La ricerca ha avuto come obiettivo la raccolta di tutte le informazioni relative
agli anfibi e rettili neogenico-quaternari rinvenuti in territorio (politicamente) italiano,
mediante l'analisi della letteratura prodotta, la revisione di resti di
dubbia collocazione sistematica e di taxa inadaguatamente descritti, lo studio
di materiale fossile inedito e l'eventuale raccolta, preparazione e studio di
nuovi materiali di particolare interesse.
L'intervallo di tempo prescelto,
il Neogene e il Quaternario ha consentito di raggiungere le "radici" della
moderna erpetofauna italiana e quindi di apprezzare la scomparsa dei
taxa più termofili e le prime comparse dei taxa attuali.
Latonia
sp. |
Il record fossile dell'erpetofauna neogenico-quaternaria italiana, costituito pertanto dalle informazioni disponibili in letteratura integrate con quelle ottenute dall'analisi di nuovi materiali, è stato analizzato con il fine di: :
- ricapitolare lo stato delle conoscenze sulle più recenti erpetofaune
italiane
- e conoscere con maggior dettaglio la composizione tassonomica dell'erpetofauna nei diversi momenti,
in modo da valutare se sia possibile:
- contribuire alla biocronologia del Neogene e del Quaternario,
- fornire indicazioni paleoclimatiche e paleoecologiche
- e collaborare alla ricostruzione paleogeografica (in particolare a quella delle aree insulari).
|
Località studiate
Complessivamente, sono stati studiati più di 23.000 resti fossili
provenienti da 58 località la cui
distribuzione geografica e cronologica è rappresentata in figura. I
siti olocenici sono sottorappresentati poiché molti dei siti pleistocenici
presentano anche dei livelli più recenti attribuibili all'Olocene. |
|
I taxa identificati :
* = Taxa estinto
^ = Taxa estinto solo in Italia
Hyla gr. H.
arborea |
AMPHIBIA
- Urodela
- Salamandra salamandra
- Triturus sp.
- Speleomantes sp. 1
- Speleomantes sp. 2
- Caudata indet.
- Anura
- Discoglossus pictus
- Discoglossus sp.
- Latonia cf. L. gigantea *
- Latonia cf. L. ragei *
- cf. Latonia sp. *
- Pelodytes punctatus
- Bufo bufo
- Bufo viridis
- Hyla gr. H. arborea
- Rana gr. R. ridibunda
- Rana dalmatina
- Rana temporaria
- Rana sp.
- Anura indet.
|
REPTILIA
- Crocodylia
- Crocodylus sp. ^
- Crocodylia indet. ^
- Chelonii
- Trionyx cf. T. pliopedemontanus *
- Cheloniidae indet.
- Psephophorus polygonus *
- Emys orbicularis
- Mauremys sp. ^
- Geoemydinei indet. ^
- Testudo hermanni
- Testudo sp.
- Testudininei indet.
- Testudininei indet. (grande taglia) ^
- Chelonii indet.
- Sauria
- Tarentola cf. T. mauritanica
- Gekkonidae indet.
- Anguis fragilis
- Pseudopus pannonicus *
- Pseudopus sp. ^
- Lacerta gr. L. viridis
- Lacerta sp.
- Lacerta s.l. (grande taglia)
- Podarcis sp.
- Chalcides chalcides
- Chalcides ocellatus
- Agamas.l. ^
- Varanus sp. ^
- Sauria indet.
- Amphisbaenia
- Palaeoblanus sp. *
- Amphisbaenia indet. ^
- Serpentes
- Eryx cf. E. jaculus ^
- Coronella austriaca
- Coronellasp.
- Elaphe gr. E. longissima
- Elaphe quatuorlineata
- Elaphesp.
- Coluber planicarinatus
- Hierophis viridiflavus
- Telescopus sp.
- Colubrines indet.
- Natrix natrix
- Natrix sp.
- Vipera cf. V. ammodytes
- Vipera gr. V. aspis
- Vipera sp. gr. "Oriental vipers" ^
- Serpentes indet.
|
Palaeoblanus
sp. |
Il catalogo degli anfibi e rettili neogenico-quaternari
Nella tesi è stata inserita una versione del Catalogo degli anfibi e rettili fossili italiani (solo Neogene e Quaternario) costituita da 805 dati: essa raccoglie le informazioni provenienti da 378 articoli pubblicati fino all'ottobre 2001. Di questi dati, 185 sono stati prodotti durante la preparazione della tesi stessa mentre altri 76 sono stati in qualche modo revisionati o commentati in modo significativo.
Pagina iniziale
© Massimo Delfino - 2000 / Dipartimento di Scienze della Terra - Università di Firenze / ultima revisione agosto 2002 font>