House music Genere musicale che caratterizza alcune forme di espressione della cultura giovanile emerse a partire dalla fine degli anni Ottanta. La rivoluzione informatica ha toccato profondamente la produzione musicale grazie ad apparecchiature digitali (campionatori e sintetizzatori) controllate dal computer attraverso il protocollo MIDI (Musical Instruments Digital Interface).
La denominazione di "musica fatta in casa" deriva dalla nuova realtà produttiva che rende possibile tale operazione grazie a costi e ingombri ormai sempre più limitati. La house music è considerata spesso sinonimo di musica da discoteca, e ciò è dovuto non solo alle scelte estetiche dei suoi autori, ma soprattutto al fatto che il circuito delle discoteche è in grado di appoggiarsi a un giro di distribuzione indipendente da quello delle grandi compagnie discografiche. Autori ed esecutori sono sovente gli stessi dj, che garantiscono la circolazione dei prodotti anche prima dell'eventuale successo di massa, fase in cui subentra la grande distribuzione.


GIGI D'AGOSTINO
CLAUDIO COCCOLUTO
ERIC MORILLO
DANNY TENAGLIA