ATTIVITÀ LUDICO-MOTORIA-SPORTIVA SCOLASTICA NELLA SCUOLA ELEMENTARE

A.S. 2003/2004

 

FASE PRIMAVERILE

 

Classi III – IV

 

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÁ PREVISTE

 

 

  1. “Super salto in lungo”

Le classi in fila eseguiranno partendo dal primo bambino/a un salto in lungo da fermo in una immaginaria linea retta. Appena eseguito il salto il bambino/a si poterà dietro la fila.

L’animatore con una bacchetta colorata (blu rossa verde gialla) rileva la posizione di ogni salto appoggiandola al suolo e spostandola ad ogni nuovo salto.

Vince la classe che effettuerà il “super salto” più lungo ...

Durata: 10 minuti.

 

 

 

2.    Calcio piazzato (alla meta)

Un pallone da rugby posizionato verticalmente ad una distanza di m. 7/8 dalla meta (la traversa di una porta di calcio, una fettuccia tesa fra due plinti o alberelli ...) viene calciato dopo una breve rincorsa.

Calcio valido se il pallone supera l’ostacolo, il giocatore va poi a riprendere il pallone per riposizionarlo.

Durata: 10 minuti.

 

 

 

  1. Staffetta frontale con lancio e presa del pallone da rugby

 

Staffetta frontale di m. 20 e lancio (dal basso a due mani) del pallone da rugby al compagno che aspetta al di là di una zona di rispetto di m. 5. E così via ...

Se il pallone cade, si riprende il più velocemente possibile e si continua il gioco.

Durata: 10 minuti.

 

 

4.    “Slalom dei camerieri”

Su un tratto di terreno/pista lungo m. 5+5 i giocatori di 4 squadre effettueranno uno slalom fra i birilli (clavette o altro) tenendo con le mani due palle mediche del peso di Kg. 1 ciascuna. Al termine dello slalom le consegneranno al giocatore che attende ...

Se cadono ... si raccolgono!

Durata: 10 minuti.