Regolamento italianoXVI International Trophy "Senigallia Velvet Beach"



La Sezione A.R.I. di Senigallia in collaborazione con il Comune e con l'Associazione Albergatori, organizza annualmente l'International Trophy "Senigallia - Velvet Beach". L'iniziativa ha lo scopo di incrementare l'attività radiantistica e di promuovere attraverso l'etere la Città di Senigallia ed i suoi dintorni. Possono partecipare al Senigallia-Velvet Beach i radioamatori e gli SWL di tutto il mondo.

DURATA
Dalle ore 00,00 UTC del 5 Settembre alle ore 20,00 UTC del 15 Settembre di ogni anno.

CATEGORIE - FREQUENZA e TIPI DI EMISSIONE
OM Stranieri e SWL 3,5 - 7 - 14 - 21- 28 MHz; in SSB, CW, PSK31 e RTTY;
OM Italiani 3,5 e 7 MHz solo SSB.

RAPPORTI
I radioamatori ordinari ed accreditati della Sezione ARI di Senigallia passeranno il rapporto RST, il numero progressivo del QSO ed il QTH. Le stazioni collegate passeranno unicamente RST e QTH.

PUNTEGGI
L'International Trophy "Senigallia Velvet Beach", consiste nell'effettuare il maggior numero di QSO con i Soci Ordinari e quelli accreditati della Sezione ARI di Senigallia; la stessa stazione può essere collegata nelle 24 ore su ogni banda per un massimo di quattro volte, una per modo, (Categoria OM Stranieri e SWL), una volta su ogni banda per la Categoria OM Italiani. Tutti i collegamenti effettuati con i Soci della Sezione ARI di Senigallia, valgono un (1) punto, quelli effettuati con le stazioni accreditate valgono due (2) punti, quelli con la stazione Jolly valgono tre (3) punti. Il nominativo della Sezione ARI di Senigallia "IQ6SE" potrà essere collegato nelle 24 ore su ogni banda una sola volta al giorno ed il suo valore è di 4 punti. La stazione Speciale "IO6ARI" che potrà essere collegata una sola volta per banda per ciascun modo in tutta la durata del Trofeo avrà il valore di 5 punti per QSO. Non è ammesso ai Soci ordinari e accreditati della Sezione ARI di Senigallia cambiare banda e/o modo di emissione se non sono trascorsi almeno 15 minuti dall'ultimo collegamento effettuato nella banda o modo precedente. Il primo classificato della Categoria OM Stranieri e della Categoria OM Italiani, non possono partecipare nei due anni successivi al conseguimento dei premi nelle loro categorie, ma potranno partecipare al Trofeo in qualità di stazioni accreditate. Trascorsi due anni potranno nuovamente concorrere nelle classifiche ordinarie. Un premio speciale, che potrà essere vinto una sola volta, verrà dato alla stazione accreditata che avrà effettuato il maggior numero di collegamenti durante il periodo del Trofeo. Le stazioni accreditate hanno l'obbligo di inviare l'estratto LOG dei collegamenti effettuati, alle stesse sarà inviato gratuitamente il Diploma "Senigallia - Velvet Beach". Il punteggio totale è dato dalla somma dei punti conseguiti per ogni collegamento. Per gli SWL valono le stesse regole degli OM.

LOG
I log, completi di tutti i collegamenti effettuati, data ora UTC, stazione lavorata, rapporti, punteggio, debbono essere inviati entro il 30 novembre dell'anno in cui si è partecipato. Sono graditi anche i log inviati in formato testo (TXT) o Fastlog (di I0XGR), via packet (iq6se@ik6zde) o via internet arisenigallia@email.it Homepage http://digilander.libero.it/arisenigallia

DIPLOMA
Il Diploma "Senigallia-Velvet Beach" viene rilasciato a tutti gli OM ed SWL che lo richiedono e che abbiano conseguito il seguente punteggio, 30 punti OM e SWL Italiani, 5 punti OM e SWL Stranieri. Per ricevere il Diploma dovrà essere inviato l'estratto LOG, unitamente a Euro 5, all'Award Manager Trofeo P.O. Box 41 60019 Senigallia (AN) Italy. Sarà gradita una QSL via bureau per ogni operatore. Per l'invio delle quote gli OM Italiani possono effettuare il versamento tramite il ccp n° 11376605 intestato alla Sezione ARI di Senigallia.

PREMI
Categorie OM Italiani e Stranieri
1° Class. - Soggiorno completo per week-end di due persone in hotel di Senigallia più Trofeo.
2° Class. - Soggiorno completo per week-end di una persona in hotel di Senigallia più Targa.
3° Class. - Soggiorno completo per week-end di una persona in Hotel di Senigallia più Medaglia.
Categoria SWL (Italiani e Stranieri - Cat. unica)
1° Class. - Trofeo.
2° Class. - Targa.
3° Class. - Medaglia.
Saranno inoltre premiati la 1° YL non vincitrice di altri premi ed il 1° OM di ciascuna zona italiana - 0 (I0 e IS0), 1 (I1 e IX1), 2 (I2), 3 (I3, IN3 e IV3), 4 (I4), 5 (I5), 6 (I6), 7 (I7), 8 (I8), 9 (IT9), non vincitori di altri premi. I Radioamatori della Repubblica di San Marino e della Città del vaticano, saranno inclusi nella categoria OM Italiani.

PREMIAZIONE
La premiazione avverrà nel giugno successivo. Il programma della manifestazione e la classifica, verranno inviati a tutti i partecipanti. I soggiorni premio dovranno essere usufruiti tassativamente in occasione della manifestazione di premiazione a cui si è partecipato. I Diplomi saranno spediti subito dopo la data della premiazione. I Premi non ritirati all'atto della premiazione, se richiesti dai vincitori, saranno spediti a spese del destinatario. Il presente regolamento annulla e sostituisce tutti i precedenti.


Sezione ARI Senigallia

[Home Page][Torna su] [Inglese][Spagnolo][Tedesco][Francese][Velvet Beach]

Utenti connessi: Ultimo aggiornamento: