"Giro d'Italia"


Doppio Ligabue. Esce il 21 novembre 2003 il nuovo (doppio) cd live, anticipato dal passaggio in radio del singolo "Piccola stella senza cielo", canzone estrapolata dal doppio album e mai pubblicata come singolo.
"Giro d'Italia", non si tratta di pedalate, ma di certe notti magiche che la scorsa stagione hanno visto Liga protagonista nei teatri della penisola per un tour semiacustico da tutto esaurito.
Il doppio album č stato accolto con molto entusiasmo sia da parte del pubblico sia dalla critica: č andato letteralmente a ruba (in pochi giorni ne sono state vendute pių di 180mila copie), entrando diretto al primo posto nella classifica dei dischi pių venduti.

Il 30 novembre, al Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, Liga viene premiato per i videoclip di "Fuori come va?".
Sono di Ligabue, quindi, i video pių poetici in Italia: lo ha decretato il Premio Videoclip Italiano, la manifestazione ufficiale del settore, assegnandogli il Premio per la Migliore Videografia artistica. Grande apprezzamento č andato anche al nuovo video "Piccola stella senza cielo", tratto dal nuovo album.

Otto settimane al primo posto degli album pių venduti, altrettanto nella terna dei singoli pių suonati nelle radio. Un trionfo che, nel periodo dell'anno pių intenso per il mercato discografico, testimonia l'enorme valore artistico di un'opera che tutti hanno scelto e premiato.
"Tutte le strade portano a te" č un nuovo estratto da un album ancora al vertice dell'interesse del pubblico italiano. Dal 30 gennaio 2004 č possibile ascoltarlo in radio.

Nell'ambito dell'iniziativa "Incontri d'Autore" i due giornalisti di Repubblica, Gino Castaldo ed Ernesto Assante, hanno intervistato Luciano all'Auditorium di Roma il 31 gennaio (2004), davanti a circa 1.200 persone.
La chiacchierata a ruota libera, durata un paio d'ore, ha toccato vari aspetti e vari momenti della carriera artistica di Ligabue; a scandire la serata la proiezione di alcuni videoclip, con immagini praticamente inedite del primissimo video ("Anime in plexiglass"), sequenze di backstage della lavorazione di "Buon compleanno Elvis" (con una "Certe notti" in parte diversa da quella finita sul disco) e l'esecuzione sotto il diluvio di "Libera nos a malo" all'Olimpico nel 2002.
Luciano ha anche cantato, chitarra e voce, alcuni brani, accompagnato da un pubblico entusiasta che ha fatto sentire il proprio calore per tutta la durata dell'incontro.