L’Istituto Nastro Azzurro consegna una targa al presidente della Provincia Pier Giorgio Dall’Acqua. Un gesto di gratitudine per ricordare le medaglie al valor militare ferraresi.

“Grazie per essere stato costantemente presente nell’arco dei due mandati amministrativi a tutte le manifestazioni patriottiche del Nastro Azzurro e delle associazioni combattentistiche”.
Con queste parole il presidente nazionale dell’Istituto Nastro Azzurro, Giorgio Zanardi, e il presidente della federazione di Ferrara dell’Istituto, Giorgio Anselmi, hanno donato in segno di riconoscenza al presidente della Provincia, Pier Giorgio Dall’Acqua, una targa che ricorda “gli eroi di Ferrara e provincia”, ossia le 31 medaglie d’oro ferraresi al valor militare.
“Un segno di gratitudine – ha continuato il comandante Zanardi – per ricordare tutti i ferraresi che hanno onorato la patria, affinché il loro ricordo trovi posto nella sede istituzionale della Provincia di Ferrara”.
Unitamente alla targa lo stesso Giorgio Anselmi ha omaggiato il presidente Dall’Acqua anche dei volumi che contengono le motivazioni delle medaglie d’oro e di tutte le altre medaglie al valor militare riconosciute alla provincia di Ferrara.
“Un riconoscimento – ha ringraziato Dall’Acqua – che mi onora profondamente e che intendo corrispondere con l’impegno di collocare la targa nella sala della Giunta provinciale in Castello Estense accanto ai gonfaloni storici della Provincia di Ferrara”.
La delegazione che ha incontrato il presidente della Provincia era composta anche da Dante Leoni, membro del consiglio di amministrazione della federazione ferrarese dell’Istituto Nastro Azzurro, da Francesco Mascellani, presidente del comitato d’intesa fra le associazioni d’Arma di Ferrara e della sezione locale dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, e da Italo Obrizzi, consigliere del gruppo ferrarese ANMI. (30 aprile 2009)


Eletto il nuovo consiglio provinciale del Nastro Azzurro

 

Sabato 1 aprile si è svolta presso la sede di Corso Giovecca 165 l'assemblea degli iscritti per l'elezione del nuovo consiglio provinciale del Nastro Azzurro, l'associazione che raccoglie i combattenti decorati al valore militare. Un istituto che gode ottima salute forte dei suoi 221 iscritti (28 decorati, 78 famigliari di decorati e 115 simpatizzanti) sparsi su tutto il territorio provinciale. Presidente è stato riconfermato l'avvocato Giorgio Anselmi, classe 1915 ufficiale dell''Accademia Militare di Modena e decorato con due medaglie di bronzo al V.M. (la prima per aver combattuto sul fronte greco-albanese in Val Voiussa nel 1941 e la senconda per la Battaglia di Montelungo nel pressi di Cassino nel 1943), vicepresidente Claudio Baldini consiglieri Massimo Cappelli, Lorenzo Cariani, Mario Gallotta, Maurizia Giovannetti, Annamaria Gozzi, Dante Leoni, Francesco Mascellani, Gianna Vancini, Paolo Sturla Avogadri.

L' Istituto del Nastro Azzurro tra Combattenti Decorati al Valore Militare Federazione di Ferrara ha sede in Corso Giovecca n. 165 con tel. 0532.203368 (martedì e giovedì dalle 9.30 alle 11.30) email: nastroazzurroferrara@hotmail.it  (aprile 2009)


Sinfonia di nitriti tra foglie di alloro

 

Dopo le numerose e prestigiose pubblicazioni scientifiche il nostro iscritto Prof. Raffaele Pansini (Tenente degli Alpini in congedo, già autore di "Martino e le stelle", che ottenne nel 2003 il terzo premio al concorso letterario internazionale bandito dall' UNUCI di Benevento) ci ha regalato un altro libro.
Se la prima fatica letteraria era dedicata alle esperienze belliche, con particolare riferimento alla campagna di Russia, a cui Pansini partecipò quale giovane Sottotenente del Battaglione "Vestone", distinguendosi nella battaglia di Kotowsky, la seconda è dedicata al mondo dei cavalli.
Esistono tanti modi per commentare le tappe più importanti della propria vita privata e professionale. Raffaele Pansini, già Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’ateneo di Ferrara, insigne maestro di tanti medici ed appassionato cavaliere, descrive la propria esistenza come un continuo “cross-country”, nel quale gli allori dell’equitazione si intrecciano a quelli accademici.
Nel suo recentissimo libro (“Sinfonia di nitriti tra foglie d’alloro”, Bologna, 2004) dedicato allo zio Gastone Lambertini – “Cattedratico Emerito” di Anatomia nell’università italiana, che insegnò anche a Ferrara, nonchè ufficiale di Cavalleria – Pansini descrive con passione e competenza la propria passione per i cavalli che si interseca mirabilmente con la dedizione all’arte medica, insegnata e praticata durante lunghi decenni, carichi di fatica e di soddisfazione per i successi conseguiti.
Oltre ad avvincere il lettore il libro di Raffaele Pansini contiene anche una grande ed attualissima lezione – confermata dalla sua invidiabile longevità - poiché ci fa capire come la pratica sportiva sia d’aiuto a realizzare e a trasmettere l’esempio di un positivo stile di vita, intessuto di salutari pause di riflessione.
Per ordinazione via e-mail rivolgersi a: lacattedrale@libero.it
Il Ten. Prof. Pasini presenterà il proprio libro Martedì 22 Febbraio 2005 ore 17 presso la Biblioteca Comunale "Ariostea" Sala "Agnelli".


Magg. Mario Gallotta