Ravalico (Domenico Eugenio) - L'audio libro - Hoepli [Ed. 2 - 1954]

La copertina

La copertina

Elementi basilari e recenti applicazioni della tecnica del suono - Dal radiofonografo all'impianto da cinema teatro - Raccolta completa di schemi di amplificatori

Seconda edizione

Il suono - Il microfono e l'altoparlante - Il disco ed il rivelatore fonografico - L'amplificatore ad audiofrequenza - Dati pratici e schemi per la costruzione di complessi sonori da abitazione e di radiofonografi adatti anche per la riproduzione dei dischi a microsolco ed a lunga durata - Dati pratici e schemi di impianti sonori da cinema di piccola, media e grande potenza - Dati pratici e schemi di impianti di diffusione sonora per sale da ballo, scuole, chiese, campi sportivi, ecc. - Dati pratici e schemi di apparecchi di registrazione magnetica su filo d'acciaio o nastro di carta nonché di apparecchi interfonici ad alta voce

Ad uso dei tecnici del suono, dei radiotecnici costruttori e riparatori, degli installatori di impianti sonori da cinema e dei proiezionisti, degli installatori di impianti di diffusione sonora, degli alunni degli istituti industriali, dei dilettanti costruttori e degli amatori di musica riprodotta.

325 figure, di cui 120 schemi completi di amplificatori di tutte le potenze e per tutti gli usi.

Un libro che non ha bisogno di presentazioni, trattandosi di uno dei classici della letteratura tecnica di Ravalico. Uno scorcio sui sistemi di registrazione e riproduzione in uso a metà novecento.

Pagine XX-416. Dimensioni 17 x 25. Brossura.

Il frontespizio

Il frontespizio


INDICE DEI CAPITOLI

CAPITOLO PRIMO - IL SUONO


1. - L'INTENSITÀ SONORA
La sensazione auditiva
Gamma delle intensità sonore
Dinamica dei suoni
Livello sonoro
Variazione dell'intensità sonora e sensazione auditiva
Misura di rapporto della potenza sonora
2. - LA GAMMA DELLE FREQUENZE SONORE
La frequenza, la nota e l'ottava
Frequenza, sensazione auditiva e potenza sonora
Gamma di frequenza e ottave del pianoforte
La frequenza fondamentale e le frequenze armoniche
Infrasuoni, suoni e ultrasuoni
La zona dell'udito e l'audiogramma
3. - L'ORECCHIO
Caratteristiche basilari dell'orecchio

Un amplificatore, un microfono e uno strumento indicatore d'uscita consentono di leggere sulla scala graduata in decibel, il valore del livello sonoro

Un amplificatore, un microfono e uno strumento indicatore d'uscita consentono di leggere sulla scala graduata in decibel, il valore del livello sonoro

Gamma del pianoforte con le varie frequenze accordate sul LA fisico, a 426,667 c/s

Gamma del pianoforte con le varie frequenze accordate sul LA fisico, a 426,667 c/s

CAPITOLO SECONDO - IL COMPLESSO D'AMPLIFICAZIONE SONORA


Caratteristiche generali dell'amplificatore
Potenza necessaria dell'amplificatore
Il complesso radio-fonografico da stanza di soggiorno

 Disposizione razionale di impianto sonoro in stanza di soggiorno

Disposizione razionale di impianto sonoro in stanza di soggiorno

CAPITOLO TERZO - L'ALTOPARLANTE


Principio di funzionamento e parti componenti
Caratteristiche di funzionamento dell'altoparlante
Principio dell'altoparlante a tromba
Altoparlanti a membrana e cono
Coppie di altoparlanti
L'altoparlante triassiale o trifonico

Istruzioni per il cambio del cono dell'altoparlante

Istruzioni per il cambio del cono dell'altoparlante

CAPITOLO QUARTO - IL COLLEGAMENTO DELL'ALTOPARLANTE


1. - IL COLLEGAMENTO DELL'ALTOPARLANTE SINGOLO
Il trasformatore d'uscita
Resistenza di carico delle principali valvole
Determinazione del rapporto del trasformatore d'uscita
Esempi di trasformazione d'uscita
Esempi pratici
Potenza trasferita all'altoparlante
Fattori determinanti la qualità del trasformatore d'uscita
2. - IL COLLEGAMENTO DI PIÙ ALTOPARLANTI
Linea d'altoparlanti e trasformatore d'entrata
Valori di tensione e di corrente all'uscita dell'amplificatore
Linea di bobine mobili
Linea complessa di altoparlanti
Impianti con più amplificatori
Linea ad impedenza costante

CAPITOLO QUINTO - LA SISTEMAZIONE DELL'ALTOPARLANTE


1. - SCHERMI E CASSE ACUSTICHE PER ALTOPARLANTI
Lo schermo piano
Casse acustiche aperte
Casse acustiche chiuse
Casse acustiche Bass Reflex
Casse acustiche per stanze di soggiorno
Altoparlanti per installazioni all'aperto
2. - ALTOPARLANTI DA CINEMA
Schermi per altoparlanti da cinema
Cassa e schermo per altoparlante da cinema
Messa in fase degli altoparlanti
Il divisore crossover
Sistemi bifonici di altoparlanti da cinema

Due esempi di altoparlanti sistemati in casse acustiche con parziale assorbimento dell'onda retrostante

Due esempi di altoparlanti sistemati in casse acustiche con parziale assorbimento dell'onda retrostante

CAPITOLO SESTO - LA RIPRODUZIONE FONOGRAFICA


1. - IL DISCO NORMALE ED IL DISCO MICROSOLCO
L'incisione fonografica
I due tipi di incisione: ad ampiezza costante ed a velocità costante
Dischi a microsolco
Dischi a passo variabile
Incisione fonografica su nastro
Puntine e stili
Pressione della puntina a fruscio
L'errore di tangenzialità
2. - IL RIVELATORE
Il rivelatore fonografico o pickup
Il pickup magnetico
Il pickup a cristallo
Il pickup a riluttanza variabile
Pickup speciali
Equalizzatori per pickup
3. - IL CAMBIADISCHI AUTOMATICO
Categoria di cambiadischi
Caratteristiche comuni del cambiadischi
Cambiadischi a una o più velocità
Cambiadischi a 45 giri al minuto
Cambiadischi automatico a due faccie

Nastro fonografico contenuto entro l'apposita scatola; un tratto del nastro sporge fuori dalla scatola

Nastro fonografico contenuto entro l'apposita scatola; un tratto del nastro sporge fuori dalla scatola

Apparecchio a nastro fonografico con amplificatore e altoparlante; è ben visibile la scatola contenente il nastro

Apparecchio a nastro fonografico con amplificatore e altoparlante; è ben visibile la scatola contenente il nastro

CAPITOLO SETTIMO - IL MICROFONO


Il microfono a carbone
Il microfono a bobina mobile
Il microfono a nastro
Il microfono a cardioide
Il microfono a condensatore

Unità elettroacustica di microfono a condensatore

Unità elettroacustica di microfono a condensatore

CAPITOLO OTTAVO - L'AMPLIFICAZIONE AD AUDIOFREQUENZA


Guadagno degli stadi di amplificazione
Stadio finale in controfase
Stadio invertitore di fase
Le tre classi di amplificazione finale in controfase
Categorie di amplificatori
Caratteristiche importanti dell'amplificatore

CAPITOLO NONO - IL RESPONSO DI FREQUENZA DEGLI AMPLIFICATORI


Principio dei filtri di frequenza
Circuito di rinforzi dei toni bassi
Circuito di rinforzo dei toni alti
Controlli di responso
Esempio di correzione di responso con circuiti di rinforzo dei toni alti e dei toni bassi
Controlli di volume a compressione di tono
Caratteristiche della reazione inversa
Principio della reazione inversa
Reazione inversa applicata alla valvola precedente la finale
I controlli di responso a reazione inversa
Problemi relativi all'applicazione della reazione inversa

CAPITOLO DECIMO - ESEMPI DI AMPLIFICATORI


Avvertenze per la costruzione di amplificatori ad audio frequenza
Amplificatori con valvole europee
Amplificatori da 150 milliwatt per fonografo da bambini
Amplificatori da 3 watt per radiofonografo
Due amplificatori da 3,5 watt per dilettanti sperimentatori
Amplificatore da 4 watt, per proiettore cinematografico a passo ridotto
Amplificatore da 5 watt, ad alto guadagno, per complesso sonoro da stanza di soggiorno o per uso pratico di laboratorio
Amplificatore da 8 watt, di tipo economico, per complesso radiofonografico da abitazione
Amplificatore da 10 watt, con EL 34 finale
Amplificatore da 10 watt, ad alta fedeltà, per stanza di soggiorno
Amplificatore da 15 watt, in classe AB2, alimentabile con tensione continua o alternata
Amplificatore da 20 watt, per impianto sonoro d'uso generale
Amplificatore da 30 watt, ad alto guadagno e ad alta fedeltà, per sala da ballo
Amplificatore da 35 watt, con due EL 34 in controfase, in classe AB 1
Amplificatore da cinema, ad alta musicalità, da 35 watt, con due EL 34 in controfase, classe AB 1
Amplificatore da cinema, ad alta musicalità, da 70 watt, con quattro EL 34 finali, in classe AB 1
Amplificatore da 100 watt, da cinema ad alta musicalità

Piano di montaggio dell'amplificatore da 20 watt

Piano di montaggio dell'amplificatore da 20 watt

CAPITOLO UNDICESIMO - IMPIANTI DI COMUNICAZIONE INTERNA AD ALTA VOCE


1. - IMPIANTI INTERFONICI CON L'APPARECCHIO RADIO
Comunicazioni interne con l'apparecchio radio
2. - IMPIANTI INTERFONICI
Caratteristiche degli impianti ad alta voce
Esempio di impianto interfonico semplice
Impianti interfonici con remoti che possono chiamare
3. - INTERFONICI A FUNZIONAMENTO IMMEDIATO
Mezzi per abbreviare il tempo di attesa
Impianto interfonico a funzionamento immediato
Radio-interfonico a segnalazione acustico luminosa ed a funzionamento immediato
4. - IMPIANTI DI INTERCOMUNICAZIONE INTERNA
Esempio di impianto intercom. da ufficio
5. - APPARECCHI INTERFONICI DI TIPO COMMERCIALE
Apparecchio NOVA mod. TRIO
Impianti interfonici Ducati
Apparecchio Sintomagic FM 11
Interfonico Operadio mod. Flexiphone

CAPITOLO DODICESIMO - I REGISTRATORI MAGNETICI


1. - GLI APPARECCHI DI REGISTRAZIONE SU FILO
La registrazione magnetica di voci e suoni su filo di acciaio
Principio della registrazione magnetica su filo di acciaio
La polarizzazione supersonica
La cancellazione delle impressioni magnetiche dal filo
La testa magnetica di registrazione, riproduzione e cancellazione
Come avviene la corsa del filo d'acciaio nei registratori magnetici
Il meccanismo del trasporto del filo
2. - GLI APPARECCHI DI REGISTRAZIONE A NASTRO
Il nastro magnetico
Velocità di corsa del nastro magnetico
Caratteristiche del nastro magnetico
Nastro magnetico a doppia banda
La testa magnetica dei registratori a nastro
Il meccanismo di traslazione del nastro
3. - L'UNITÀ ELETTRONICA DEI REGISTRATORI MAGNETICI
Componenti dell'unità elettronica
I circuiti di pre e post-compensazione
L'oscillatore a frequenza supersonica di polarizzazione
L'unità elettronica del registratore a filo Webster mod. 180
Il registratore Air King mod. A 725
Il magnetofono Castelli mod. RM 125
Unità elettronica per registratore a nastro adatto per dilettanti costruttori
4. - L'APPARECCHIO RADIO-FONOFILO
La registrazione magnetica con l'apparecchio radio
Esempio di apparecchio portatile radio-fono-filo
Valvole dell'apparecchio radio-fono-filo
Come avviene la commutazione radio-fono-filo
5. - ADATTATORI PER LA REGISTRAZIONE MAGNETICA CON APPARECCHI RADIO
Tipi di adattatori magnetici
Adattatore per registrazione magnetica su nastro con apparecchio-radio o radiofonografo, mod. Philmagna 15
Registratore a nastro Inas mod. 105
Registratore magnetico a filo Geloso mod. G. 242-M

Tipico esempio di registratore magnetico a nastro (Registratore Magnecorder)

Tipico esempio di registratore magnetico a nastro (Registratore Magnecorder)

Uno dei registratori magnetici a nastro della Radio Italiana, per registrazioni all'esterno, a disposizione dei radiocronisti

Uno dei registratori magnetici a nastro della Radio Italiana, per registrazioni all'esterno, a disposizione dei radiocronisti

Piccolo registratore magnetico a filo Air King mod. A 725

Piccolo registratore magnetico a filo Air King mod. A 725

APPENDICE


Schemi di amplificazione
Cinelabor - Mod. Cintia 162 A
Compagna Generale di Costruzioni Radioelettroniche e Cinematografiche - Impianto da cinema sonoro mod. GE/S
Compagnia Generale di Elettricità CGE - Amplificatore da 12 watt
Compagnia Generale di Elettricità CGE - Amplificatore da 15 watt per centralino radio-micro-fonografico da scuola
Compagnia Generale di Elettricità CGE - Amplificatore da 18 watt
Compagnia Generale di Elettricità CGE - Amplificatore tipo A 25 da 25 watt
Compagnia Generale di Elettricità CGE - Amplificatore da 35 watt
Compagnia Generale di Elettricità CGE - Amplificatore tipo A 40 da 40 watt
Compagnia Generale di Elettricità CGE - Amplificatore da 60 watt per centralino
Ducati - Impianto cinesonoro mod. Club
Ducati - Impianto mod. RG 2501
Ducati - Amplificatore Club RG 2503.2 per proiettore OE 7401.2
Ducati - Amplificatore mod. 2504.4 per proiettore OE 7402.3
Fedi ing. Angiolo - Impianto completo da cinema sonoro tipo Wega
Fedi ing. Angiolo - Impianto da cinema sonoro tipo 18 W. M. terza serie
Fedi ing. Angiolo - Impianto da cinema sonoro tipo 45 W. M. bis
Fimi - Amplificatore mod. Phonola A-301
Fimi - Magnetofono Phonola mod. 1102
Geloso - Amplificatore portatile in valigia mod. G-5/V
Geloso - Amplificatore mod. G-15/R
Geloso - Amplificatore alimentato da batteria a 12 volt, mod. G-18/R
Geloso - Amplificatore mod. G-30/A
Geloso - Amplificatore mod. G-60/A
Geloso - Amplificatore portatile mod. G 204
Geloso - Amplificatore mod. G-220/PA
Geloso - Amplificatore mod. G-211/A
Geloso - Amplificatore portatile a valigia mod. G-205/V
Geloso - Amplificatore portatile a valigia mod. G-213/V
Geloso - Amplificatore mod. G-214/A per impianti di chiamata ad alta voce
Geloso - Amplificatore mod. G-218/A
Geloso - Amplificatore mod. G-219/PA
Geloso - Amplificatore mod. G-225/A
Geloso - Amplificatore mod. G-228/A
Geloso - Amplificatore mod. G-275/A
Geloso - Unità pilota mod. G-276/A
Geloso - Amplificatore mod. G-278/A
Imca - Amplificatore mod. IF 194 B
Lesa - Prestadio d'amplificazione mod. 02
Lesa - Prestadio d'amplificazione mod. 02 A
Lesa - Amplificatore mod. 110
Lesa - Amplificatore mod. 120
Magneti Marelli - Amplificatore mod. AP 10M
Magneti Marelli - Amplificatore mod. AP 20M
Magneti Marelli - Amplificatore mod. AP 21
Magneti Marelli - Amplificatore mod. AP 37
Magneti Marelli - Amplificatore mod. AP 38
Magneti Marelli - Amplificatore mod. AP 39
Magneti Marelli - Amplificatore mod. AP 40
Magneti Marelli - Preamplificatore mod. AP 43
Nova - Apparecchio radio-interfonico mod. Trio tipo L-1
Nova - Mod. Victor 8-10
Nova - Mod. Victor 25-30
Nova - Mod. 81
Officine Prevost - Impianto da cinema sonoro tipo 151
Officine Prevost - Impianto da cinema sonoro tipo 252
Officine Prevost - Impianto da cinema sonoro tipo 401
Officine Pio Pion - Amplificatore da cinema sonoro mod. P/25
Officine Pio Pion - Amplificatore da cinema sonoro mod. P/50/N
RCA Sound Section - Amplificatore mod. M-12299
RCA Sound Section - Amplificatore da impianto mobile mod. MI-12757
RCA Sound Section - Amplificatore di linea mod. M-12241
RCA Sound Section - Amplificatore di linea mod. M-142712
RCA Sound Section - Amplificatore modd. MI-4283-L, MI-4288-U, T-161438-3
Siemens - Amplificatore mod. ELA 414
Siemens - Amplificatore mod. ELA 415
Siemens - Amplificatore mod. ELA 493
Siemens - Amplificatore mod. ELA 494
Siemens - Amplificatore mod. ELA 515
Siemens - Amplificatore mod. V 40a
Siemens - Amplificatore mod. ELA V 404/1
Watt - Amplificatore mod. W 630