Catalogo delle Edizioni Lilliput-on-line             

Catalogo Edizioni Lilliput-onlie: anno 0 - anno 1997 - anno 1998 - anno 1999 - anno 2000

Catalogo Edizioni Lilliput-on-line anno 2001    -     Catalogo Edizioni Lilliput-on-line anno 2002

Catalogo Edizioni Lilliput-on-line anno 2003    -     Catalogo Edizioni Lilliput-on-line anno 2004

Catalogo Edizioni Lilliput-on-line anno 2005   -    Catalogo Edizioni Lilliput-on-line anno 2006

Catalogo Edizioni Lilliput-on-line anno 2007    -    Catalogo Edizioni Lilliput-on-line anno 2008

Catalogo Edizioni Lilliput-on-line anno 2009    -    Catalogo Edizioni Lilliput-on-line anno 2010

Catalogo Edizioni Lilliput-on-line anno 2011    -    Catalogo Edizioni Lilliput-on-line anno 2012

Catalogo Edizioni Lilliput-on-lin anno 2013    -   Catalogo Edizioni Lillput-on-line anno 2014

Catalogo Edizioni Lilliput-on-line anno 2015 

 


Lilliput-on-line è uno spazio editoriale virtuale.

E’, soprattutto, un nuovo modo di fare comunicazione e cultura.

Ogni testo divulgato da Lilliput-on-line può essere riprodotto liberamente da chi ne viene in possesso.

Non esistono diritti d’autore e gli autori che accettano di far parte del circuito divulgativo Lilliput-on-line non percepiscono alcun compenso in denaro o in natura per il testo messo a disposizione, ma raggiungono il solo scopo di far conoscere il proprio pensiero.
 

Essi si uniformano autonomamente alle regole del buon senso e della liceità, che tutti hanno il dovere di riconoscere e di adottare, per il rispetto e la dignità di tutte le persone.

E' possibile ritirare il testo dalla rete Internet in qualsiasi momento con una semplice comunicazione.

Lilliput non ha fini di lucro, ma cerca d’infondere una nuova dimensione culturale, informativa e comunicativa.

I testi di Lilliput-on-line sono divulgati tramite il sito internet http://digilander.libero.it/paolocoluccia

Chi utilizza i testi Lilliput-on-line deve soltanto citare la fonte, l’autore, il titolo, il luogo e l’anno di edizione.

Lilliput-on-line si distingue per l’economicità e per il risparmio di carta. Inoltre, utilizza tecnologie informatiche di riproduzione semplici e accessibili a tutti. In ogni caso, predilige la diffusione sulla rete Internet.

Gli Autori di testi destinati alle Edizioni Lilliput-on-line possono scegliere di immettere nella rete Internet l'intero testo linkato o un breve riassunto, secondo le proprie esigenze editoriali e divulgative. Qualora un testo pubblicato in Lilliput-on-line sia destinato successivamente dall'autore all'editoria convenzionale potrà essere immediatamente riturato dal sito con semplice richiesta dell'autore medesimo, che potrà optare di lasciare in rete un riassunto o niente.

Per ulteriori chiarimenti si può scrivere, preferibilmente per posta elettronica, a
Paolo Coluccia - Edizioni Lilliput-on-line, e-mail: paconet@libero.it
 

  http://digilander.libero.it/paolocoluccia.