Ravalico (Domenico Eugenio) - Il radiolibro - Hoepli [Ed. 18 - 1967]

La copertina

La copertina

Diciottesima edizione ampliata ed aggiornata.

Formule e tabelle d'uso pratico - Abachi, nomogrammi e grafici - Vocabolario inglese-italiano dei termini radio - Vocabolario tedesco-italiano dei termini radio - Raccolta completa di valvole riceventi americane ed europee - Raccolta di diodi e di transistor - Apparecchi radio a collegamenti stampati.

209 figure, 574 zoccoli di valvole e di transistor, 84 tabelle e 4 tavole fuori testo. Copertina di Giuseppe Merighi.

Il radiolibro fu uno dei classici della letteratura per radiotecnici del secolo scorso. In questa edizione tuttavia è stata quasi completamente soppressa la parte teorica, trasferita su altri testi dello stesso autore, per cui il volume è poco più di un elenco di formule e componenti con le loro caratteristiche (comunque utili). La parte teorica si limita ad un'analisi dei controlli presenti negli apparecchi radio e ad una panoramica sulla (allora) nuova tecnologia dei circuiti stampati.

Formato 17,5 x 24,5. Brossura.

Il frontespizio

Il frontespizio


INDICE DEI CAPITOLI


Avvertenza
Indice analitico-alfabetico

CAPITOLO PRIMO - FORMULE PIÚ IMPORTANTI


Formule varie
Formule per il trasformatore d'alimentazione
Formule pratiche di calcolo per circuiti fondamentali a transistor

CAPITOLO SECONDO - TABELLE


1° Tabelle delle frequenze e delle lunghezze d'onda
2° Tabelle dei simboli, dei prefissi e delle costanti numeriche
3° Tabelle delle grandezze elettriche
4° Tabelle dei fili conduttori e degli avvolgimenti
5° Tabelle delle resistenze, delle reattanze e dei condensatori

CAPITOLO TERZO - ABACHI, NOMOGRAMMI E GRAFICI


Abaco per la legge di Ohm
Abaco per la resistenza in parallelo
Resistenze in parallelo e condensatori in serie
Dissipazione ammissibile nelle resistenze
Riduzione di capacità di un condensatore con altro in serie
Tre nomogrammi per la reattanza capacitativa o induttiva per frequenze da 1 ciclo a 1000 megacicli
Abaco generale della reattanza
Reattanza di condensatori e bobine a nucleo di ferro per frequenze comprese fra 1 kc/s e 10 kc/s
Reattanza di condensatore e bobina per le altissime frequenze
Cinque nomogrammi per le costanti dei circuiti accordati
Uso dei nomogrammi
Abaco per condensatori fissi e variabili ad aria a due o più lamine
Nomogramma per le bobine di induttanza
Angolo di perdita dei condensatori alla frequenza di 50 cicli
Grafici per determinare le dimensioni del nucleo dei trasformatori di alimentazione
Nomogramma delle spire per volt, flusso magnetico e sezione del nucleo per trasformatori e autotrasformatori di alimentazione
Nomogramma per trovare il rapporto spire del trasformatore di uscita a più secondari
Abaco del rapporto di potenza, tensione e corrente in decibel
Diagramma per ricavare il valore ottimo di induzione nel ferro (B) e il prodotto rendimento per il fattore di potenza (x) nel calcolo di trasformatori d'alimentazione
Diagramma per il calcolo della sezione netta del nucleo di ferro di una impedenza di filtro BF
Diagramma per la determinazione del numero di spire e del traferro di una impedenza di filtro BF
Determinazione dell'impedenza caratteristica di una linea di adattamento

CAPITOLO QUARTO - VOCABOLARIO INGLESE-ITALIANO DEI TERMINI RADIO

CAPITOLO QUINTO - VOCABOLARIO TEDESCO-ITALIANO DEI TERMINI RADIO

CAPITOLO SESTO - VALVOLE PER APPARECCHI RADIO (TIPI EUROPEI)


Valvole europee per apparecchi radio, della serie a 6,3 volt di accensione
Valvole europee per apparecchi radio, della serie a 100 mA di accensione
Valvole europee per apparecchi radio portatili, della serie a 1,4 V di accensione
Valvole europee per applicazioni particolari
Caratteristiche delle valvole riceventi di tipo europeo
Classificazione delle valvole europee a seconda del loro impiego
Equivalenza tra le valvole americane, europee e militari CV
Equivalenza tra le valvole di tipo militare
Equivalenza tra tipi di valvole europee e corrispondenti americane e militari CV

Caratteristiche pentodo DL64

Caratteristiche pentodo DL64

CAPITOLO SETTIMO - VALVOLE PER APPARECCHI RADIO (TIPI AMERICANI)


Caratteristiche delle principali valvole riceventi
Abbreviazioni usate negli schemi delle connessioni
Principali valvole riceventi di tipo americano
Valvole a 12 volt di anodica, per autoradio
Situazione delle valvole americane prodotte in Italia
Classificazione delle valvole elettroniche riceventi

CAPITOLO OTTAVO - DIODI PER APPARECCHI RADIO

Diodi OA72 in stadio rivelatore a modulazione di frequenza

Diodi OA72 in stadio rivelatore a modulazione di frequenza

CAPITOLO NONO - TRANSISTOR PER APPARECCHI RADIO


Elenco dei principali transistor per radioricevitori
Tabelle dei principali tipi di transistor per radio ricevitori raggruppati secondo il loro impiego
Esempi di impiego dei transistor
Esempi di transistor in apparecchi radio
Apparecchio con transistor 2N408, 2N410 e 2N412
Apparecchio con transistor 2N408, 2N410, 2N412 e 2N544
Apparecchio con transistor AF114, AF115, OC71, OC74 e OC75

Transistor AD161

Transistor AD161

CAPITOLO DECIMO - I CONTROLLI DELL'APPARECCHIO RADIO


Premessa
Frequenze e livelli sonori
Il rinforzo delle note basse
Principio di funzionamento del controllo di volume fisiologico
Valori del filtro di attenuazione selettiva
Variazione logaritmica del controllo di volume
Controllo di volume fisiologico con due filtri passa-alto
Rinforzo delle frequenze da 8000 a 12.000 cicli, a basso livello sonoro
Anticipo di rinforzo delle note basse
Il controllo di livello sonoro
Sostituzione del controllo di volume con il controllo di livello
Il controllo di volume fisiologico con comando a tastiera
Principio di funzionamento
Schema di volume sonoro con comando a tastiera
Controllo di volume con comando a tastiera e con regolazione della compensazione delle note basse
Funzione e caratteristiche dei controlli di tonalità
I due controlli di tonalità
Le due bande di frequenza
Bande di registrazione e banda di livello
Esaltazione e attenuazione
Posizione lineare dei controlli
La dinamica tonale
Principio di funzionamento dei controlli di tonalità
La perdita d'inserzione
Circuiti d'attenuazione
Il controllo di tonalità delle note basse, di tipo passivo
Il controllo di tonalità delle note alte, di tipo passivo
Esempi pratici di controlli di tonalità
Controlli di tonalità, di tipo passivo, a bassa perdita
I controlli di tonalità di tipo controreazionato
Controlli ad azione limitata
Principio di funzionamento dei controlli controreazionati
Rinforzo note alte
Rinforzo note basse
Resistenze limitatrici
Azione dei controlli di tonalità
Caratteristica attenuazione/frequenza
Esempio di controllo note basse, di tipo controreazionato
Esempio di controlli di tonalità per fonovaligia
I registri di tono
Esempi di registri di tono
Il registro voce e il registro musica
Quattro registri di tono
Tastiera di tonalità a cinque registri

CAPITOLO UNDICESIMO - APPARECCHI RADIO A COLLEGAMENTI STAMPATI


Collegamenti a filo e collegamenti a stampa
Circuiti stampati
Caratteristiche dei collegamenti stampati
Basette con collegamenti a stampa
Esempio di impiego di basette con collegamenti stampati
Sistemazione dei componenti
Saldatura multipla
Saldature singole a collegamenti stampati
Interruzione di collegamento stampato
Condensatori e bobine d'induttanza stampati
Esempi di apparecchi radio a valvole, con collegamenti stampati
Esempi di apparecchi radio a transistor, con collegamenti stampati
Esempio di apparecchio AM/FM, con collegamenti stampati, di produzione tedesca
Disegno dei collegamenti stampati
Il foto-master
Larghezza dei fili stampati
Riduzione delle ampie zone di metallo
Caratteristiche dei fili stampati (= collegamenti stampati)
Tabella della corrente ammissibile e della resistenza nei fili stampati
Tecnologia
Lastre isolanti per circuiti stampati
Procedimento fotografico di stampa dei collegamenti
Procedimento schermografico di stampa dei collegamenti
Procedimento litografico di stampa dei collegamenti
Vantaggi e inconvenienti dei tre tipi di stampa
Saldatura simultanea delle connessioni

Schema di piccolo apparecchio radio a transistor (Radiomarelli RD 301)

Schema di piccolo apparecchio radio a transistor (Radiomarelli RD 301)

Stadio ad audiofrequenza dell'apparecchio Grundig Transistor 300

Stadio ad audiofrequenza dell'apparecchio Grundig Transistor 300