'; for (var i = 0; i < quiz.length; i++) { if (quiz[i].isCorrect()) correct++; } var score = Math.round((correct / quiz.length) * 100); correctPage += 'Score: ' + score + ' %'; if (correct < quiz.length) { correctPage += ifWrong; for (var i = 0; i < quiz.length; i++) { if (!quiz[i].isCorrect()) { correctPage += (i + 1) + '. ' + quiz[i].userChoices[quiz[i].correctAnswer] + '
'; } } } else correctPage += ifAced; correctPage += '
'; correctwin = window.open ('', '', 'height=300,width=300,scrollbars=yes'); if (correctwin.opener == null) correctwin.opener = window; correctwin.location = 'javascript:opener.correctPage'; } // Message to display if quiz is aced. var ifAced = "

Well done, you aced it.

"; // Message to display if any are wrong. var ifWrong = "

Here are the correct answers to the questions you got wrong:

"; // Create question objects... quiz = new makeArray(14); quiz[0] = new makeQuestion('Il mito è:', 1, 'un racconto totalmente favoloso e inverosimile', 'una forma di appropriazione della realtà tipica di alcune società', 'un discorso a carattere storico e filosofico', 'una dimostrazione fantastica di un concetto scientifico'); quiz[1] = new makeQuestion('Il linguaggio del mito è:', 2, 'semplice e popolare', 'indecifrabile', 'ricco di formule', 'umile e chiaro'); quiz[2] = new makeQuestion('La fiaba è:', 0, 'una narrazione di eventi fantastici', 'una narrazione di eventi paradossali', 'una narrazione di eventi sacri', 'una narrazione di eventi storici'); quiz[3] = new makeQuestion('Il linguaggio della fiaba è:', 3, 'dissacratorio', 'solenne', 'ironico', 'semplice'); quiz[4] = new makeQuestion('La favola è:', 1, 'una commedia fantastica', 'una narrazione a carattere morale', 'un testo drammatico', 'un intermezzo burlesco'); quiz[5] = new makeQuestion('I personaggi della favola sono:', 2, 'maschere', 'bambini', 'animali', 'eroi'); quiz[6] = new makeQuestion('L'aneddoto è:', 0, 'un motto epigrammatico', 'una composizione giullaresca', 'un racconto mimato', 'un componimento leggendario'); quiz[7] = new makeQuestion('La finalità dell'aneddoto è prevalentemente:', 1, 'didascalica', 'ludica', 'sociale', 'storica'); quiz[8] = new makeQuestion('Il racconto del terrore è spesso a focalizzazione interna, perché:', 3, 'i fatti sono più importanti rispetto alle opinioni soggettive', 'il lettore deve rimanere obiettivo nei confronti degli eventi', 'la vicenda è presentata secondo un punto di vista onnisciente', 'la vicenda è presentata secondo il punto di vista del protagonista'); quiz[9] = new makeQuestion('Il tema saliente del racconto del terrore è:', 0, 'la suspense', 'l'avventura', 'la passione', 'il conflitto'); quiz[10] = new makeQuestion('Il racconto fantastico è popolato da:', 2, 'orchi', 'fate', 'fantasmi', 'folletti'); quiz[11] = new makeQuestion('La letteratura fantastica è nata:', 0, 'in Europa alla fine del XVIII secolo', 'in Oriente nella seconda metà del III sec. a. C.', 'in America nella prima metà del XIX secolo', 'in Russia nei primi anni del XX secolo'); quiz[12] = new makeQuestion('La novella è:', 1, 'un genere letterario profetico', 'la narrazione di una vicenda verosimile', 'il resoconto di una vicenda magica', 'un genere inventato in età moderna'); quiz[13] = new makeQuestion('L'analisi di una novella può fornire rilevanti informazioni in merito a:', 2, 'imprese memorabili', 'teorie scientifiche', 'ambienti sociali', 'famiglie aristocratiche'); // -->

TEST DI APPRENDIMENTO

G. De Chirico, Autoritratto nello studio di Parigi (coll. privata)

BACK INDEX

next