Non sei ancora registrato su ThE ScOoTeR WoRlD? Cosa aspetti!? REGISTRATI....è gratuito!!

        

 

TUNING

 

Alimentazione

Meccanica

Trasmissione

Varie

Help & Guide

 

 

SERVICES

 

Forum

Chat

Download

Home Page

Voi e gli Scooter

 

 

Inviate le vostre opinioni

e suggerimenti.

 

 

MHR Replica Gilera-Piaggio

By Matteox87 (Editor) - Valerio (Subeditor)

Per il montaggio ci sono voluti 30 minuti circa in quanto ormai su questo scooter abbiamo fatto questo procedimento molte volte e lo conosciamo a memoria.

Nel montaggio non si sono verificati problemi di nessun tipo ed è filato tuto liscio, lo scooter è partito al primo colpo e non ha mai dato problemi di nessun tipo.

Questo cilindro ha preso il posto del vecchio Alfaerre di cui si parla in un’altra recensione del sito.

Confrontando questo g.t. con l’Alfaerre possiamo notare i diagrammi che privilegiano più gli alti regimi mentre il vecchio g.t. era studiato per privilegiare i bassi/medi regimi infatti lo scarico del replica è più alto mentre l’altro era più basso e largo.

Ora passiamo a provare su strada il nostro g.t. gia rodato in quanto lo ho acquistato a una modica cifra di 70 euro con poco più di 500 km, lo scaldiamo per bene e incominciamo a testare le sue prestazioni.

Lo scooter è calato un po' nello scatto da fermo ma appena entra la coppia lo scooter sale con una velocità impressionante e l’incremento di prestazioni è molto alto infatti in una via dove prima prendevo 90 km/h segnati ora ne prendo 105!

Ora per alzare lo scooter dobbiamo aspettare che prenda la coppia e tirare una piccola botta ma nulla di che.

Alla prima apertura di gas mi sono spaventato della coppia di questo g.t. che sinceramente non mi aspettavo anche per via della marmitta omologata……

La velocità di punta è rimasta la stessa ovvero 125 km/h effettivi con ottima coppia e allungo……………….ma c’è da dire che l’alfaerre  doveva andare in teoria di più, infatti è più potente, per quanto riguarda la ripresa è abbastanza buona anche perché lo scooter è equipaggiato di rapporti non troppo lunghi e la cinghia molossi kevlar belt che inizialmente aveva tolto tutta la ripresa dello scooter ma con delle massette mezzo grammo più leggere e delle mollette malossi rosse della frizione riusciamo ad avere quella ripresa in più.

Il cilindro non ci ha mai dato cali di prestazioni o robe varie e sia da caldo che da freddo spinge veramente forte!

Lo consiglio a tutti coloro che vogliono un g.t. spinto e affidabile.

Il prezzo e’ di circa 200 euro franco rivenditore.

<INDIETRO

 

        

Aggiungi il sito ai preferiti            Imposta come HomePage

 

Powered by Linux87

The Scooter World

@ 2003/2004