Pagina iniziale del sito del comitato "Amici della biblioteca Giordano Bruno"

Contatti

Nuovi
spazi

Presentazione

La petizione

Lettera al sindaco

La lettera di Veltroni di febbraio 2003

I nostri
link

La biblioteca Giordano Bruno

Le biblioteche di Roma

I circoli di lettura

Il nostro municipio

Il comitato "Amici della biblioteca Giordano Bruno" ha preparato la seguente lettera da inviare insieme alle firme raccolte con la petizione:

AL SINDACO DI ROMA
ON. WALTER VELTRONI

POICHÉ

 la questione del reperimento dei locali adatti alla biblioteca Giordano Bruno è ormai più che ventennale, come Lei potrà verificare dalla documentazione già in Suo possesso e che alleghiamo alle firme raccolte

POICHÉ

 alla Biblioteca Giordano Bruno furono da Lei assegnati i locali soprastanti il mercato di via Sabotino, all'epoca temporaneamente occupati dagli uffici del XX Municipio, che attendeva la consegna a breve termine della propria sede la cui costruzione era in via di ultimazione. 

CHIEDIAMO

 il reperimento improrogabile di locali adeguati a contenere i circa 30.000 volumi della biblioteca, attualmente accolti in massima parte nei depositi degli edifici scolastici attigui e perciò di difficile consultazione da parte del numeroso pubblico, specialmente giovanile, dato l'alto numero di scuole presenti nel territorio del Municipio XVII.

DESIDERIAMO SOTTOLINEARE

 l’intensa ed interessante attività culturale che si svolge nei locali della biblioteca, il contatto costante con le scuole del quartiere e l'alta frequentazione di un pubblico, soprattutto giovanile, che trova un raro catalogo di opere filosofiche e di altra saggistica, romanzi, riviste, quotidiani nonché la possibilità di navigazione web con due postazioni e il prestito di cd musicali e di film in dvd.

CONSIDERANDO

 perciò l'esiguità dello spazio disponibile, che certo limita la presenza del pubblico degli utenti e il pericolo che tale vicenda non abbia mai una conclusione positiva, La preghiamo, in nome del Comitato “Amici della Biblioteca Giordano Bruno”, di intervenire ancora sulla questione con l'autorevolezza e l'affidabilità che tutti Le riconosciamo e di farci giungere una risposta positiva sulla disponibilità di nuovi locali più ampi che permetterebbero un'adeguata fruizione di un patrimonio culturale la cui accessibilità è oggi fortemente limitata e la cui gestione crea notevoli disagi sia agli utenti che agli operatori della biblioteca.

Il Comitato "Amici della Biblioteca Giordano Bruno"

 

ritorna alla pagina iniziale