Prot. n. 09/ 059 /C34                                                                      Verona, 10 Ottobre 2003

 

 

Ai Dirigenti Scolastici

delle scuole di ogni ordine e grado

statali e non statali

di Verona e provincia

 

 

 

OGGETTO:    1° Salone internazionale della sicurezza stradale.

 

 

L’A.C.I. - Automobile Club d’Italia, in collaborazione con quest’Ufficio segnalano un importante evento, di prossimo accadimento, che costituirà, per alcuni giorni, la città di Verona capitale europea della sicurezza stradale.

Il 1° salone internazionale della sicurezza stradale avrà luogo presso la Fiera di Verona nei giorni dal 23 al 26 Ottobre 2003.

Si tratta di un evento di natura espositiva, oltre che convegnistica, che propone tutti i più avanzati sistemi che fanno e costituiscono fattore di sicurezza nella circolazione stradale.

Proporre ai giovani un’attenzione ed una riflessione sui temi della sicurezza stradale mediante la visita a questo importante evento espositivo, il cui ingresso è completamente gratuito, vuol dire cogliere un’opportunità di assoluto rilievo per favorire la maturazione dei giovani verso una connaturata sensibilità per i temi della sicurezza stradale, considerato anche che da quest’anno parte il Progetto Patentino.

Quest’Ufficio e l’A.C.I. esprimono quindi il più vivo auspicio affinché codesti istituti vogliano favorire ed agevolare l’affluenza dei propri studenti all’evento in argomento. A tal proposito si segnala che il Comando della Polizia Municipale di Verona, al fine di agevolare tali visite, ha messo a disposizione il proprio pullman che contiene fino a 40 passeggeri. Gli istituti possono quindi prenotare il trasporto in questione indicando l’ora ed il giorno in cui intenderebbero giovarsi del mezzo contattando la segreteria dell’Automobile Club Verona al Fax 045 8009312  -  Tel. 045 8000490. Tali riferimenti potranno essere utili anche per avere ogni altra informazione sull’argomento.

Con l’auspicio che codesti istituti vorranno far cogliere diffusamente tale preziosa occasione, si porgono distinti saluti.

 

 

Il Coordinatore di Ed.Fisica e Sportiva

(Prof. Tiziano Cordioli)