matrice:array[1..15,1..15] of tipo
![]() |
il programma prepara una scatola (tipo matrice) con 15 righe e 15 colonne, ogni elemento della scatola è identificato dalla variabile matrice[i,j] |
![]() |
è consigliato nella definizione prendere il numero massimo di righe e di colonne e poi gestire la matrice da programma (con il numero effettivo di righe e di colonne) |
![]() |
può essere utile gestire il tutto come tipo definito dall'utente |
![]() |
|
type matrice = array[1..20,1..20 ] of integer; e nelle definizioni successive di variabile usare var a,b,c:matrice (questo resta particolarmente utile quando le matrici sono definite dentro le procedure dove il linguaggio può diventare pesante)