NonoBepi - agosto
2000
Nonobepi, su gentile concessione
dell'autore, amico Osvaldo Noro. Rende omaggio al poeta, cultore del
nostro dialetto, al solo scopo di divulgare quanto fatto e senza nessun
scopo di lucro.
Osvaldo Noro
GLOSSARIO
A
àndol=angelo
alagnàr = sorvegliare
antànie = litanìe
arcansiél = arcobaleno
ariènto = argento
arlòio=orologio
B
bàleghe = orme, impronte
bàr = cespuglio
bèlche = di già, ormai
bòcoi = boccoli, riccioli
bolìva = favilla
bonbà§o = cotone
borés = capricci
bréne =redini
busàr = baciare
busnàr = rumoreggiare
C caros àl = cuscino alla francese
catarìgole = solletico
cór = da correre
cor = cuore
D dèrla = gerla
dobòta = fra poco
dógo = gioco
dùgo = gioco
F fiéte = fette
folìsca = favilla
furlàr = soffiare, scompigliare
G galivàr = pareggiare, livellare
I iniàda = abulica
L lama = pozza d'acqua
ludàr = slittare
M manegòt = coprimani
monesin = morbido
musina = salvadanaio
muzaról = folletto
|
O óga = forza, impeto
P par = per pàr = pare, sembra pàre = padre
prediài = tasse prèsa = fretta, premura pusiéra = silicosi
R rasión = preghiera remengàr = elemosinare ris-cia = scheggia
ro§egòt = torsolo di mela
S saldàn = molassa scarpìe = ragnatele scheganìt = ultimo nato di una nidiata s-ciantìs = lampi sentìna = sentinella, guardiano sfantàr = dissolvere
§ghiràta = scoiattolo sol = sole sól = soltanto §mòrs = morso (per il cavallo)
subiàr = fischiare supiàr = soffiare
T tabàro = mantello tramìde = pareti trói = sentiero
U uàî = rugiada
V vénc = vimini volànda = aquilone
Z zìliga = rondine
|
GLOSSARIO
A ancói = oggi àntro(a) = altro(a) asèi =
abbastanza
B
balànsa = bilancia balansàr = bilanciare,
pareggiare balegàr = calpestare (rumore di passi) béc =
caprone bèc = bécco (degli uccelli) béca = acerba béi(beést) =
beve (bevuto) bèi = belli bèlche = di già, ormai bén = bene o
beni, averi bilàda = arrabbiata boiòn = pozza d'acqua bólp =
volpe bolsegàr = tossire, rantolare bonamàn = mancia,
ricompensa brincàr = afrerrare, ghermire bubàna = ricchezza, buona
sorte bucàr = abbaiare busnàr = ronzare, rumoreggiare butìro =
burro
|
C
càlche = qualche calchidùn =
qualcuno caminàr = andar via, allontanarsi càrga = peso,
soma carpìa = mangiatoia catàr = trovare, ritrovare cavésa =
briglia cèc (cèi) = piccolotto(i) cèca = piccola cén =
tiene cèn = piccolo chél(a)(i)(e) = quello (a) (i)
(e)
I
ierón = ghiaione inbacucàr = racchiudere,
intabarrare inpiràr = infilare, conficcare inpizàr =
accendere intorbiàr = intorbidire
|
L
lama = pozza d'acqua ledamèr =
letamaio
M
magón = tormento, groppo in gola manda =
manza, manda (inviare) manfrina = atteggiamento, moìna maturlön =
stupidone
0
ói(ól) = voglio, vuole óse = Voce osèl(èi)
= uccello(i)
|
P
par = per, pare (sembra) parbìo(a) =
perbacco par òn = per ciascuno pecà = pena, compassione pède =
vicino a pél = pelo pèl = pelle pelóc = pelato, calvo polsàr =
riposare porsèl da bósc = cinghiale pós = pozzo pòs =
posso pròpi = proprio provisión = provvigione,
ricompensa
R
rap = grappolo(i) ròba = roba,
ruba
|
NOTE GRAFICHE PER LE PARTI IN VERNACOLO
ó = suono stretto (sóc - scalón) ò = suono aperto (òn - ciòdo) é =
suono stretto (césa - boré) è = suono aperto (dèrla - mèrlo)
s = suono aspro (sole - sale) s = suono dolce (casa - riso) s =
suono interdentale (sóc = ceppo - sést = cesto)
n = suono nasale che precede le consonanti ''b'' e ''p ''
Nell'italiano gliarticoli appaiono nella duplice forma''lL-Lo''
''UN-UNO''. Il dialetto ha un'unica forma ''AL'' e ''AN'' . Da ciò Ia
presenza dell'apostrofo che indica la mancanza della vocale: - Il cane
- al can ; un cane - an can - Lo sposo - al sposo ; Uno sposo - an
sposo - L'uomo - 'l òn ; Un uomo - 'n òn
Le preposizioni articolate vedono disgiunti l'articolo dalla preposizione
semplice al fine di evitare equivoci: - a le = alle (mentre ''ale" =
ali) - a i - ai (mentre "ai" = aglio) - da 'l = dal (mentre ''dal''
= giallo) - da la = dalla (mentre ''dala'' = gialla)
Alla preposizione semplice ''in'' il dialetto preferisce ''te'': - te
'n bus = in un buco - te la dèrla = nella gerla
Nella lettura di un testo dialettale, particolare importanza assume l'uso
degli accenti chiuso ( ' ) e aperto ( * ) sulle vocali ''e'' ed ''0''
perassegnare la giusta fonia alla parola.
Le forme verbali del verbo ''avere'' risultano accentate: - mi ò = io
ho - ti te à = tu hai
|
GRAFIA
an = ‘n = articolo
indeterminativo maschile: an can . . . = un cane ‘n òn . . .
= un uomo
na = n’ = articolo indeterminativo
femminile: na féda . . . = una pecora n’ àqua . . . =
un’acqua
Da notare che mentre nella lingua italiana gli
articoli maschili hanno due forme (il-lo / i-gli / un-uno), nel
dialetto sono presenti in una sola forma (al-‘l-i / an).
el
= ‘l = pronome personale maschile: el dorme . . . = egli (lui)
dorme e ‘l va . . . = ed egli (lui)
va
lu-éla-i-éle-lóri-lóre = altri pronomi personali
presenti nei testi.
Nelle forme interrogative, il dialetto
usa posporre il pronome personale alla voce verbale (come nella
lingua francese):
Àtu che . . . ? = Cos’hai .. . ? Vàtu ‘ndé
. . .? = Dove vai . . . ? Aràla che . . . ? = Cosa avrà . .
.? Saràlo chi . . . ? = Chi sarà . . . ?
Le voci verbali
di "avere nei testi appaiono accentate e non con l' "h" come
nell’italiano:
mi ò . . . = io ho ti te à . . . = tu
hai éla la à(l’à) = ella ha
Tutte le preposizioni
articolate appaiono divise in preposizioni semplici ed articoli,
ad evitare una grafia molto spesso uguale a sostantivi o
aggettivi:
alla = a la . . . ala (ala) alle = a le . . . ale
(ali) ai = a i . . . ai
(aglio) |
Particolarità grafiche
§ = lettera "s'' con
suono dolce (casa ... riso... viso...)
s = lettera ''s" con
suono aspro (sole... sale... sera...)
z = suono interdentale
di:
zóc = ceppo zést = cesto zàta = zampa
nb = suono
nasale (trónba) np = suono nasale (canpàna)
a 'l - 'l = articoli
al maschile an - 'n = articoli al maschile
(''el'' - talvolta
per eufonia ''al'' - è generalmente pronome personale)
Tutte le
preposizioni articolate appaiono divise in preposizioni semplici ed
articoli ad evitare ugual grafia per sostantivi ed aggettivi.
I
numerosi accenti, oltre ad assegnare il giusto suono (aperto o chiuso)
alle vocali, possono essere di guida nella comprensione della metrica o
del ritmo del verso.
....al mio nipotino DAVIDE (05.02. l
994)
Spetée che i pàs curti, de 'l tènp, i busése le
onbrìe de le bàleghe, lónghe, de i me insògni. ... E te sé
rivà.
|
|