Gruppo 1606

HomeSommarioPresentazionePubblicazioniDownloadLinkContatti

PUBBLICAZIONI

 


Pubblicazioni del Gruppo di Ricerca Storica 1606


 

A) Pubblicazioni ed altre attività del Gruppo di Ricerca Storica 1606

 

 

B) Collaborazioni editoriali

 

 

C) Pubblicazioni di singoli componenti del Gruppo di Ricerca Storica 1606

 

 

 

 

 

A) Pubblicazioni e altre attività del Gruppo di Ricerca Storica 1606

Tra l'aquila e il leone. Uomini, luoghi ed eventi delle comunità di Teglio e Cintello, Latisana-San Michele al Tagliamento, la Bassa, 1997.

AUTORI: Vincenzo Gobbo, Eugenio Marin, Luca Vendrame. Con un saggio introduttivo di Pier Carlo Begotti.

DESCRIZIONE: La prima pubblicazione data alle stampe dal Gruppo di Ricerca Storica 1606 non poteva che riguardare Teglio Veneto. Il volume, edito dall'associazione "la bassa" e dal Comune di Teglio Veneto, si divide in due parti; la prima è dedicata alla catalogazione e allo studio dei toponimi del territorio comunale dal X secolo ai giorni nostri. Nella seconda parte i tre autori hanno realizzato altrettanti saggi aventi come argomento: Le strade romane del territorio di Teglio e Cintello (V. GOBBO), L'antica chiesa pievanale di San Giorgio (E. MARIN), e Il paesaggio agricolo di Teglio e Cintello tra i secoli XVIII-XIX (L. VENDRAME).

[VISUALIZZA IL CONTENUTO DELL'OPERA]

Di terre e di acque. La toponomastica del comune di Gruaro, Gruaro, Comune, 1998.

AUTORI: Vincenzo Gobbo, Eugenio Marin, Luca Vendrame.

DESCRIZIONE: Questa volta il territorio oggetto dello studio è il comune di Gruaro. Grazie ad una serie di indagini compiute in numerosi archivi di Veneto e Friuli Venezia Giulia, gli autori hanno potuto reperire un gran numero di toponimi che spaziano dal Medioevo ad oggi e che, opportunamente raggruppati, sono stati studiati ed interpretati. In molti casi non ci si è limitati alla mera spiegazione linguistica dei vari lemmi, ampliando l'analisi a questioni di carattere storico, artistico ed archeologico. 

INDICE: Copertina e indice; Introduzione (Pier Carlo Begotti); Premessa (Gruppo di Ricerca Storica 1606); La toponomastica del comune di Gruaro; Indice dei toponimi; Gruaro nel Catasto Napoleonico; Abbreviazioni e fonti; Bibliografia.

Gruaro. Terra di mulini. (Video). Comune di Gruaro, 2000.

AUTORI: Ideazione e testi Gruppo di Ricerca Storica 1606.

DESCRIZIONE: Il video, della durata di 30', illustra, con immagini dei nostri giorni e documenti storici attraverso un percorso che si snoda da Stalis a Portogruaro, gli antichi opifici idraulici di questo territorio. Situati sulle sponde del fiume Lemene e di altri corsi d’acqua ad esso tributari, mulini, segherie e “battiferro” caratterizzano da sempre per il loro numero il Comune di Gruaro. Si può quindi giustamente parlare di “terra dei mulini” riferendosi a questo estremo lembo orientale del Veneto. Un tempo luoghi di primaria importanza per l'economia locale, oggi essi rappresentano una testimonianza del passato da conservare e riqualificare.

 

Gli opifici idraulici del territorio di Gruaro (Mostra cartografica e documentaria) 2000.

AUTORI: Vincenzo Gobbo, Eugenio Marin, Luca Vendrame.

DESCRIZIONE: Mostra cartografica e documentaria promossa dal Comune di Gruaro e realizzata dal Gruppo di Ricerca Storica 1606 in collaborazione con l'Archivio di Stato di Udine, allestita presso i mulini di Stalis in occasione della presentazione al pubblico del loro restauro.

Una serie di pannelli con testi ed immagini, ricostruisce le vicende di questo e di altri siti molitori un tempo presenti nel territorio di Gruaro e zone limitrofe.

 

I TESTI E UNA SCELTA DELLE IMMAGINI SONO VISITABILI AL SEGUENTE INDIRIZZO:

[http://digilander.libero.it/gruppo1606/Stalis/index.html]

Sull'unione dei comuni di Teglio Veneto e Fossalta di Portogruaro. Una vicenda secolare dai documenti dell’Archivio Comunale di Teglio, [pubblicato nel fausto giorno delle nozze di Orietta Petraz con Vincenzo Gobbo, 27 luglio 2002], Teglio Veneto-Cordovado, 2002.

AUTORI: Andrea Battiston, Eugenio Marin, Luca Vendrame.

DESCRIZIONE: In occasione delle nozze di Vincenzo Gobbo con Orietta Petraz, gli amici Andrea Battiston, Eugenio Marin e Luca Vendrame hanno dato alle stampe questa piccola raccolta di documenti reperiti presso l'Archivio Comunale di Teglio Veneto. In essi viene ricostruita una vicenda accaduta nella seconda metà dell'Ottocento quando fu prospettata l'unione dei due comuni di Teglio e Fossalta di Portogruaro. Ma la decisa opposizione da parte dei tegliesi riuscì ad impedire che ciò si verificasse.

 

[VISUALIZZA IL CONTENUTO DELL'OPERA]

TOP

 

 

 

B) Collaborazioni editoriali

I mulini di Stalis, Gruaro, Comune, 2001.

AUTORI: Vincenzo Gobbo, Eugenio Marin, Clelia Mungiguerra, Luca Vendrame.

DESCRIZIONE: Il Comune di Gruaro, proprietario dei restaurati mulini di Stalis, ha realizzato questo quaderno in cui è stata ricostruita la storia del sito molitorio, partendo dalle prime testimonianze risalenti al XV secolo, fino ai giorni nostri con la cronaca del recupero dei manufatti ormai abbandonati da decenni ed in rovina, a cui segue la proposta di un itinerario culturale e naturalistico intorno ai mulini tra Veneto e Friuli.

Dall'indice: V. GOBBO, E. MARIN, L. VENDRAME, I mulini di Stalis dalle origini al 1810; V. GOBBO, E. MARIN, L. VENDRAME, Intorno ai mulini: itinerario culturale e naturalistico tra Veneto e Friuli.

Cordovât, a cura di P.C. Begotti, Udine, Società Filologica Friulana, 2002.

AUTORI: Vari

DESCRIZIONE: Il congresso della Società Filologica Friulana nel 2002 ha avuto come cornice l'antico borgo di Cordovado. Per l'occasione è stato dato alle stampe un "numar unic" dedicato alla località ospitante, alla cui stesura ha collaborato anche il Gruppo di Ricerca Storica 1606.

Dall'indice: V. GOBBO, Frammenti di ceramica rinascimentale dall'area della torre portaia Sud del castello di Cordovado; E. MARIN, Omnes plebes cum capellis suis”. La pieve di Sant’Andrea di Cordovado e le circoscrizioni plebanali del Basso Concordiese; L. VENDRAME, Il Palù del Vescovo e il Sindacato di Cordovado dal Medioevo all’età moderna.

Vado. Storia, economia e sviluppo di un borgo rurale dall’epoca romana al periodo napoleonico, a cura di V. Gobbo, Fossalta di Portogruaro, Comune, 2002.

AUTORI: Vari

DESCRIZIONE: Il primo di tre volumi della collana "Campagna, città e industria", che l'amministrazione comunale di Fossalta di Portogruaro ha deciso di dare alle stampe, ha avuto come argomento la frazione di Vado, che rappresenta la "campagna", studiata nei suoi molteplici aspetti.

Tra i contributi presenti si segnalano: V. GOBBO, Testimonianze archeologiche e insediamenti d’età romana e altomedievale; E. MARIN, Pievi, parrocchie e diritti capitolari nel territorio di Fossalta; L. VENDRAME, Il paesaggio di Vado dal Medioevo al XVIII secolo.

 

Villanova Santa Margherita. Radici storiche di una città industriale di nuova fondazione, a cura di A. Battiston e V. Gobbo, Fossalta di Portogruaro, Comune, 2004.

AUTORI: Vari

DESCRIZIONE: Dopo la campagna (Vado), si è passati all'industria, ossia Villanova Santa Margherita. Qui, una vasta area agricola, dopo una serie di passaggi dalla veneziana famiglia Persico a quella degli Stucky, è pervenuta nel corso del Novecento ai Marzotto che, oltre a riorganizzare la tenuta agricola, hanno realizzato il più importante insediamento industriale del territorio portogruarese.
Dall'indice: V. GOBBO, Il tesoretto monetale d'epoca romana di Villanova Santa Margherita; E. MARIN, Il catastico dei beni della famiglia Persico (1698-1835); L. VENDRAME, Villanova 1763: ...dirimpetto la chiesa, sotto un antico rovere...

Stalis e dintorni. Storia, arte e suggestioni letterarie intorno ai mulini, a cura di E. Marin, Gruaro, Comune, 2006.

AUTORI: Dario Bigattin, Vincenzo Gobbo, Eugenio Marin, Clelia Mungiguerra, Luca Vendrame.

DESCRIZIONE: A distanza di cinque anni dalla precedente pubblicazione (ormai esaurita), un nuovo volumetto è stato dedicato ai mulini di Stalis e ai suoi dintorni. Documenti ed immagini inedite impreziosicono la nuova edizione che presenta il testo in tre lingue: italiano, inglese e sloveno.

Dall'indice: E. MARIN, L. VENDRAME, Stalis dalle origini al XVIII secolo; E. MARIN, L. VENDRAME, Glossario dei termini storici e tecnici riguardanti i mulini; V. GOBBO, E. MARIN, L. VENDRAME, Tra antiche chiese e paesaggi letterari.

Alvisopoli. Nuovi contributi per la conoscenza della città di Alvise Mocenigo, a cura di V. Gobbo e A. Battiston, Fossalta di Portogruaro, Comune, 2006.

AUTORI: Vari

DESCRIZIONE: Con questo volume dedicato ad Alvisopoli, l'utopia urbana di Alvise Mocenigo, si completa la collana "Campagna, città e industria". Già in passato molti si sono occupati di questa "città ideale" voluta alla fine del '700 dal nobile veneziano; per questo motivo la pubblicazione è stata concepita come un compendio di specifiche analisi riguardanti singoli aspetti, finora poco studiati, della "città".

Dall'indice: V. GOBBO, Dall'oratorio di Sant'Antonio alla chiesa di San Luigi: appunti sul restauro dell'edificio sacro di Alvisopoli; E. MARIN, L'oratorio di San Biagio vescovo di Alvisopoli; L. VENDRAME, Da Chiandellaris ad Alvisopoli, ovvero Della continuità.

Genti del Tagliamento. Villanova, Malafesta, San Mauro, San Giorgio, San Michele, Cesarolo, a cura di E. Marin, Teglio Veneto, Fogolar Furlan "A. Panciera", 2006.

AUTORI: Vari

DESCRIZIONE: Raccolta di saggi dedicati al territorio del comune di San Michele al Tagliamento e alle sue comunità in età moderna. Tra gli aspetti studiati: il clero in cura d'anime, le chiese e le istituzioni religiose, le comunità di villaggio alla fine dell'epoca veneta.

Dall'indice: E. MARIN, Il clero della pieve di San Giorgio di Latisana dal XIII secolo ad oggi; E. MARIN, “E questo si farà con la carità del medesimo Comun”. La parrocchia, la chiesa, i preti nella storia di Cesarolo; L. VENDRAME, Il tempo rallentato. Le comunità di villaggio di San Giorgio, San Mauro, San Michele, Villanova e Cesarolo alla fine dell’epoca veneta; L. VENDRAME, La nascita del comune di San Michele.

Atti del secondo convegno di toponomastica friulana, a cura di F. Finco, I parte, Udine, Società Filologica Friulana, 2007. (Atti del II Convegno di Toponomastica Friulana, Udine 2002)

AUTORI: Vari

DESCRIZIONE: In occasione del secondo convegno di toponomastica friulana svoltosi a Udine nel 2002, il Gruppo di Ricerca Storica 1606 ha presentato una relazione dal titolo Contituità e trasforamazione nella toponomastica di Teglio Veneto e Gruaro. Partendo dai dati a disposizione relativi a Teglio Veneto e Gruaro, ricavati da precedenti ricerche, si è cercato di dimostrare come nel corso dei secoli, nonostante trasformazioni e cambiamenti socio-economici non siano mancati, sia prevalsa la continuità nella denominazione di campi, strade, corsi d'acqua, ecc.

Teglio Veneto: storia delle sue comunità. Tei, Sintiel, Suçulins. Materiali e documenti, a cura di A. Diano, Teglio Veneto, Fogolar Furlan "A. Panciera", 2007.

AUTORI: Vari

DESCRIZIONE: Le ricerche, tutte rigorosamente inedite, a firma di un gruppo di studiosi di valida fama raccolte in questo volume, rappresentano un punto fermo per chi in futuro vorrà occuparsi della storia di Teglio Veneto e delle sue comunità. Si va dall'archeologia agli edifici sacri, dalla storia sociale alle tradizioni popolari, dagli aspetti ambientali ai personaggi che hanno fatto la storia di questo paese. Dall'indice: V. GOBBO, Il cimitero di Teglio: suggestioni di archeologia urbana; E. MARIN, 1477: “Hedificare in villa Tilei unam ecclesiam”. Contributi per una storia dell’oratorio di S. Antonio Abate di Teglio Veneto; E. MARIN, La visita apostolica del 1584 alle chiese di Teglio e Cintello; L. VENDRAME, Don Gaspare Fabris e il sinodo diocesano concordiese del 1767; L. VENDRAME, Gherardo Freschi, Augusto Marin e Giuseppe Vendrame. Intraprendenza e tradizione nell'età del Risorgimento.

Fossalta nei secoli, a cura di V. Gobbo e E. Marin, Fossalta di Portogruaro, Comune, 2009.

AUTORI: Vari

DESCRIZIONE: L'undicesimo quaderno di storia locale edito dalla Biblioteca comunale di Fossalta di Portogruaro, prosegue il percorso già avviato con le ultime pubblicazioni condividendone la filosofia, ossia dare vita ad uno studio articolato in più settori (che ha visto coinvolti in questo caso ben 11 autori), che affronta i più svariati aspetti della storia della comunità di Fossalta, in un arco cronologico che spazia dall’età antica fino al Novecento. Si va dall’archeologia alla storia religiosa, dalla storia economica a quella sociale, dalla demografia alla storia dell’architettura, ecc. Non si tratta comunque di un punto di arrivo, ma di partenza, un piccolo contributo da lasciare in eredità ai fossaltesi e a quanti vorranno portare avanti questo percorso di ricostruzione della memoria di una comunità che, pezzo dopo pezzo, tessera dopo tessera, sta dando vita a quel multiforme mosaico che prende il nome di STORIA. Dall'indice: V. GOBBO, I tre castelli fossaltesi: nuove letture e inedite interpretazioni; E. MARIN, La pieve di Fossalta di Portogruaro alla fine del Medioevo; L. VENDRAME, Aspetti del credito rurale a Fossalta nel '500.

TOP

 

 

 

C) Pubblicazioni di singoli componenti del Gruppo di Ricerca Storica 1606

La confraternita del Rosario di Teglio Veneto, Teglio Veneto, Parrocchia di S. Giorgio M., 1999.

AUTORE: Eugenio Marin

DESCRIZIONE: Il restauro del seicentesco dipinto raffigurante la Madonna del Rosario di Osvaldo Gortanutti, conservato nella parrocchiale di Teglio Veneto, ha fornito lo spunto per realizzare questa breve, ma assai documentata ricerca che Eugenio Marin ha dedicato alla confraternita del Rosario di Teglio. Sorta alla fine del '500 sull'onda del fervore devozionale in onore di Maria seguito alla battaglia di Lepanto e favorito, se non imposto, dal clima controriformistico del periodo, essa ebbe sede in uno degli altari dell'antica pieve di San Giorgio di Teglio. Dalle pagine emerge uno spaccato della vita di questa fraterna, i suo funzionamento ed i suoi scopi, le fonti di sostentamento e la committenza artistica, fino alla soppressione avvenuta ad opera di Napoleone agli inizi dell'Ottocento.

[VISUALIZZA IL CONTENUTO DELL'OPERA]

“Scarnare pelles in aquam Leminis”. Conciatori e calzolai a Portogruaro dal XIII al XVIII secolo, Portogruaro, Pro loco, 2001 (seconda edizione aumentata).

AUTORE: Luca Vendrame

DESCRIZIONE: Luca Vendrame, con il consueto rigore scientifico che contraddistingue i suoi studi, ha dedicato questo saggio ad una particolare categoria di artigiani che nei secoli hanno operato nella città di Portogruaro. Conciatori e calzolai ebbero un ruolo di primaria importanza nell'economia del borgo adagiato sulle rive del Lemene come dimostrano i documenti, in gran parte inediti, che stanno alla base del lavoro. Si tratta di un contributo che porta nuova luce alle conoscenze del mondo artigiano portogruarese, utile per quanti in futuro vorranno dedicarsi a questi temi e più in generale alla storia economica e sociale di Portogruaro, in gran parte ancora da scrivere.

[VISUALIZZA IL CONTENUTO DELL'OPERA]

Il Capitolo cattedrale di Concordia nella prima età moderna, Teglio  Veneto, Fogolar Furlan "A. Panciera", 2005.

AUTORE: Eugenio Marin

DESCRIZIONE: "La fisionomia del Capitolo della cattedrale di Concordia all’inizio dell’età moderna che emerge con grande nitidezza dalle pagine di questo libro, è stata in realtà ricostruita attraverso un paziente e faticoso lavorio di scavo che ha condotto Eugenio Marin negli archivi diocesani e capitolari di Pordenone e Udine e negli Archivi di Stato di Venezia, Treviso e Udine – per non parlare degli archivi minori – allo scopo di ricostruire la fitta trama di rapporti che legavano il Capitolo concordiese sia alle istituzioni laiche ed ecclesiastiche locali sia a quelle veneziane e romane, le quali esercitavano un controllo importante sul suo funzionamento e sulla vita dei canonici". (Dalla presentazione di G. Del Torre).

Dall'indice: Presentazione, Indice, Le origini del Capitolo di Concordia, La composizione del Capitolo nel XVI secolo, Fonti archivistiche e Bibliografia.

L’oratorio dei Santi Urbano ed Antonio di Cintello, Cintello di Teglio Veneto, Parrocchia di S. Giovanni B., 2006.

AUTORE: Eugenio Marin

DESCRIZIONE: La storia di un piccolo oratorio, in origine modesto capitello a più riprese ampliato, viene tracciata nelle pagine di questo volumetto dato alle stampe dalla Parrocchia di Cintello in occasione del restauro dell'edificio. Documentato a partire dal XVI secolo, ma verosimilmente assai più antico, il sacello fu eretto per volontà dei Cintellesi lungo la "strada della mercanzia", via che da Portogruaro conduceva verso l'Austria, e a pochi passi dal mulino del Nogarolo (poi Battiferro). Originariamente intitolato a S. Urbano, invocato per la pioggia, e quindi a S. Antonio abate, protettore degli animali, in tempi più recenti ha assunto il titolo di S. Antonio da Padova.

 

[VISUALIZZA IL CONTENUTO DELL'OPERA]

Nella cucina del Castello di Fratta. Ceramiche medievali e rinascimentali dalle ricerche archeologiche 1992-1996, Fossalta di Portogruaro-Teglio Veneto, Unione dei Comuni, 2006.

AUTORE: Vincenzo Gobbo

DESCRIZIONE: Il sito dove un tempo sorgeva il castello di Fratta, reso celebre dal romanzo Le confessioni d'un italiano di Ippolito Nievo, negli anni '90 è stato oggetto di una serie di indagini archeologiche. Tra i risultati più interessanti emersi dagli scavi vi è il ritrovamento di quello che si può definire il più importante nucleo di ceramiche medievali e rinascimentali restituite dal territorio. In questo volume Vincenzo Gobbo illustra in maniera puntuale il repertorio dei reperti ceramici, nel frattempo oggetto di restauro ed oggi esposti nel sito del "Cortino" di Fratta.  Uno studio che rappresenta un importante tassello utile alla definizione della produzione e della circolazione di ceramiche non solo a livello locale ma di tutto il Veneto e Friuli.

Per ulteriori pubblicazioni si rinvia alla sezione DOWNLOAD.

TOP