Bandit1_little.jpg (6795 byte)

Suzuki GSF 600 S Bandit 1997

 

Il 14 settembre 2000 uso per l'ultima volta la fedele Bandita che cedo al concessionario dopo aver acquistato una Honda VFR 800 FI modello 2000. Dopo aver percorso 36.234 km in 3 anni e un mese, come il peggiore degli amanti, la abbandono per un'altra piú giovane e bella. Non mi dimenticherò mai di lei e di tutto quello che abbiamo passato assieme.
É incredibile come in questi casi sembri di parlare di una persona viva e con dei sentimenti...

 

Comprata 08/08/1997 e risolti piccoli problemi di gioventú (dopo neanche 1000 Km perdevo la massetta del manubrio destro e una vite del blocchetto elettrico di destra, Dopo 3000 Km mi venivano sostituiti, in garanzia, tutti e 4 i carburatori e il rubinetto della benzina), la piccina si é rilevata una moto da turismo perfetta: impossibile andare veramente forte (a causa di una sospensione anteriore scandalosamente soffice e imprecisa) ma comoda da far venire i colpi di sonno! La sella piú che generosa nelle dimensione offre grande abitabilitá anche al passeggero
 
Un consiglio ai possessori di questa moto: sfilate le forcelle. Io mi sono trovato ottimamente sfilandole di 13 mm. La moto é piú veloce ad entrare in curva e si muove piú rapidamente nelle S, eliminando quella fastidiosa sensazione di essere sempre in ritardo. Come contro, adottando questa soluzione, c'é il verificarsi di uno strano fenomeno di sbacchettamento a centro curva. Una specie di vibrazione molto accentuata, ma solo a pieghe estreme.
Qualcuno sicuramente vi dirá che 13 mm sono troppi. Peró serve. Prima di arrivare a 13 ho provato con 5 e 10 millimetri. Sfilando di 5 non cambia praticamente niente. Giá sfilando di 10 peró si comincia a sentire qualche cambiamento. 13 mm, secondo me, é la misura giusta. Si puó provare a spingersi fino a 20 mm (io non ho provato) ma si corre il rischio di interferenze della ruota anteriore con il radiatore dell'olio.

 

Motore 4 cilindri in linea frontemarcia
Valvole 16
Distribuzione DOCH a bilancieri
Cilindrata 599
Alesaggio x Corsa (mm) 62.6 x 48.7
Rapporto di Compressione 11.3 : 1
Carburatori Keihin CVK32
Avviamento Elettrico
Cambio 6 marce
Trasmissione finale Catena
Trasmissione primaria Ingranaggi sempre in presa
Lunghezza (mm) 2085
Larghezza (mm) 745
Altezza (mm) 1100
Interasse (mm) 1430
Luce a terra (mm) 125
Peso a secco (Kg) 196
Sospensione anteriore Telescopica aria/olio senza regolazioni
Sospensione posteriore Monoammortizzatore progressivo. Precarico molla regolabile su 7 posizioni
Freno anteriore 2 dischi da 280mm con pinze a doppi pistoncini paralleli
Freno posteriore 1 disco 200mm con pinza a 2 pistoncini contrapposti
Gomma anteriore 110/70-17 H
Gomma posteriore 150/70-17 H
Accensione Elettronica
Capacitá serbatoio inclusa riserva (litri) 19
Riserva (litri)

4

 

Bandit1_little.jpg (9036 byte)
click per ingrandire
Eccola! A Riposo e senza nessun carico aggiuntivo o sporgente.

 

Bandit2_little.jpg (11572 byte)
click per ingrandire
Solo con il bauletto! Configurazione "Vado al lavoro" o "gitarella breve"

 

Bandit3_little.jpg (9652 byte)
click per ingrandire
Bauletto e borse per i grandi viaggi (vedi Francia 1998)

 

Bandit4_little.jpg (11229 byte)
click per ingrandire
Ammappete quant'é larga! Ma riusciró a non lasciare una borsa contro qualche muro o qualche macchina?

 

Bandit5_little.jpg (10854 byte)
click per ingrandire
Ancora a riposo.

 

bandit.gif (2351 byte)
Scaricate questo logo operatore "Bandit" per NOKIA (3210, 7110, 5110, ecc.) click qui.

Il file é in formato ngg, per caricarlo sul cellulare dovete avere il software specifico...