Ravalico (Domenico Eugenio) - L'apparecchio radio a transistor a circuiti integrati fm stereofonico - Hoepli [Ed. 3 - 1977 - ISBN 88-203-0035-4]

La copertina

La copertina

Principi basilari - Circuiti a transistor - Circuiti integrati - La ricezione e la sintonia - La sezione radio e la sezione audio - La modulazione di frequenza - Apparecchi a circuiti integrati - Apparecchi a sintonia elettronica - Apparecchi autoradio - Apparecchi FM stereofonici

Terza edizione riveduta ed aggiornata a cura di Giorgio Terenzi

276 figure nel testo e 14 tavole fuori testo. Formato: 17,5 x 24, pagine XXIV-328, brossura.

Il testo parte da un'analisi dei componenti attivi (transistor) e delle loro caratteristiche e modo d'impiego, per tracciare poi un quadro dei circuiti integrati maggiormente utilizzati in radiotecnica ed analizzare, infine, nel dettaglio, ciascun singolo stadio dei ricevitori.

In appendice sono presenti gli schemi elettrici dei seguenti apparecchi: Philips 50 IC 200; Philips 50 IC 310; Grundig Musikgerät sono-clock-a; Philips 50 IC 361; Philips 19 RB 344; Philips 19 RB 534 (ricevitore per filodiffusione); Philips 90 RN 454 (autoradio); Philips 22 AN 461 (autoradio); Grundig WK 4505 (autoradio); Philips 22 RN 347 (apparecchio combinato radio + riproduttore cassette); Grundig WK 4020 (autoradio + riproduttore cassette); Telefunken Ticcolo 101 (soprammobile radio + orologio).

Il frontespizio

Il frontespizio


INDICE DEI CAPITOLI

CAPITOLO PRIMO


PRINCIPI BASILARI
Indice analitico-alfabetico
Definizioni
I transistor
Elettroni in movimento
I due tipi di cristallo
L'effetto transistor
Aspetto e simbolo del transistor
Circuito con transistor
La corrente di base
Le due resistenze
I due condensatori
Tensioni e correnti di lavoro
La stabilizzazione del punto di lavoro
Esempio di stabilizzazione con resistenza di base
Stabilizzazione con partitore di tensione
Esempio di tensioni e correnti di lavoro
1) Transistor al germanio
2) Transistor al silicio
L'errore di uno zero
Codice a colori delle resistenze
Valori normali delle resistenze

CAPITOLO SECONDO


SEMPLICI CIRCUITI A TRANSISTOR
Transistor collegati
Primo transistor
Secondo transistor
Esempio di amplificatore audio a due transistor
Analisi delle tensioni di lavoro
Polaritą del condensatore di accoppiamento
Il controllo di volume
Il collegamento diretto dei transistor
Reattanza del condensatore di accoppiamento
Transistor al silicio collegati direttamente
Secondo esempio
Collegamento diretto con emittori a massa
Principio della controreazione
Controreazione in serie
Esempio pratico
Due transistor in controreazione
Controreazione differenziata
Stadi con doppia controreazione
Principali curve caratteristiche dei transistor
Il guadagno di corrente. Il valore Beta
Curve caratteristiche di collettore
Punto di lavoro e retta di carico
La caratteristica corrente di collettore-corrente di base
Pendenza della caratteristica
Angolo Alfa
La potenza massima di collettore in funzione della temperatura
Potenze massima e corrente di collettore
L'indicazione dei transistor

Opposizione di fase in amplificatore a transistor

Opposizione di fase in amplificatore a transistor

CAPITOLO TERZO


IL CIRCUITO INTEGRATO
Definizioni
Vantaggi e inconvenienti
Esempio di transistor integrato
Resistenze e condensatori integrati
Tecnica nuova
Alcuni semplici circuiti integrati
L'integrato TAA263
L'integrato TAA370
L'integrato TAA293
L'integrato TAA310 - Esempio di amplificatore differenziale
Controllo di volume con amplificatore differenziale

Schema del circuito integrato TAA310

Schema del circuito integrato TAA310

CAPITOLO QUARTO


LA RICEZIONE E LA SINTONIA
Le quattro parti dell'apparecchio radio
Ampiezza, frequenza e lunghezza d'onda
Ampiezza e frequenza
Chilohertz e megahertz
Lunghezza d'onda
Onde sonore e onde radio
Modulazione e rivelazione
Modulazione di ampiezza e modulazione di frequenza
Gamme d'onda e gamme di ricezione
Bande e canali
Sensibilitą, selettivitą e fedeltą di riproduzione sonore
La tonalitą
Il circuito di sintonia
L'antenna e il circuito d'entrata
Il condensatore variabile di sintonia
La manopola e la scala di sintonia
Lo stadio d'entrata
Schema di apparecchio-radio a due transistor e un diodo
Il circuito di sintonia
La bobina d'antenna
Il condensatore variabile
Il montaggio
Il diodo rivelatore
Il primo transistor
Il secondo transistor
La batteria di pile
Ricezione

CAPITOLO QUINTO


LA SEZIONE RADIO DELL'APPARECCHIO (DALL'ANTENNA AL RIVELATORE)
Il principio della conversione di frequenza
Esempi di conversione di frequenza
Il transistor convertitore
Schema di stadio convertitore
Avvolgimenti delle due bobine
La sovrapposizione di frequenze
Il condensatore variabile doppio
Entrata dell'amplificatore a media frequenza
Presa del circuito a MF
Schema di apparecchio completo
Lo stadio rivelatore
Altri esempi di stadi convertitori
Lo stadio d'entrata, l'amplificatore MF e il rivelatore
L'amplificatore a media frequenza
Il trasformatore MF ad un solo circuito accordato
Caratteristiche costruttive
Numero spire primarie
Il condensatore di accordo
Stadio MF d'entrata
Trasformatore MF di tipo commerciale
Il secondo stadio MF
Esempio di parti componenti un apparecchio radio
Principio del controllo automatico di volume
Semplice circuito CAV
CAV a diodo separato
Stadio rivelatore e primo stadio audio
Esempi di secondo stadio MF e di stadio rivelatore
Il rivelatore polarizzato
L'inconveniente del sovraccarico
Il diodo damping
Tipi di diodi
Circuiti smorzatori d'uso pratico
Primo esempio
Secondo esempio
Diodo smorzatore ad azione controllata
Diodo smorzatore con partitore di tensione
Trasformatore MF a due circuiti accordati
Amplificatore a media frequenza con risuonatore ceramico
L'interferenza d'immagine
Selettivitą della media frequenza
Fattore di merito dei circuiti MF
Esempi di Q per circuiti MF
La curva di selettivitą
Apparecchi radio a pił gamme d'onda
Estensione di gamma
Condensatore correttore
Condensatore di fondo
Condensatore di emittore
Lo stadio convertitore OM, OC e OCS
Esempio di stadio d'entrata di apparecchio a 7 bande corte e cortissime
Apparecchi per onde medie e lunghe
Il circuito d'entrata OM-OL
Il circuito convertitore OM-OL
L'amplificatore MF
Il circuito di rivelazione

CAPITOLO SESTO


L'AMPLIFICAZIONE AD AUDIO-FREQUENZA
La sezione audio dell'apparecchio ricevente
La coppia di transistor finali
Sezione audio con trasformatori
Il controllo di volume
Il transistor preamplificatore
Il transistor pilota
Lo stadio finale
Il filtro di livellamento
Il correttore di frequenza
L'amplificazione in controfase
Le due classi di amplificazione
Intensitą della corrente quiescente
Condizioni di lavoro dello stadio finale
Corrente di riposo per transistor
Corrente media per transistor
Corrente di picco per transistor
Tensione di picco primaria
Potenza erogata dallo stadio finale
Potenza al primario
Resistenza di carico
Resistenza di carico collettore-collettore
Resistenza di carico esterno
Rapporto del trasformatore di uscita
Distorsione e controreazione
La controreazione
Sezione audio controreazionata
Controreazione negli apparecchi AM/FM
Controreazione selettiva
Il trasformatore pilota
Dimensioni del trasformatore pilota
Rapporto primario-secondario
Corrente di picco nel primario
Corrente di picco nel secondario
Il trasformatore d'uscita
Caratteristiche del trasformatore d'uscita
Stabilizzazione della corrente quiescente con termistore
Sezione audio a tre transistor
Esempio di piccolo apparecchio (Sony mod. TR-1823)
Caratteristiche generali
Sezione a radio-frequenza
Sezione ad audio-frequenza
Sezione audio per apparecchio radio in continua e in alternata
Esempio di sezione audio da 4 watt
Lo stadio finale single ended
Principio del circuito
Doppio partitore di tensione
Circuito con una sola batteria
Il condensatore accoppiatore
Esempio di stadio single ended
Schema di apparecchio a 6 transistor e 1 diodo, con stadio finale « single ended »
Lo stadio finale a simmetria complementare
Principio di funzionamento
Collegamento di transistor complementari
Esempio di sezione audio a tre transistor
Altri tre esempi pratici
Esempio di sezione audio a simmetria complementare
Esempio di apparecchio radio con stadio finale da 200 milliwatt [Geloso G16/240]
Sezione audio
Sezione audio per apparecchi radio AM/FM da 1 e da 1,5 watt
L'altoparlante
La potenza
L'impedenza della bobina mobile
Diametro del cono
Lo schermo acustico

Schema dell'apparecchio Sony TR-1823

Schema dell'apparecchio Sony TR-1823

CAPITOLO SETTIMO


L'APPARECCHIO A MODULAZIONE DI FREQUENZA
La ricezione FM
Banda di ricezione FM
Terminologia
Frequenza di centrobanda
Media frequenza FM
Captazione del segnale FM
Amplificazione del segnale FM
Principio di funzionamento degli apparecchi AM/FM
Schema di principio
Lo stadio d'entrata FM
Lo stadio convertitore FM
La bobina di compensazione
Esempio di unitą FM
Il circuito d'antenna
Il circuito accordato d'entrata
Lo stadio oscillatore
Secondo esempio di unitą FM
Lo stadio convertitore OM degli apparecchi AM/FM
Transistor in comune per la media frequenza AM/FM
Secondari in parallelo e secondari in serie
Tipici trasformatori MF per AM/FM
Trasformatori di media frequenza AM/FM con avvolgimento terziario
Stabilizzazione dello stadio MF in posizione FM
Trasformatore di media frequenza AM/FM ad alta efficienza
Il rivelatore a modulazione di frequenza
Semplice circuito rivelatore FM
I circuiti di rivelazione degli apparecchi AM/FM
Primo esempio
Il controllo automatico di frequenza FM
Principio di funzionamento del CAF con diodo Vary-Cap
Esempi di sezione radio FM e AM/FM
La banda passante dei trasformatori MF/FM
Caratteristica tipica di accordo FM
Curva di risposta totale dell'apparecchio in FM
Esempio di apparecchio OM/FM [Phonola Granada]
Esempio di apparecchio OL-OM-OC-MF ad alta fedeltą [Phonola Mirage]

CAPITOLO OTTAVO


APPARECCHI RADIO A CIRCUITI INTEGRATI
Apparecchio radio tascabile con il TAD100
Apparecchio radio ad onde medie con due circuiti integrati (TBA651 e TBA641)
Stadio d'entrata
Stadio sovrappositore
Stadio oscillatore locale
L'amplificatore a media frequenza
Stadio rivelatore
Circuito CAV
Stadio stabilizzatore di tensione
Sezione audio con il circuito integrato TBA641
Preamplificatore e stabilizzatore
Pilota e stadio finale
Apparecchio radio a onde medie e lunghe con l'integrato TAA840
Stadio d'entrata
Stadio convertitore
Amplificatore a media frequenza
Stadio rivelatore
Circuito CAV
Preamplificatore audio e pilota
Stadio finale
Varianti ai valori dello schema di fig. 8.13
Tensioni e correnti
Apparecchio ad auricolare, con circuiti integrati [Philips IC2000]
Mini-ricevitore con circuito integrato [Sony ICR-120]
Apparecchio tascabile con circuito integrato [Sony TR-1835]
Circuiti integrati per apparecchi AM/FM
Integrato TAA380
Integrato TBA261
Il rivelatore a coincidenza
Il preamplificatore audio
Il circuito integrato per AM/FM tipo TBA570
Circuito integrato TBA690

CAPITOLO NONO


APPARECCHI A SINTONIA ELETTRONICA
Principi basilari
Utilizzazione pratica
Diodi varicap per apparecchi a sintonia elettronica
Diodo BB104
Diodo BB105
Diodo BB110
Diodo BB113
Esempio di sezione RF a sintonia elettronica
I quattro circuiti accordati
Le bobine
Regolazione di sintonia
Esempio di apparecchio FM a pre-selezione
Il tuner FM
L'alimentatore
Esempio di apparecchio a sintonia elettronica
Caratteristiche generali
Circuiti a sintonia elettronica
I circuiti di sintonia AM
Controlli di volume e di tono
Stadi finale
Alimentatore

CAPITOLO DECIMO


L'APPARECCHIO AUTORADIO
Caratteristiche generali
Schema di principio
Stadio RF e circuito CAV
Sintonia a induttori variabili
Rapporto di induttanza e rapporto di frequenza
Sintonia a diodi varicap
Stadio BF
Sintonia automatica
Ricerca elettronica
Soppressione dei disturbi radio
Caratteristiche del disturbo
Fonti dei disturbi radio
Vie di accesso
L'antenna
Antenna a frusta
Antenna a cannocchiale
Antenna automatica
Antenna a gronda
Antenna con base magnetica
Apparecchi combinati

Autoradio Autovox RA3006

Autoradio Autovox RA3006

CAPITOLO UNDICESIMO


L'APPARECCHIO RADIO FM-STEREO
Premessa
Principio fisico dalla radio-stereofonia
I due segnali
Il segnale-differenza
La portante ultra-audio
Le bande laterali di modulazione
Il segnale multiplex
Terminologia
Il decoder
Il duplicatore di frequenza
Principio di funzionamento del decoder
Decoder con separazione del segnale M
Il rivelatore stereo
Esempio di semplice decoder
Impianto con sintonizzatore FM
Impianto con apparecchio radio FM
L'antenna ricevente
Il commutatore automatico mono/stereo
Il commutatore automatico di larghezza di banda
Apparecchio AM/FM stereo Philips 701
Il tuner FM (FM UNIT)
Il sintonizzatore AM
L'amplificatore a media frequenza
Lo stadio rivelatore
Il decoder stereo
Tensioni dell'alimentatore
Comandi
Esempio di decoder FM-stereo Grundig

CAPITOLO DODICESIMO


IL PANNELLO A CIRCUITI STAMPATI
I collegamenti stampati dell'apparecchio radio
Linee di alimentazione e circuiti stampati
Esempio di pannello a circuiti stampati
Circuiti stampati della sezione audio
Pannello con componenti e circuiti stampati [Phonola T 609]
Piastra con cablaggi stampati di sezione audio
Piastrina porta-componenti a circuiti stampati

Vista lato componenti di un ricevitore a transistor

Vista lato componenti di un ricevitore a transistor