...:::MENU:::...


>Le news

>Il team

>Unisciti a noi


>RPG Maker 2000

>Utilities

>Risorse

>Altri RPG

>Altri giochi


>Daghela'l terun

>La leggenda del Diamante


>Siti amici

 

 

>Supportaci


 

Conosci RPG Maker 2000/2003? Sei un abile grafico? Componi musica? Sai recensire un gioco? Allora clicca qui!

 


 

Sei il visitatore n°


 

  Lunedì 31 marzo 125

 

...:::LA FINE DELL'RPG-MAKING GRATIS?:::...

 

 

 

Innanzitutto, i fatti. Tutta questa storia è iniziata con un comunicato di una certa "Enterbrain, Inc.":

 

agli utenti di "RPGMaker2000"

Questo è un messaggio per coloro che usano il software chiamato "serie Maker" come "RPGMaker2K", "RM95", "FM95" and "SRM95"
[altri programmi simili ma meno noti].
Ci dispiace render noto che "RPGMaker2K" è distribuito illegalmente.
Il software di cui "Enterbrain Inc." detiene il copyright viene convertito in maniera illegale e distribuito sotto il nome di "RPGMaker2K".
"RPGMaker2K" non dovrebbe essere distribuito gratuitamente.
Questo fatto ci impedisce di vendere il pacchetto software attraverso i canali regolari in Nord America e in Europa. Accadrà anche al software di prossima pubblicazione, compreso "RPGMaker2003."
Prima o poi, la nostra attività creativa potrebbe essere bloccata se questo atto illegale continuerà ad essere perpetrato.
Se ci fossero molte persone che possono pagare per usare il nostro programma, siamo pronti a sviluppare la versione per le aree inglesi in qualche modo.

 

Se ancora non ci credete, potete verificare voi stessi il comunicato in lingua inglese.

Dopo poco tempo, Don Miguel ha chiuso il suo sito, su cui era possibile scaricare tutto ciò che riguardava RM2k. A quanto pare, è stata una decisione spontanea, e non una costrizione da parte di ASCII o Enterbrain.

Pochi giorni fa (14.10.2002), appare una news chiarificante su uno dei principali siti di RM2k al mondo, www.rpg2knet.com. È ancora disponibile nella homepage del sito, anzi, tutti quelli che postano dopo allora chiedono umilmente scusa per mandar giù il post di SLiTHS. Se capite l'inglese (versione americana...), leggetevi i commenti su rpg2knet, è stato detto praticamente tutto ciò che c'era da dire. Cercherò di riassumerlo in breve:

 

1. SLiTHS, che ha postato la notizia, suggerisce per prima cosa di scaricare tutto lo scaricabile e di farsene una copia di back-up. Personalmente mi sento di concordare con alcuni utenti, suggerendovi questa soluzione non come emergenza ma semplicemente come back-up che dovreste già aver fatto, nel caso vi trovaste a formattare l'hard disk. Nessuno (né ASCII né Enterbrain né Bill Gates e neanche Super Mario) vi potranno impedire di usare RM2k.

 

2. Si pone il problema: è legale distribuire su Internet i giochi creati con RM2k o parte di essi, come chara, chip, musiche, systems, etc...? Dal momento che il copyright sul software appartiene all'autore, siete liberissimi di distribuire gratuitamente qualsiasi cosa abbiate creato. Il problema si porrebbe nel caso vogliate vendere il gioco: in tal caso dovreste comprare prima la licenza per tutti i programmi che avete utilizzato. Dato però che tutte le comunità di RPGMaker che potete trovare su Internet non si pongono fini di lucro, non c'è alcun pericolo di infrangere il copyright di RM2k.

 

3. La maggior parte dei commenti alla notizia riguarda poi il comportamento di ASCII. La casa giapponese, infatti, prima non ha mai pensato di tradurre il programma in inglese (e se non fosse per Don Miguel staremmo ancora aspettando adesso), e ora, accortasi che mezza Europa/Nord America usa irregolarmente RM2k, ha deciso che vuole tirarci su qualche soldo. Molti dei membri di rpg2knet sostengono che se trovassero RM2k sugli scaffali di un negozio lo comprerebbero al volo, anche se alcuni fanno notare che sarebbe vergognoso che un programma vecchio di tre anni sia messo in vendita a 50 dollari (o euro, in fondo è lo stesso).

Secondo altri, invece, ASCII sta semplicemente cercando una scusa per non portare il nuovo RPGMaker2003 nei paesi occidentali, o addirittura sta cercando di rimandare l'uscita del programma. Secondo altri, infine, la rimozione di RM2k da Internet è un mezzo per evitare che ASCII blocchi la localizzazione inglese di RM2k3.

 

4. Infine, un'osservazione interessante. Andate su uno dei numerosi siti di client peer-to-peer, scaricate il client e vi troverete davanti a migliaia di giochi, film, canzoni da scaricare gratuitamente (e illegalmente). Tuttavia nessuna di queste comunità è costretta a chiudere in maniera definitiva. Perché ciò non dovrebbe valere per RM2k, considerando, come ho spiegato al punto 2, che distribure i propri giochi non è illegale?

SLiTHS nel suo post sostiene che è impossibile che le comunità di RM2k muoiano tutto d'un tratto. Sono pienamente d'accordo, visti anche altri esempi illustri. Napster (decisamente illegale rispetto ad un sito su RM2k) è stato chiuso con le buone e con le cattive, ma sono nate centinaia di suoi figli. Sono sicuro che non sarà necessario spostare la nostra creatività su altri motori, come invece pare suggerire SLiTHS.

 

In conclusione, noi del team WKR aspettiamo di vedere come evolve la faccenda. Per ora, prendiamo un paio di decisioni:

- Tutti i file di RPGMaker2000 (che sono disponibili per il download dal mio spazio web) rimarranno online fino al 31 dicembre 2002, salvo novità. Vi raccomando di scaricarli soltanto a titolo valutativo, come se fossero una demo. Se il prodotto vi piace ed è disponibile presso i negozi, compratelo e non rischierete nessun tipo di problema. Comunque, è chiaro che io non posso impedirvi di fare il contrario.

- Entrambi i nostri progetti vanno avanti, almeno per ora, e continueranno ad essere sviluppati con RPG Maker 2000.

 

 


Copyright 2002 WKR. Il sito è stato creato da Simone Saviolo con Frontpage Xp.

Per una visualizzazione ottimale si consiglia una risoluzione di 1024x768.

La riproduzione, anche parziale, di questo sito è vietata.