Freddie Mercury
Voce - Pianoforte

Freddie Freddie Freddie Freddie Freddie Freddie Freddie Freddie Freddie Freddie Freddie Freddie Freddie Freddie

TheQueen 

Mercury Mercury Mercury Mercury Mercury Mercury Mercury Mercury Mercury Mercury Mercury

Freddie e' nato a Zanzibar, nell'Africa orientale, e per qualche tempo ha vissuto da parenti in India e in Arabia. 
All’età di 8 anni Farrokh iniziò a frequentare il collegio St. Peter poco fuori Bombay in India, fu qui che i compagni iniziarono a chiamarlo Freddie. Eccellente sportivo, dapprima pugile, lasciò poi questo sport, sotto le insistenze dalla madre, per dedicarsi con ottimi risultati al ping-pong. Contemporaneamente cominciava a delinearsi la sua passione per la musica. Iniziò a suonare il piano e a frequentare il coro della scuola. E’ a questo periodo che risale la sua prima band “The Hectics”.
Si trasferi' in Inghilterra nel 1959, con suo padre Bimi, sua madre Jer e la sorella Kashmira.
Trovarono un appartamento a Feltham, a pochi metri dalla casa della famiglia May. Freddie e Brian, pero' si conobbero solo qualche anno dopo, da studenti. Mercury e' sempre stato affascinato dall'arte Giapponese e antica. 
Nel 1966 Freddie iniziò a frequentare un corso di illustrazione grafica alla Ealing Art School. Il suo diploma in arti grafiche gli e' stato utile piu' volte per la realizzazione delle copertine dei dischi dei Queen. Ma era la musica la sua vera passione e Jimi Hendrix il suo idolo. 
Al college conobbe Tim Staffel, e con lui la sua band, gli Smile, di cui facevano parte anche Roger Taylor e Brian May. Ben presto Freddie ne divenne un sostenitore accanito. Strinse amicizia in particolare con Roger con il quale aprì una bancarella di vestiti usati nel mercato di Kensington. Contemporaneamente cominciò a cantare con altri gruppi (Ibex, Wreckage, Sour Milk Sea) ma sempre con scarso successo. 
Nel 1969 conseguì il diploma universitario in "Graphic Art & Design", in quello stesso anno venne presentato a Mary Austin, destinata a diventare la sua compagna per sei anni e amica fidata fino alla sua morte:
Nel 1970 entro' a far parte del gruppo di May. Tim Staffel decise che gli Smile non avevano ottenuto il successo che sperava, se ne andò. 
Mercury, May e Taylor decisero allora di formare una nuova band, i "Queen" cui si aggiunse in seguito il bassista John Deacon. 
Nel 1973 fu pubblicato il loro primo singolo, ma non ebbe molta fortuna. L'anno seguente tuttavia "Seven seas of Rhye" arrivò al decimo posto nella classifica inglese, segnando l'inizio dell'inarrestabile ascesa della Band. Nonostante la critica avversa, da quel momento i Queen misero a segno un successo dopo l'altro rimanendo, per oltre 20 anni, ai vertici delle classifiche. 
Mercury fu l'autore dei più grandi successi della band negli anni settanta: "Killer Queen", "Bohemian Rhapsody", "Somebody to love", "We are the champions" e "Crazy little thing called love"  portano tutte la sua firma. Come cantante e intrattenitore fu la forza trainante, la sua presenza scenica uno dei marchi di fabbrica più immediati e riconoscibili del gruppo. 
Freddie e' un ballerino mancato; dedica molto del suo tempo libero al pianoforte, che suona nei dischi, oltre alle tastiere. La sua acuta megalomania ed il suo spirito esibizionista sono parte del forte carisma che lo contraddistingue. La sua voce inconfondibile, le straordinarie qualita'ì di compositore e le "pagliacciate" che, spesso, hanno scandalizzato i critici piu' conservatori e aggiungo, incompetenti, lo hanno reso popolare in tutto il mondo.

 

Nome:                           Frederick
Cognome:                     Bulsara
Strumento:                    Voce, piano
Nato il:                          5 settembre 1946
a:                                 Zanzibar
Morto il:                        24 novembre 1991
a:                                 Londra, Kensington.
Segno zodiacale:           Vergine
Altezza:                        1,71
Peso:                            68 kg.
Capelli:                         Neri
Occhi:                          Castani
Difetto:                         Megalomania
Pregio:                         Forte personalita'





                                                                  Jim Hutton

The Queen