonfaloni dei Comuni di Aquino, Roccasecca, Pico, S.Apolinare, S.Elia Fiumerapido, S.Vittore del Lazio, S.Giorgio a Liri, Castrocielo e Lanuvio.

Ciampi ha ricordato "i lutti, le distruzioni, le violenze e le sofferenze provocati dalle guerre tra stati europei"ed ha accostato a queste sofferenze l'orrenda strage di Madrid ricordando la pace e la sicurezza che abbiamo saputo realizzare in Europa negli ultimi sessant'anni. Ha unito, nel suo discorso la strage di Madrid a quella di sessant'anni fa avvenuta a Cassino e ha invitato i Madrileni ad avere la stessa forza dei Cassinati a "ricominciare". L'opera di ricostruzione di Montecassino e Cassino è stato un esempio valido per il Paese ed ha avviato quello che allora fu definito il "miracolo italiano".

I cittadini di Madrid stanno già dimostrando la loro forza andando nelle piazze ed esprimendo la loro solidarietà con i familiari delle vittime.

(Giorgia Abbruzzese, Gabriella Di Nardi )

Precedente Home Su Successiva

In questo numero

Sessantenario della distruzione di Montecassino e Cassino

Ciampi: Cassino 1944, Madrid 2004

Cassino 2004, il Papa e la pace

La musica è terapeutica  e regolatrice dell'Universo

Un musicista da non dimenticare

Una giornata da Genius

Arrivano le e mail profumate