Telecomandi programmabili
Con questi strumenti è possible trasferire le funzioni di altri telecomandi già presenti in ambiente domestico (televisore, videoreagistratore, HiFi, etc.) in un unico dispositivo e controllare anche altri apparati (interruttori, prese elettriche, telefono, etc.). Alcuni telecomandi programmabili possono essere comandati tramite un sensore esterno. Alla pressione del sensore viene attivata una scansione e le posizioni corrispondenti ai tasti vengono scandite dall'accensione di un LED o l'emissione di un segnale acustico. Il rilascio del sensore seleziona la funzione voluta. Esistono anche telecomandi controllabili con la voce.
James: E' un
telecomando a raggi infrarossi. Memorizza e riproduce fino a 234 codici, sostituendoli ai
telecomandi a raggi infrarossi degli apparecchi di uso comune. E' comandabile manualmente
direttamente dalla tastiera; con forza di azionamento media; o tramite un sensore esterno.
Al primo azionamento del sensore viene attivata la scansione automatica. L'accensione di
un LED scandisce le posizioni corrispondenti ai tasti. L'azionamento successivo seleziona
la funzione voluta, accompagnata da un segnale acustico. La velocità di scansione è
regolabile. Il telecomando e/o il sensore possono essere ancorati ad un braccio rigido o
flessibile, tramite velcro. Sensori esterni: pneumatico e a soffio, con trasduttore. E'
alimentato da batterie da 1,5 V. Dimensioni: 170 x 75 x 25 mm. Peso: 450 gr.
Mini Relax: E'
un telecomando a scansione a raggi infrarossi che consente di controllare, con un unico
sensore, la televisione, il videoreagistratore ed dispositivi che funzionano a raggi
infrarossi, fino ad un massimo di 6 funzioni. Fornisce feedback sonoro e visivo che
prevede 2 modalità di scansione diverse.
Prog III: E'
un telecomando a raggi infrarossim che può rimpiazzare i telecomandi tradizionali: è in
grado di acquisire i codici degli altri telecomandi. E' azionabile come un normale
telecomando (pressione dei tasti con una forza di 150 gr), o tramite scansione comandata
da un sensore. Si attiva il sensore quando il LED luminoso indica il tasto desiderato. E'
controllabile tramite scansione (può essere automatica, manuale a righe-colonne o lineare
con velocità regolabile) o joystick. Può essere collegato al computer attraverso
un'interfaccia seriale per una modalità personalizzata di comando (vocale, interazione
tramite video del PC, etc.). Le posizioni memorizzabili sono 160. Si consiglia di
verificare la compatibilità con i propri dispositivi. Accessori: copritastiera (allarga
la superficie del telecomando, offrendo uno spazio maggiore per la descrizione delle
funzioni memorizzate). Il cavo per il computer e il joystick sono opzionali. Connettori:
MiniJack mono per il collegamento al sensore, microdin per collegarsi al computer e
microdin per l'eventuale joystick. Può essere utilizzato con un numero di switch
variabile da 1 a 6. C'è la possibilità di gestire macrocomandi. E' alimentato da
batterie alcaline stilo. Dimensioni: 120 x 65 x 25 mm. Peso: 150 gr.
Relax: E' un
telecomando a raggi infrarossi che memorizza e riproduce 40 codici, sostituendoli alla
maggior parte dei telecomandi a reggi infrarossi degli apparecchi di uso comune (TV, HiFi,
VCR, Luci, etc.). E' comandabile tramite un sensore esterno. Alla pressione del sensore
viene attivata la scansione di tipo inverso e l'accensione di un LED e una nota acustica
scandiscono le posizioni corrispondenti ai tasti, il rilascio del sensore seleziona la
funzione voluta. La velocità di scansione è regolabile manualmente. Il manuale d'uso è
in inglese. Connettore: MiniJack mono per il collegamento di un qualsiasi sensore esterno.
E' alimentato da 6 batterie da 1,5 V stilo più una piccola batteria tampone al litio.
Dimensioni: 195 x 100 x H25 mm. Peso 500 gr.
Single-Switch TV Control Unit: E' un
dispositivo che permette di accedere alle funzioni base del TV (accensione, cambio canale,
regolazione volume e "mute") tramite un singolo sensore. La selezione della
funzione da attivare avviene attraverso la scansione di tipo inverso su 7 LED luminosi
gialli che rappresentano le varie funzioni. Ancoraggio previsto: ad appoggio su un piano
(la base ha 4 gommini antiscivolo), oppure su braccio snodabile tramite la ghiera posto
sul fondo della scatola. Connettore: Jack e MiniJack mono per l'ingresso del sensore
esterno. La scansione può essere regolata tra 0,3 e 2 secondi. E' compatibile con il 70%
dei TV in commercio. E' alimentato da 4 batterie stilo 1,5 V. Dimensioni: 180 x 220 x H85
mm. Peso: 700 gr con batterie.
Telecomando B-Ticino: E'
un sistema composto da un telecomando a raggi infrarossi e da 4 ricevitori. Consente di
comandare a distanza, nello stesso ambiente, apparecchi collegati alla rete elettrica
senza modificare l'impianto elettrico, interponendo un ricevitore tra presa e spina
dell'apparecchio da comandare. Ogni ricevitore ha 2 prese, per collegare 2 apparecchi, che
vengono selezionati contemporaneamente. Alimentazione a batteria. Dimensioni: 84 x 49 x 22
mm.
Telecomando Philips SBC8503: E'
un telecomando a raggi infrarossi che memorizza e riproduce fino a 5 codici, sostituendoli
alla maggior parte dei telecomandi a raggi infrarossi degli apparecchi di uso comune (TV,
VCR, telefono, luci, etc.). Sono memorizzabili fino a 23 comandi per ciascun apparecchio.
Il manuale d'uso è in italiano. E' alimentato da 2 batterie ministilo 1,5 V. Dimensioni:
200 x 50 x H30 mm. Peso: 100 gr.
Telecomando programmabile Gewa
Prog: E' un telecomando a raggi infrarossi con cui è possible
controllare gli apparati della serie GewaLink (interruttori, prese, telefono, citofono,
etc.). E' inoltre possibile trasferire in esso le funzioni di altri telecomandi già
presenti in un ambiente domestico (televisore, videoreagistratore, impianto HiFi, etc.).
Telecomando TCO: E' un
sistema composto da un telecomando radio, azionabile con forza di azionamento forte e uno
o più ricevitori. Consente di comandare a distanza fino a 3 apparecchi collegati alla
rete elettrica disposti in qualsiasi ambiente in un raggio di 30 metri, senza modificare
l'impianto elettrico. Si interpone un ricevitore tra presa e spina dell'apparecchio da
comandare. Accessori: emettitore di codice e trasmettitore locale per comandare gli
apparecchi telefonicamente. Può pilotare apparecchi di potenza massima di 1000 W. E'
alimentato da una batteria da 12 v. Dimensioni: 117 x 38 x 16 mm.
TV Remote: E' un
telecomando universale per televisore e videoreagistratore progettato per disabili motori.
Incorpora un pulsante con le caratteristiche del sensore JellyBean. Ad ogni attivazione del sensore, il
soggetto sarà in grado di cambiare canale avanzando in una sequenza pre-impostata. Se il
sensore incorporato non è adatto alla persona, si può collegare un sensore esterno con
caratteristiche diverse. TV-Remote può essere programmato, definendo una sequenza di
canali. Terminata la sequenza l'attivazione del sensore riparte dalla prima selezione.
Questo telecomando consente di definire separatamwente le funzioni del televisore e del
videoreagistratore.
Voice Commander RT 830: E'
un telecomando a raggi infrarossi (per TV, videoreagistratori, etc.) controllabile tramite
la voce. E' in grado di riconoscere fino a 4 utilizzatori diversi. E' possible associare
ad una certa parola che deve essere pronunciata a 40-50 cm dal telecomando, l'invio di un
certo comando al dispositivo (es. "alza volume", "prossimo canale",
"stop", etc.) previo addestramento. Il manuale d'uso è in italiano. E'
compatibile con circa il 90% di TV, videoreagistratori, etc.). E' alimentato da 4 batterie
ministilo 1,5 V. Dimensioni: 195 x 50 x H40 mm. Peso: 150 gr.