Chitarra da spiaggia: Prontuario accordi
COME LEGGERE IL PRONTUARIO Ogni schema rappresenta i primi tasti della chitarra.
Le righe orizzontali rappresentano le 6 corde della chitarra, quelle verticali i tasti .
La linea verticale più marcata, che delimita a sinistra ogni schema, rappresenta l'inizio della tastiera della chitarra ( il CAPOTASTO ) .
Mettete la chitarra come nell'illustrazione sotto...
Tenete presente che state di fronte al monitor o alla pagina stampata, per cui la visione è opposta : assimilato questo disagio d'approccio la comprensione dei successivi accordi sarà automatica.
I numeri sulla sinistra dello schema sopra riportato ( ESEMPIO: ACCORDO-RE maggiore ) indicano la diteggiatura da utilizzare negli accordi:.
Il pollice della mano sinistra deve essere posto dietro il manico dello strumento per fare da contrapposizione alle altre dita che premono sulla tastiera della chitarra....
© 2005 - Copyright Chitarra da spiaggia - Assolutamente vietata la riproduzione anche solo parziale dei contenuti .Chitarra da spiaggia: Accordare le corde della
COME SI ACCORDA LA CHITARRA Mano a mano che suonerete, l'orecchio si sensibilizzerà alle sonorità delle singole corde della chitarra e, per accordarla , non avrete bisogno che di 10 minuti di concentrazione (a volte anche meno) e del vostro orecchio infallibile.
C'è da dire che suonando la sola vostra chitarra e non dovendo affrontare un concerto non dovrete obbligatoriamente accordarvi con altri e fare in modo che il vostro strumento non stoni rispetto ad altri.
Insomma se si ha un pò di orecchio non sarà necessario un diapason , se accorderemo la chitarra mezzo tono sopra o sotto ad il " LA " originale (prodotto dal diapason), non sarà un problema.
Anzi a volte accordare la chitarra mezzo/un tono sotto ci faciliterà poi la riuscita di .
Dunque partiamo però dal presupposto di non aver mai preso in mano una chitarra.
Non sempre avremo la possibilità di accordare la chitarra davanti allo schermo del PC, per cui è bene imparare a farlo ad orecchio e con il diapason..
© 2005 - Copyright Chitarra da spiaggia - Assolutamente vietata la riproduzione anche solo parziale dei contenuti .Metodo per chitarra - Lezione Pratica 2 - Gli accordi
Metodo di Improvvisazione per chi suona la chitarra a orecchio.
Tecniche di improvvisazione Lezione 2: Gli accordi INTRODUZIONE Prima di illustrare un modo pratico e comodo per costruire accordi sulla tastiera della chitarra, sarà certamente utile ricordare alcuni concetti teorici.
Un attento esame delle triadi costruite su una scala maggiore mostrerà che: le triadi costruite sul I, IV e V grado della scala sono maggiori (prima, terza maggiore, quinta giusta); Le triadi costruite sul II, III e VI grado della scala sono triadi minori ; La triade costruita sul VII grado è una triade diminuita diminuita , costruiti sul modo Locrio (VII).
Avrete senz'altro riconosciuto le posizioni della figura a lato: si tratta degli accordi (triadi) maggiori in MI (E), LA (A) e DO (C).
I numeri alla base delle corde indicano il grado della scala maggiore relativo alla singola corda.
Gli accordi che includono corde libere prendono il nome di posizioni aperte .
La sesta corda degli accordi A Ma e C Ma non viene suonata (x).
Gli accordi suonati omettendo una o più corde, come nel caso di A Ma e C Ma, si chiamano accordi tagliati .
- l'accordo E Ma diventerà un accordo di F# Ma, e la tonica (F#) sarà sul secondo tasto della sesta corda.Metodo di improvvisazione per chi suona la chitarra a orecchio
PARTE I - La teoria delle scale ad accordi Il materiale di questa lezione introduttiva è certamente noto a tutti.
Dopo una breve illustrazione della Scala Diatonica Naturale (SDN), fondamento del nostro sistema musicale, ci si addentra negli intervalli tra le note, che rappresentano il mattone costitutivo della musica.
Come si vedrà, vi è una stretta interconnessione tra scale ed accordi, talmente stretta che in pratica si può ragionare in termini di scale o di accordi indistintamente.
Questa lezione indica come costruire le triadi (accordi di tre note) e come abbellire gli accordi con le settime ed altre alterazioni.
Inoltre si illustra un semplice meccanismo, il circolo delle quinte, che consente non soltanto di suonare giri armonici gradevoli ma anche di comprendere un elemento importante della partitura: la notazione in chiave.
A questo punto si è in grado di comprendere il motivo per cui alcune sequenze di scale e/o accordi suonano particolarmente gradevoli all'orecchio.
Parte II - Tecnica di improvvisazione alla chitarra La lezione fornisce posizioni semplici, comode e potenti per poter suonare le scale su qualsiasi punto della tastiera.
Così come per le scale, questa lezione fornisce posizioni comode e potenti per suonare accordi e loro alterazioni sull'intera tastiera.La chitarra di David Costa GLI ACCORDI MAGGIORI
LA TRIADE MAGGIORE ( T.T./ T.+ST ) Vediamo subito un esempio con l'accordo di DO maggiore DO + 2T MI + 1T E 1/2 SOL IL risultato è logico l'accordo di DO maggiore è composto da DO MI SOL vediamo subito nel grafico qui sotto come questo accordo viene riportato sulla tastiera della chitarra..
Con i (numeri fuori dal grafico) si intende il tasto della chitarra, es.
I numeri dal 1 al 4 corrispondono alle dita della mano sinistra.Spartiti per chitarra classica
Spartiti per chitarra classica Delcamp.net pubblica spartiti, intavolature e MP3 per chitarra classica.
La parte più appassionante del sito è l'insieme di dedicati alla chitarra classica .
La sezione “ Le vostre interpretazioni in MP3 ” vi consente di ascoltare e di pubblicare delle registrazioni di opere per chitarra classica di dominio pubblico.
Una serie di collegamenti: , allineati nella parte alta della home page dei forum, vi consente di passare rapidamente da un forum all'altro.
La sezione “ Corsi di chitarra in linea ” è accessibile a tutti coloro che partecipano alla vita del forum postando dei messaggi.
Si può anche non parlare solo di chitarra, in questo caso utilizzate la sezione “Luogo pubblico”.
Spartiti, MP3 e corsi di chitarra in linea di Delcamp.net sono realizzati sulla base dei manoscritti originali conservati in biblioteche di numerosi paesi.
Non siete autorizzati a diffondere copie digitali di spartiti, MP3 e corsi di chitarra in linea, né nel formato originario né dopo conversione in un altro formato.
I 1400 collegamenti di Delcamp.net presentano la grande ricchezza del mondo della chitarra classica su Internet.2006 Dicembre 20 « Il mondo della chitarra e degli accordi
Per chi non si stanca mai della musica ecco a voi gli accordi della canzone di Vasco Rossi Senza Parole By: Giulio Bradamante (g.bradamante@iol.it) SENZA PAROLE.
che non ho piu’ pensato a tutte queste cose (stessi accordi della 3+ALA-.
Articoli Recenti Blogroll Site info Il mondo della chitarra e degli accordi .DODI BATTAGLIA « Il mondo della chitarra e degli accordi
Il mondo della chitarra e degli accordi Per chi non si stanca mai della musica Home Richieste DODI BATTAGLIA Origini.
Studierà la fisarmonica per 9 anni ma, all’età di 13 anni, cambierà a favore della chitarra.
Dodi, neanche 18enne è costretto a tenere il segreto, non può rivelare l’ingaggio da parte dei Pooh nemmeno ai propri genitori, infatti Valerio Negrini temeva che un ennesimo ribaltone in seno alla band avrebbe potuto non ottenere l’approvazione della casa discografica.
Dodi partecipa ad alcuni dischi di Vasco Rossi, suonando la chitarra in “Toffee”, “Una nuova canzone per te”.
La sua chitarra è stata replicata in tiratura limitata dalla Fender, negli anni ‘90 veniva venduta a circa 2 milioni di lire, a oggi il suo valore è di circa 10 milioni (di lire).
Ha composto la musica della canzone Il pianeta Grabov in concorso nel 47° Zecchino d’Oro..
Laster.it
—
Laster Guitar
GuitarBook è la guida completa per il chitarrista: dagli accordi alla manutenzione della chitarra..
31-05-2006 Altro accordatore per chitarra ma questo si installa sul vostro pc e quindi da usare off-line.
Inoltre con la possibilità di iserire il jack della chitarra al microfono del vostro pc garantisce un'accordatura migliore.
06-04-2006 Fantastico tools creato dalla Gibson per la visualizzazione degli accordi sulla tastiera di una mitica gibson .
06-04-2006 Un semplicissimo tools web per accordare la chitarra.
Scarica ed installa il generatore di accordi ChordMaker ed avrai sul tuo pc un semplice software per la visualizzazione veloce degli accrodi su chitarra..
Questo prodotto si pone per tutti quelli che, non avendo grandi possibilità per un PC o una sessione in uno studio di registrazione, vogliono avvicinarsi in maniera 'professionale' al mondo della registrazione digitale.
Dopo soli 15 giorni dall’ ordine in negozio, mi arriva la notizia dell’ arrivo della chitarra.Chitarra & Computer
Bene, la prima cosa da fare per imparare a suonare la chitarra è....comprarla! Oltre ai consigli del negoziante, o del solito amico chitarrista dilettante, visto che state navigando in Internet, che ne direste di dare uno sguardo ai siti delle più importanti Case produttrici di chitarre? Potrete così avere a disposizione un catalogo dei vari modelli, con immagini, caratteristiche e (spesso) prezzi.
Il catalogo on-line della Martin (Per molti chitarristi, le migliori acustiche da sempre).
Gibson o Fender? Il vecchio dilemma su quale sia la miglior chitarra elettrica resta ancora aperto...
Il nome nuovo (relativamente...) nel campo della chitarra acustica e semiacustica.
Quando si parla di software per chitarra, è necessario suddividerlo in alcune categorie principali: Sono i programmi grazie ai quali è possibile gestire le intavolature (tablatures in inglese), antico sistema di notazione musicale, in origine per il liuto, tutt'oggi diffusissimo tra i chitarristi pop, rock e folk, anche per la facile "leggibilità" in caso di scarsa, o anche nulla, conoscenza della teoria musicale.
Tra l'altro, per entrambi i programmi esistono in rete ricchissime raccolte di brani, per chitarra e non, (vedi dopo) che coprono praticamente tutti i generi musicali (pop, rock, jazz, folk, country...).Mussida Musica Editore - Enciclopedia Didattica della Chitarra
Impara o perfeziona il genere che ami di più, l'Enciclopedia didattica della Chitarra ti insegna a suonare in tutte le Tecniche, Stili e Generi Musicali.
Ritmica - Accordi Questarea comprende le 3 Sezioni per lo sviluppo delle Tecniche Generali della chitarra acustica, classica, elettrica, e le tecniche d'accompagnamento.
Argomenti [ sezione 2 ] » Tecnica della mano destra e della mano sinistra .
Frammenti progressivi su scale, accordi e melodie.
e della melodia, con basso melodico, continuo e alternato.
Accordi aperti e in forma mobile trasportabili su tutta la tastiera.
Progressioni di accordi legate ai diversi stili.
» Lettura delle sigle e della partitura ritmica .
Vengono presentate tutte le famiglie degli accordi 2.
Linguaggi e Generi, dedicata alla pratica dei tanti diversi linguaggi e generi della musica contemporanea che non vivono solo grazie alla tecnica, ma vivono di sfumature, di calore, di ritmo, di interpretazione, di espressività.
Argomenti [ sezione 4 ] La Sezione Linguaggi e Generi mette in risalto lespressività e linterpretazione delle composizioni attraverso studi per chitarra solista e chitarra polifonica.
SPARTITI X CHITARRA « Scampoli
La chitarra è uno strumento musicale a corde, suonata con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro..
Il suono della chitarra è generato dalla vibrazione delle corde, che sono tese al di sopra della cassa armonica, a partire dal ponte e fissate all’altra estremità alle meccaniche poste sulla paletta..
Sul manico della chitarra, la tastiera consente di accorciare la lunghezza della parte di corda vibrante, così da suonare le note desiderate...
Le chitarre hanno solitamente sei corde, ma spesso esistono delle variazioni, la più nota delle quali è la chitarra a dodici corde..Diana comments the accordo di canzoni per chitarra
accordo di canzoni per chitarra Diana comments the accordo di canzoni per chitarra.
Spartito musica classica per chitarra corso online di chitarra.Robin comments the chitarra ibanez
Software chitarra metodo per chitarra spartito per chitarra u2, chitarra acustica tabulature per chitarra.
Imparare a suonare la chitarra spartito gratis chitarra chitarra vintage costruire una chitarra tutti gli accordo per chitarra, tablatura chitarra.
Impariamo chitarra tabulature per chitarra corso di chitarra spartito chitarra cramberries imparare a suonare la chitarra chitarra classica testi e accordo per chitarra spartito chitarra.
Basi per chitarra, chitarra elettriche ibanez accordo chitarra tutto possibile chitarra ibanez software per accordare chitarra testi per chitarra, .
Costruire una chitarra chitarra yamaha spartito musica classica per chitarra.
Imparare a suonare la chitarra pedale per chitarra spartito per chitarra di laura pausini strumenti musicali chitarra chitarra battente accordo di canzoni per chitarra metodo per chitarra chitarra yamaha .GuitarManiac.org - Chitarristi online - Gli Accordi
Ogni corda della chitarra se pizzicata, produce un suono che corrisponde ad una nota musicale.
Pizzicando con le dita od il plettro alcune o tutte le corde, una per volta e facendo contemporaneamente uso appropriato della tastiera, saremo in grado con il tempo di poter suonare dei veri e propri motivi melodici.
A differenza della melodia, la parte armonica non è composta di singole note, almeno nella grandissima parte dei casi, ma di note suonate contemporaneamente e raggruppate in accordi .
La chitarra è uno strumento particolarmente adatto e portato per costruire una base armonica di accordi sulla quale eseguire, ad esempio cantata con la voce, una melodia.
Per eseguire degli accordi sulla chitarra si usano tutte e sei le corde fatta eccezione dei casi in cui se ne usano solo cinque od addirittura quattro.
Gli accordi, sono suddivisi in accordi di tonalità maggiore detti anche maggiori, ed in accordi di tonalità minore detti anche minori.
Ogni accordo, che prende il nome dalla prima nota fondamentale o tonica della scala a cui appartiene, è composto dalle seguenti note: .
- la prima nota della scala, denominata tonica o fondamentale che da il nome all'accordo; - dalla terza nota della scala, denominata modale o tonale che determina l'appartenenza dell'accordo stesso alla tonalità della scala maggiore o minore; - dalla quinta nota della scala, denominata dominante .Soundme On-Line Guitar Resource
Aggiunta una sezione relativa all'uso della Scala Blues .
Nuovi esercizi per lo sviluppo della pennata alternata .
Nuova sezione per lo studio e l'utilizzo della pennata alternata .
Versione per chitarra elettrica della celebre Tarantella .
On-line la prima parte della sezione dedicata al Rock Neoclassico .
CORSI di chitarra individuali Per informazioni su corsi individuali, stage e seminari è possibile contattare l'autore del sito, Steve Farinoli, tramite mail oppure telefonando al.
Tutte le indicazioni sono inerenti al suonare la chitarra da destri..
Guitar-Solo Improvisation è il CD-ROM interattivo di soundme è dedicata allo studio e alla pratica della tecnica dell'improvvisazione sulla chitarra.tab chitarra
tab chitarra Altro accordatore per chitarra ma questo si installa sul vostro pc e quindi da usare ...
Testi e accordi per chitarra di interpreti italiani e stranieri, sigle cartoons e tanto ...
gli occhi con le dita F Am a immaginarmi tra le gambe E7 una minuscola fica ( chitarra -riff:) ...
Lezioni di chitarra , parole delle canzoni e ricerca di tabs .
Guitar Tabs , tabulature per chitarra in quantità incredibile!!.
Qui potrete trovare ed inserire tab di ogni genere sia per chitarra che per basso in formato html o ptb.
trovi tante lezioni per migliorare a suonare la chitarra e più di 21.000 tab ..
Testi canzoni, accordi e tablature per chitarra e basso ...
Accanto al titolo ci sarà una dicitura: crd sta per accordi, tab per tablatura, lyr per testo, ...
Sezione dedicata alla chitarra con intavolature e partiture del musicista e teologo Paul Freeman del sito zammeru maskil.
Laciborg.com Qui potrete trovare ed inserire tab di ogni genere sia per chitarra che per basso in formato html o ptb.
Sul questo sito numerosi link di accordi e tabulati per chitarra .
software chitarra , accordi e testi per chitarra , tab per chitarra , ...
Bella raccolta di tab per chitarra Dettagli...SPARTITI CHITARRA
Chitarra e basso pagina 1 di 2 1 | Lista alfabetica per band e grande raccolta di siti di tablature..
Lezioni di chitarra, parole delle canzoni e ricerca di tabs..
Il primo e più famoso punto di riferimento di chi cerca tablature per chitarra e basso, oltre ai testi delle canzoni..
Da Bryan Adams a Frank Zappa, una lista di siti specializzati in spartiti per chitarra di singoli artisti e gruppi..
Stò cercando un sito italiano che abbia spartiti di chitarra e testi sia italiani che inglesi..
Stò cercando un sito italiano che abbia spartiti di > chitarra e testi sia italiani che inglesi..
Olga Tablature, accordi per chitarra e testi delle canzoni per tutti i generi musicali..
Guitar notes oltre 100.000 spartiti per chitarra di brani internazionali..
Guitar tabs Motore di ricerca per accordi e tablature per chitarra..
Flamenco Sito dedicato alla chitarra flamenco con file da ascoltare, lezioni e partiture..
50) this.border=1' > Spartiti, Spartiti Musicali e Accordi per Chitarra, Pianoforte e altri Strumenti Musicali .
Testi, musiche, accordi di canzoni e spartiti musicali completi a gratis o a pagamento per ogni genere e strumento musicale, database di brani con migliaia di titoli suddivisi per titolo e autore..PRONTUARIO ACCORDI CHITARRA
COME LEGGERE IL PRONTUARIO Ogni schema rappresenta i primi tasti della chitarra..
Le righe orizzontali rappresentano le 6 corde della chitarra, quelle verticali i tasti ..
La linea verticale più marcata, che delimita a sinistra ogni schema, rappresenta l'inizio della tastiera della chitarra ( il CAPOTASTO ) ..
Mettete la chitarra come nell'illustrazione sotto....
Tenete presente che state di fronte al monitor o alla pagina stampata, per cui la visione è opposta : assimilato questo disagio d'approccio la comprensione dei successivi accordi sarà automatica..
I numeri sulla sinistra dello schema sopra riportato ( ESEMPIO: ACCORDO-RE maggiore ) indicano la diteggiatura da utilizzare negli accordi:..
Il pollice della mano sinistra deve essere posto dietro il manico dello strumento per fare da contrapposizione alle altre dita che premono sulla tastiera della chitarra.....
© 2005 - Copyright Chitarra da spiaggia - Assolutamente vietata la riproduzione anche solo parziale dei contenuti ..
Tanti altri testi e accordi li trovati in file Zip da scaricare dategli un occhiata...
Scegli la tonalità dell'accordo: Cliccando sulle lettere sovrastanti, si apriranno le pagine relative ad ogno singolo accordo per chitarra..chitarra, storia della musica
la Biblioteca Aprosiana a Ventimiglia HOME gli anni giovanili di Hitler Storia della chitarra Lo strumento dalle antiche origini, ha rappresentato un modo particolare di fare musica, più coinvolgente di altri strumenti ritenuti più aristocratici .
E il dio-artista non avrebbe resistito alla tentazione, facendo anzi della kithara uno dei suoi attributi.
E tuttavia , se la kithara classica ha dato alla nostra chitarra il nome e ne ha anticipato la funzione di accompagnamento del canto, non si tratta però dello stesso strumento.
Fra questa e il corpo inferiore della cassa di risonanza erano tese le corde: solo 4 o 5 all'inizio, ma poi divenute 7 nel VII secolo a.C., 11 nel V secolo, e infine 15.
Più che verso la chitarra, l'evoluzione è verso l'arpa.
D'altra parte, la tecnica moderna dell'accompagnamento con accordi non si sviluppa in Occidente che alla fine del Medio Evo, per essere poi teorizzata tra XVI e XVIII secolo.
Ma qualcosa di simile alla chitarra moderna già esisteva in Medio Oriente, anche ai tempi in cui Nerone si lanciava nelle sue kitharate.