Cannolicchio
Un
mollusco bivalve dalle caratteristiche senz'altro eccellenti e molto usato in
mare è il cannolicchio, diffuso e abbondante nei bassi fondali e lungo le
spiagge sabbiose dell'Adriatico centro-settentrionale e del Tirreno. I
cannolicchi si possono raccogliere facilmente nelle zone di bassa marea,
impiegando un minuscolo arpione con il quale infilzarli ed estrarli dalle loro
gallerie scavate in verticale e profonde fino a 25-30 cm.I cannolicchi sono
esche ottime per la pesca a fondo dalla riva, dalle scogliere e nei porti ad
insidiare spigole, orate, saraghi, ombrine e mormore. Si usano sia montati
interi sugli ami, dopo aver tolto loro i due gusci, che tagliati a pezzi più o
meno grandi.