Attività fisico-motoria nella scuola elementare

A.S. 2003/2004

 

1, 2, 3 VOLLEY !

 

Venerdì 21 Maggio 2004

Spiazzo antistante il Palazzo dello Sport di Verona

 

Classi V

 

 

 

 

Classica partita a palla rilanciata a squadre contrapposte.

Materiale necessario: un pallone da pallavolo, rete da pallavolo alta mt. 2,15 circa.

Numero dei giocatori: libero.

E’ necessario mandare la palla nel campo avversario, lanciandola al di sopra della rete, usando tutte e due le mani.

La squadra che ha lanciato, segna un punto a proprio favore, se l’altra squadra non riesce ad evitare che la palla cada a terra oppure effettua più di 3  tocchi di palla.

La palla deve essere lanciata nel campo avversario (dopo max 3 passaggi).

I giocatori non devono toccare in nessun momento la rete e non possono entrare nel campo avversario.

I giocatori sono disposti in campo su due linee, per un totale di 6 giocatori mentre gli altri componenti la squadra sono posti all’esterno del campo in fila e pronti ad entrare a turno in gioco.

Nel cambio palla, la squadra che effettua la battuta dovrà fare in modo che i giocatori della squadra si spostino di un posto in senso orario; il giocatore in posizione 6 uscirà dal campo per mettersi in fondo alla fila, contemporaneamente all’entrata in campo del primo della fila che andrà in posizione 1.

In ogni momento del gioco non potranno esserci in campo più o meno di 6 giocatori, ma sempre e solo 6.