ΨAlcAl

Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche

Università degli Studi di Catania Polo di Enna – AlcAl – Calandra Alfio Alfredo E-mail: calandralf@libero.it

 

Ψ   Test  VRD-3D

 

Ψ  Training autogeno

 

Ψ  Attività di Tirocinio Tesine ( e II°)

 

Ψ  Prima Proposta     Argomento Tesi di Laurea

 

Ψ  Argomento Tesi di Laurea

 

Ψ  Musicoterapia

 

Ψ  Psicologia

 

Ψ  Sito Unict – Scienze della Formazione

Laurea Specialistica

 

 

Ψ  Sito Unienna – Scienze e Tecniche Psicologiche - Forum

 

Copyright per il test “VRD-3D”. Per Info sul Test contattare il Proprietario del Sito e syesso autore del test  www.alcal.it – calandralf@libero.it

 

 

 

La sigla VRD-3D indica letteralmente: Valutazione del Rischio Droga a 3 Dimensioni. Queste ultime vogliono indicare gli ambiti che verranno indagati in modo tale da rendere il risultato del test il più attendibile e veritiero possibile conseguentemente ad una compilazione oggettiva, assolutamente anonima ed indipendente (per il fatto che le tre dimensioni indagate non dipendono le une dalle altre, ma la somministrazione avviene in tempi e luoghi diversi essendo rivolta ad una utenza diversa - Allievi, Genitori e Docenti). Caratteristica strutturale del test è la suddivisione dello stesso in due sezioni:

 

1) Percezione e Consapevolezza Generale del Rischio;

 

2) Rischio Effettivo - Indagine Specifica del Rischio.

 

  Ciò consente di agevolare l'utenza nella risposta partendo da domande più generiche e, dunque, impersonali che permettono facilmente di individuare una eventuale area a rischio (nel caso della prima sezione);

 

  Nel caso della seconda sezione, invece, le risposte più specifiche consentono di ottenere, oltre ad una valutazione del rischio più specifica, anche una variabile quantitativa che espliciti il numero effettivo dell'utenza concretamente a rischio. Le risposte ai vari items faranno riferimento ad una scala di tipo Likert a cinque opzioni, dando, quindi, anche una possibilità di risposta neutra all'utenza che risponde. Le opzioni di risposta saranno le seguenti: 1) Assolutamente Si; 2) Si; 3) Non so; 4) No; 5) Assolutamente No.

 

  Alla fine del test vi saranno delle sezioni dedicate alla “elaborazione dati” composte da:

  Griglie di Valutazione: consentono l’attribuzione di punteggio (o valore) alle rispettive risposte;

  Griglie di Elaborazione: consentono di inserire i valori per effettuare il calcolo matematico delle variabili per potere essere successivamente confrontati con gli indici di valore (tabelle indici);

  Tabella dei Profili: calcolato il “totale sezioni” e confrontato il risultato con i rispettivi indici, è possibile effettuare un ulteriore confronto tra il risultato finale delle due sezioni. Ciò darà la possibilità di creare dei profili sui quali intervenire (a seconda del punteggio raggiunto).

 

_______________________________________________________

 

Proposta primo argomento tesi di laurea:

Sullo sfondo di un più generale contesto dei gruppi terapeutici, la mia vorrebbe essere un analisi che spieghi compiutamente il momento del “superamento del pensiero familiare attraverso il renderlo pensabile”. Fare questo vorrebbe dire analizzare quei processi, quegli aspetti anche più generali che possono caratterizzare lo svolgimento di questa tipologia di colloquio all’interno del gruppo.

In questi termini la possibilità che viene data ai singoli soggetti di “pensare la discontinuità evolutiva rispetto alla propria matrice familiare” corrisponde con quel cambiamento terapeutico che rappresenterebbe l’obiettivo ultimo cui la formazione di gruppi ad hoc dovrebbe orientarsi  (a mio modestissimo parere).

I processi cui vorrei fare riferimento (e che favorirebbero tale cognizione da parte dei pazienti) riguarderebbero quelle dinamiche già affrontate dal libro di testo come:

-          relazioni paziente/conduttore;

-          caratteristiche set/setting;

-          tecniche di conduzione non direttive, date le caratteristiche del gruppo terapeutico;

-          definizione e analisi delle matrici, del transpersonale, dell’espresso in senso lato; 

nonché:

-          spiegazione dettagliata delle dimensioni che caratterizzano l’apice del processo: spazio senza, spazio infra. - - ->>