ICSMEM CANNOBIO E VALLE CANNOBINA

 

Il 15 del mese il sole sorgeva alle 7,29 e tramontava alle 17,50.

 

Eventi

Fulvio e Elena dalla 5B della scuola elementare hanno raccontato: "Durante questo mese, noi abbiamo lavorato ad un progetto sulla storia locale; il progetto è stato molto interessante ed ha suscitato molta curiosità. E’ stata un "investigazione" che riguardava il castello di Cannobio, che è esistito dal X al XIV secolo.

Due storici locali ci hanno aiutati a raccogliere delle informazioni e siamo andati dove probabilmente sorgeva un tempo il castello. Qui abbiamo notato che delle pietre molto grandi erano posizionate nei muri di case medioevali; probabilmente le pietre erano nel castello molti anni fa e furono riusate per costruire nuove case dopo che il castello fu distrutto.

Quando siamo tornati in classe, abbiamo consultato dei libri di storia, abbiamo visto delle diapositive, abbiamo fatto dei disegni e delle mappe, abbiamo messo insieme tutte le informazioni e abbiamo inventato delle storie sul castello… così abbiamo realizzato davvero un bel progetto!"

 

Giulia B., Giulia S., Serena e Ariannna della 3C della scuola media hanno scritto. Il 22, noi con altri studenti di altre classi siamo andati a sciare a Domobianca (circa 40 Km da Cannobio) e abbiamo partecipato a una gara di sci. Il tempo era davvero buono: era piacevole e abbiamo avuto una giornata davvero divertente, cadendo e ridendo. Alla fine, stanchi, ma felici siamo tornati a casa con l’autobus dove ci siamo divertiti molto.

 

La classe 1B della scuola media ha descritto i nuovi laboratori. Francesco ha detto. "Mi piace il laboratorio di Cineforum; durante la prima lezione, l’insegnante ci ha raccontato perché un regista decide di fare un film; noi vedremo molti film di genere diverso e impareremo a leggerli." Jacqueline e Stefano sono nel laboratorio di Giardinaggio. Jacqueline ha scritto: "Io ho scelto questo laboratorio, perché possiamo stare all’aria aperta, correre e divertirci insieme. E Stefano: "In questo laboratorio, seminiamo, tiriamo su le foglie morte, lavoriamo il terreno; io ho scelto il laboratorio di Giardinaggio, perché mi piace la natura e i lavori manuali.

"Nel laboratorio di Bricolage, ha detto Chiara, noi lavoriamo a maglia, con l’uncinetto, facciamo decoupage e un sacco di altre cose; questo laboratorio è tranquillo e divertente e possiamo sempre imparare nuove cose.

Gianluca, per il laboratorio di Computer: "Stiamo lavorando con un programma di geometria: disegniamo rette, semirette, circonferenze, segmenti e altro; è davvero interessante, ma anche molto gradevole!"

 

 

Scatola delle gioie dalla 2A della scuola media

Mi sono piaciute molto le attività sull’educazione alimentare: abbiamo assaggiato e annusato diversi tipi di cibo.

Le premiazioni dei giochi matematici: abbiamo anche perso dei minuti di lezione!

La nostra insegnante, Paola, é tornata a scuola: l’abbiamo accolta con un cartellone, fiori e regali.

La settimana di vacanza!!

beur.jpg (1655 byte)