Home ] Su ]

Tipi di tempo - Semestre freddo - Tipo C

Sottotipo C1 

Un promontorio ampio, ben orientato secondo i meridiani, si estende dalla Libia alle regioni centrali del continente. 

Le perturbazioni atlantiche influenzano solo l'Europa occidentale e subiscono una rotazione verso NE.

Sottotipo C2

Dall'Africa settentrionale alle regioni carpatico-danubiane si riscontra una fascia di alte pressioni. 

Sull'Europa centrale i venti spirano dai quadranti occidentali e sud-occidentali. Le perturbazioni interessano marginalmente l'Italia settentrionale.

Sottotipo C3

La situazione è caratterizzata da un promontorio alquanto sviluppato dalla Libia all'Inghilterra dove risiede un massimo a volte marcato.

Ai margini occidentali, una saccatura, con minimo sulla Spagna, provoca maltempo sul Mediterraneo occidentale e sulla Sardegna.

Sottotipo C4

E' simile al sottotipo C2; si nota una saccatura molto sviluppata dal mare del Nord al largo della penisola iberica. 

Questa pagina è stata realizzata da Vittorio Villasmunta
v_villas@libero.it

Copyright ©1999, 2003 - SoloBari Corp.