Il nome inglese dell'Alano tedesco "Great Dane" deriva dalle parole francesi che significano "Grande Danese", anche se questo cane non ha alcun legame con la Danimarca. La razza ebbe origine in Germania circa quattrocento anni fa da un incrocio tra un Levriero Irlandese e un Mastino inglese. La loro evoluzione come cani per la caccia ai cinghiali li dotò della taglia, forza e velocità appropriate per abbattere grossi avversari pericolosi.A volte chiamato l'"Apollo dei Cani", l'Alano tedesco è un cane da guardia molto competente ed un cane da compagnia veramente adorabile. Malgrado la sua mole possente, possiede uno spirito nobile e tranquillo. Caratteristica ideale della razza.
Statura: Maschi 80 cm. e più, femmine 72 cm. e più (al garrese).
Aspetto: corporatura muscolosa e vigorosa con andatura potente e uniforme.
Mantello e colore: pelo corto, spesso e lucente. Può essere di colore fulvo striato, giallo oro (con maschera, orecchie e punta della coda neri), blu acciaio, nero lucente e arlecchino (bianco con macchie nere di media grandezza).
Testa: cranio piatto con muso lungo e squadrato; occhi a mandorla scuri; orecchie con attaccatura alta, ripiegate e di media grandezza.
Coda: lunga, affusolata e dritta.
|