ENZA DE STEFANO, napoletana, intraprende giovanissima lo studio del pianoforte guidata dalla prof. Orsola D'Urso, diplomandosi nel 1989 presso il Conservatorio di Benevento col massimo dei voti, la lode e la menzione speciale.
Si dedica, ancora adolescente all' attività concertistica, ottenendo notevoli apprezzamenti di pubblico e critica per le sue qualità esecutive ed interpretative.
Partecipa a numerosi concorsi nazionali classificandosi al 1° posto a “Città di Matera” nel 1990, “Riviera dei Fiori – Città di Alassio” nel 1992, “Roccella – Pozzuoli” e “Città del Barocco – Lecce” nel 1994.
Ha seguito master classes con Anna Maria Pennella e Sandro De Palma, corsi di alto perfezionamento presso la prestigiosa accademia Chigiana di Siena e di Imola (Incontri col Maestro) con Paul Badura-Skoda e Franco Scala.
Il suo repertorio spazia dal periodo classico fino ai compositori contemporanei. Ha approfondito gli autori romantici ed in particolar modo quelli delle scuole nazionali.
Collabora col pianista Gaetano Desiderio; insieme si dedicano al vasto repertorio a quattro mani ricercando e presentando brani e compositori poco noti ed eseguiti.
Nel 1998 hanno vinto il primo premio al Concorso Nazionale “Città di Cercola”.
Si esibisce, inoltre, in duo col chitarrista napoletano Paolo Lambiase, insieme al quale propone brani di compositori moderni e contemporanei.
In questa formazione ha registrato “Pilar” del compositore Girolamo De Simone; il brano è pubblicato in un CD curato e prodotto dalla rivista “Konsequenz” comprendente opere di autori contemporanei quali Einaudi, Chailly, Stalteri, etc.
Infine, insegna pianoforte presso le scuole medie sperimentali ad indirizzo musicale.

Pagina del sito