FUERTEVENTURA (Sotavento)

Maggio 2010, Pro Center I René Egli   (report di Fabrizio,  Feap.1972)

a 50m dalla riva con tavole sempre nuove Starboard e JP (tutta la gamma), vele Neil Pride armate e pronte (dalla 3.2 alla 7.2mq), possibilità di rimessaggio. Altri noleggi sono lontani e scomodi ma forse più economici.
 

Condizioni del vento e del mare: Mura sinistra leggermente off-shore – su 11 giorni solo 2 giorni di calma – vele utilizzate dalla 6.0 alla 3.5mq. Se la mattina c’è già vento preparatevi a viaggiare veloci verso le 14.00, di solito rinforza in maniera consistente a metà giornata! Le condizioni del mare dipendono dalle maree: con alta marea tende a formarsi un’onda, a riva, di 1-1.5m e chop accentuato (tipo Garda) al largo, le onde a riva sono surfabili e divertenti; con la bassa marea l’acqua è quasi piatta, con vento forte chop consistente. Raramente, in giorni di apparente calma piatta, si genera un termico off-shore molto potente (solitamente 25-35nodi) che soffia a sinistra della baia (del Centro I di Renè Egli) con acqua piattissima.
 

Difficoltà dello spot: le condizioni non sono particolarmente difficili poiché l’onda non è mai altissima e cattiva. Lo spot non è però adatto ai principianti, bisogna sapere fare con sicurezza la partenza dall’acqua. Sottovento c’è la zona Kitesurf che bisogna evitare di invadere, pena una bella passeggiata lungo la riva e non è facile rimanere sopravento a causa della direzione del vento leggermente da terra. Il vento è piuttosto rafficato con spinte di 5-10nodi, inoltre, spesso è molto forte nel pomeriggio. 
Ambient: in maggio non aspettatevi vita serale o notturna è ancora tutto addormentato e tranquillo, per cui surfate molto e la sera sarete pronti per la branda!! A luglio c’è la tappa del PWA, dovrebbe esserci grande animazione ma credo sia l’unico periodo affollato.
Vento: maggio e settembre: in media 20-30nodi 80%di giorni ventosi; giugno: in media il vento è 25-35nodi 90%; luglio-agosto: 30-45nodi con 95%.

 

Altri spot vicini: Pro center Egli II, circa 4km a sud del centro I; a nord dell’isola altri spot meno noti alle masse.

 

Alloggi: in paese a Costa Calma oppure molto comodo Hotel Melia Gorriones con piscine e conforts, adatto a famiglie e coppie.

Noleggio auto: www.payless.es è uno dei più economici ma ce ne sono parecchi, evitare i noleggi degli alberghi poiché sono, di solito, carissimi.

 

Sotavento verso sud

Sotavento verso Nord

Agosto 2000 a Sotavento, spot del ProCenter F2: pressoché ogni giorno con vele sotto i 5mq. Non è raro dover usare la 3.5mq.  Le nuove costruzioni hanno reso lo spot difficile, pieno di buchi di vento e cambi di direzione improvvisi: bisognava surfare al largo, ben lontano dalla spiaggia. L'acqua dovrebbe essere  piatta, perché il vento viene da terra e porta al largo, ma è invece popolata di chop disordinati, che con le (frequenti) raffiche da 50 nodi creano condizioni antipatiche.

La carenza di vele e soprattutto di tavole, la lontananza dalla riva (200mt), la carenza delle sdraio e lettini da spiaggia non è coerente con le promesse dei depliant del Procenter di Rene' Egli.
I commenti di molti che hanno frequentato lo spot in passato sono di meraviglia e delusione.



LANZAROTE(Costa Teguise, spiaggia Las Cucharas)
PRO: Bellissime onde spesso ben formate e regolari, alcune alte e ripide, da saltare. Ma bisogna andare fuori dalla baia.

CONTRO: shore break fastidioso, a volte si frulla l'attrezzatura. Uscita e rientro penoso  perché il vento è coperto a tratti per almeno 200 metri. Chi non è pratico si trova a nuotare a lungo, anche quando rientra veloce e crede di poter raggiungere la riva planando...
 

Si può noleggiare in vari negozi, tutti scomodamente lontani dalla riva (ai fini di poter cambiare le vele al cambiare del vento, non proprio costante).

Il posto più comodo per noleggiare è da MIK, che oltretutto è italiano, ha buoni prezzi e ottima attrezzatura (DROP).

Ma è bene prenotare: chiedi qui per contattare MIK
 
 

torna all'indice