Libero Segnala abuso Cerca nei Blog:   Crea un Blog  Blog successivo »
 
Creato da: upmarine il 02/10/2006
Reporter a stile libero, anzi senza. Ovvero, un gatto attaccato ai maroni! Con le unghie. :-((

Ultime visite

RSS

immagine
Creative Commons License Add to Technorati Favorites
 

Ultimi commenti

yuyuuuuuuuuuuuuu...c'è nessuno???
Inviato da: mara2003
il 22/04/2007 alle 22:05
 
son poco presente anche io, negli ultimi tempi, il computer...
Inviato da: lilith_0404
il 19/04/2007 alle 20:03
 
quando inizia a suonare la fanfara??? Beh!! anche se dalle...
Inviato da: Stefano72CS
il 19/04/2007 alle 01:47
 
beh. ciao
Inviato da: SandaliAlSole
il 19/04/2007 alle 01:00
 
allora ciao.
Inviato da: odio_via_col_vento
il 18/04/2007 alle 23:50
 
 

Area personale

 

Che tempo che fa a Cervia

Niente è per nulla

Ci sono post che dovrebbero essere letti.
Per le ragioni più svariate: per ridere, sorridere, piangere e pensare. Avevo iniziato chiedendo aiuto ad ogni visitatore. Le indicazioni per qualcosa che valesse la pena essere letta. Ecco qui. Non è una classifica ma una raccolta in ordine cronologico di scoperta. Buona lettura.
Il post che segue è MIO. GUAI A CHI ME LO TOCCA!!
 

Mareterresi

Ecco chi sono i blogghers che vogliono contribuire a colonizzare il nuovo Principato di Mareterra e quali sono le loro funzioni istituzionali. Tutti siete invitati a farne parte, basta scegliervi il ruolo che più vi piace e che non sia stato ancora ricoperto. Mara2003 è stata incaricata di raccogliere le adesioni e di inserirle nell'organigramma qui sotto riportato. Cliccateci sopra per scaricarlo.immagine
 

Certificati


immagine
My blog is worth $ 00,000.00.
Se lo vendo divento ricco!
How much is your blog worth?
immagine BlogItalia.it - La directory italiana dei blog
 

Visitatori nel mondo

Locations of visitors to this page

Oltretutto sono in caduta libera con BlogBabel
 
 

Ricorda ...

please nochat
 

Per sempre

Io che sono l'uomo più buono della terra (spero che kidgloves non mi citi per plagio) vi faccio questo regalo. E' una delle poche cose che mi fa pensare a Dio. Per due motivi: il primo è che solo grazie a Dio possono esistere queste meraviglie; il secondo è che non può esistere un Dio capace di togliercelo dalla Terra, prima o poi.



Qui, invece, sottopongo alla vostra attenzione un esempio di bel canto interpretato da un'amica simpaticissima che bazzica il nostro ambiente. A giudicare dallo stile, direi che non peccheremmo di sovrastima se la annoverassimo tra le migliori interpreti del nostro tempo di una Casta Diva. Ed ecco a voi .... ILIKE!


 

Egometro

immagine
immagine
immagine
immagine
 

L'apparenza inganna

 

Trackback e commenti al Messaggio #52

 
Messaggio N°52
Tags: upmarine
30 Marzo 2007 - 21:00

De rerum natura ... su Upmariner Channel

Per andare contro corrente bisogna avere spalle forti ed un pelo sullo stomaco con le extension.

Mi dispiace non avere prole. Lo ritengo un prezzo troppo alto che ho pagato per non aver dedicato pensieri e tempo a costruire una relazione abbastanza solida da reggere le scosse telluriche del mio carattere spigoloso ed offrire una sicurezza stabile alla famiglia.

Non è che il tempo sia scaduto, ma non ne resta molto, se il frutto deve scaturire dalla mia dolce metà. Non è però che sia del tutto convinto che sia un bene mettere al mondo un figlio alla mia età, coincidente con quella della signora. Perchè sarei combattuto tra il fare da nonno o da fratello (non sono per le vie di mezzo). In un caso o nell'altro mi sento molto spaccaballe.immagine

E allora cosa ne verrebbe fuori: uno/a smidollato/a o un/a rivoluzionario/a? Nel primo caso verrebbe schiacciato dai cattivi modelli, metaforicamente o fisicamente, come la ragazza la cui storia è stata riportata da Gioiosa e da Ale; oppure diventerebbe uno di quelli che si sentono furbi ma in realtà si comportano da mine vaganti per la società. Il primo caso mi renderebbe la vita un inferno di ansietà, il secondo mi manderebbe in frantumi per la continua repressione della mia voglia di riempirlo/a di sberle.

A dire il vero c'è un'altra possibilità, ma richiede il mio confino in un deserto. Secondo qualche mia rimembranza liceale, doveva esserci un certo JJ Russeau che professava la teoria che il fanciullo allevato nel bosco non poteva essere violento e riottoso. E' la vicinanza agli altri simili che lo rendeva bestiale. Per questo, però, chiedo aiuto alla mia filosofa preferita MM. Mareau.

 
Inviato da: upmarine Trackback: 0 - Commenti: 74
permalink - segnala ad un amico
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
http://blog.libero.it/scriviamone/trackback.php?msg=2497254

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 

 
Inviato da MARIONeDAMIEL il 30/03/07 @ 21:44 via WEB
Ragazzo mio, se tutti pensassero tanto come te, l'umanità si sarebbe estinta da secoli... Confermo, sembri uno spaccaballe. Notte serena e bentornato. :)
(Rispondi)

.. 
 
Inviato da upmarine il 30/03/07 @ 22:51 via WEB
Signora mia, l'apparenza inganna. Se tutti pensassero come me l'umanità non ci sarebbe nemmeno. Buona Ugo!
(Rispondi)

 
 
Inviato da magdalene57 il 30/03/07 @ 22:06 via WEB
un fifone, che si compiace di essere anche uno spaccaballe...così dice quello che vuole, senza pagare pegno. e fallo stò figlio!!!
(Rispondi)

.. 
 
Inviato da upmarine il 30/03/07 @ 22:53 via WEB
Lo vuole tagliato sottile o lo deve usare tagliato a dadini per metterlo nel timballo! E se me lo portassero via dopo che me lo sono sudato? No, preferisco restare figlio a vita.
(Rispondi)

 
 
Inviato da ilmondodiAle il 30/03/07 @ 22:31 via WEB
Sai Up, oggi pensavo anch'io la stessa cosa. Ho letto il post di Carpe e riflettevo sulle grandi difficoltà che incontrano i genitori nell'esercizio del loro ruolo. Mi sono chiesta che tipo di madre sarei stata se avessi avuto un figlio. Non ho trovato una risposta, almeno non una netta. Sono andata indietro con la memoria a qualche anno fa, quando per circa 2 mesi, ho aspettato un bimbo che non è mai nato. Ti assicuro, seppure tra tante difficoltà e timori, ho avuto sempre una sola certezza: gli avrei dato tutto l'amore di cui sono capace, avrei curato la sua crescita fisica e spirituale, avrei impiegato ogni mia risorsa pur di diventare un adulto significativo nel suo percorso di vita. Nessun genitore può prevedere che cosa diverrà suo figlio, ma può operare proposte quotidiane, accompagnando per quanto possibile i suoi passi e le sue esigenze. L'Emilio di Rousseau, allevato in una foresta era molto simile agli animali della foresta stessa, la centralità delle relazioni non può essere trascurata. E poi, scusa, ma ti ci vedi in un deserto? Avresti anche problemi di connessione...E pensa al vuoto che lasceresti qui:-)) Ciao, Up un calorosissimo abbraccio e bentornato tra noi, Ale.
(Rispondi)

.. 
 
Inviato da upmarine il 30/03/07 @ 22:57 via WEB
Hai ragione. E' che mi fa paura il fatto che al di là di tutto il mio amore e tutto il mio aiuto possa ritenere di non aver bisogno di me. Credi davvero che il peggio sia stato partorito da chi se lo merita? Non è vigliaccheria, ma qualche volta ho il sospetto che il mio desiderio di un figlio sia una forma esasperata di egoismo. Mi piacerebbe chiedergli che cosa ne pensa prima di metterlo al mondo.
(Rispondi)

.... 
 
Inviato da ilmondodiAle il 30/03/07 @ 23:11 via WEB
Probabilmente è proprio l'egoismo che spinge una coppia a cercare un figlio...forse dovremmo rifarci tutti ad un passo del Vangelo (forse mi sbaglio, non è il Vangelo) in cui si dice che i figli non sono nostri, ci sono solo temporaneamente affidati affinchè si mettano nella condizione di diventare adulti consapevoli. Eh, lo so! Più facile a dirsi che a farsi. Però io il rischio lo correrei volentieri. Tu, caro Up, mi sembri un adulto più che consapevole, una volta hai detto di avere grande rispetto per tua madre e questo, non solo è bellissimo, ma è anche la conferma che hai ancora bisogno di lei...sono certa che sarebbe lo stesso anche per tuo figlio:-))
(Rispondi)

...... 
 
Inviato da upmarine il 03/04/07 @ 05:13 via WEB
Ale, ti ringrazio per la fiducia. Immagino che sarei un buon padre, madre permettendo. Non credo che si possa dire chi va bene e chi non per un ruolo, senza considerare che quel ruolo è intepretato anche in funzione di chi hai accanto. Il rispetto di cui parli, nei confronti di un genitore, è un sentimento che formi con gli anni. Le mie titubanze provengono dalla sensazione di non avere abbastanza tempo davanti a me da assicurare una presenza duratura che accompagni la formazione di un eventuale figlio. Comunque, sono solo parole. E scuse. Più avanti capirai cosa voglio dire.
(Rispondi)

.. 
 
Inviato da ilike06 il 31/03/07 @ 00:12 via WEB
garantisco che la stragrande maggioranza dei genitori si propone tutto quello che Ale dice e anche di più.... ma non basta per garantire la riuscita di un figlio secondo i nostri progetti. il gioco, però, vale sempre la candela. non c'è gioia più grande, Up, che quella di mettere al mondo un figlio. probabilmente è vero che è un atto di egoismo, ma ti fa diventare altruista. ti rende migliore. sono sicura che se capitasse, ti meraviglieresti da solo del cambiamento che un frugoletto opererebbe su di te. e tutte queste idee piuttosto radicali che ci hai esposto, crollerebbero dopo il primo vagito o dopo il primo "papà".... un bacio e bentornato Up. concordo con le mie "colleghe" del tuo harem: il vuoto che lasceresti si sentirebbe... :-)
(Rispondi)

.... 
 
Inviato da upmarine il 03/04/07 @ 05:00 via WEB
Come fate a sapere che sono immenso. Dal punto di vista corporale, intendo! Ben 187x98. Sentite la mia mancanza perchè ormai sono tossico come la droga. Ma almeno li vedete gli elefantini rosa?
(Rispondi)

 
 
Inviato da dolcefondente il 30/03/07 @ 23:57 via WEB
Ciao..anch'io come te mi sento troppo "figlia" per diventare madre...o piu' spicciolamente sono un po' codarda ,perche' in fondo non credo ci vuole una laurea per essere buoni genitori.Il mio compagno ne vorrebbe pur conoscendo le mie spigolosita'(dice di amarmi anche per quelle!)un saluto
(Rispondi)

.. 
 
Inviato da upmarine il 03/04/07 @ 05:04 via WEB
Forse non hai la sensazione di aver poco tempo a disposizione. Io non credo che il fatto di non aver figli sia solo una questione di paura. Almeno, non per se stessi. Ci sono momenti in cui ne vorrei uno, ma non è sincronizzato ai momenti della mia compagna. Chissà.
(Rispondi)

 
 
Inviato da Gioiasole il 31/03/07 @ 00:14 via WEB
Ti vedo bene come marinaio, Up. E vedo bene che durante una tempesta nessun uomo di mare navigato si piazzerebbe sulla sua barchetta per andare incontro a marosi tutt'altro che incoraggianti. Ma il succo della vita è questo, in fondo, Up. E' chiaro che non c'entra nulla, ma voglio raccontarti una storiella, vera, che una sua morale ce l'ha. Una cliente che mi ha fatto fare il progetto di casa sua, non faceva altro che dirmi quanto è bello questo e quanto è bello quello, offrendo al mio sguardo pagine di riviste che mostravano appartamenti che belli lo erano di sicuro. Divani bianchi, parquet inchiodato, cucina d'acciaio. Al che pensavo di aver compreso le esigenze della signora e le ho presentato un progetto che comprendeva, tra l'altro, divani bianchi, parquet e cucina d'acciaio. E invece no. Il bianco si sporca, il parquet si rovina, l'acciaio è una fatica tenerlo lucido... Al che una sola risposta mi è sembrata possibile: "Signora, se queste cose le desidera e non le mette a casa sua perchè ha paura dei 'rischi' che comportano, passerà il suo tempo a pensare tristemente che le altre case sono più belle della sua." Ciao scienziato deprolizzato, un grande abbraccio e sbrigati a farmi diventare zia, sennò le altre mi sembreranno sempre zie più giovani di me...
(Rispondi)

.. 
 
Inviato da upmarine il 01/04/07 @ 02:39 via WEB
Cara zietta, se mai diventassi padre ti inviterei a farmi da baby-sitter. Non al bimbo ma a me.
(Rispondi)

.... 
 
Inviato da Gioiasole il 01/04/07 @ 12:07 via WEB
Dammi il tempo di attrezzarmi, però. Non mi chiedi mica una cosa facile, eh. :-)
(Rispondi)

...... 
 
Inviato da upmarine il 03/04/07 @ 05:23 via WEB
Ho giocato un ruolo importante nella formazione dei miei due nipoti, figli di mia sorella. Sono più di uno zio per loro e questo mi ha dato la consapevolezza di essere in grado di reggere il difficile ruolo di figura di riferimento. Vedere il bello nelle cose degli altri, e non cercarlo per se, non sempre significa aver paura di rovinare quel che si potrebbe avere solo volendolo. E' una questione di scelte. Se fossi egoista al punto giusto, lo cercherei un figlio. Tanto, male che vada, l'uomo è sempre quello che molla. No? E' raro trovare un ragazzo padre. A volte, fare un passo indietro pesa tantissimo. Ma bisogna farlo.
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )

...... 
 
Inviato da Gioiasole il 03/04/07 @ 10:33 via WEB
Capisco, molto più di quanto tu creda. E non soltanto perchè mi sono sciroppata tutti i commenti e le tue risposte. Tra tempi non coincidenti, paure recondite o manifeste, l'età che avanza e chi più ne ha... Credo che l'importante sia in ogni caso il desiderio di un figlio a prescindere. Perchè se c'è questo alla base, come per tutte le cose, prima o poi si possono creare le condizioni al contorno. O meglio, si creano da sole. Di sicuro non è una scelta che vada imposta o forzata... Un bacio.
(Rispondi)

...... 
 
Inviato da upmarine il 04/04/07 @ 14:38 via WEB
Capisco che mi capisci. Ma chi ci capisce è bravo. Ciao GioLù.
(Rispondi)

 
 
Inviato da carpediem56maestral0 il 31/03/07 @ 20:23 via WEB
...la vita è ciò che ti capita mentre pensi ad altro...per me è stato così, non una scelta razionale, anzi se è per questo nel mio insano egoismo e non credendo affatto nella "naturalità" dell'istinto materno, io di figli non ne avrei neanche voluti ma, come quando impari a tuffarti...bisogna lanciarsi in mare, senza se e senza ma...ogni tanto penso che era meglio una coppia di doberman, ma sono solo circoscritti momenti di esasperazione...e poi, non le debbo portare fuori a far pipì quando piove...:-)))
(Rispondi)

.. 
 
Inviato da upmarine il 01/04/07 @ 02:37 via WEB
Io, se avessi dei figli, li porterei sempre fuori, anche quando piove. A fare pipì. :-)
(Rispondi)

 
 
Inviato da ilike06 il 31/03/07 @ 23:40 via WEB
scusa se vado fuori tema (come a scuola... come si dice? off topic? boh!)... ma come faccio a ringraziare abbastanza adeguatamente nientepopodimenochè uno scienziato che reimposta la homepage del suo blog per farmi gli auguri di buon compleanno, se non andando off topic in un suo post? Grazie, grazie, grazie, grazie, grazie, grazie... vorrei metterci un trattino sopra per indicare il perido che si ripete all'infinito di tanksiana memoria... un bacio grande da un umile cantante ad un grande scienziato... ci accomuna la regione di origine però... :-)
(Rispondi)

.. 
 
Inviato da upmarine il 01/04/07 @ 02:36 via WEB
Non è mai fuori tema una festeggiata. :-)
(Rispondi)

.... 
 
Inviato da ilike06 il 01/04/07 @ 16:21 via WEB
:-)
(Rispondi)

 
 
Inviato da mara2003 il 01/04/07 @ 10:17 via WEB
vorrei pro-rompere con una mareggiata...uno di quei pensieri dell'ultim'ora...mi fai ricordare il mio personaggio storico preferito, il buon napoleone che sposato con la prima moglie più anziana di lui venne indotto a credere che non poteva avere figli, poi cominciò ad accompagnarsi a donne più giovani ma di dubbia onorabilità che cominciarono a sfornare figli e questo fece instillare all'eroe che forse sterile non era, dubbio che rimase fino alla gravidanza della contessa polacca, l'unioca donna che veramente lo amò per quello che era...solo che questo bimbo non acquietò la sede dell'erede dinastico e napoleone dopo avere divorziato si mise alla ricerca di una principessa altolocata che gli potesse dare il futuro re di roma...riuscì nell'intento ma non aveva considerato che le serpi in seno prima o poi mordono e così si ritrovò a sant'elena senza nemmeno poter più vedere l'agognato erede che ovviamente non diventò mai re di roma...morale della favola? ci sono padri biologici che non vogliono nemmeno sapere cosa fanno i loro figli, non sono interessati, sono incapaci di intrattenere quel filo profondo anche se il destino ha deciso diversamente ma che potrebbe, nonostante tutto, essere come un cordone ombellicale e al di là dei rapporti puramente formali non vanno ( è abbastanza chiaro il riferimento?), non ne vogliono conoscere le aspirazioni, i desideri, le delusioni, le preoccupazioni, neppure le battute simpatiche su napoleone riescono a godersi...sono quei padri che insegnerebbero ad andare in bicicletta o a nuotare o si portano i figli allo stadio solo se sono maschi...e ora Uppino dimmi...sono padri questi? Un padre dovrebbe essere l'esempio al figlio...quel padre di cui il figlio potrebbe dire fieramente "questo è un uomo"... se non così non dovesse essere meglio il fanciullo allevato nel bosco, dagli animali, pecora o lupo, si impara sicuramente di più...
essere genitore significa sentirsi pervadere da ondate di amore che talvolta non si è nemmeno capaci di esprimere a parole ed allora si va con lo sguardo...certo l'età è importante, io sono diversa nell'atteggiamento verso le grandi da come lo sono con la piccola, molto più dura nel primo caso ma l'ultima ha patito dei miei acciacchi fisici e praticamente non sa cosa siano le corse sulla spiaggia o sui prati...a volte provo nostalgia di tenere un neonato tra le braccia, immergere il naso nel profumo di borotalco ma non mi sognerei mai di fare una fecondazione artificiale, come dice il buon fossati "c'è tempo per ogni cosa" eil mio tempo è scaduto ma il tuo sicuramente no...Vai e torna vincitore...(e non dimenticare chi dovrà essere la madrina, qualcuna che c'azzecca nulla con le reazioni, e che potrà farti capire che non si può regalare il piccolo chimico ad un neonato, i primi giorni sono fondamentali per un cucciolo d'uomo..)
sarà una bellissima bambina!!!
(Rispondi)

.. 
 
Inviato da upmarine il 03/04/07 @ 05:38 via WEB
Cara Mara, mi hai convinto. Tu saprai distinguere un padre degno di tale nome, perchè caratterialmente, geneticamente, fisicamente e psicologicamente portato ad esserlo, da colui che lo ritiene solo uno dei tanti passi che capitano naturalmente. Supponiamo solo per un momento che io sia uno di quelli che farebbero carte false per avere un figlio dalla donna che ama. Supponiamo che sia la donna, per i motivi più strani o più giusti, a non sentire questo desiderio. Cosa può fare un uomo come quello che ti ho descritto? Ricattare la donna imputandole che in questo modo lui sarebbe spinto ad cercare chi invece sarebbe disposto a dargli il figlio che desidera? Oppure, continuare a convincersi che non sarebbe un buon padre per continuare a vivere con la donna che ama senza sentire il rimpianto di una scelta non fatta? Può il desiderio di colmare una mancanza provocarne un'altra altrettanto dolorosa? Capisci?
(Rispondi)

 
 
Inviato da scoontrosa il 01/04/07 @ 14:44 via WEB
Up sei incinto?
(Rispondi)

.. 
 
Inviato da ilike06 il 01/04/07 @ 16:25 via WEB
credo che per il momento ci stia solo pensando... ma bisognerà ricordargli che questo scienziatino/a non avrà solo una madrina come Mara suggerisce, ma un harem di madrine.... chi pensi che possa cantare le ninne nanne al tuo erede, Up?
(Rispondi)

.... 
 
Inviato da Odette292 il 01/04/07 @ 18:26 via WEB
Flora c'è...Fauna pure....Serenella è assicurata...e per Malefica non ci sono dubbi.... :D
(Rispondi)

...... 
 
Inviato da upmarine il 03/04/07 @ 05:41 via WEB
Ma quante belle favolette conosce la simpatica zietta Odette.
(Rispondi)

.... 
 
Inviato da upmarine il 03/04/07 @ 05:40 via WEB
E' un pezzo che ci penso, Ili. Ma non basta. Canto che mi passa.
(Rispondi)

...... 
 
Inviato da ilike06 il 03/04/07 @ 08:00 via WEB
:-)
(Rispondi)

.. 
 
Inviato da upmarine il 03/04/07 @ 05:39 via WEB
Mi si stanno per rompere le acque! ;-) No, S. sono solo al di là del bel mezzo del cammin di mia vita. E si fanno pressanti certi interrogativi.
(Rispondi)

 
 
Inviato da Gioiasole il 01/04/07 @ 18:09 via WEB
Meno male che mi sono proposta come zia. Sono persino stata selezionata come scientist-sitter. C'ho il futuro assicurato...
(Rispondi)

.. 
 
Inviato da upmarine il 03/04/07 @ 05:46 via WEB
Tutte queste belle ziette non si dilegueranno mica appena ne avrò bisogno, vero?
(Rispondi)

 
 
Inviato da MARIONeDAMIEL il 02/04/07 @ 18:05 via WEB
..io i miei li ammazzarei ogni tanto.. tranquillo, sono spaccaballe anch'io; al limite mi dicono "mamma, scusa questo l'hai già detto, almeno lamentati in un altro modo..." ; pensavo di trovarti, ancora ai cantieri? mettiti l'elmetto eh, dovesse caderti qualcosa in testa e poi chissà come ci diventi... Ciao Up di un Up.
(Rispondi)

.. 
 
Inviato da upmarine il 03/04/07 @ 05:44 via WEB
Sono distrutto. I lavori procedono a rilento ma inesorabilmente. Abbiamo ripreso delle belle modanature di pietra a vista sulle finestre. L'appartamento è piccolo ma ci dà da pensare come un attico. E' in un palazzo del 1600 e non c'è una parete, dico una, in squadro. Però ha un terrazzino sui tetti che mi commuove.
(Rispondi)

.... 
 
Inviato da scoontrosa il 03/04/07 @ 06:28 via WEB
...e a quest'ora stai ammirando l'alba... :-)
(Rispondi)

 
 
Inviato da carpediem56maestral0 il 03/04/07 @ 15:08 via WEB
...mi pare che i tempi, seppur lenti, stiano portando a maturazione le tue zorbe....prepari il nido, fai considerazioni esistenziali....e non sò, ne voglio sapere, se anche la tua attività di, diciamo così, Upmarinik sia aumentata....Sulle zie però io non ci conterei molto...tutti bravi a fare Ucci ucci e sorridere ad un bimbo sdentato, ma se c'è da cambiare il pannolino o vegliare di notte...il deserto!;-)))
(Rispondi)

.. 
 
Inviato da upmarine il 04/04/07 @ 14:37 via WEB
Lo sospettavo. Già sono spesso latitanti su questo blog. Quando poi si tratterà di cambiare i pannolini, sai che folla, eh?
(Rispondi)

 
 
Inviato da carpediem56maestral0 il 03/04/07 @ 17:24 via WEB
...se poi agli indizi aggiungiamo l'acne giovanile, è praticamente "elementare Watson"....quello che mi rende perplessa è il cetriolo nell'orecchio....mah!:-)
(Rispondi)

.. 
 
Inviato da MARIONeDAMIEL il 03/04/07 @ 22:21 via WEB
..è andato Carpe, hai visto la data? rassegnamoci, la chimica l'ha avuta vinta su di lui...
(Rispondi)

.... 
 
Inviato da upmarine il 04/04/07 @ 14:39 via WEB
E' bastata un po' di pioggia per allontanarvi. Vabbé.
(Rispondi)

 
 
Inviato da mara2003 il 03/04/07 @ 22:59 via WEB
il suo desiderio di normalità è stato più breve di un fulmine a ciel sereno...più che andato sembra confuso...come si fa ad avere in contemporanea l'acne giovanile (roba da adolescenti) e un cetriolo nell'orecchio(roba da adulti deviati)? o forse nel 2097 l'antica cornetta acustica avrà subito una mutazione genetica e con un cetriolo si potrà soddisfare più di un bisogno? (udito e cibo!!!) e mi scompare nel futuro proprio adesso che avevo già scelto il nome della bambina...eh si, ho per l'occasione istituito una nuova regola: il nome del pargolo lo sceglie la madrina!!! e siccome non mi è stata data la possibilità di avere una quarta figlia ho pensato che sarebbe stato bello dare lo stesso nome che avevo in cantiere per una mia prossima creatura alla piccola di Uppinomio... Aljazeera...il cui significato è particolarmente tenero e meraviglioso, al di là della nomea, Isola Felice!!!
(Rispondi)

.. 
 
Inviato da ilike06 il 03/04/07 @ 23:52 via WEB
come farebbe di cognome? terramare? :-)
(Rispondi)

.... 
 
Inviato da upmarine il 04/04/07 @ 14:41 via WEB
Toh, una che se ne ricorda! Parlo alla nuora perché la suocera intenda. Capisci ammè!
(Rispondi)

...... 
 
Inviato da mara2003 il 13/04/07 @ 06:30 via WEB
la suocera ha inteso...solo che la sua veste da suocera non le aggrada...(ma non avevi un altro grado di affinità da farmi interpretare??? La suocera NO!!!)
(Rispondi)

.. 
 
Inviato da upmarine il 04/04/07 @ 14:34 via WEB
Meno male che mi comprendi. Da cosa si capisce che sono confuso? La data 2097 è stato un lapsus che deriva dal fatto che in quell'anno ho venduto la mia attività di ortolano. E il cetriolo si sa dove va a finire. E' vergognoso. Come si fa a non dare la possibilità di avere una quarta figlia. Io, se avessi iniziato ne avrei per lo meno cinque. Per lo meno, sissì.
(Rispondi)

 
 
Inviato da Stefano72CS il 04/04/07 @ 00:25 via WEB
Carissimo dott.prof. Up, io sono l'ultimo a poter dare, diciamo, dei giudizi in merito all'argomento, però.. credo di poter dire, che, troppe supposizioni in alcune realtà di coppia con lunghe attese e desideri, con le difficoltà varie che il quotidiano offre, non giovino più di tanto alla vita di relazione. Il suo passaggio da un po’ dal bel mezzo del cammin della vita, e le scadenze varie che premono giorno dopo giorno, mi spingono a pensare che il suo sia ormai un passaggio obbligato ed un rischio da correre, ma direi in maniera gioiosa. Quando si parla di futuro, mi viene sempre da pensare all’equazione di 1° grado……(forte questa, no? e così mi ritornano gli incubi dei compiti di matematica o topografia, li ho sempre consegnati in brutta)…. In altre parole, credo sia giunto il momento di assegnarsi una posizione organizzativa complessa di genitore, purtroppo non la bandisce nessuno, si deve ahimè auto assegnare… ma se proprio insistete possiamo bandirvela noi utenti dell’upm..channel deputando magari padrino e madrina… Beh!! cos’altro aggiungere…, statisticamente, si dice che con il secondo figlio si stabilizza la coppia, per cui si potrebbe intendere il colmarsi definitivamente di tutte le mancanze…. Spero di non aver osato troppo… Ah..!! dimenticavo, Marino o Marina non suonerebbero male, eh!!... non credete??
(Rispondi)

.. 
 
Inviato da mara2003 il 04/04/07 @ 00:38 via WEB
bellissima idea Stefano...mi fai felice con queste due possibilità di nomi (abbandonerei persino aljazeera per uno dei due)...non so Up ma credo che sarebbe felice di sapermi felice di qualcosa...e poi come si dice, chi ben incomincia è a metà dell'opera e se una persona si chiama bene sarà una bella persona...
(Rispondi)

.... 
 
Inviato da upmarine il 04/04/07 @ 14:27 via WEB
Ma non c'è un altro modo di farti più felice? Non vorrei far confusione tra i nomi. Comunque algiazira no, proprio no. Non vorrei che venisse fuori con i titoli di coda.
(Rispondi)

.. 
 
Inviato da upmarine il 04/04/07 @ 14:30 via WEB
Caro Stefano, mi commuovi. Per due ragioni: 1) sei il terzo uomo che bazzica il mio blog, e questo è un successo inaspettato; 2) provi anche a sostenere un abbozzo di supporto psicologico. Mi avete quasi convinto. Andrò alla carica dalla signora Upmarina. Mah, sarà. Grazie lo stesso.
(Rispondi)

 
 
Inviato da mara2003 il 04/04/07 @ 00:40 via WEB
scusa Uppino se approfitto del tuo spazio...
astenersi perditempo, accidiosi, biliosi, ecceccecc
qualcuno ha perso un piattino???troviamolo subito così torna nel suo spazio...grazie!
(Rispondi)

.. 
 
Inviato da upmarine il 04/04/07 @ 14:24 via WEB
Il piattino si è sciolto con l'acido. Calma bimba, porta pasiensa. Ti innervosisci troppo facilmente. Suvvia, un po' di tolleranza. ;-)
(Rispondi)

.... 
 
Inviato da Gioiasole il 04/04/07 @ 15:25 via WEB
Reddite quae sunt Caesaris, Caesari et quae sunt Dei, Deo... Ultimamente il francese mi viene che è una meraviglia! Non trovi, Up?
(Rispondi)

...... 
 
Inviato da upmarine il 05/04/07 @ 23:17 via WEB
Unicuique suum. Ti rispondo in aramaico. Ciao Giò
(Rispondi)

 
 
Inviato da carpediem56maestral0 il 04/04/07 @ 08:07 via WEB
Aljazeera mi pare un nome, tradotto,molto suggestivo...anche Alkaeda è piuttosto esotico...ma non vorrei terrorizzare Up più di quanto non lo sia già...una terrorista col biberon è una immagine che demotiverebbe il più forte spirito paterno...se poi gli si insinua il concetto che con due si "consolida la famiglia"...temo che l'altro orecchio verrà presto occupato da una melanzana....e addio condimento per la pasta....:-)
(Rispondi)

.. 
 
Inviato da upmarine il 04/04/07 @ 14:22 via WEB
Lo sapevo che il cetriolo aveva una funzione preventiva. Non so quanta gente sarebbe disposta a sentire quello che dite. Io che sono un ragazzo sensibile, pensavo di trovare il conforto di donne mature pronte a sostenere la mia difficile condizione di povero uomo prossimo a raggiungere la maggior età senza progenie. E invece consolidate la mia convinzione che chi fa da se fa per tre. Il nome è il mio ultimo problema. Se fosse maschio lo chiamerei Angelo Maria (per tradizione da tramandare e perchè mi piacciono entrambi i nomi). Se fosse femmina mi piacerebbe il nome Caterina o Claudia. Però è inutile pensarci. Potrei cambiare il nome a Ciccillo.
(Rispondi)

 
 
Inviato da Gioiasole il 04/04/07 @ 15:50 via WEB
E una Gioiosa no? Ho due cugine che si chiamano Gaia e Diletta. Visto che bella allegra famiglia che ho? Potresti avviare anche tu una dinastia di Gioiose...
(Rispondi)

 
 
Inviato da ilike06 il 04/04/07 @ 23:00 via WEB
Up.... ma che aspetti? dai... su... coraggio.... non lo vedi già un frugoletto che dice "papà" anzi "papàUp"....
(Rispondi)

.. 
 
Inviato da upmarine il 05/04/07 @ 23:19 via WEB
Niente da fare. Ho proceduto con la castrazione chimica. :-(( Inavvertitamente ho lasciato i maroni su una rotaia mentre passava il tram. Ciao Ilk.
(Rispondi)

 
 
Inviato da ilmondodiAle il 04/04/07 @ 23:26 via WEB
Up, ho la sensazione che nn ci sia più via di scampo...Dovrai assolutamente caricare la signora Upmarina...E, sappi che io mi propongo come intrattenitrice per i momenti ludici di Ciccino e provvederò anche a farlo riaddormentare subito, ho una strategia fantastica testata su un bel numero di neonati piagnoni...Ciao, Bacioni.
(Rispondi)

.. 
 
Inviato da scoontrosa il 05/04/07 @ 07:35 via WEB
ma la Signora Upmarina sa di tutto questo bla bla bla? SANTA DONNA!!!
(Rispondi)

.... 
 
Inviato da upmarine il 05/04/07 @ 23:29 via WEB
Scoontrosa, certo che non sa nulla. Non sono mica masochista. Quella mi ammazza con il mattarello. Io contavo di andare da lei col fatto compiuto. Che dici ci rimane male se torno a casa e le dico: "sono incinto!"?
(Rispondi)

.. 
 
Inviato da ilike06 il 05/04/07 @ 08:28 via WEB
Uppapà.... Uppapà.... uueeeeeee.... uuuuuueeeeeee pappa... ngheeee... agùùùùù
(Rispondi)

.. 
 
Inviato da upmarine il 05/04/07 @ 23:25 via WEB
ma Ale ... dove hai imparato questo gergo da camallo? Al porto di Genova? Non me lo sarei aspettato da una gentil donzella come te. Caricare la signora. Intrattenitrice. Testata ai neonati piagnoni. Resto basito! :-)
(Rispondi)

 
 
Inviato da mara2003 il 05/04/07 @ 22:28 via WEB
ci ho ripensato...mi trasformo da signor bistefani...e che sono io, babbo natale??? ed eccomi qui...(segretamente ti informo che procuro anche il padrino, con o senza mario puzo...)e dopo la cerimonia andiamo al bar del porto...capitomihai???
(Rispondi)

.. 
 
Inviato da upmarine il 05/04/07 @ 23:27 via WEB
Vada per il bar del porto. Per il resto non ho capito una beneamata massa. Chi è stò mario puzo?
(Rispondi)

.... 
 
Inviato da mara2003 il 06/04/07 @ 04:58 via WEB
cavolo, avevi ragione...gli orari normali non fanno per te, prima di mezzanotte sei...come dire...leggermente fuori tempo...un pugile suonato ecco...come chi è mario puzo...l'autore del padrino, il bestseller, quello che poi divenne un film...ricordi??? il padrino che dico io però non è quello di mario puzo, è colui che dovrebbe accompagnare la madrina, cioè me, alla fonte battesimale mentre ho in braccio la pupa (tua, vostra) e dopo la cerimonia tutti e tre, la pupa resta a casa, ce ne andiamo albar del porto a bere vino rosso...e adesso ragazzomio hai capito al fine chi è il padrino??? svegliaaaaaaaaaaaaaa...
(Rispondi)

.... 
 
Inviato da ilike06 il 06/04/07 @ 06:57 via WEB
hai osato ignorare il mio richiamo della foresta... : Uppapà.... Uppapà.... uueeeeeee.... uuuuuueeeeeee pappa... ngheeee... agùùùùù (la voce del pargolo che vuole la pappa da papà....)
(Rispondi)

 
 
Inviato da Eric_Van_Cram il 06/04/07 @ 10:58 via WEB
Leggendo il post e i commenti, sia nelle righe che tra le righe (il chè ha raddoppiato lo sforzo già immane, perchè tu e le tue commentatrici siete decisamente preda di un delirio scrittorio) mi pare di poter dire che questo sia un argomento dannatamente serio e profondamente sentito... Che dire, up, i figli si fanno in due, e in quanto maschietto non puoi neanche contare sulla fugage collaborazione di un fuco di passaggio. Se sei assolutamente convinto della tua volontà, e sei sicuro che riuscirai a farti carico della gestione del/degli eventuali pargoli, lanciati, parlane alla tua compagna, non dovrebbe essere impossibile convincerla. Sarà un impegno di lunga lena, ma in genere non è privo di soddisfazioni. A margine: consolati, i figli non ti vengono tolti, perchè non sono mai "tuoi", sono esclusivamente di sè stessi.
(Rispondi)

 
 
Inviato da carpediem56maestral0 il 06/04/07 @ 16:31 via WEB
Capisco che l'attività sia defatigante, capisco che ce la stai mettendo tutta, capisco che probabilmente impegna tutte le tue poliedriche personalità, ma che non si passi nemmeno per gli auguri è troppo...datti un pò di respiro tra una copula e l'altra.....;-)))
(Rispondi)

 
 
Inviato da ilike06 il 07/04/07 @ 09:02 via WEB
accidenti!... e mo?.... come si fanno gli auguri di Buona Pasqua ad uno scienziato?... ehm... tutto sembra banale... ci vorrebbe qualcosa di formale e pomposo, ma.... vabbè.... BUONA PASQUA Mr.Up! :-)
(Rispondi)

 
 
Inviato da VegaLyrae il 07/04/07 @ 12:00 via WEB
Con l'allungarsi della vita ed il sentirsi giovani dentro molto più a lungo di un tempo, non credo che la tua età sia troppo avanzata per mettere al mondo un figlio. Saresti ancora nelle condizioni di fare il padre a pieno titolo e non il nonno. E saresti nelle condizioni di dargli dei modelli adeguati non meno di quanto avresti potuto fare a 30 anni. Piuttosto il problema sarebbe per la tua compagna; se ha la tua stessa età, una gravidanza adesso sarebbe piuttosto pesante soprattutto da un punto di vista fisico. Ecco: questo è il grosso dramma delle donne di oggi: si rimanda e si rimanda, dando le priorità ad altre cose come il lavoro, la carriera il divertimento e poi ci si sveglia una mattina e si realizza che ormai è troppo tardi. Vale anche per gli uomini, certo; ma per le donne molto di più nonostante la scienza oggi sia in grado di rendere madri anche a 60 anni. Personalmente la considero una forzatura della scienza, perchè significa generare dei potenziali orfani in età ancora giovane, ma a tuttoggi per me questo costituisce ancora uno spiraglio di speranza, essendo io piuttosto attempata, ma ancora lontana dalla 60ina.
In quanto al confino in un deserto, se le mie reminescenze scolastiche non mi tradiscono, Rousseau parlava del "mito del buon selvaggio" e onestamente non so se questo sia preferibile alle contaminazioni della società contemporanea. Intanto che ci pensi e valuti la cosa, ti faccio i miei migliori auguri di una Buona Pasqua. Baci :o))
(Rispondi)

 
 
Inviato da MARIONeDAMIEL il 07/04/07 @ 14:11 via WEB
Buona Pasqua mr. Up. Serenità e pace. Marion.
(Rispondi)