Gli impegni prima del tour 2006


Il 2006 inizia con un appuntamento a sorpresa, il 16 gennaio, con Liga ospite della fortunata trasmissione Viva Radio2, condotta da Fiorello e Baldini.
Dopo un mese di pausa, Fiorello riprende la diretta radiofonica su RadioDue proprio con Luciano, per smentire le affermazioni riportate in un articolo per il "Corriere della Sera" (del 31 dicembre 2005) di Mario Luzzatto Fegiz (NdA, che potete trovare nella sezione "Interviste"). In questo articolo, infatti, si dice che Fiorello non abbia mai ospitato Liga nella sua trasmissione per colpa di una canzone, A che ora è la fine del mondo?, in cui si allude alla gente che correva a vedere "Fiore" di spalle nelle piazze a fare il karaoke. Il riferimento nella canzone è, ovviamente, contro un certo tipo di tv, e non rivolto al suo conduttore, e Fiorello, per ribadire questo, scherza e canta con Luciano nella "sua" radio.

Ma il 2006 si apre anche con un importantissimo riconoscimento internazionale per il film Radiofreccia: la pellicola diretta da Luciano nel 1998 viene proiettata (il 27 e 28 gennaio) al pubblico americano, entrando nell'archivio cinematografico permanente del MoMa, il prestigioso Museo d'Arte Moderna di New York.

In questo primo mese dell'anno, inoltre, in un incontro con la stampa a Milano, Luciano presenta il suo Nome e Cognome tour 2006, svelando le date nei club, nei palasport, negli stadi e le modalità di prevendita.
Nonostante le numerose fatiche per prepare al meglio un attesissimo tour (tra l'altro molto impegnativo), si susseguono numerosi anche gli impegni che precedono la prima data.
Il 27 gennaio, Liga è ospite nella nuova edizione di Zelig Circus, che in questo 2006 festeggia il suo decennale. Il programma, in prima serata su Canale5, è condotto da Claudio Bisio al fianco di Vanessa Incontrada. Ligabue canta un'emozionante versione voce&chitarra di L'amore conta.
Pochi giorni dopo, il 6 febbraio, su MTV va in onda Storytellers, la trasmissione condotta da Paola Maugeri, con protagonista Luciano. Nella puntata, registrata al Conservatorio di Milano, tra un'esecuzione dal vivo e l'altra, Liga racconta il suo modo di comporre musica attraverso le domande della conduttrice e del pubblico.

Il 7 febbraio, all'Alcatraz di Milano, inizia il tour. Si parte dai rock club, nei quali la scaletta, con alcuni brani cari ai fans della primissima ora, viene proposta insieme alla prima band, i ClanDestino, e a Niccolò Bossini.
Mentre dal 10 febbraio è in rotazione in tutte le radio Le donne lo sanno, il terzo singolo estratto dall'album Nome e Cognome. La scelta del brano coincide con il risultato del sondaggio on-line di LigaChannel, in cui i fans di Luciano avevano decretato Le donne lo sanno quale successore de Il giorno dei giorni e L'amore conta.

"Il titolo basterebbe. Forse bastava ache avessi anche solo ripetuto quella frase durante tutto il brano - afferma Ligabue a proposito del nuovo singolo - Ammetto semplicemente la superiorità del genere femminile rispetto al nostro e ammiro la loro potenza. E come sembrino frequentare mondi che noi non conosciamo. Mi piace molto la sua freschezza musicale. Come quella del suo arrangiamento".