messaggio pubblicitario
canale.profitterol@libero.it

http://www.azzurra.org

Per chattare subito direttamente dal WEB, clicka sul bottone posto nella colonna di sinistra e si aprirà una nuova finestra con una chat realizzata in java.

Attendi qualche secondo il caricamento dell'applet e, qualora ti venisse richiesto di scaricare ed installare un nuovo componente ActiveX, rispondi Si. Quando pronta, digita il tuo nickname come primo messaggio.

Ricordati che potrai ridimensionare a tuo piacimento la nuova finestra fino a portarla a tutto schermo.

Il canale non è dotato di una netiquette scritta, ma tuttavia valgono le rinomate regole di sana convivenza e di buona condotta che si rispettano in qualsiasi chat.

Buona chat... ,)

» Comandi di base per IRC

I comandi da inviare al server vengono prefissati con uno / (slash) e possono essere digitati dentro qualunque finestra come un normale messaggio. E' preferibile, comunque, fare ciò dalla finestra di stato o dentro la propria finestra di query per evitare di dimenticare il prefisso / e spedire per errore il messaggio ad altri utenti, azione pericolosa soprattutto quando un comando di questo tipo contenga una password.

Entrare in un canale

Per accedere ad un canale si usa il comando JOIN seguito (da uno spazio e) dal nome del canale: /JOIN canale.

figura 1

Cambiare nickname

Per cambiare nickname si usa il comando NICK seguito (da uno spazio e) dal nuovo nick: /NICK nickname.

figura 2

» Collegamento attraverso mIRC

Invece di utilizzare la webchat, è possibile procurarsi un programma noto con il nome di IRC client per collegarsi alla rete Azzurra. Tra questi, l'arcinoto mIRC.

Come procurarsi mIRC

Se non disponi di un programma IRC client, puoi scaricare mIRC dal suo sito clickando il bottone posto qui sotto. Avrai accesso ad una pagina che presenta una lunga serie di mirror sparsi in tutto il mondo, l'uno equivalente all'altro. Basterà clickarne uno per scaricare il programma.

http://www.mirc.com/get.html

Installazione di mIRC

L'installazione è molto semplice e rapida e non richiede grossi sforzi. Basterà avviare il programma di setup scaricato, lasciando invariate le poche opzioni a disposizione.

Configurazione di mIRC

mIRC è assai ricco di opzioni che per la maggior parte possono rimanere invariate, con i valori predefiniti. Fondamentale è, invece, il settaggio dei parametri posti nella scheda principale Connect nel pannello delle opzioni, accessibile selezionando dalla sua barra degli strumenti: File > Options.... Al primo avvio, dopo l'installazione, questa finestra si aprirà automaticamente.

figura 3

Nella figura (tratta da mIRC 6.01, che portebbe variare a seconda della versione di mIRC in uso) si è scelto, a titolo di esempio, di usare il nickname pingopallino, ed abbiamo selezionato dall'elenco intitolato IRC Network la rete Azzurra. Basterà ora clickare il tasto Connect to IRC Server per collegarsi alla rete Azzurra.

» Registrazione di un nickname sulla rete Azzurra

La rete Azzurra dispone di utili servizi per la gestione di nicknames e canali. E' ad esempio possibile registrarsi gratuitamente un nick per evitare che venga usato da altre persone in nostra assenza e di conseguenza lo troveremo sempre disponibile.

Assuamiamo per ipotesi che si voglia registrare il nick pingopallino, che il nostro indirizzo email sia ppallino@qualcosa.it e la password che vogliamo usare per l'identificazione al nick sia pallino.

Per registrare un nick procederemo seguendo i seguenti passaggi.

Fase 1: preparazione

Ci colleghiamo alla rete Azzurra ed impostiamo il nostro nick a pingopallino, che non deve essere già registrato da qualche altro utente.

/nick pingopallino

Fase 2: registrazione

Inviamo al server il comando /NS REGISTER password email.

/ns register pallino ppallino@qualcosa.it

Fase 3: conferma

Attendiamo che ci arrivi per email un messaggio generato automaticamente da Azzurra che contiene un codice di conferma e lo inviamo al server, dalla chat.

/msg NickServ AUTH xxxxxxxxxx

Fase 4: protezione (opzionale)

Settiamo le seguenti opzioni che impediscono, a chi non conosce la nostra password, di usare il nostro nick.

/ns set kill on

/ns set secure on

Identificazione

Abbiamo registrato il nostro nick. D'ora in poi, ogni qualvolta ci colleghiamo alla rete Azzurra con il nick pingopallino, dobbiamo ricordarci di identificarci al nick digitando il comando /PASS password entro 1 minuto.

/pass pallino

» Riferimenti ed approfondimenti

Programmazione e mantenimento a cura di fanatiko.