Marco Bensi Web-Master
  Il mio Curriculum nell'Outdoor  
  La grande passione per la Natura (protetta e da proteggere), la voglia di misurarmi con i miei limiti psico-fisici e vedere cose sempre nuove sono state le "molle" principali delle mie attivita' all'aria aperta.Ho iniziato con la LIPU ed il WWF a fare dell’escursionismo e del Birdwatching.
  Avendo iniziato la mia"scoperta della montagna" relativamente tardi (intorno ai 24 anni) nel giro di qualche anno (dall’80 in poi) ho tentato il recupero del tempo passato...aumentato notevolmente il numero e la qualita' delle escursioni, affrontando anche le specialita' dell'alpinismo invernale e dello sci da fondo escursionismo.
  Le escursioni nei primi anni si svolgevano essenzialmente nel Lazio ed Abruzzo; ho percorso (a piedi e con gli sci) pressoche' tutti i piu' importanti sentieri del Parco Nazionale D’Abruzzo e dei Monti Ernici e Lepini, ma ho scalato anche le cime della Maiella, GranSasso, Laga, Sibillini, Velino, Sirente.
  Dal 1983 sono Iscritto al Club Alpino Italiano - Sezione di Latina, di cui sono stato anche consigliere per quattro anni; nell’ambito di quest'associazione ho svolto anche un corso di arrampicata sportiva ed uno di alpinismo su ghiaccio (1986-7 Istruttore/Guida alpina Paolo Caruso).Ho partecipato ai trekking sul Monte Rosa, Ortles-Cevedale, Tre Cime di Lavaredo, Catinaccio, Sasso Lungo organizzate nella stessa sezione del CAI di Latina.
  Più o meno nello stesso periodo(1988) ho iniziato a fare qualche raduno di canoa canadese e.....cercando di migliorare le mie capacita’ tecniche sono passato al Kayak svolgendo tre corsi nella Scuola di canoa della ValSesia (istruttore Andrea Gatti) e sono entrato a far parte del Canoa Club di Latina.
  L'attività per certi versi legata alla canoa nei fiumi è il Torrentismo; ho avuto il piacere di discendere (dal 1986 al 1994) alcune delle più belle e lunghe forre italiane(Val Serviera,Avello,Fosso del Bagno,etc..) insieme agli amici Annamaria,Eugenio,Palmiero e Roberto.  
  Nel 1988 ho fatto la mia prima settimana bianca ed è nato un altro mio grande amore ...lo sci da discesa...poi sfociato nella partecipazione alla fondazione (1993) dello SCI CLUB PONTINO insieme con altri dieci amici-appassionati dello stesso sport.
  Ho visitato anche i Parchi Nazionali del Gran Paradiso, Dello Stelvio, Del Circeo ed il Pollino.Nel 1990 ho conosciuto mia moglie Beatrice(anch'essa con la grande passione dell'Escursionismo e della Natura) con la quale ho visitato questi Parchi Nazionali Europei ed Americani:  
 
  • Irlanda:Killarney National Park,Connemara National Park,Glenveagh National Park
  • Usa:Gran Canyon,Yosemite,Bryce Canyon,Zion Canyon, Petrified Forest,Mariposa Grove of Giant Sequoias,Lake Powell,Joshua Tree
  • Canada:Algonquin Provincial Park,Reserve Fauninique de Laurentides, Parc du Mont Treblant,Parc de L'Ile-Bonaventure et du Rocher-Perce',Parc de la Jacques-Cartier, Parc de la Gaspesie,Banff National Park,Jasper National Park
  • Austria:Nationalpark Hohe Tauern,Parco Nazionale del Grossglockner
  • Scozia:Argyll Forest Park,Queen Elisabeth N.P.Glen More Forest Park,Isole Orcadi,Ben Nevis e Glen Coe
Le

Nostre

Fotografie

  Nel novembre 1996 siamo entrati a far parte del mondo dei camperisti d'italia, dedicando la maggior parte delle nostre uscite alla scoperta di Parchi e Aree Naturali d'Italia e D'Europa.Nel Marzo 2000 e' nato nostro figlio Luca che ci segue su tanti sentieri ed escursioni a piedi e con gli sci..in particolare nel PNA
 
[Home Page] [OutDoor] [Fauna] [Flora] [Geologia] [Geografia] [Storia] [Volontariato]
[Turist Information] [Album Fotografico] [Meteo][Curiosita' - WWWW]
© 1997,1998 Babybears - Web Master All Rights Reserved
 
 
Data Ultimo Aggiornamento 7/8/2000