
COMMENTI ALLE PARTITE
> ROSA' - MARANO 2-3
|
Il Rosà ritrova se stesso proprio nella partita contro la prima della classe dimostrando a tutti che gli zero punti in classifica saranno ben presto spazzati via da risultati positivi. Nonostante la sconfitta patita per 3 a 2 i ragazzi di mister Marcon hanno tenuto abbastanza bene il possesso palla affacciandosi più di una volta, e questa settimana con più efficacia, dalle parti del portiere avversario. Nota dolente è ancora l'atteggiamento difensivo di una squadra forte ma inesperta che capitola a causa di distrazioni ed errori che questa categoria non ti risparmia: se concedi a queste squadre l'opportunità di battere dieci punizioni dal limite puoi essere certo che prima o dopo vieni punito. Dal punto di vista tecnico il mister ha arretrato Cerantola in difesa spostando Tessarolo sulla fascia destra; a centrocampo la coppia Furlan-Bertoncello e successivamente quella formata da Furla-Trevisan ha saputo distribuire palloni importanti per le due punte Fietta e Guarise che hanno cambiato leggermente la loro disposizione nel terreno di gioco. Da segnalare il gol di ottima fattura realizzato da Jurkovic al termine dell'incontro con una volè di destro che si è insaccata all'incrocio dei pali opposto |
> FAMOT COLCERESA 2000 - ROSA' 3-0
|
Commentare un'altra partita del genere risulta difficile anche il giorno dopo: dalla tranquillità nel gestire una partita fin lì giocata a viso aperto alla inevitabile capitolazione sotto la raffica di azioni avversarie: è proprio questo il vero divario che esiste tra la nostra squadra e tutte le avversarie, il gioco. Francamente non si può pensare di ottenere punti, a questo punto fondamentali per la salvezza, difendendosi e sperando che lì davanti qualcuno faccia il miracolo!!! Il calcio non va proprio così: le partite vanno giocate a seconda delle proprie caratteristiche; in estate era stata allestita una squadra capace di mettere sotto qualsiasi avversario sotto il piano del ritmo di gioco ma alle prime difficoltà si è voluto trasformarla in una corazzata difensiva che però fa buchi da tutte le parti: il vecchio Liedholm sosteneva l'impossibilità di subire il gol avversario se la palla ce l' hai tu: se per 5 minuti di una gara la palla è in mano agli altri inevitabilmente soccombi. |
> B.BOLZANO VICENTINO - ROSA' 3-0
|
A volte il silenzio è più importante e più intelligente di mille parole.......ma se la squadra continuerà di questo passo allora le parole si sprecheranno e non si limiteranno a dei semplici sberleffi o prese in giro ma diventeranno delle vere e crude accuse. la partita ha visto la vittoria meritata della squadra di casa e l'altrettanto sconfitta della squadra ospite: questa settimana ogni tipo di scuse sono mal accette, e da parte di tutti!!!!! |
> ROSA' - ORSIANA 1-3
|
Il Rosà perde la prima di campionato con una sconfitta che nei numeri non rispecchia con fedeltà quello che è successo in campo. Domenica si sono fatti sentire maggiormente l'astuzia e l'esperienza degli avversari sulle capacità fisiche e tecniche dei nostri ragazzi. La partita ha visto un dominio territoriale dei padroni di casa che però non riuscivano mai a sfondare il muro costruito davanti al portiere ospite; ma come capita tante volte nel calcio quando non si è efficaci in zona gol rischi il pericolo di soccombere su azioni rapide di contropiede avversario. E' proprio questo gioco degli avversari, basato su difesa a cinque uomini ben statica e lanci lunghi a cercare la torre centrale, che ha creato le difficoltà più importanti ai nostri giovanotti che sono bravissimi negli spazi e per ora meno nel far girare la palla per stanare fuori la squadra avversaria. Dal punto di vista tecnico le emozioni non sono mancate, dal gol di Fietta alla splendida rovesciata che si è andata a stampare sulla traversa dello stesso giocatore, dalla sicurezza e dai voli d'angelo del giovane portiere Bordignon alle folate irresistibili di Guarise.....speriamo che queste doti portino domenica prossima tre punti fondamentali in saccoccia per non perdere di vista troppo presto le zone dell'alta classifica. |
> ROSA' - O.CITTADELLA 1-1
|
Cosa poteva chiedere di più questo nuovo gruppo se non il passaggio del turno in coppa veneto: tirando le somme la squadra, in questa terna d partite è sembrata solida al punto giusto e pronta a giocarsela perlomeno alla pari con tutte le formazioni del girone di campionato. Anche contro l'Olimpia Cittadella i ragazzi di mister Marcon hanno ottenuto un ottimo pareggio giocando un buon secondo tempo e soprattutto restando lucidi e sereni di fronte ad avversari che non le mandavano certo a dire......il primo tempo vedeva il vantaggio ospite con una conclusione che coglieva Lops impotente a qualsiasi intervento e per tutto l'arco della frazione di gioco le occasioni stentavano a vedersi. La ripresa vedeva in campo una squadra trasformata negli uomini e nello spirito che riacciuffava il pareggio grazie ad un "formidabile" autogol generato da un'azione travolgente di Marcon sulla sinistra; a pochi minuti dal termine i giallo-neri avevano sui piedi di Fietta l'occasione per il colpaccio ma il giovane attaccante spediva la palla, forse ingannato dal terreno di gioco, incredibilmente a lato:forse il risultato finale e quello che rispecchia fedelmente l'andamento della gara ma se si fosse giocato un match ai punti come nella boxe la vittoria sarebbe sicuramente andata a quelli dell'Olimpia.....e non per meriti sportivi |
> ROSA' - CARMENTA 1-0
|
Prima vittoria stagionale di un certo peso per la nuova prima categoria di rosà. A detta di molti questa doveva essere la partita della svolta, della conferma, del rilancio....chiamiamola come vogliamo ma domenica contro il Carmenta i ragazzi di mister Marcon dovevano dimostrare qualcosa in più: e in un certo senso ci sono riusciti. Purtroppo il campo di gioco (ogni commento e superfluo...!!) ha tarpato le ali a due formazioni messe bene in campo e che avevano voglia di giocare ma che sono riuscite a collezionare solamente un numero incredibile di palle alte e lunghi lanci. Il primo tempo vedeva il predominio territoriale del Rosà nei primi 20 minuti di gioco mentre nella seconda parte era il Carmenta a presentarsi davanti al bravissimo Lops con azioni ficcanti il più di una volta. Il secondo tempo sembrava indirizzarsi nella via del primo ma al 12' minuto Marcon, con una azione da vero bomber d'aria di rigore, siglava il suo primo gol stagionale con la casacca giallo-nera. Da quel momento la partita assumeva i contorni prevedibili di un assedio da parte della squadra avversaria, di un arretramento inevitabile del baricentro del Rosà, di un gioco basato sulle ripartenze usato per sfruttare le caratteristiche di contropiedista di Guarise subentrato al posto di Fietta. Tutto si può contestare a questa squadra ma sicuramente non si può togliere a questi giovanotti il merito di lottar sempre e comunque fino all'ultimo secondo. lasciatemi una nota di colore riguardo alla squadra avversaria: giocatori fallosissimi e scorretti, staff tecnico peggio, pubblico non ne parliamo....qualcuno dovrebbe spiegare a lor signori che il calcio è tutt'altra cosa!!! |
> B.BOLZANO VICENTINO - ROSA' 1-1
|
La prima partita ufficiale della stagione si conclude con un giusto pareggio tra due squadre che hanno saputo creare numerose palle gol nonostante il caldo insopportabile. nel primo tempo i ragazzi di mister Marcon opponevano alla superiorità di possesso palla avversario rapide ripartenze con Guarise che ha mancato il gol in tre occasioni; il primo tempo si concludeva però ad appannaggio della squadra ospitante che trovava nella magnanimità dell'arbitro (ma chi ha visto il rigore?!!) un importante aiuto. Nel secondo tempo Marcon cambiava le carte in tavola apportando modifiche a tutti i reparti provando fino all'ultimo uomo a sua disposizione. Nel momento in cui il rosà stava effettuando il forcing decisivo da segnalare due episodi: l'espulsione evitabilissima di Furlan e il rigore prima procurato e poi fallito da Marcon Paolin; due episodi che avrebbero stordito anche un bisonte ma che non sono riusciti a scuotere le capacità balistiche di Jurkovic che al 48' minuto andava a far visita al ragnetto appisolato sull'incrocio dei pali!!!! |
> ROSA' - CARMENTA 1-1
|
Al primo appuntamento il Rosà non sbaglia e contro una squadra temibile che milita con buoni risultati in prima categoria già da parecchi anni dimostra che le motivazioni e la coesione del gruppo è già ad un buon punto. Nonostante la condizione fisica sia ancora precaria, il Carmenta è apparso leggermente più veloce, si sono viste buone giocate in difesa e in attacco, il gran gol di Fietta è una di queste, ma in compenso il centrocampo è risultato ancora privo di idee e velocità. Il mister Marcon ha schierato in entrambi i tempi la squadra con il modulo 4-4-2 vista l'imbarazzante prova disputata precedentemente con il 4-3-3. Da segnalare le ottime prove del portiere Lops, di Tessarolo e di Sartore e la buona prova offerta da tutto il fronte offensivo con Fietta, Marcon, Bosco e Guarise. |
> ROSA' "A" - ROSA' "B" 8-3
|
Prima amichevole stagionale per i nostri ragazzi che hanno trovato nella carenza di preparazione l'ostacolo più duro da superare. Nel primo tempo, che si è chiuso con il parziale di 5 a 3, il mister Marcon ha schierato la squadra con un 4-3-3, mentre nella ripresa si è passati ad un più canonico 4-4-2. Per quanto riguarda la prima frazione di gioco quello che si può dire è che la squadra necessità di lavorare ancora molto su dei meccanismi apparsi per la verità molto lontani: essendo un gioco che richiede più movimento senza palla è indubbio che la pesantezza sulle gambe abbia rallentato la sua attuazione. il secondo tempo invece ha dato delle buone indicazioni su tutti i reparti che si sono mossi con disinvoltura e che hanno dato vita anche a delle azioni ben articolate. dal punto di vista fisico i ragazzi ci sono sembrati in difficoltà nella seconda frazione di gioco, sintomo che evidenzia quanto sia stata faticosa la prima settimana di lavoro e quanto ci sia ancora da lavorare in vista della prima giornata di campionato. |
copyright calciorosatese.tk 2003/2004.All rights are reserved. webmaster vevox