GESTORI DI MEMORIA
!!!! ATTENZIONE TRUCCO RISERVATO PER GLI SMANETTONI VERAMENTE ESPERTI !!!!
FATE UN BEL BACKUP DELLA VOSTRA CONFIGURAZIONE E DEI VOSTRI FILE IN MODO DA RIPRISTINARE NEL CASO CHE QUALCOSA NON DOVESSE ANDARE BENE.
Non
è bello da dire ma è così.....
Molti pensano che Win 9X "se la cavi da solo" a gestire la memoria , grazie al file vmm32.vxd. in realtà non è proprio così....
Se diamo un'occhiata al ns. config.sys vediamo che Win 9X si appoggia in realtà su di una piattaforma DOS (benchè avanzato sempre DOS resta), e richiede molti settaggi cui l'utente non pone mano , salvo in casi estremi........
Per far funzionare bene Windows, abbiamo innanzitutto bisogno di una piattaforma DOS STABILE, ma anche veloce.
Tutti noi sappiamo che è necessario caricare alcuni file in "config.sys" ed in "autoexec.bat " , per poter in assoluto accedere alla parte grafica del sistema, che a noi tutti è nota come Windows .Se guardiamo un config.sys "normale", anzi direi settato bene, ci troveremo di fronte a questi parametri:
DOS=high,auto
DEVICE=\WIN98\HIMEM.SYS
DEVICE= \win98\emm386 /noemsSHELL=C:\COMMAND.COM C:\ FILESHIGH=35
BUFFERSHIGH=5,5
FCBSHIGH=1,0
LASTDRIVE=KPossiamo però caricare un gestore di memoria alternativo (Wintricks.com copyright), al posto di "emm386", denominato UMBPCI.sys - che viene sviluppato in forma di shareware da un programmatore tedesco e che migliora notevolmente la gestione della ns. memoria
Ricordiamoci che è un shareware e non supportato da MICROSOFT !!!Guida ad UMBPCI.SYS + info web page:
Download di UMBPCI.SYS direttamente dal sito di Uwe Sieber's :
Sistemi
operativi
supportati:
Chipset
Intel supportati:
420EX (Aries) => non
implementato Supportati
tutti i FIC VIA (Apollo) chipset:
VP Supportati
SiS chipset: 5511 Alladin III
Tabella
Un'altro vantaggi di UMBPCI è una minore
latenza, ovvero un minor tempo per caricare i dati in Ram -
siamo nell'ordine dei 1.5 nanosecodi contro i 4.5 di EMM386.
420TX/420ZX (Saturn)
430LX (Mercury)
430NX (Neptune)
430FX (Triton)
430MX (Triton Mobile)
430HX (Triton II)
430VX (Triton III) => ?
430TX (Triton IV) => ?
440FX (Natoma)
440LX (Natoma)
440EX (AGPset)
440BX (AGPset)
440NX (PCIset)
440GX (AGPset)
440ZX (AGPset)
450KX (Mars) => forse?
450GX (Orion) => forse?
810 (Whitney - AGPset di basso costo)
.
VPX
VP2
VP2-97 (AMD-640)
VP3
MVP3
691 Pro => non testato
693 Pro Plus => non testato
5120
5571
5581/5582
5591/5592
530 => non testato
59x
600
620 => non testato
Alladin IV
Alladin V
Alladin Pro 2
UTILIZZO DI UMBPCI
UMBPCI.SYS estende il HIMEM.SYS abilitando la richiesta di memoria superiore sel sistema operativo in modo simile ad EMM386.EXE, di fatto è come se abilitassimo le opzioni "NOEMS", "HIGHSCAN" o "RAM" in CONFIG.SYS.
UMBPCI.SYS crea degli UMB (Upper Memory Blocks
- blocchi di memoria alta ) utilizzando la memoria presente nel sistema,
disabilitando di default solamente il parametro C800-EFFF e nessuno degli altri
normalmente utilizzati dalle schede video.....
Grazie a ciò si produce una
Poichè UMBPCI è un'estensione di HIMEM,
va caricato DOPO
il suddetto in questo modo:
Config.sys
settato - da tenere quale esempio per modificare il
tuo
DOS=high,umb,auto
DEVICEhigh=\WIN98\HIMEM.SYS
DEVICE=\UTIL\UMBPCI.SYS
SHELL=C:\COMMAND.COM C:\ /E:1024 /L:128 /U:128 /P
FILESHIGH=35
BUFFERSHIGH=5,5
FCBSHIGH=1,0
LASTDRIVE=K
DEVICEHIGH=... (quellochevuoi)
INSTALLHIGH=... (quellochevuoi)
SET=... (quellochevuoi)
"UMBPCI c't 11/95 -
Siering/Schaepers/Stiller
V3.07 - support for new Intel/VIA/ALi/SIS chipsets + P2 - Uwe Sieber 09/99
Using C800-EFFF
Intel 440BX/ZX found
Programm installed"
"No supported chipset found.
Problem programming the chipset."
"This chipset is untested! Mail me the
name of the chipset and if it works
so I can remove this break: uwe.sieber@gmx.de
press any key..."
HIRAM.EXE
HIRAM.EXE v1.9 è un vecchio freeware (Upper
Memory Extender) per cpu - udite udite - 80x86 CPU: 286, 386 e 486, inteso quale
gestore di memoria per coloro che REALMENTE vogliono avere il più possibile di
memoria libera , e lavora in modo SIMILE a UMBPCI.SYS.
Download di HIRAM.EXE [74
KB, Realease Tedesca - non preoccupatevi i help ed i txt sono in inglese -
1993].
La funzione principale di
HIRAM.EXE è di NON usare alcuna
memoria.
HIRAM.EXE lavora molto bene con MS-DOS 5.00 - 7.xx [MS Windows 95/98] e si pone
quale integrazione di UMBPCI, perlomeno per gli Intel 430xX (Pentium/Pentium
Pro) e 440xX (Pentium II/III) chipset.
Funziona con altri chipset Intel quali i BX poichè è totalmente indipendente
dalla CPU / chipset.
Per abilitare HIRAM modificate il Vs.
config.sys esattamente seguendo quest'ordine :
Le righe con il ";" sono spiegazioni
; per abilitare il DOS in memoria alta :
DOS=HIGH,UMB,auto
; Per abilitare l'area di memoria alta:
DEVICE=C:\UMBPCI\UMBPCI.SYS
; per rendere la memoria alta visibile al vs. DOS attraverso l' XMS 2.0 handler:
DEVICE=C:\UMBPCI\HIRAM.EXE
; Ora potete mettere il vs. HIMEM.SYS in memoria alta (incredibile ma vero):
DEVICEHIGH=C:\WINDOWS\HIMEM.SYS
/TESTMEM:OFF /Q
se non abilitate "DOS=HIGH,UMB" HIMEM.SYS vi verrà visualizzato un messaggio di questo tipo:
"Another XMS driver is already installed"
poichè HIRAM non riesce a gestire un XMS handler così piccolo.
Inoltre utilizzando HIRAM.EXE libererete un' ulteriore 1 KB di memoria bassa a tutto favore del caricamento di UMBPCI.SYS .
HIMEM.SYS
Esiste infine una possibilità diversa per
aumentare la memoria del Vs. pc.
purtoppo per via delle limitazioni del DOS Caldera © - (Si quelli di Linux :-))
- non è consigliato per pc. con una quantità di memoria maggiore di 64 Mb - in
quanto tale gestore di memoria si "ferma" - ovvero riesce a gestire al
max - proprio 64 Mb di RAM.
Scaricatevi il File HIMEM.SYS by Caldera ©
Copiatelo in una certella di vs. piacimento (c:\util - assolutamente NON in c:\windows), a questo punto modificate il Vs. Config.sys come segue:
DOS=high,umb,auto
DEVICE=\UTIL\HIMEMC.SYS
Noterete certamente un miglioramento delle prestazioni, ed una maggiore fluidità nella gestione del multitasking .
Inoltre il Himem - by Caldera © ha la peculiarità di occupare solamente 14,4 Kb contro i 34 e passa di quello di Windows.
A mio avviso si sono migliorate anche le prestazioni in rete locale (Intranet) proprio grazie alla predisposizione di Caldera alle reti Intranet.
Nel caso il vs. pc. non accetti il Himem alternativo si può sempre ricorrere ai gestori di memoria appena descritti
Compatibilità:
Non sono accettati tutti i chipset
- per ora ho testato tutta la serie di INTEL : VX, FX, HX, BX, ed i chipset Via
MVP3
- non adatto a chipset Via BX - messaggio d'errore.
Cpu supportate : tutte
Pagina aggiornata al:10/05/04