Vai alla Home Page
Mandaci un e-mail e prenota la tua visita guidata
Le nostre tariffe

La Provincia di Siena...

Ecco alcuni degli itinerari attraverso i quali vi porteremo alla scoperta delle più affascinanti testimonianze culturali, artistiche ed enogastromiche presenti in terra di Siena…
Siena: visitare Siena, passeggiando tra i vicoli e le strade del centro storico, è come fare un tuffo nel medioevo: dalla Chiesa di San Domenico alla Piazza del Campo si possono ammirare la Sede Storica e il Museo della Banca Monte dei Paschi di Siena, la Casa di Santa Caterina, la medievale Fonte Branda, la Cattedrale, il Museo dell'Opera del Duomo, l’antico Ospedale di Santa Maria della Scala, il Palazzo Pubblico. Soddisfatta la vista sarà possibile deliziare il palato degustando i vini delle Terre di Siena nelle migliori enoteche della città e i salumi di ‘maiale di cinta’ presso gli allevatori della campagna senese.
Siena, le Contrade, il Palio: visita alle chiese e ai musei delle 17 Contrade della città che il 2 luglio e il 16 agosto, nella Piazza del Campo, si contendono la vittoria durante la corsa del Palio.
San Gimignano, visita alla città e ai suoi monumenti: il Duomo, il Museo Civico e la Torre Grossa; la Chiesa di Sant'Agostino, la Rocca, il Museo della Vernaccia e le fonti medievali.
La terra del Brunello e del Vino Nobile: Montalcino e l’Abbazia di Sant'Antimo; visita ad una delle aziende produttrici del Brunello di Montalcino con possibilità di degustazione; Pienza e Montepulciano, con possibilità di effettuare una degustazione del Vino Nobile di Montepulciano nelle cantine più antiche della città.
Il Chianti senese: Radda e Gaiole in Chianti; il Castello di Meleto, la Badia a Coltibuono e il Castello di Brolio, con possibilità di effettuare una degustazione del vino Chianti Gallo Nero.
I luoghi della spiritualità: l’Abbazia di Monteoliveto Maggiore; il castello di Monteriggioni, l’Eremo di San Leonardo al Lago e l’Eremo di Lecceto; Colle Val d'Elsa, l’Abbazia di San Galgano e l’eremo di Montesiepi.

 
 
FOTO DI SIENA
VAI A FIRENZE