Ravalico (Domenico Eugenio) - Radio riparazioni - Hoepli [Ed. 1 - 1941]

La copertina

La copertina

Radio riparazioni e note di servizio - 257 figure - V tabelle - 50 schemi - 50 note di servizio

Formato: 19,5 x 13. Pagine XII-366. Brossura.

Da pagina 225 in poi note di servizio e varianti circuitali (non gli schemi elettrici) dei modelli dell'epoca.

Uno dei classici di D.E. Ravalico, strumento di lavoro per i radiotecnici di ieri. In questo testo l'approccio alla riparazione dell'apparecchio radio è di tipo "sintomatico", e avviene attraverso la sistematica elencazione dei disturbi che si possono presentare al tecnico. Si tratta del secondo dei due volumi della coppia "Servizio radiotecnico" destinata ai radioriparatori.

Il frontespizio

Il frontespizio

INDICE DEI CAPITOLI

INTRODUZIONE


1. La ricerca dei guasti
2. Registrazione della riparazione
3. Guasti apparenti
4. Procedimento per eseguire riparazioni

CAPITOLO PRIMO


CONTROLLO DELLO STADIO ALIMENTATORE
5. L'apparecchio non entra in funzione. Lampadine del quadrante spente. Diffusore muto
6. Come sopra, ma la valvola raddrizzatrice è accesa
7. Come sopra, ma le valvole e le lampadine del quadrante sono accese
8. L'apparecchio funziona debolmente. Le lampadine del quadrante sono poco accese
9. Caso inverso del precedente. Lampadine troppo accese. Intensità sonora esagerata
10. Ronzio cupo del diffusore. Nessuna audizione. Valvola raddrizzatrice riscaldatissima, con placche arrossate e vapori azzurrastri
11. Nessuna audizione. Tensione anodica zero. Il primo condensatore elettrolitico di filtro « frigge »
12. Nessuna audizione. Tensioni anodiche troppo elevate. Cambio-tensioni corretto.
13. Il trasformatore di alimentazione si riscalda fortemente
14. Audizioni deboli. Ronzio notevole. Tensioni anodiche basse. Cambio tensioni corretto
15. Vibrazione metallica prodotta dal trasformatore di alimentazione
16. Fortissimo ronzio. Tensioni normali. Audizioni anormali
17. Debole ronzio. Tensioni normali. Audizioni normali
18. I condensatori elettrolitici devono venir sostituiti troppo spesso, oppure si gonfiano e si macchiano

CAPITOLO SECONDO


CONTROLLO DELLO STADIO DI AMPLIFICAZIONE FINALE
19. Audizioni disturbate da fortissimo rumore simile a quello di un motore a scoppio. Tensioni normali
20. Nessuna audizione è possibile. Tensioni normali
21. Nessuna audizione è possibile. Tensione di placca zero. Corrente di griglia schermo elevata
22. Nessuna audizione è possibile. Tensione di placca zero. La valvola raddrizzatrice si riscalda eccessivamente
23. Audizioni molto deboli e distorte. Elevata tensione di placca
24. Audizioni forti ma molto distorte. La valvola finale si riscalda fortemente
25. Audizioni deboli e stridenti. Tensioni normali
26. Audizioni buone ma deboli. Sostituzione della valvola finale
27. Togliendo una delle valvole finali in controfase la riproduzione non muta
28. Togliendo una delle valvole finali in controfase si produce il rumore di motore
29. Guasti al diffusore dinamico

CAPITOLO TERZO


CONTROLLO DELLO STADIO RIVELATORE
30. L'indicatore di sintonia e la parte fono funzionano normalmente. Nessuna audizione radio
31. Fono normale, AF e MF normali. Audizioni deboli e distorte
32. Fono normale, AF e MF normali. Audizioni stridenti
33. Fono normale, AF e MF normali. Audizioni ronzanti
34. Fono normale. Soppressione di frequenze alte o basse
35. Funzionamento instabile. Il ricevitore entra in oscillazione senza cause apparenti. Occorre interrompere il funzionamento del ricevitore per rimetterlo in condizioni normali

CAPITOLO QUARTO


CONTROLLO DEL REGOLATORE AUTOMATICO DI SENSIBILITÀ
36. Evanescenze durante la ricezione di emittenti lontane. Distorsione forte sulla locale
37. Ricezione balbettante e distorta. Il c.a.v. non funziona
38. Ricevitore insensibile alle emittenti lontane. Valvole efficienti. Antenna normale
39. Eccessiva sensibilità del ricevitore. Le emittenti deboli disturbano la ricezione delle altre. Antenna molto efficiente
40. Eccessiva difficoltà di sintonia. Le emittenti « scattano » improvvisamente
41. Le emittenti più forti si sentono su due punti molto vicini del quadrante di sintonia
42. La ricezione subisce frequenti arresti momentanei. Tensioni e correnti corrette. Componenti in perfetto stato
43. Controllo automatico con valvola separata. Nessuna audizione è possibile
44. Difetti della regolazione silenziosa.

CAPITOLO QUINTO


CONTROLLO E TARATURA DELLA MEDIA FREQUENZA
45. La rivelazione e l'amplificazione a bassa frequenza sono normali. Il ricevitore è muto
46. Tensioni, sensibilità e selettività normali. Il funzionamento della valvola è incerto
47. Tensioni normali. La sensibilità e la selett. sono molto ridotte
48. Soltanto la sensibilità è scarsa
49. Improvvisa comparsa di rumore di nacchere o ululato continuo. È riconosciuto che la causa risiede nell'amplificazione a m.f.
50. L'indicatore di taratura
51. Collegamento del generatore di segnali
52. La curva di risonanza
53. Accoppiamento avvolgimenti MF
54. Taratura di MF a selettività variabile
55. Come stabilire il valore della MF
56. Effetto del controllo automatico di volume sulla taratura
57. Procedimento per tarare la MF

CAPITOLO SESTO


CONTROLLO E TARATURA DEL CONVERTITORE DI FREQUENZA
58. Controllo funzionamento oscillatore
59. Procedimento per l'allineamento dell'oscillatore
60. Allineamento separato dei circuiti d'entrata
61. Allineamento dell'oscillatore con variabile sagomato
62. Procedimento per l'allineamento di ricevitori a più gamme d'onda
63. Controllo della risposta alla frequenza d'immagine
64. Caratteristiche dei ricevitori a più gamme

Stadio di conversione di frequenza di ricevitore a due gamme d'onda

Stadio di conversione di frequenza di ricevitore a due gamme d'onda

Circuiti d'entrata e d'oscillatore in ricevitore a tre gamme d'onda (medie, corte e lunghe)

Circuiti d'entrata e d'oscillatore in ricevitore a tre gamme d'onda (medie, corte e lunghe)

Circuiti d'oscillatore in ricevitore a quattro gamme d'onda (medie, corte, cortissime e lunghe)

Circuiti d'oscillatore in ricevitore a quattro gamme d'onda (medie, corte, cortissime e lunghe)

CAPITOLO SETTIMO


RICERCA DELLE CAUSE DI INTERFERENZA
65. Ricezione contemporanea di due emittenti a frequenza molto diversa
66. Ricezione su due punti della scala della locale e di altre emittenti molto forti
67. Ricezione di emittenti ad onda media nella gamma onde lunghe
68. Presenza di fischi che variano d'intensità ma non di tono al variare della frequenza
69. Presenza di fischi che variano d'intensità e di tono al variare della sintonia
70. Procedura per l'eliminazione dei fischi di interferenza

CAPITOLO OTTAVO


IL RONZIO - CAUSE E RIMEDI
71. Tipi di ronzio
72. Livellamento insufficiente
73. Ronzio dovuto al trasformatore di alimentazione
74. Condensatore antironzio
75. Ronzio nei diffusori dinamici autoeccitati
76. Mezzi per ridurre il ronzio dei diffusori
77. Ricerca preliminare delle cause di ronzio
78. Ricerca sistematica delle cause di ronzio

CAPITOLO NONO


LA DISTORSIONE - CAUSE E RIMEDI
79. Fedeltà di riproduzione e distorsione
80. Categorie di distorsioni
81. Distorsione per soppressione di frequenze
82. Distorsioni di ampiezza dovute a tensioni errate
83. Distorsioni dovute alla rivelazione

CAPTIOLO DECIMO


I RADIO-DISTURBI - CAUSE E RIMEDI
ELIMINAZIONE DEI RADIO-DISTURBI AL RICEVITORE
84. Categorie di radio-disturbi
85. Il rapporto segnale-disturbo
86. Captazioni di radio-disturbi
87. Disturbi captati dall'antenna
88. L'antenna-luce e l'antenna automatica
89. Moderne installazioni d'antenna
90. Protezione dell'antenna contro il fulmine
91. Messa in opera del cavo schermato in ipertrolitul (Ducati)

Procedimento per unire o tagliare il cavo schermato d'antenna

Procedimento per unire o tagliare il cavo schermato d'antenna

Collegamento del cavo schermato allo scaricatore d'antenna

Collegamento del cavo schermato allo scaricatore d'antenna


92. Principio ed uso dei traslatori
93. Impianti multipli d'antenna
94. Impianti multipli senza amplificazione
95. Impianti multipli con amplificazione
Legge sull'uso degli aerei per le audizioni radiofoniche

Principio di impianto multiplo [d'antenna] senza amplificazione, provvisto di traslatori

Principio di impianto multiplo [d'antenna] senza amplificazione, provvisto di traslatori

Il moltiplicatore di segnali all'entrata di ricevitore

Il moltiplicatore di segnali all'entrata di ricevitore

CAPITOLO UNDICESIMO


I RADIO-DISTURBI - CAUSE E RIMEDI
SILENZIAMENTO DEI RADIO-DISTURBI ALL'ORIGINE
96. Produzione e propagazione dei radiodisturbi. Cenni teorici
97. Disturbi dovuti a contatti vibranti, interruttori, campanelli, ecc.
98. Silenziamento di apparecchi elettrodomestici
99. Disturbi dovuti a macchine elettriche
100. Silenziamento di raddrizzatori per la carica di accumulatori
101. Silenziamento di insegne al neon ed a intermittenza
102. Disturbi prodotti da cinematografi
103. Silenziamento ascensori e montacarichi
104. Silenziamento ozonizzatori, e depuratori di gas e bruciatori di nafta
105. Disturbi dovuti ad apparecchi elettromedicali

CAPITOLO DODICESIMO


RUMOROSITÀ E FALSI CONTATTI
106. Cause di rumorosità
107. Ricerca delle cause di rumorosità
108. Falsi contatti
109. Saldature difettose
110. Norme per eseguire saldature a stagno
111. Isolamento insufficiente
112. Valvole rumorose
113. Condensatori fissi rumorosi
114. Resistenze rumorose

APPENDICE


INDICE DELLE NOTE DI SERVIZIO

ALLOCCHIO, BACCHINI & C.


Ricevitore Mod. 518
Ricevitore Mod. 519
Ricevitore Mod. 528
Ricevitore Mod. 529
Ricevitore Mod. 540
Ricevitore Mod. 541
Ricevitore Mod. 760

COMPAGNIA GENERALE DI ELETTRICITÀ


Ricevitore Mod. 641
Ricevitore Mod. 741
Ricevitore Mod. 1331
Ricevitore Mod. 1332

CGE mod. 641 Disposizione dei compensatori e nuclei ferromagnetici di accordo

CGE mod. 641 Disposizione dei compensatori e nuclei ferromagnetici di accordo

CGE mod. 741 Posizione delle parti, valvole e compensatori

CGE mod. 741 Posizione delle parti, valvole e compensatori

RADIO MARELLI


Ricevitore Mod. FIDO
Ricevitore Mod. ANTEO
Ricevitore Mod. ALTAIR
Ricevitore Mod. UAL UAL

PHILIPS RADIO


Ricevitore Mod. 476
Ricevitore Mod. 678
Ricevitore Mod. 744

PHONOLA (S. A. FIMI)


Ricevitore Mod. 401
Ricevitore Mod. 525
Ricevitore Mod. 526
Ricevitore Mod. O526
Ricevitore Mod. 527
Ricevitore Mod. 528
Ricevitore Mod. 529
Ricevitore Mod. 622
Ricevitore Mod. 715
Ricevitore Serie RADIOCONVERTO
Ricevitore Serie 1800

SAFAR


Ricevitore Mod. 414
Ricevitore Mod. 542

TELEFUNKEN (S. A. I. SIEMENS)


Ricevitore Mod. 510
Ricevitore Mod. 530
Ricevitore Mod. 535
Ricevitore Mod. 559
Ricevitore Mod. 569
Ricevitore Mod. 572
Ricevitore Mod. 779
Ricevitore Mod. 783

UNDA RADIO


Ricevitore Mod. TRI UNDA 531
Ricevitore Mod. QUADRI UNDA 542

Unda Radio mod. Tri-Unda 531 Schema elettrico

Unda Radio mod. Tri-Unda 531 Schema elettrico

LA VOCE DEL PADRONE


Ricevitore Mod. 518
Ricevitore Mod. 519
Ricevitore Mod. 533
Ricevitore Mod. 534
Ricevitore Mod. 539
Ricevitore Mod. 545
Ricevitore Mod. 552
Ricevitore Mod. 835
Ricevitore MARCONI Mod. 551
Ricevitore MARCONI Mod. 553
Ricevitore MARCONI Mod. 1533
Ricevitore MARCONI Mod. 1631
Ricevitore MARCONI Mod. 1632
Ricevitore MARCONI Mod. 1756
Ricevitore MARCONI Mod. 1835

RADIO SUPERLA


Ricevitore Mod. 550