KIRKONKYLÄN KOULU
Il 15 il sole sorgeva alle 3.55 e tramontava alle 22.36. Una settimana è stata calda come d’estate, ma le altre veramente fredde.
Mostra del Comenius
Ulla della 6B parla del grande avvenimento nella nostra scuola: "L’incontro finale dei 3 anni del Progetto Comenius é stato organizzato alla Scuola Kirkonkylä dal 12 al
16 Maggio. Abbiamo avuto ospiti dall’Ungheria, dall’Italia e dalla Danimarca, cioè da tutti i paesi partecipanti al progetto.
L’ingresso e i corridoi della scuola erano stati decorati con
molti tipi di lavori, che erano stati preparati durante il progetto. C’erano
storie, disegni, manufatti, vari raccoglitori e libretti e collage di foto.
Parlavano di Natale, dell’Anno Nuovo, di Carnevale e di altre festività,di culture, giorni di scuola e tempo libero e di tante altre cose.
I ragazzi hanno mostrato interesse per il progetto e tutte le classi, dalla pre-scuola alla sesta, hanno preparato del materiale.
Anche se il contributo economico del’EU finirà, i contatti e la collaborazione tra le scuole non verrà meno. Ogni mese ci racconteremo gli avvenimenti nelle nostre scuole nelle leaflets, e continueremo la corrispondenza, sebbene non sarà scambiato così tanto materiale."
Janita della 4A dice: "E’ stato bello scrivere lettere. E’ stato bello vedere i video (serial stories, intervallo). E’ stato bello ricevere informazioni sui paesi del progetto. E’ stato bello visitare la mostra, anche i vari laboratori erano stati belli." Kirsi dice: "Mi ricordo quando abbiamo scritto le poesie. Gli ospiti sono stati simpatici quando ci hanno salutato." Emma dice: "Volevo parlare con i nostri ospiti, ma non ho osato." Emmi dice: "Mi é piaciuto incontrare gli insegnanti delle scuole del progetto; il progetto "Gioie e dolori" é stato buono. I video sull’intervallo sono stati interessanti. La nostra scuola ha fatto anche un CD (la canzone dell’amicizia) e prima ha fatto anche un video." Pilvi e Siiri dice che per la festa di primavera la nostra scuola ha preparato molti spettacoli, per esempio il coro del cellulare, la sauna, gli sport della Finlandia e molti altri.
Gita a Papinkari
In primavera quasi tutte le classi vanno a Papinkari, la nostra classe nella natura. Questa settimana, quando la maggior parte delle classi é andata là, era piuttosto freddo e alcuni giorni pioveva. Ma ai ragazzi non é importato. Joni della 3A parla della gita: "La nostra classe é stata a Papinkari di lunedì. Per errore, avevo indossato i jeans (pioveva), ma non ha avuto molta importanza. Quando stavamo per partire con le bici, c’era una coda di fronte al cancello della scuola. Lungo il cammino, ho ammirato le meravliee le bellezze della natura. A Papinkari abbiamo parcheggiato le nostre bici e abbiamo camminato lungo il "sentiero di legno". Là ho voluto ammirare la natura e sono andato alla torre per il bird watching. Ho preso in prestito il binocolo, così ho potuto vedere gli uccelli. Poi sono andato a giocare con i ragazzi della 3C, un gioco di guerra molto divertente. Ho fatto anche un sacco di esercizio, perché ho dovuto fare molte esplorazioni e correre o camminare dietro gli abeti dove gli altri ragazzi stavano costruendo le capanne. Poi siamo tornati a scuola in bici in una lunga fila. Quando sono arrivato a scuola ero allegro e la giornata scolastica era finita." Julia dice. "All’inizio non volevo fare altro che sedere vicino al fuoco, perché avevo freddo." Helena della stessa classe dice: "Avevo da mangiare pane, biscotti di panpepato, salsicce e caramelle e da bere del succo. Abbiamo visto i cigni. abbiamo visto anche le calendule di palude gialle."