pozza piove
le staggione

tricche e tracche

uno spartito musicale

TRICCHE I TRACCHE


Quand'é bbone l'uva nere
tra 'n basce i 'na carezze,
libbre sénza 'na capézze.
Zitte zitte j' i tì girènne
déntre i fore la vecènne
é più bbone a 'na cèrt'ore
pizzichènne core a core.
Tricche i tracche tracche i trcche
'st'uve é bbone i nént più.
Lagna ma... pure tu!
Tricche i tracche,tracche i tricche
'st'uve é bbone i nénte più.

Quant'é bèlle 'sta mazzocche!
Quant'é care roscia rosce!
J' la dénghe a chi chenosce.
Rosce cumme 'na fiammate
che m'ha tutte già nfucate...
i me ggire già la cocce
pazziènne tra i scartocce.
Tricche i tracche tracche i tricche
j' n' m'ojje fermà più.
Dille dì ... pure tu.
Tricche i tracche tracche i tricche
ècche é béjje i nénte più.

Quant'é bbéjje tutte 'nziéme
a raccolle le patane
che 'n ciste tra le mane.
Zitte zitte nu' ce guardéme
'po n'ucchjtte nu' ce facéme,
ce parléme sénza dice,
ma pérò séme félice.
Tricche i tracche,tracche i tricche
stéme 'nziéme tra de nu',
fra de nu' tutte i ddu'.
Tricche i tracche,tracche i tricche
j' te vojje sèmpre più.

1986

inizio -libri editi -parlato pulito - sposi -politica- amici - altre rime -immagini -giochi- nomi - prosa - novità
© 2004 by Duilio De Vincentis- tutti i diritti delle immagini usate sono dei rispettivi titolari s.l.

 

Webdesigner:weball - curato e messo in rete da