|
Il prologo di Galadriel
Quelle che
seguono sono le parole d’apertura pronunciate da
Galdriel. Galadriel:
I amar prestar aen, han mathon ne nen, han mathon ne chae
a han noston ned 'wilith. Galadriel:
“Il mondo è cambiato; posso percepirlo dall’acqua,
posso percepirlo dalla terra, posso annusarlo nell’aria.”
I amar
n. “il mondo” prestar
aen v. pass. “è cambiato” han
pron. “esso”. mathon
v. pres. “io sento, percepisco” ne, ned
prep. “nel”. nen n.
“acqua”. cae, mut. chae
n. “terra”. a cong.
“e”. noston v.
“io annuso, sento” ‘wilith
n. “aria” Il grido di battaglia di
Elrond Le parole
che Elrond grida al suo esercito durante la Battaglia
dell’Ultima Alleanza. elrond: Tangado
haid! Leithio i philinn! elrond: “Tenete
[le vostre] posizioni! Scoccate le frecce!” tangado
v. imper. “fissate, tenete!” haid
n. “posti, posizioni” leithio v.
imper. “rilasciate, scoccate!” i philinn n.
“le frecce”
Le parole
di Arwen al morente Frodo dopo l’attacco dei Nazgûl. arwen: Frodo,
im Arwen. Telin le thaed. Lasto beth
nîn, tolo dan nan galad. arwen:
”Sono Arwen – Sono venuta per aiutarti.
Ascolta la mia voce... Torna alla luce.” im pron.
“io”. telin
v. “sono venuta” le pron.
“tu”. thaed
inf. “aiutare” lasto
v. imp. “ascolta”. beth
n. “parola” nîn
pron. “mia”. tolo
v. imp. “vieni”. dan avv.
“indietro”. nan avv.
“verso” galad n.
“luce”
Arwen ed
Aragorn.parlano prima dell’attacco al Bruinen. aragorn: Dartho
guin Beriain. Rych le ad tolthathon. arwen: Hon
mabathon. Rochon ellint im. aragorn: Andelu
i ven. ... arwen: Frodo
fîr. Ae athradon i hîr, tûr gwaith nîn beriatha hon. aragorn: Be
iest lîn. aragorn: “Resta
con gli Hobbit – Ti manderò dei cavalli.” Arwen: “La
via è molto pericolosa” Arwen: “Frodo
sta morendo. Se riesco ad attraversare il fiume, il
potere della mia gente lo proteggerà.” aragorn: “Come
desideri” dartho
v. imper. “aspetta; resta” guin
prep. “con” Beriain
n. “Hobbit” rych
n. “cavalli”, plurale di roch
“cavallo” le
pron. “tu”. ad
tolthathon v. fut. “io
invierò” hon
pron. “egli; lo“ mabathon
v. fut. “prenderò” rochon
n. “cavaliere” ellint
agg. “più veloce” im pron.
“io” andelu
agg. “più pericoloso” i ven
n. “la via” Frodo
n. “Frodo” fîr
v. pres. “muore” ae
cong. “se” athradon
v. pres. “io attraverso” i hîr
n. “il fiume” tûr
n. “potere” gwaith
n. “gente, popolo”. nîn
pron. “mio” beriatha
v. fut. “proteggerà” hon
pron. “egli; lui” be
avv. “come è” iest
n. “desiderio”. lîn
pron. “tuo”.
Arwen ad
aragorn: Ingon i athrad dammen beriathar aen. Arwen ad
aragorn: “Credo che il guado sarà sorvegliato
contro di noi” ingon
prima pers. pres. “credo; forse” i athrad
n. “il guado”. dammen
avv. “contro di noi”; dan “contro”
+ men “noi”. beriathar
aen v. fut. passivo “sarà
sorvegliato” L’attacco
al Bruinen Arwen
incita il suo cavallo, Asfaloth, a cavalcare più veloce.
La frase è di Tolkien in persona. Arwen: Noro
lim, Asfaloth, noro lim! ... Arwen: Noro
lim! Arwen: “Cavalca
veloce, Asfaloth, cavalca veloce!” ... Arwen: “Cavalca
veloce!”
lim
avv. “veloce”. L’incantesimo
sul Bruinen per impedire ai Nazgûl di attraversarlo. Nîn o
Chithaeglir lasto beth
daer; Rimmo nîn
Bruinen dan in
Ulaer! “Acque
delle Montagne Nebbiose ascoltate
le grandi parole [lett: “ascoltate la grande parola”];
scorrete
acque del Bruinen contro gli
spettri dell’Anello!” nîn
n. pl. “acque”; pl. di nên “acqua” o
Chithaeglir n. “delle Montagne
Nebbiose” lasto
v. imp. “ascoltate” beth
n. “parola” daer
agg. “grande” rimmo
v. imp. “scorri” Bruinen
n. “Rombirivo, Bruinen” dan avv.
“contro” in Ulaer
n. “gli Spettri dell’Anello” Con queste
parole Elrond cura Frodo a Granburrone. elrond: Frodo,
lasto beth nîn, tolo dan nan galad elrond: “Frodo,
ascolta la mia voce, torna indietro verso [la] luce.” Frodo
n. “Frodo” lasto
v. imp. “ascolta” beth
n. “parola, voce” nîn
pron. “mia” tolo
v. imp. “torna, vieni” dan avv.
“indietro” nan avv.
“verso” galad n.
“luce” Elrond
presso la tomba di Gilraen Aragorn è
davanti all tomba di sua madre Gilraen.Elrond gli parla
in Sindarin. elrond: Anirne
hene beriad i chên în. Ned
Imladris nauthant e le beriathar aen. elrond: “Voleva
proteggere suo figlio. Pensava
che a Rivendell saresti stato al sicuro.” anirne
v. passato. “voleva” hene pron.
“lei”. beriad
gerundio “proteggere” i chên
n. “il figlio” în prep.
“suo”. ned prep.
“A, in”. nauthant
v. passato. “[lei] pensava” e pron.
“egli/lei”. le pron.
“tu”. beriathar
aen v. fut. passive “sarai
custodito” Aragorn e
Arwen a Imladris
arwen: A
si i-Dhúath ú-orthor, Aragorn. arwen: Ú
or le a ú or nin. ... arwen: Renich i lú i erui govannem? aragorn:
Nauthannen i ned ôl reniannen. arwen: Gwennin
in enninath... arwen: Ú-'arnech in naeth i si celich. arwen: Renich i beth i pennen?
arwen: “Finora
l’Ombra non domina, Aragorn” arwen: “Ti
ricordi la prima volta che ci incontrammo?” aragorn: “Pensavo
di essermi perso in un sogno” a si
avv. “finora” i-Dhúath
n. “l’Ombra” ú-orthor
v. pres. “non domina”; cfr. orthor-
“dominare” (LR 395). ú
avv. “non”. or
prep. “su”. le
pron. “te”. a
cong. “e” nin
pron. “me” renich
v. pres. “ricordi” i lú
n. “l’occsione, la volta” i pron.
& cong. “che; in questo caso: quando”. erui
agg. & avv. “la prima volta” govannem
v. passato. “ci incontrammo” nauthannen
v. passato. “pensavo” ned
prep. “in. ôl n.
“sogno”. reniannen v.
“mi ero perso” gwennin
v. passato. “sono passati” in
enninath n. “lunghi anni” ú-’arnech’
v. passato. “non avevi” in naeth
n. “le preoccupazioni”. si avv. “ora”. celich
v. pres. “tu porti, hai” i beth
n. “la parola” pennen
v. passato. “io dissi” Il
Concilio di Elrond Alcune
parole di Aragorn a Legolas aragorn: Havo
dad, Legolas. aragorn: “Siediti,
Legolas” havo dad
v. imper. “siediti”
L’incantesimo
del Caradhras gandalf: Losto
Caradhras, sedho, hodo, nuitho i “ruith! gandalf: “Dormi
Caradhras, resta silenzioso, riposa, trattieni [la tua]
ira” losto v.
imp. “dormi” Caradhras
n. “Caradhras,
Cornorosso”; da caran “rosso” + rass
“corno”. sedho v.
imp. “resta silenzioso” hodo v.
imp. “riposa” nuitho v.
imp. “trattieni” i “ruith
n. “odio, ira”
L’incantesimo
del Cancello di Moria L’incantesimo
di Gandalf in Sindarin scritto da Tolkien
gandalf:
Annon Edhellen edro hi ammen. gandalf:
Fennas Nogothrim lasto beth lammen. gandalf:
“Cancello degli Elfi, apriti ora per noi” gandalf:
“Cancello del popolo dei Nani, ascolta le parole
della mia lingua.” annon
n. “portone,
cancello” edhellen
agg. “Elfico” edro
v. imper. “apriti” hi avv. “ora” ammen
pron. “per
noi” fennas n. “portone, cancello” nogothrim n.
“[dei] Nani” lasto
v. imper. “ascolta” beth
n. “parola” lammen
n. “mia
lingua”
Dialogo a
Lórien I haldir: Mae govannen, Legolas Thranduilion. legolas: Govannas vîn gwennen le, Haldir o Lórien. haldir: A
Aragorn in Dúnedain istannen le ammen. haldir:
“Benvenuto Legolas, figlio di Thranduil.” legolas:
“La nostra Compagnia ti è debitrice, Haldir di Lórien.”
haldir:
“Aragorn dei Dúnedain, ci sei familiare (ti
conosciamo).” aragorn:
“Haldir”. mae
govannen “benvenuto, benincontrato” Legolas
Thranduilion “Legolas figlio di
Thranduil” govannas
n. “compagnia” vîn pron.
“nostra” gwennen pp.
“[è] debitrice” le pron.
“a te”. Haldir o Lórien
“Haldir di Lórien”. A Aragorn
n. “Ah Aragorn”. in Dúnedain
n. “degli Uomini dell’Ovest”. istannen
pp. “conosciuto”. le pron.
“tu”. ammen
pron. “a noi” Dialogo a Lórien
II aragorn:
Haldir o Lórien. aragorn:
Henio, aníron, boe ammen i dulu lîn. aragorn: Boe
ammen veriad lîn. aragorn:
“Haldir di Lórien.” aragorn:
“Comprendimi, ti prego, abbiamo bisogno del tuo
aiuto.” aragorn:
“Abbiamo bisogno della tua protezione.” Haldir o Lórien
n. “Haldir di Lórien” henio,
v. imperative. “Comprendimi!” anírion v.
pres. “Io voglio” boe v.
pres. impersonal “è necessario” ammen pron.
“a noi”. i dulu
n. “il supporto” lîn
pron. “tua”. veriad
n. “protezione”
Dialogo a
Lórien III Un dialogo
tra Aragorn e Haldir, di comprensione solo parziale ... aragorn:
Boe ammen veriad lîn. aragorn: Andelu
i ven. ... aragorn:
“Abbiamo bisogno della tua protezione” aragorn:
“La via [è] molto pericolosa.” boe v.
pres. impersonale “è necessario ” ammen pron.
“a noi”. veriad
n. “protezione” lîn
pron. “tua”. andelu
agg. “molto pericolosa” i ven
n. “la via, la strada”
L’avviso
di Celeborn Alcune
parole di Celeborn ad Aragorn durante la permanenza a Lórien.
celeborn: Le
aphadar aen. celeborn: “You
are being followed” le pron.
“Voi” aphadar
aen v. pres. passivo “siete
stati seguiti” L’addio
di Galadriel Le ultime
parole di Galadriel ad Aragorn a Lórien galadriel:
Am meleth dîn. I ant e guil Arwen Undómiel
pelitha. aragorn: Aníron i e broniatha ar i periatham natha methed ned amar hen. Aníron e ciratha na Valannor. ... galadriel:
Namárië galadriel:
Nadath nâ i moe cerich. Dan, ú-”eveditham, Elessar. galadriel:
“Per il suo amore. Ho paura che la grazia di Arwen
diminuirà.” aragorn:
“Vorrei che lasciasse queste terre e stesse con la
sua gente. Vorrei che prendesse la nave per Valinor.” ... galadriel:
“C’è molto che devi ancora fare qui. Non ci
rincontreremo, Elessar.” am prep.
“a, verso, per” meleth n.
“amore”. dîn pron.
“suo”. i articolo
definito “il”. ant n.
“regalo”. e guil n.
“di vita” pelitha v.
fut. “diminuirà” aníron v.
pres. “Desidero” e pronome
“egli, ella”. ciratha v.
fut. “navigherà, salperà”. na
Valannor n. “verso Valinor” nadath n.
coll. “cose” nâ v.
pres. “è” i moe v.
pres. impersonale “è necessario” cerich v.
pres. “[tu] fai” dan prep.
“ma”. ú-’
eveditham’ v. fut. “noi non ci
incontreremo”
L’addio
di Elrond Elrond
alla partenza della Compagnia dell’Anello da
Imladris. La prima frase in Quenya del film. elrond: Nai
tiruvantel ar varyuvantel i Valar tielyanna nu vilya. elrond: “Possano
i Valar assistervi e proteggervi sulla vostra via sotto
il cielo.” nai n.
“possano”. tiruvantel
v. “vi assisteranno” ar cong.
“and”. varyuvantel
v. “vi proteggeranno” i Valar n.
“le Potenze, I Valar”. tielyanna n.
“sulla vostra via”. nu prep.
“sotto”. vilya v.
“aria, cielo”
L’incantesimo
sul tempo di Saruman Un altro
brano in Quenya saruman: Cuiva nwalca Carnirassë! Nai yarvaxëa rasselya taltuva ñotto-carinnar!
saruman: “Svegliati,
crudele Cornorosso! Possa il tuo corno tinto di sangue
cadere sulle teste nemiche!” cuiva v.
imper. “svegliati” nwalca agg.
“crudele” Carnirassë
n. “= al Sindarin Caradhras” nai v.
“possa” yarvaxëa agg.
“tinto di sangue”; yár “sangue”
+ vaxëa “tinto” rasselya n.
“tuo corno” rassë “corno”
+ -lya “tuo” taltuva
v. fut. “[esso] cadrà” ñotto-carinnar
n “sulle teste nemiche”; cfr. ñotto-cár
“testa nemica” proveniente da ñotto “nemico”
e cár “testa” L’incantesimo
di Gandalf ai Cancelli di Moria gandalf: Ando Eldarinwa a lasta quettanya, Fenda Casarinwa! gandalf: ”Cancello
degli Elfi ascolta la mia parola, entrata dei Nani!”
ando n. “cancello” eldarinwa agg. “Elfico”. a lasta v.
imper. “ascolta!” quettanya n.
“mia parola” fenda n.
“entrata” casarinwa agg.
“dei Nani” L’addio
di Galadriel Fra le
parole in Sindarin che Galadriel dice ad Aragorn (analizzate
precedentemente) vi è anche un addio in Quenya galadriel:
Namárie! galadriel:
”Addio!” namárie interiezione.
“addio” L’incisione
sull’Anello I seguenti
versi sono scritti con parole della Lingua Nera, ma con
caratteri Elfici. gandalf: Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk agh burzum-ishi krimpatul.
gandalf: “Un
Anello per domarli tutti, un Anello per trovarli, un
Anello per ghermirli tutti e nel buio incatenarli.” ash “un” nazg “Anello” durbatulûk
“per domarli tutti” gimbatul “pet
trovarli” thrakatulûk
“per ghermirli tutti” agh “e” burzum-ishi
“nell’oscurità” krimpatul “incatenarli”
traduzione a cura di Gil-galad
|