PAOLO LAMBIASE si è diplomato con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Salerno ed ha conseguito contemporaneamente la laurea con lode in Filosofia. Ha poi completato la sua formazione musicale con il M° A. Gilardino, inoltre si è perfezionato con Manuel Barrueco, Leo Brouwer, Oscar Ghiglia, e con il duo Assad. Vincitore di concorsi nazionali ed internazionali in qualità di solista (Pompei 1983, 3° premio Lagonegro1984,1° assoluto a Sorrento 1988 ) si è dedicato anche all’attività in duo col chitarrista P. Viti, vincendo il 3° premio al concorso di Mondovì e di Capri, il 1° premio nello stesso anno al concorso di musica da camera "Città di Sorrento", il secondo premio sia al concorso internazionale di Montelimar in Francia nel 1989 che al concorso nazionale di musica da camera “Città di Mignano Montelungo”. Nel 1991 ha inciso per l’etichetta “Nuova Era” un C.D. con l’opera completa di J.K.Mertz per duo di chitarra ed è recentissima la pubblicazione di un C.D. dedicato alle principali opere per duo di chitarre del compositore Mauro Giuliani per l’etichetta discografica “Niccolò”.
Si è esibito in duo con il soprano Gloria Guida Borrelli, in formazione cameristica con il quartetto d'archi "Ludwig", ed è stato invitato in qualità di solista, dalla "Nuova Orchestra Scarlatti" di Napoli.
È collaboratore inoltre della prestigiosa rivista di musica contemporanea "Konsequenz" e della famosa rivista italiana di chitarra "Guitart".
Di recente ha formato un duo con la moglie, la pianista Enza De Stefano destando l'attenzione dei compositori della "Nuova Musica di Frontiera" quali Girolamo De Simone, che per questa particolare formazione hanno apposta ideato nuove musiche.
Dal 1998 ha iniziato un sodalizio artistico con il chitarrista Mario Fragnito; entrambi attualmente impegnati nell'ampliare il repertorio esistente per il duo chitarristico, lavorano alla ricerca di brani desunti dall'area popular con il preciso intento di decontaminarli con stilemi desunti dall'area colta della musica occidentale.
Attualmente è titolare della cattedra di chitarra presso il Conservatorio di Benevento.

 

Graduated from the Salerno high school of music with the highest marks he also has been graduated from Philosophy University in Naples, he continued his musical professional training with M° A. Gilardino, besides he improved with M.Barrueco, L.Brower, O.Ghiglia and with duo Assad. Winner of several national and international contests as solist (Pompei 1983, Lagonegro 1984, Sorrento 1988) he also devoted his attention to the duo chamber music with P. Viti winning with him the Mondovì and Capri international contest and at the same time Città di Sorrento competition and the International contest of Montelimar in France.
In 1991 in duo formation with P.Viti, recorded the complete J.K.Mertz’s works for two guitars edited by Nuova Era, recentely always with this chamber formation they devoted their attention to the most important M. Giuliani’s works for two guitars in a C.D. edited by Niccolò. He has also played in duo with the soprano G.G.Borrelli and with the Ludwig Quartet, as solist he has been also called for his performances by “Nuova Orchestra Scarlatti” in Naples.
At this moment, he is contributing to the well known musical rewiew “Konsequenz” and to the famous italian specialized guitar rewiew “Guitart”.
Recentely he has been playing in duo with his wife, the pianist E. De Stefano, involving the attention of several composers of the “new border music” as G. De Simone who expressely for this particolary chamber group, composed some inedited pieces.
Actually he his regular teacher at the Benevento musical high school.

Pagina del sito