EPIGRAMMI
con scansione metrica e traduzione letterale


Epigrammi I 1, 2, 10, 13; V 34

Copyright ®Latinorum: vietata la riproduzione senza il nostro consenso. 

Siete liberi di inserire un collegamento nel vostro sito; il link è: http://digilander.libero.it/latinorum1/autori/marziale1.htm


Carme I 1
Schema:

Scansione metrica:

Traduzione

Hìc est quèm legis ìlle, quèm requìris,

Tòto nòtus in òrbe Màrtiàlis

Àrgutìs epigràmmatòn libèllis:

Cùi, lectòr studiòse, quòd dedìsti

Vìventì decus àtque sèntiènti,

Ràri pòst cinerès habènt poètae.

Traduzione:

Ecco qui [qui c’è] colui che stai leggendo, che stai cercando,

Marziale, noto in tutto il mondo

per i (suoi) libretti scherzosi di epigrammi.

La fama che a lui, devoto lettore, hai dato

(mentre era ancora) vivo e vegeto,

rari poeti (l’)hanno, e (solo) dopo morti [dopo le ceneri].

 

Torna su

Torna all'indice
Carme I 2
Metro: distico elegiaco (esametro + pentametro)
Schema:

Scansione metrica:

Traduzione

Quì tecùm || cupis èsse meòs || ubicùmque libèllos

Èt comitès long || quris habère vi,

Hòs eme, quòs artàt || brevibùs membràna tabèllis:

Scrìnia dà magnìs, || mè manus ùna capìt.

Nè tamen ìgnorès || ubi sìm venàlis, et èrres

Ùrbe vagùs totà, || mè duce cèrtus erìs:

Lìbertùm doctì || Lucènsis qure Secùndum

Lìmina pòst Pacìs || Pàlladiùmque forùm.

Traduzione:

(Tu) che desideri che i miei libretti siano con te dovunque,

e (li) vuoi avere come compagni del (tuo) lungo viaggio,

comprali! Li racchiude [(essi) che stringe] una copertina in brevi paginette:

gli scaffali da(lli) ai (libri) grandi, io sto in una mano [me contiene una sola mano].

Comunque, perché (tu) non ignori dove (io) sia in vendita, e vaghi

a zonzo per tutta la città, con la mia guida (ne) sarai informato:

chiedi (di) Secondo, il liberto del dotto Lucenzio,

dietro il tempio della Pace ed il Foro di Minerva.

 

Torna su

Torna all'indice

Carme I 10
Metro: trimetro giambico scazonte (o coliambo) con soluzioni metriche ai versi 2, 3 e 4
Schema:

Scansione metrica:

Traduzione

Petìt Gemellus nùptias Marònìllae

Et cùpit et instat èt precatur èt dònat.

Adeòne pulchra est? Ìmmo foediùs nìl est.

Quid èrgo in illa pètitur et placèt? Tùssit.

.

1a sede: dattilo

 

1a sede: anapesto

 
3a sede: dattilo  

Traduzione:

Gemello desidera le nozze con [di] Maronilla,

e (la) brama e insiste continuamente e (la) supplica e (le) fa doni.

"Ma è così bella?" Anzi! Non c'è nulla di più schifoso.

"E allora che cosa in lei attira [è desiderato] e piace (tanto)?" È tisica [tossisce].

 

Torna su

Torna all'indice

Carme I 13
Metro: distico elegiaco (esametro + pentametro)
Schema:

Scansione metrica:

Traduzione

Càsta suò gladiùm || cum tràderet Àrria Pto,

Quèm de vìsceribùs || strìnxerat ìpsa suìs,

'Sì qua fidès, vulnùs || quod fèci nòn dolet,' ìnquit,

'Sèd tu quòd faciès, || hòc mihi, Pte, dolèt.'

Traduzione:

La casta Arria, consegnando al suo Peto la spada

che aveva estratto da sola dalle sue viscere,

disse: "Credimi [se (c’è) qualche fiducia], la ferita che ho fatto non fa male,

ma quella che farai tu, Peto, questa (sì) mi fa male".

 

Torna su

Torna all'indice

Carme V 34
Metro: distico elegiaco (esametro + pentametro)
Schema:

Scansione metrica:

Traduzione

Hànc tibi, Frònto patèr, || genetrìx Flaccìlla, puèllam
òscula còmmendò || dèliciàsque meàs,
p
àrvola nè nigràs || horrèscat Eròtion ùmbras
òraque Tàrtareì || pròdigiòsa canìs.
Ìnpletùra fuìt || sext modo frìgora brùmae,
v
ìxissèt totidèm || nì minus ìlla diès.
Ìnter tàm veterès || ludàt lascìva patrònos
èt nomèn blaesò || gàrriat òre meùm.
M
òllia nòn rigidùs || caespès tegat òssa, nec ìlli,
t
èrra, gravìs fuerìs: || nòn fuit ìlla tibì.

Traduzione:

A te, padre Frontone, (a te), madre Flaccilla, questa bambina
affido, bacio e delizia mia,
perché la piccola Erotion non provi orrore per le ombre nere
e per le bocche mostruose del tartàreo cane (= Cerbero).
Avrebbe compiuto
1 or ora il sesto inverno [i freddi della sesta bruma],
se [se non non] ella fosse (vissuta) ancora altrettanti (= sei) giorni.
Possa giocare
2 spensierata tra i (suoi) patroni tanto vecchi
e cinguettare il mio nome con la bocca (ancora) balbettante.
Una zolla non dura ricopra le (sue) tenere ossa, e (tu) su di lei [né a lei],
terra, non essere pesante: lei per te non fu un peso [ella non fu (pesante) per te].

 

(1) apodosi di periodo ipotetico dell'irrealtà con falso condizionale;

(2) congiuntivo ottativo.

 

Torna su

Torna all'indice


 

Visitatori di questa pagina: