Giacomo Leopardi - Opera Omnia >>  Zibaldone di pensieri  -  Pagg. da 2893 a 3094 PAGG. 2675-2892  <--  *  -->  PAGG. 3095-3317    




 

illeopardi testo integrale brano completo citazione delle fonti commedie opere storiche opere letterarie in prosa e in versi


[2893] A proposito del vario significato e del figurato uso de' tempi dell'ottativo in latino, dello scambio d'essi tempi tra loro, e con quelli d'altri modi, ec. vedi Orazio epist. 1. l. 2. v. 3. 4. dove peccem, morer stanno per peccarem, morarer. (5. Luglio 1823.).

Circa quello che altrove ho detto de' participii quaesitus e quaeritus e del verbo quaeritare ec. I francesi hanno querir da quaerere, e quêter, anticamente quester, da quaesitus di quaesere, onde noi chiesto, e gli spagnuoli quisto. Chéri è il querido degli spagnuoli da quaeritus di quaerere. E chérir è lo stesso querer spagnuolo nel significato, che questo pure ha, di voler bene. Il nostro cherere è il quaerere latino, in significato però di volere, come lo spagnuolo querer, e anche di domandare, come il nostro chiedere ch'è il latino quaerere (vedi p.2995.), siccome il suo participio chiesto è il latino quaesitus, per sincope quaestus. Malquerer, malquerido, malquisto, cioè volere e voluto male. Chesta, inchesta, richesta sust., per chiesta ec. richedere richesto; inchierere richierere cioè inquirere requirere; ec. acchiedere quasi acquaerere per acquirere, con altro senso. Acquérir e conquérir francesi, adquirir spagnuolo sono i latini acquirere e conquirere. Acquêter, anticamente acquester, e l'antico conquêter o conquester francesi, lo spagnuolo conquistar, e l'italiano acquistare e conquistare sono continuativi fatti da acquisitus e conquisitus, detratta la seconda i. (Vedi il Glossario se ha nulla in tutte queste e simili voci). (5. Luglio 1823.).

Circa quello che altrove ho detto de' participii quaesitus e quaeritus e del verbo quaeritare ec. I francesi hanno querir da quaerere, e quêter, anticamente quester, da quaesitus di quaesere, onde noi chiesto, e gli spagnuoli quisto. Chéri è il querido degli spagnuoli da quaeritus di quaerere. E chérir è lo stesso querer spagnuolo nel significato, che questo pure ha, di voler bene. Il nostro cherere è il quaerere latino, in significato però di volere, come lo spagnuolo querer, e anche di domandare, come il nostro chiedere ch'è il latino quaerere (v. p.2995.), siccome il suo participio chiesto è il latino quaesitus, per sincope quaestus. Malquerer, malquerido, malquisto, cioè volere e voluto male. Chesta, inchesta, richesta sust., per chiesta ec. richedere richesto; inchierere richierere cioè inquirere requirere; ec. acchiedere quasi acquaerere per acquirere, con altro senso. Acquérir e conquérir francesi, adquirir spagnuolo sono i latini acquirere e conquirere. Acquêter, anticamente acquester, e l'antico conquêter o conquester francesi, lo spagnuolo conquistar, e l'italiano acquistare [2894] e conquistare sono continuativi fatti da acquisitus e conquisitus, detratta la seconda i. (V. il Glossario se ha nulla in tutte queste e simili voci). (5. Luglio 1823.)

Questa detrazione fatta, come si vede, in tante voci o derivate o composte da quaesitus, o che non sono altra voce se non questa medesima, conferma la mia opinione che da situs particip. di sum si facesse stare, detratta la i come appunto da conquisitus conquistare, e così da quaesitus quisto e chiesto ec. Così da positus, postus repostus ec. ec. E della soppressione della i in moltissimi participii latini come docitus-doctus, legitus-legtus-lectus ec. soppressione divenuta, fino ab antico, comune, anzi universale, vedi ciò che dico altrove. La qual detrazione non è solamente propria delle lingue moderne (dico circa questo vocabolo quaesitus appunto), giacchè la stessa lingua latina ne fa uso nella voce quaestus us, la quale, come altrove ho dato per regola circa tali verbali, è formata appunto da quaesitus, e dovrebbe regolarmente dire quaesitus us, la qual voce ancora si trova effettivamente. Siccome vi sono le voci quaesitio, quaesitor, quaesitura, di cui sono contrazione quaestio, quaestor, quaestura, voci fatte da quelle per detrazione della i, come per tal detrazione sono fatte quaestorius, quaestuosus ec. benchè non si trovi quaesitorius, [2895] quaesituosus ec. E vedi a questo proposito le p. 2932. e 2991-2. 3032. segg.

Del resto il nostro antico suto è lo stesso che lo spagnuolo sido, e che il latino situs da me supposto: è lo stesso, dico, considerato il solito scambio e la solita affinità fra la lettera u e l'i, del che ho detto più volte, e fra l'altre p. 2824-5. principio (e se n'ha appunto un esempio nella voce quaesumus di quaesere, detta per quaesimus. V. Forcellini.). Stante il quale scambio e affinità si può credere o che gli antichi latini dicessero così sutus come situs (maxumus e maximus, lubens e libens), o prima l'una di queste, e poi col tempo l'altra, o che l'italiano antico mutasse la pronunzia latina facendo suto da situs, o viceversa lo spagnuolo facendo sido da sutus, giacchè questo scambio tra u ed i ebbe luogo frequentemente anche nei principii delle moderne lingue (v. Perticari Apolog. di Dante c.16. verso il fine p.156.) siccome lo ha tutto dì. (5. Luglio 1823.). V. p. 3027.

Quanto sia facile l'imparare a parlare, quanto poco tempo debba esser corso innanzi che il genere umano [2896] arrivasse primieramente ad accorgersi di avere organi capaci di formare e articolare vari suoni, poi ad imparar di formare e articolar tali suoni, e finalmente a crear col loro diverso accozzamento una serie di voci di convenuta significazione, che fosse bastante a potersi scambievolmente communicare i proprii sensi, e più ancora innanzi che il genere umano arrivasse a portar questa serie al punto di poter essere chiamata lingua e di servire a tutti i bisogni dell'espressione; si consideri nel muto. Il quale, convivendo pur tutto giorno con uomini i quali parlano, ed usano una lingua già perfetta, non arriva mai in tutta quanta la sua vita nemmeno alla prima delle sopraddette cose, cioè ad accorgersi di avere organi capaci di suoni articolati: giacchè seppure egli manda fuori alcun suono di voce, questo è meno articolato e meno vario che non sono le voci delle bestie. Ora io torno in campo colla mia solita domanda. È egli possibile che se la natura aveva espressamente destinato l'uomo a parlare, se, come dice Dante, opera naturale è ch'uom favella, essa natura lasciasse tanto da fare all'uomo per [2897] arrivare ad eseguire quest'opera naturale, e debita alla sua essenza, e propria di essa, quest'opera senza la quale egli non avrebbe mai corrisposto alla sua natura particolare, nè all'intenzione della natura in generale, e condannasse espressamente tanta moltitudine e tante generazioni d'uomini, quante dovettero passare prima che fosse trovata una lingua, altre a non sapere nè potere in alcun modo fare, altre a non poter fare se non se imperfettissimamente, quello che l'uomo doveva pur sapere e potere compiutamente fare per sua propria natura? E poichè l'uomo senza la lingua non sarebbe uscito mai del suo stato primitivo purissimo, e la lingua è il principale e più necessario istrumento col quale egli ha operato ed opera quello che si chiama suo perfezionamento; e se d'altronde tanto è per ciascuna cosa il ben essere, quanto l'esser perfetta, nè si dà per veruna specie di enti felicità veruna senza la perfezione conveniente ad essa specie; è egli possibile che se questa che si chiama perfezione dell'uomo, fosse veramente tale, e destinatagli dalla natura, essa natura nel formar l'uomo [2898] l'avesse posto così mirabilmente lontano dalla perfezione da lei voluta e destinatagli, ed a lui necessaria, che egli non avesse ancora nè potesse avere nemmeno una prima idea dell'istrumento, col quale dopo lunghissimi travagli, e lunghissimo corso di generazioni e di secoli, la sua specie sarebbe finalmente arrivata a conseguire alcuna parte di questa perfezione? Certo se questo è vero, perchè diciamo noi che l'uomo è per natura il più perfetto degli esseri terrestri? Lasciamo stare che la perfezione è sempre relativa a quella tale specie in che ella si considera. Ma paragonando pur l'uomo colle altre specie di questo mondo, se la sua perfezione è quella che altri dice, come non si dovrà sostenere che l'uomo è per natura la più imperfetta di tutte le cose? Perocchè tutte le altre cose hanno da natura la perfezione che loro si conviene, e però sono tutte naturalmente così perfette, come debbono essere, che è quanto dire perfettissime. Solo l'uomo, secondo il presupposto che abbiamo fatto, è per natura così lontano dallo stato che gli conviene, che più, quasi, non potrebb'essere, e quindi laddove tutte [2899] l'altre cose sono in natura perfettissime, l'uomo è in natura imperfettissimo. Pertanto la specie umana lungi da esser la prima in natura, è anzi l'ultima di tutte le specie conosciute.

Questa conseguenza deriva dal supposto principio: ma come il principio è falso, così essa non è vera; e questa proposizione considerata ancora in se sola, si riconosce agevolmente per falsissima. Poichè relativamente all'ordine delle cose terrestri, l'uomo come l'essere più di tutti conformabile, è il più perfetto di tutti.

Se però nel detto ordine delle cose terrestri, considerando la perfezione di ciascheduna specie in modo comparativo, cioè relativamente l'una all'altra, non vogliamo immaginare una doppia scala, ovvero una scala parte ascendente e parte discendente. E nella estremità inferiore della prima, porre gli esseri affatto o più di tutti gli altri inorganizzati. Indi salendo fino alla sommità, porre gli esseri più organizzati, fino a quelli che tengono il mezzo della organizzazione, della sensibilità, della conformabilità. E di questi farne il sommo [2900] grado della scala, cioè della perfezione comparativamente considerata, come quelli che forse sono per natura i più disposti a conseguire la propria particolare e relativa felicità, e conservarla. Da questi in poi sempre discendendo giù giù per gli esseri più organizzati sensibili e conformabili, porre nell'ultimo e più basso grado dell'altra parte della scala l'uomo, come il più organizzato, sensibile, e conformabile degli esseri terrestri.

Discorrendo in questo modo, e raddoppiando o ripiegando così la scala, troveremmo che l'uomo è veramente nella estremità non della perfezione (come ci parrebbe se facessimo una scala sola o semplice e retta), ma della imperfezione; e in una estremità più bassa ancora di quella che è dall'altra parte della scala. Perocchè dalla comparativa imperfezione degli esseri posti in quel grado, non ne segue ai medesimi alcuna infelicità laddove all'uomo grandissima.

E veramente io così penso. L'uomo non è per natura infelice. La natura non ha posto [2901] in lui nessuna qualità che lo renda tale per se medesima, nessuna che tal qual è naturalmente, si opponga da niuna parte al suo ben essere; e però la natura direttamente non ha prodotto l'uomo nè infelice, nè tale ch'ei debba necessariamente divenirlo. Perocchè l'uomo potrebbe conservarsi nello stato suo primitivo puro, come gli altri esseri si conservano nel loro, e conservandocisi, sarebbe così felice, o così non infelice, come gli altri esseri sono felici o non sono infelici durando nel naturale stato. Sicchè la natura in ordine all'uomo non ha violato per niun conto nè trapassato le sue universali leggi, che ciascuno essere abbia nella sua propria essenza immediatamente quanto abbisogna alla felicità che gli conviene, e nulla che per se lo sforzi alla infelicità. Ma l'eccessiva, o diciamo meglio, la suprema conformabilità e organizzazione dell'uomo, che lo rende il più mutabile e quindi il più corruttibile di tutti gli esseri terrestri, lo rende eziandio per conseguenza il più infelicitabile, benchè non lo renda per se stessa e naturalmente infelice, cioè lo rende il [2902] più disposto a potersi, e più d'ogni altro essere, allontanare dal suo stato naturale, e quindi dalla sua propria perfezione, e quindi dalla sua felicità; perch'essa stessa conformabilità umana è più d'ogni altra disposta e facile a poter perdere il suo primitivo stato, uso, operazioni, applicazioni e simili. Talchè difficilmente l'uomo si conserva in effetto nel suo naturale e primitivo stato, e però difficilmente si salva in fatti dalla infelicità. Stante le quali considerazioni, e stante appunto la somma conformabilità e organizzazione dell'uomo, metafisicamente considerata in ordine alla vera e metafisica perfezione, diremo che l'uomo è il più imperfetto degli esseri terrestri, anche per natura, in quanto però solamente ella è naturale in lui una disposizione maggiore che in qualunqu'altro essere a perdere il suo stato e la sua perfezione naturale. Niuna imperfezione, neppure in ordine all'uomo, si può trovare propriamente nella natura; l'uomo non è imperfetto nè in natura, nè per natura; anzi se volete, in natura e per natura egli è il più perfetto degli esseri; ma [2903] in natura e per natura egli è più di tutti disposto a divenire imperfetto; e ciò per ragione appunto della somma sua perfezione naturale; come quelle macchine o quei lavorii compitissimi e perfettissimi, che per esser tali, sono minutamente lavorati, e quindi delicatissimi, e per la somma delicatezza più facilmente degli altri si guastano, e perdono l'essere e l'uso loro.

Ma ad essi si trovano forse artefici che possono ripararli, a noi guasti e snaturati una volta, non si trova mano che ci riponga nel primo stato, (nè da noi medesimi siamo atti a farlo). Poichè nè la natura ci ripiglia in mano per riformarci, come l'artefice il suo lavoro sconciato, nè altra potenza v'ha che ci possa restaurare come un nuovo artefice il lavoro altrui. (6. Luglio. 1823.)

Alla p. 2815. marg. Auspico e suspico v. p. 3686. da specio, sono come aedifico, vivifico, sacrifico, amplifico, gratifico, velifico, significo, vocifico (s'è vero), magnifico, mellifico, e tali altri non pochi, da facio (1) , i quali hanno la forma e la coniugazione mutata dalla loro origine o per esser fatti da nomi, come p.e. aedificium, sacrificium, magnificus, amplificus, ch'è di Frontone, vivificus, ec. o per accidente e virtù della composizione, quando [2904] anche sieno fatti direttamente dal verbo originale facio. E notate che i composti di questo verbo fatti con preposizione o particella, non hanno questa forma, ma solo quelli fatti con nomi ec. Lucrificare-Lucrifacere. Benefacere-Beneficare italiano. Ludifacere-Ludificare. A ogni modo siccome questi tali verbi, se ben li guardi, hanno per lo più un significato continuativo, giacchè altro e meno è p.e. mel facere, altro e piùmellificare, si potrebbe forse credere che la loro inflessione in are mutata da quella della terza coniugazione non fosse a caso nè senza ragione, e che essi appartenessero alla categoria di verbi della quale al presente discorriamo, cioè di continuativi appartenenti alla prima coniugazione ma non formati da' participii, e diversi da quelli che ne sono formati, come nel caso nostro, da facio facto, labefacto ec. da specio specto, suspecto (a cui appartiene suspectio ch'equivale a suspicio e da cui il nostro sospettare e lo spagn. sospechar (come pecho da pectus) che vagliono suspicari. Soupçonner è quasi suspicionare, da soupçon, suspicio onis) ec. Suspico potrebbe anche esser fatto da suspicio is, il qual verbo trovasi appo Sallustio in senso di sospettare, ed al quale appartiene il participio suspectus che vale per lo piùsospetto aggett. E forse in questo senso si disse anche suspicior eris, onde poi suspicor, giacchè trovasi suspectus per sospettoso, (così anche in ital. sospetto) e Apuleio l'adopra [2905] espressamente coll'accusativo, come participio d'un verbo deponente, in vece di suspicatus. Ma vedi la pag. 2841-2. (7. Luglio. 1823.)

Alla p. 2809. Nelle nostre Opere serie e buffe l'effetto del coro non è cattivo. Ma esso nelle opere serie è ben lontano dal far quegli uffici, dal sostener quel personaggio, e quindi dal muovere quelle illusioni e far quegli effetti che faceva nelle tragedie antiche: ond'è ch'esso riesce forse meglio nelle opere buffe, quanto all'effetto morale, giacchè muove pure all'allegria, e fa come l'uffizio, così l'effetto che produceva nelle antiche commedie, nè il muovere all'allegria, ch'è pure una passione, è piccolo effetto morale. Laddove nelle opere serie esso non interessa quasi che gli occhi e gli orecchi, e niuna passione ancorchè menoma nè desta nè pur tocca. Ma questo è pur troppo il general difetto di tutta l'Opera, e massime della seria, e nasce dal far totalmente servir le parole allo spettacolo e alla musica, e dalla confessata nullità d'esse parole, dalla qual necessariamente deriva la nullità de' personaggi, e [2906] così del coro, e quindi la mancanza d'effetto morale, ossia di passione; se non altro la molta scarsezza, rarità, languidezza, e poca durevolezza dell'uno e dell'altra.

Del resto i pochi moderni che hanno introdotto il coro ne' loro drammi regolari, come Racine nell'Ester, non avendogli dato le condizioni ch'esso avea negli antichi, niuno o quasi niuno effetto hanno prodotto. Ed anche la natura d'essi drammi sì moralmente parlando, e sì anche materialmente (poichè la scena si finge per lo più in luogo coperto e chiuso, con altre tali circostanze che restringono, e impiccoliscono, e circoscrivono, e depoetizzano le idee), non era adattata nè al coro degli antichi nè a' suoi effetti. Parlo anche delle commedie, le quali presso gli antichi si supponevano per lo più, o la più parte di ciascuna, in piazza, o ne' porti, come il Rudens di Plauto, o in somma all'aperto ec. V. p. 2999. (7. Luglio. 1823.)

In tutte le lingue tanto gran parte dello stile appartiene ad essa lingua, che in veruno scrittore l'uno senza l'altra non si può considerare. La magnificenza, la forza, la nobiltà, l'eleganza, la semplicità, la naturalezza, la grazia, la varietà, tutte o quasi tutte le qualità dello stile, sono così legate alle corrispondenti qualità della [2907] lingua, che nel considerarle in qualsivoglia scrittura è ben difficile il conoscere e distinguere e determinare quanta e qual parte di esse (e così delle qualità contrarie) sia propria del solo stile, e quanta e quale della sola lingua; o vogliamo piuttosto dire, quanta e qual parte spetti e derivi dai soli sentimenti, e quanta e quale dalle sole parole; giacchè rigorosamente parlando, l'idea dello stile abbraccia così quello che spetta ai sentimenti come ciò che appartiene ai vocaboli. Ma tanta è la forza e l'autorità delle voci nello stile, che mutate quelle, o le loro forme, il loro ordine ec. tutte o ciascuna delle predette qualità si mutano, o si perdono, e lo stile di qualsivoglia autore o scritto, cangia natura in modo che più non è quello nè si riconosce. Veggasi la p. 3397-9.

Tutto ciò accade in tutte le lingue, fuorchè nella francese. Chè veramente nella lingua francese lo stile è formato quasi tutto dai sentimenti, e dalle figure che appartengono alle sentenze. E la diversità degli stili, e quella delle qualità di uno stile, non si può considerare in essa lingua se non quanto ai sentimenti, e non appartiene, non dipende, non [2908]nasce se non da questi. Perocchè, se ben si osserva, quanto alle parole, e a tutto ciò che loro appartiene, tutti gli stili de' francesi, sì di diversi autori e scritture, sì di una stessa scrittura o scrittore in diversissime materie, sono poco men che conformi.

E non è maraviglia; perocchè dov'è pochissimo luogo alla scelta delle parole e dell'ordine e composizioni loro, quivi pochissima potrà essere la differenza o tra gli stili di vari autori o di varie opere, o tra le qualità di un medesimo stile in diverse materie e occasioni, per ciò che spetta alle parole. Le quali non potendosi scegliere, non possono essere qua eleganti, qua nobili, qua efficaci, qua graziose, ma sempre tali, o non mai. Nè potendosi scegliere gli ordini e collocamenti delle medesime, non può nascere dalla composizion de' vocaboli ora una qualità di stile ed ora un'altra, ma sempre una, perchè sempre una e niente variabile è ella medesima. Dico dalla composizion de' vocaboli considerata in se, non in quanto ai sentimenti ch'esprimono, perchè in quanto a questa parte, la lingua francese è capace di ricever varietà di stile dalla composizione delle parole, [2909] ma ben guardando, si sente che questa varietà non deriva punto dalla composizione stessa in se, ma dalle sentenze e figure loro.

Onde si può dire che la lingua francese non avendo appresso a poco che uno stile, lo scrittor francese, quanto alla lingua, non ha mai stile proprio, e che per quanto appartiene alle parole, lo stile di qualsivoglia scrittor francese non è suo, ma della lingua. E così lo stile di qualsivoglia genere di scrittura non è d'esso genere ma della lingua universale; e lo stile della poesia francese non è della poesia ma della lingua, e lo stile della prosa è quel della lingua, è quello della conversazione, non è neppur proprio della prosa più che della poesia, anzi vedi in proposito la p. 3429.

Il che si può parimente dire della lingua ebraica, nella quale altresì, quanto alle parole, non era luogo alla scelta, benchè, quanto alle composizioni delle medesime, forse v'avesse luogo un poco più che nella francese, essendo ella tutta indigesta e informe, e quindi tutta poetica.

Effettivamente la differenza degli stili e delle qualità di un medesimo stile, quanto alla lingua, è così minuta e così scarsa in francese, che un forestiere il quale benissimo la distinguerà negli scrittori greci e latini, che sono lingue morte, difficilmente, anzi appena, secondo me, la distinguerà e sentirà mai negli scrittori francesi. Nè potrà mai ben dire, questo scrittore o questo passo è elegante, [2910] questo dignitoso e magnifico, questo energico, questo grazioso quanto alle parole, e questo no. Onde nasce che anche generalmente parlando, la differenza dello stile, cioè del modo di esprimere i concetti, chè questo è ciò che si chiama stile, è poco sensibile al forestiere nella lingua francese; certo assai meno sensibile che nelle altre. Difficilissimo è ancora al forestiero il sentir la differenza degli stili (inquanto propriamente stili) francesi di diversi tempi (dico dal secolo di Luigi in poi), o comparando uno scrittor d'un secolo a uno di un altro, o generalmente lo stile di un secolo a quel di un altro. Ho detto dal secolo di Luigi, e intendo di quelli che in quel secolo scrissero bene, e che s'hanno ancora per buoni, e inquanto s'hanno per tali (come Corneille), nella lingua ec. Tanto più che nella espressione de' concetti, anche in quella parte dello stile che spetta alle sentenze, il modo degli scrittori francesi è più vario bensì che nella parte delle parole, ma infinitamente meno vario che negli scrittori delle altre lingue, sì per rispetto dell'uno scrittore e dell'un secolo all'altro, o dell'una opera e dell'un genere di scrittura all'altra opera e all'altro genere, sì per rispetto alle varie parti di una stessa opera o genere, e alle varie gradazioni e qualità di un medesimo stile. E basti dire in prova, che la lingua francese, non solamente non ha linguaggio, ma neppur quasi stile poetico veramente.

In simil modo nella lingua ebraica, non si sente se non poca differenza di stili, o di qualità di un [2911] medesimo stile. Il che si attribuisce alla lontananza de' tempi e de' nostri gusti e costumi, quasi l'uniformità dello stile ebraico non fosse vera, se non relativamente. Ma io la credo assolutamente vera, e l'attribuisco alle dette ragioni, nè credo che lo scrittore ebraico potesse avere stile proprio, nè veruna materia stile proprio, ma tutti e due un solo, quanto alla lingua, per la povertà di questa (2) ed eziandio quanto al modo e alla parte dello stile che spetta alle sentenze, per la niuna arte degli scrittori, e perchè la lingua li serrava e circoscriveva anche in questa parte. Come appunto anche in Francia fa la medesima lingua, e l'impero assoluto dell'usanza il qual si esercita colà sullo stile come su d'ogni altra cosa. Del resto come la lingua francese non ha che linguaggio e stile prosaico e manca del poetico, così l'ebraico non ha che il poetico e manca del prosaico. E ciò perchè quella è lingua definitamente ed essenzialmente moderna, questa fu essenzialmente e moralmente antica e quasi primitiva.

[2912] È notabile come da contrarie cause nascano uguali effetti. La lingua ebraica non ammette varietà nello stile per esser troppo antica, la lingua francese nemmeno, per esser troppo moderna; quella per eccesso d'imperfezione e per povertà che nasce dall'antichità, questa per eccesso di perfezione e per povertà che nasce dall'essere squisitamente moderna, sì di tempo come d'indole. Nell'una e nell'altra le parole poco vagliono, le sentenze tutto, lo stile si riduce ai nudi concetti (cosa che non ha luogo in verun'altra lingua letterata). Ma ciò nella ebraica perchè le parole non hanno ancor preso vigore, nella francese perchè l'hanno perduto; in quella perchè i concetti non hanno ancora onde farsi un corpo, in questa perchè l'hanno deposto, in quella perchè la materia è ancora scarsa a vestir lo spirito, in questa perchè lo spirito ha consumato la materia, è ricomparso nudo del corpo di cui s'era vestito, ha prevaluto alla materia, e tutta l'esistenza è spiritualizzata, nè si vede o si tocca oramai, o certo non si vuole nè vedere nè toccare quasi altro che spirito. [2913] Ambedue le lingue dànno nel metafisico, e, si può dire, nell'incorporeo per due cagioni e principii direttamente opposti, come il fanciullo per eccessiva semplicità è talvolta così sottile nelle sue quistioni, come il filosofo per grande dottrina e sapienza e sagacità. (7. Luglio. 1823.). V. la p. seguente.

Alla p. 2853. marg. Veramente la pretesa forza d'imitazione che ha la lingua tedesca, non potrebbe perfettamente realizzarsi che sopra una lingua come l'ebraica. Perocchè una lingua informe come questa, può sola esser bene imitata, anzi contraffatta, copiata e trasportata tutta intera in una lingua informe come è necessario che sia la lingua tedesca se ha la detta forza e facoltà che se le attribuisce. E viceversa solo una lingua informe, come questa, sarebbe atta a contraffare senza far violenza a se stessa e perfettamente, una lingua informe come l'ebraica, o come una lingua selvaggia; il che non è possibile alle lingue formate, nè fu possibile in greco e in latino contraffar nelle traduzioni letterali la lingua ebraica, senza violentare e snaturare affatto [2914] il greco e il latino, come fu fatto, e come accade altresì nelle lingue moderne che hanno (se alcuna ne ha) traduzioni letterali della scrittura, fatte o sull'ebraico, o sul letterale greco o latino o d'altra lingua moderna. (7. Luglio. 1823.)

Alla pagina antecedente. Questa spiritualizzazione della società essendo oggidì universale, è altresì universale l'effetto che ho detto esserne seguìto nella lingua francese, cioè che lo stile degli scrittori moderni di qualsivoglia lingua non differisca oramai se non se ne' sentimenti, e consista tutto nelle cose. E in verità quanto allo stile propriamente detto, v'è minor divario oggidì fra due scrittori di due lingue disparatissime e in diversissime materie, che non v'era anticamente fra due scrittori contemporanei, compatriotti, d'una stessa lingua e materia. (Pongasi per esempio Platone e Senofonte). Lascio poi quanta poca varietà di stile si possa trovare in uno stesso scrittore. Gli stili de' moderni non si diversificano se non per le sentenze. Anzi tutti gli scrittori e tutte le opere escono, quanto allo stile, da una stessa scuola, vestono d'uno stesso panno, anzi hanno una sola fisonomia, una sola attitudine, gli stessi gesti e movimenti, le stesse fattezze e circostanze esteriori: solo si distinguono l'une dall'altre perchè dicono diverse cose, benchè collo stesso tuono e modo di recitazione. Sicchè, proporzionatamente, accade oggi nel mondo civile quel medesimo che ho detto accadere in Francia; quasi niuno scrittore ha stile [2915] proprio: non v'è che uno stile per tutti, e questo consiste assai più nelle sentenze che nelle parole: poco oramai si guarda allo stile nelle opere che escono in luce, o se vi si guarda, ciò è più per vedere s'egli segue l'uso e la forma di stile universalmente accettata, o no: se la segue, non si parla del suo stile; se non la segue, allora solo il suo stile dà nell'occhio, e per lo più è ripreso, e ordinariamente con ragione. La differenza ch'è in questo particolar dello stile fra la lingua francese e l'altre moderne, si è che se in quella lo scrittore non ha stile proprio, egli è perchè la lingua n'ha un solo; se il suo stile non è vario, egli è che la lingua non ha varietà di stile. Ma nelle altre lingue il difetto viene dallo scrittore: egli è che manca di varietà di stile, e non la lingua; e s'ei non ha stile proprio, egli può averlo; almeno la lingua sua non glielo impedisce; ma ei non ha stile proprio, perchè un solo stile ha, non la sua lingua, che molti ne ammette, ma, per così dire, la lingua europea, ossia l'uso e lo spirito universale della letteratura e della civiltà [2916] presente, e del nostro secolo. V. p. 3471.

Del resto egli è certissimo che quantunque le moderne lingue, almeno parecchie di esse, sieno capacissime d'ogni sorta di varietà, qualità, e perfezion di stile, nondimeno niuna delle medesime è, che possa mostrare neppur ne' suoi antichi e nel suo secolo aureo nè tanta varietà, nè di gran lunga tanta perfezione di stile propriamente detto, quanta ne possono mostrare nei loro le lingue antiche. I moderni poi, quanto vincono gli antichi nel fatto delle sentenze, tanto cedono loro tutti in tutte le parti dello stile propriamente detto, e nel culto delle parole preso in tutta l'estension del termine. E non solo non mettono nè sanno mettere in pratica, ma nè pur conoscono perfettamente tutte le squisitezze degli artifizi e degli accorgimenti che gli antichi insegnavano comunemente e adoperavano intorno a esso culto, e che si possono vedere negli scritti rettorici di Cicerone e di Quintiliano. I moderni non ne conoscono generalmente neppure i nomi, e neppur ne hanno tanta idea che basti a poter valutare in confuso a che segno [2917] arrivasse questa squisitezza. Nei moderni le sentenze, e la spiritualità del secolo, nocciono alle parole e allo stile, all'arte del quale niuno di loro si applica da senno, o ci pone tanto studio e tempo quanto bisognerebbe. Negli antichi classici di ciascuna lingua moderna, ne' quali non aveano luogo le dette circostanze, e ciascuno de' quali facea dell'arte dello stile il suo principale studio, e attendeva più alle parole che alle cose, ogni volta che si metteva da vero a comporre; pure in nessuno o in quasi niuno di loro si trovò arte o capacità bastante, nè quanto si richiedeva a conseguire quell'alto grado di perfezione, neppur relativamente e limitatamente alle forze, indole, qualità, e capacità delle rispettive lingue. (8. Luglio 1823.)

L'argomento con cui altrove dall'aggettivo potus, che io chiamo vero participio, e da' sostantivi potus us (fatto da esso participio, secondo la regola da me altrove assegnata) e potio onis paragonati con potatio, ho dimostrato l'esistenza di un antico verbo poo; riceve forza dai composti appotus ed epotus, veri participii, [2918] come di forma così di significazione (che in quello è attiva33 , in questo passiva); da' quali forse si potrebbe anche raccorre l'antica esistenza de' verbi composti appoo ed epoo diverso da epoto. Avvi ancora compotatio, compotor sost. e compotrix. (8. Luglio 1823.)

Da quello che ho detto p. 2789-90. si rileva che il nostro aggettivo ratto, non è se non il participio raptus e che questo dovette essere usato dagli antichi latini e volgarmente, in senso di veloce, come ratto fra noi. Perocchè dire che questo sia nato dall'avverbio italiano ratto, e quest'avverbio da raptim, onde ratto per veloce venga da raptim è derivazione o formazione priva d'ogni esempio. E per lo contrario è certissimo che ratto avverbio viene da ratto aggettivo, anzi è lo stesso aggettivo neutralmente e avverbialmente posto, il che è proprietà ed uso della nostra lingua di fare, come alto, forte, (anche i francesi fort avverbio e aggettivo) presto, tosto, piano e mill'altri, per altamente ec. Anzi è in libertà dello scrittore o parlatore italiano di far così de' nuovi avverbi dagli aggettivi, [2919] non già viceversa. V. il Forcell. in Rapio col.1. fine, Rapto fine, Raptus l'esempio di Claudiano. Gli spagnuoli similmente hanno p.e. demasiado avv. e aggett. ec. (8. Luglio 1823.)

Noi usiamo volgarmente il verbo volere applicandolo a cose inanimate, o ad esseri immaginari, e talvolta impersonalmente, in modo ch'egli o sta per potere, o ridonda e non fa che servire a una perifrasi, per idiotismo, e per proprietà di lingua. Per esempio, La piaga non se gli vuole rammarginare. Cioè, Non si può far che la piaga se gli rammargini, ossia La piaga non se gli può ancora rammarginare. Qui volere sta per potere. Se il cielo si vorrà serenare, se la stagione si vorrà scaldare, se il vento vorrà cessare, se il negozio vorrà camminar bene, se la pianta vorrà pigliar piede, l'erba non ci vuol nascere. Cioè, Se piglierà piede, Non ci nasce. Qui volere ridonda. Da più mesi non è voluto piovere. Cioè, non è piovuto. Qui volere ridonda ed è impersonale. Anche in francese: cette machine ne veut pas aller, ce bois ne veut pas brûler. Alberti. Così, mi pare, anche in ispagnuolo.

Ora questo grazioso idiotismo proprio della nostra lingua, fu proprio altresì della più pura lingua greca (anzi secondo i grammatici egli è un atticismo) e fu adoperato [2920] dagli scrittori più eleganti, e massime da Platone, primo modello dell'atticismo. Nel Convito, Opp. ed Astii, Lips. 1819-... t.3. 1821. p.460. v.16-17. D. ἐὰν μέν σοι ἐϑέλῃ παύεσϑαι ἡ λύγξ, se ti vorrà passare il singhiozzo, in vece di ἐὰν μέν σοι παύηται ἡ λύγξ. Qui ἐϑέλειν ridonda. V. lo Scapula in ᾽Eϑέλω, e Φέλω. Corinto περὶ διαλέκτων. ᾽Aττικὸν  καὶ τὸ ϑέλει ἀντὶ τοῦ δύναται ὡς ὁ Πλάτων (nel principio del Fedro), τὰ χορία οὐδὲν μ᾽ ἐϑέλει διδάσχειν. Ma non è vero che stia sempre, in questo tale idiotismo per potere, come dice anche lo Scapula ne' due citati luoghi. Per potere sta assolutamente nel Sofista, t. 2. 1820. p. 314. v. 18-19. D-E. Kαὶ μὴν ἓν γέ τι τούτων ἀναγκαῖον, ἢ πάντα ἢ μηδὲν ἢ τὰ μὲν ἐϑέλειν, τὰ δὲ μὴ ξυμμίγνυσϑαι che altre cose possano mescolarsi insieme, altre no. Ma nel passo del Convivio, e in quello di Omero presso lo Scapula, ἐϑέλειν ridonda, come sovente in italiano volere, nel detto nostro idiotismo, e malissimo si spiegherebbe per potere. In quello del Fedro altresì in sostanza ridonda, perchè il luogo vale τὰ χορία οὐδὲν με διδάσχει. Se diremo οὐδὲν με δύναται διδάσχειν. [2921] diremo forse altrettanto, ma non lo stesso, e benchè diremo il vero, non perciò diremo quel medesimo appunto che dice Socrate. In questo e in altri molti casi simili, tanto nel greco quanto nell'italiano, spiegando il verbo volere per potere, l'espressione riesce vera e giusta, ma non pertanto l'intenzione della frase non era di dir potere. Perchè spesso nell'esprimerci noi abbiamo due intenzioni l'una finale (e questa nel caso nostro sarà ugualmente bene spiegata rendendo volere per potere, che dicendo ch'egli ridonda), l'altra immediata (e questa nel caso nostro non si otterrebbe con dir potere, nè si spiegherebbe con questa voce); da ambedue le quali intenzioni è diversa quella intenzione o significato che ha la locuzione letteralmente presa. (8. Luglio. 1823.). Del resto noi non usiamo in questo tal senso e modo il verbo volere, se non colle particelle negative o condizionali, o con interrogazione, come in quel verso di Anacreonte (od. 4 ᾽Eδόκουν ὄναρ τροχζειν) τί ϑέλει ὄναρ τόδ᾽ εἶναι; che vorrà essere questo sogno? Ma in locuzione, forma e significazione affermativa non s'usa [2922] mai il verbo volere nè dagl'italiani nè da' francesi ne' sovresposti sensi, se non se in quella frase voler dire o significare ec. che è greca anch'essa, e che può riferirsi all'idiotismo di cui ragioniamo. I greci ancora usano per lo più questo idiotismo fuori di affermazione, benchè non sempre. Affermativamente, e pur di cose inanimate o ideali e intellettuali, e come si dice, di ragione, usiamo noi il verbo volere, in un senso però differente dai sopraddetti, ed equivalente al greco μέλλειν, ma con significanza di qualche dubitazione: come Questa guerra vuole andare in lungo, cioè, Pare che questa guerra sia per durar molto: Vuol piovere ec. In questo senso il verbo volere equivale al significato che sovente ha in italiano dovere, il quale talvolta significa assolutamente μέλλειν (come avere a, aver da cogl'infiniti), talvolta con qualche dubitazione, come Questa guerra deve andare in lungo, cioè, pare che ec. Dicesi ancora Questa guerra mostra di voler esser lunga, pare che voglia esser ec. E in simili modi: e così dovere. In altro modo ancora diciamo affermativamente il verbo volere per proprietà di lingua, eziandio di cose inanimate, con significazione di esser presso a, mancar poco che non; e in questo senso egli non s'usa se non nel passato o piucchè passato, benchè in un esempio della Crusca, Volere §. 3., trovisi nel gerundio. (9. Luglio. 1823.). V. p.3000.

[2923] Gl'italiani non hanno costumi: essi hanno delle usanze. Così tutti i popoli civili che non sono nazioni. (9. Luglio. 1823.)

Bisogna (far grande stima) avere una grande idea di se stesso, per esser capace di sacrificar se stesso. Chi non ha molta e costante stima di se medesimo, non è buono all'amor vero, nè capace del dévouement e del totale sacrifizio ch'egli esige ed ispira. (9. Luglio. 1823.)

Il verbo avere in senso di essere, usato impersonalmente dagl'italiani da' francesi dagli spagnuoli, talora eziandio personalmente dagl'italiani (v. il Corticelli), non è altro che il latino se habere (il qual parimente vale essere) omesso il pronome. Il volgo latino dovette dire p.e. nihil hic se habet, qui non si ha nulla, cioè non v'è; poi lasciato il pronome, nihil hic habet, qui non v'ha nulla. Cicerone: Attica belle se habet col pronome, e altrove: Terentia minus belle habet: ecco lasciato figuratamente il pronome nella stessa frase. (Forcell. in Belle). Bene habeo, bene habemus, bene habent tibi principia sono [2924] tutte locuzioni ellittiche per l'omissione del pronome se, nos, me. Bene habet, optime habet, sic habet; ecco oltre l'omission del pronome se, anche quella del nome res. Onde avviene che in queste locuzioni, che intere sarebbono bene se res habet, sic se res habet, il verbo habere per le dette ellissi venga a trovarsi impersonale. Ed ecco nel latino il verbo habere in significato di essere, neutro assoluto, cioè senza pronome, e impersonale. Quis hic habet? chi è qui? In questo e negli altri luoghi dove il verbo habere sta per abitare in significato neutro, esso verbo non vale propriamente altro che essere; e habitare altresì, ch'è un frequentativo o continutivo di habere, sempre che ha senso neutro, sta per essere. E questa forma è tutta greca; giacchè presso i greci ¦xein, la metà delle volte non è altro che un sinonimo di essere, e s'usa in questo senso anche impersonalmente, come in italiano, francese e spagnuolo, tutto dì. V. p. 3907. Così anche nel greco moderno a ogni tratto. [2925] Δὲν ἔχει, non ci è, non ci ha. (9. Luglio. 1823.)

Intorno al verbo habitare, che per virtù della sua formazione può essere e continuativo e frequentativo, si considerino gli esempi del Forcellini, in alcuni de' quali (come in quello di Cic. de Senect. c. ult.) egli ha decisissimamente il primo significato, in altri il secondo: o vale solere habere cioè esse ec. E vedi ancora il primitivo habere nel senso del continuativo habitare (dal qual senso deriva quello di questo verbo) nel Forcellini in habeo col.3. (9. Luglio. 1823.)

È uso della nostra lingua di porre l'avverbio male come particella privativa in vece di in avanti gli aggettivi, i sostantivi, gli avverbi, i participii ec. o facendo di questi tutta una voce con quella, o scrivendo quella separatamente. Il qual uso ci è così proprio, che sta in libertà dello scrittore di fare in questo modo de' nuovi accoppiamenti nel detto senso, sempre ch'ei vuole, siccome n'han fatto alcuni moderni, [2926] p.e. il Salvini, ad esempio degli antichi, e stanno segnati nella Crusca. Male per non o poco o difficilmente. V. la Crusca in male. I francesi similmente: mal-adresse, mal-adroit, maladroitement, mal-aisé, mal-gracieux, mal-plaisant, malhabile, mal-honnête ec. ec. V. il Diz. del Richelet in Mal, fine. Or quest'uso è tutto latino e degli ottimi tempi. Vedi Forcell. in male. (9. Luglio 1823.)

Maltrattare, maltraiter, maltratar - male-tractatio è d'Arnobio, ap. Forcell. voc. Male fine, in vece di che altri dissero mala tractatio. È proprio de' nostri antichi scrittori, e del volgar fiorentino o toscano di usar male in tutti i generi e numeri in vece dell'aggettivo malo. (9. Luglio 1823.)

Savamo, savate de' nostri antichi, per eravamo eravate, sarebbono elle persone di un imperfetto più regolare, più antico e più vero di sum, sumus, sunt, che non è l'usitato eram fatto forse da un altro tema; persone, dico, di un imperfetto sabam, era, conservato nel volgar latino fino ai primi tempi del nostro? (9. Luglio 1823.)

Alla p.2753. Ella è anche cosa certissima che in parità di circostanze, l'uomo, ed anche il giovane, [2927] e altresì il giovane sventurato, è meno scontento dell'esser suo, della sua condizione, della sua fortuna durante l'inverno che durante la state; meno impaziente dell'uniformità e della noia, meno impaziente delle sventure, meno renitente alla sorte e alla necessità, più rassegnato, meno gravato della vita, più sofferente dell'esistenza, e quasi riconciliato talvolta con esso lei, quasi lieto; meno incapace di concepire come si possa vivere, e di trovare il modo di passare i suoi giorni: o almeno tutte queste disposizioni sono in lui più frequenti o più durevoli nell'inverno che nella state; e spesso abituali in quella stagione, laddove in questa non altro mai che attuali. Ed anche il giovane abitualmente disperato di se e della vita, si riposa della sua disperazione durante l'inverno, non che egli speri più in questo tempo che negli altri, ma non prova o prova meno efficace il senso di quella disperazione che radicalmente non può abbandonarlo. Cioè intermette [2928] di desiderare o desidera meno vivamente quelle cose ch'egli è al tutto e abitualmente e per sempre disperato di conseguire. Tutto ciò perchè gli spiriti vitali sono manco mobili ed agitati e svegli nell'inverno che nella state.

Queste considerazioni vanno applicate al carattere delle nazioni che vivono in diversi climi, di quelle che sogliono passare la più parte dell'anno al coperto e nell'uso della vita domestica e casalinga a causa del rigore del clima, e viceversa ec. (9. Luglio 1823.). Veggasi la p.3347-9. e 3296. marg. ec.

A proposito del verbo vexare che io dico esser continuativo di vehere (3) e fatto da un antico participio vexus in vece di vectus, del che vedi la pag. 2020. è da notare che sì altrove sì particolarmente ne' participii in us non è raro nella lingua latina lo scambio delle lettere s e t. Eccovi da intendo, intensus e intentus, onde intentare, come da vectus vectare; da ango, anxus ed anctus. V. Forc. ango in fine. V. p.3488. E così tensus e tentus da tendo e dagli altri suoi composti, del che ho detto altrove in proposito d'intentare. V. p. 3815. Dico lo scambio giacchè, secondo [2929] me questi tali participii, come tensus e tentus, non sono che un solo pronunziato in due diversi modi per proprietà della lingua materiale. Onde vexus, cioè vecsus è lo stesso identicamente che vectus, e vecsare o vexare, per rispetto all'origine, lo stesso che vectare. Ma vexus si perdette, restando vectus, e forse fu più antico di questo, come vexare sembra esser più antico di vectare. Del resto da veho is exi è così ragionevole che venga vexus, come da necto is exi, nexus, onde nexare, compagno di vexare, e da pecto is exi, pexus (e notisi ch'egli ha eziandio pectitus) e da plecto is exi, plexus, onde amplexare ec. flecto is exi, flexus. (v. p. 814-15. marg.) ec. E quanto ai verbi che hanno o ebbero de' participii così in sus come in tus, vedi per un altro esempio fundere, che ha fusus ed ebbe anche futus, p. 2821. e nitor eris che ha nixus, onde nixari, ed ebbe nictus, onde nictari, il qual esempio (v. la p. 2886-7.) fa particolarmente al caso. V. p. 3038. Figo-fixi-fictus, e fixus ch'è più comune ancora (4) . E di molti altri verbi la nostra teoria de' continuativi dimostra de' doppi participii o supini, [2930] cioè dimostra che ebbero participio o supino diversi da quelli che ora hanno, o due, ambo perduti, o ancor più di due, come fundo-fusus, futus, funditus, ec. ec. V. la p.2826. e il pensiero seguente, e la p. 3037.

Del resto vexare rispetto a vehere potrebbe anche appartenere a quella categoria di verbi della quale, p. 2813. segg. Ma non lo credo per le suddette ragioni che mi persuadono ch'ei venga da un particip. vexus. Vexus, flexus ec. da vexi ec. sono forse contrazioni di vexitus ec. e altresì vectus ec. il quale però conserva il t, come textus da texui, ec. V. la p.3060-1. con tutte quelle a cui essa si riferisce e quelle che in essa si citano. (9. Luglio. 1823.)

Pinso pinsis pinsi et pinsui, pinsum et pinsitum et pistum. Da pinsus o da pinsitus, pinsitare appresso Plauto, se questa voce è vera. Da pistus pistare appresso il Forcellini e il Glossario (vedilo in Pistare e Pistatus), onde il nostro pestare che volgarmente si dice anche oggi più spesso pistare, siccome pisto per pesto. (V. il Glossar. in pestare). Pisto rimane eziandio nello spagnuolo, ed è un aggettivo neutro sostantivato, che vale quello che noi diciamo il pollo pesto. Tutti tre questi participii di pinso sono comprovati con esempi, e non da me congetturati. V. Forcell. in ciascuno di loro, e in pinso.

Notiamo qui quello che dice Festo alla voce pinso (ap. Forcell. in Pistus). Pistum a pinsendo pro molitum antiqui frequentius usurpabant quam nunc nos dicimus. [2931] Infatti pistillum, pistor, pistrinum e quasi tutti i derivati di pinso vengono dal supino o participio pistum o pistus. Ora, secondo Festo, al suo tempo questo participio o supino molto usitato dagli antichi, era poco frequentato. Egli vuol certo dire nel linguaggio polito e nella scrittura. Ma eccovi che il volgo latino e il parlar familiare conservava l'uso antico e conservollo sino all'ultimo, giacchè nelle lingue figlie della latina non resta quasi (dico quasi per rispetto al verbo pisar e. di cui qui sotto) del verbo pinsere altro che quello che appartiene al suo participio pistus, cioè pesto, pisto ital. e spagn. pestare, pestello ec. E il verbo pestare o pistare che sembra essere sottentrato ne' bassi tempi all'originale pinsere, nel luogo del quale ei si conserva fra gl'italiani anche oggidì, fu formato allora da pistus, o s'ei fu proprio anche degli antichi latini, certo è ch'egli si conservò nelle bocche del volgo e nel parlar familiare andando in disuso e totale dimenticanza il verbo pinso, al contrario di quello che [2932] sembra dir Festo, o che si potrebbe ragionevolmente raccogliere dalle di lui soprascritte parole, chi non sapesse i fatti.

Pistus (5), onde pistare è formato evidentemente dal regolare e primitivo pinsitus, toltagli la n, onde pisitus, e contratto questo in pistus, come positus, repositus ec. in postus, repostus. E vedi la p. 2894. Ora come da pinsitus pisitus e pistus, tolta la n, così da pinsus altro participio irregolare di pinso, del qual participio altresì s'hanno parecchi esempi (v. Forcell. in pinso fin. e pinsus), fu fatto, secondo me, pisus, e da questo, siccome da pistus pistare, viene il verbo pisare, il quale conseguentemente e secondo questo discorso, è un continuativo di pinsere appunto come pistare, e come forse pinsitare. Se a questo discorso avessero posto mente quelli che appresso Varrone e Plinio sostituiscono il verbo pinsere al verbo pisare (o pisere, di cui poscia), riconosciuto pur da Diomede, e letto ancora da taluni appresso Persio [2933] (v. Forcell. in pinso fine), non avrebbero forse pensato a bandire questo verbo. E meno ancora lo avrebbero fatto se avessero osservato questo medesimo verbo pisare appresso un Anonimo, de re architectonica, il quale non ho ora tempo d'investigar chi sia, se non è l'epitomatore di Vitruvio, ma certo al suo stile non par troppo recente, e vedi il suo passo nel Gloss. in Pisare. E meno se avessero guardato allo spagnuolo pisare (calcare, cal-pestare) e all'italiano pigiare ch'è il medesimo: e se in quel luogo di Varrone ficum et uvam passam cum piserunt, dov'essi ripongono pinserunt, avessero osservato l'evidente conformità con le solenni frasi vernacole pisar las uvas, pigiar le uve. E così se avessero posto mente al sostantivo piso onis, derivante da pisare o certo da pisus per pinsus, il qual sostantivo trovasi appresso il Forcell. e nel citato anonimo ap. il Glossar. e nello spagnuolo pison, onde pisonar ec. Vedi ancora nel Forcellini in pinso il luogo di Varrone l. 1. R. R. c. 63. con quel ch'ei ne dice: e il vocabolo Pisatio, dove non lodo quei che leggono spissatione.

[2934] In luogo di pisare, trovasi, e più spesso, pisere. Intorno a questo veramente avrei i miei dubbi, e credo più ragionevoli di quello de' sopraddetti che leggono sempre pinsere. Voglio dire che a me non par da negare l'esistenza di quel verbo derivato da pinsere, ma mi par da dubitare circa la sua coniugazione, e forse da non concedere ch'ei sia della terza, e dovunque si trova pisere da ripor pisare. Il quale ed è più regolare secondo la nostra teoria de' continuativi, ed è comprovato dal Glossario e dal vernacolo spagnuolo e italiano (giacchè per puro accidente e vezzo di pronunzia noi diciamo pigiare in luogo di pisare ch'è lo stesso, e che certamente si dice in qualche dialetto o provincia d'Italia, come, io credo, nel veneziano), ed è confermato dalle altre considerazioni addotte di sopra.

In ogni modo il verbo pisere detto in vece di pisare, sarebbe un continuativo anomalo di pinsere; sia che anche pisare esistesse nell'antico latino, e da lui per corruzione fosse fatto pisere, come forse nexere da nexare (v. p.2821.); sia che pisere fosse fatto [2935] a dirittura da pisus-pinsus di pinsere prima di pisare e in luogo di questo (come visere per visare da video-visus), e che questo non sia stato mai nell'antico o nell'illustre ma solo nel basso o nel rustico Latino (fatto da pisere o a dirittura da pinsere), e quindi ne' moderni vernacoli; o sia finalmente che pisere e pisare esistessero ambedue quando che sia, contemporaneamente, ma indipendentemente l'uno dall'altro per rispetto all'origine. E vedi a questo proposito di continuativi anomali spettanti alla terza, la p. 2885.

Pisare considerato come appartenente a pinsere (la quale appartenenza e parentela, quantunque il Forcellini non la riconosce o non la esprime, e fa derivar piso is, ed anche, a quel che pare, piso as dal greco πτίσσω, qual ch'ella si voglia che sia, chi la può mettere in dubbio?) potrebbe anche riferirsi a quella categoria di cui p. 2813. segg. e 2930. Ma le addotte ragioni mi persuadono piuttosto ch'esso appartenga dirittamente alla classe degli ordinarii continuativi. Forse piuttosto alla sopraddetta categoria potrebbe appartenere pinso as, se questo verbo fosse pur vero, del che vedi il Forcellini in pinso. (10. Luglio 1823.) Cespicare, incespicare, incespare. Vedi il Forcellini in Caespitator e il Glossario in Cespitare. (10. Luglio. 1823.)

[2936] Le cose ch'esistono non sono certamente per se nè piccole nè vili: nè anche una gran parte di quelle fatte dall'uomo. Ma esse e la grandezza e le qualità loro sono di un altro genere da quello che l'uomo desidererebbe, che sarebbe, o ch'ei pensa esser necessario alla sua felicità, ch'egli s'immaginava nella sua fanciullezza e prima gioventù, e ch'ei s'immagina ancora tutte le volte ch'ei s'abbandona alla fantasia, e che mira le cose da lungi. Ed essendo di un altro genere, benchè grandi, e forse talora più grandi di quello che il fanciullo o l'uomo s'immaginava, l'uomo nè il fanciullo non è giammai contento ogni volta che giunge loro dappresso, che le vede, le tocca, o in qualunque modo ne fa sperienza. E così le cose esistenti, e niuna opera della natura nè dell'uomo, non sono atte alla felicità dell'uomo. (10. Luglio. 1823.). Non ch'elle sieno cose da nulla, ma non sono di quella sorta che l'uomo indeterminatamente vorrebbe, e ch'egli confusamente giudica, prima di sperimentarle. Così elleno son nulla alla felicità dell'uomo, non essendo un nulla per se medesime. E chi potrebbe chiamare un nulla la [2937] miracolosa e stupenda opera della natura, e l'immensa egualmente che artificiosissima macchina e mole dei mondi, benchè a noi per verità ed in sostanza nulla serva? poichè non ci porta in niun modo mai alla felicità. Chi potrebbe disprezzare l'immensurabile e arcano spettacolo dell'esistenza, di quell'esistenza di cui non possiamo nemmeno stabilire nè conoscere o sufficientemente immaginare nè i limiti, nè le ragioni, nè le origini; qual uomo potrebbe, dico, disprezzare questo per la umana cognizione infinito e misterioso spettacolo della esistenza e della vita delle cose, benchè nè l'esistenza e vita nostra, nè quella degli altri esseri giovi veramente nulla a noi, non valendoci punto ad esser felici? ed essendo per noi l'esistenza così nostra come universale scompagnata dalla felicità, ch'è la perfezione e il fine dell'esistenza, anzi l'unica utilità che l'esistenza rechi a quello ch'esiste? e quindi esistendo noi e facendo parte della università della esistenza, senza niun frutto per noi? Ma con tutto ciò come possiamo chiamar vile e nulla quell'opera di cui non vediamo [2938] nè potremo mai vedere nemmeno i limiti? nè arrivar mai ad intendere nè anche a sufficientemente ammirare l'artifizio e il modo? anzi neppur la qualità della massima parte di lei? cioè la qualità dell'esistenza della più parte delle cose comprese in essa opera; o vogliamo dir la massima parte di esse cose, cioè degli esseri ch'esistono. Pochissimi de' quali, a rispetto della loro immensa moltitudine, son quelli che noi conosciamo pure in qualunque modo, anche imperfettamente. Senza parlar delle ragioni e maniere occulte dell'esistenza che noi non conosciamo nè intendiamo punto, neppur quanto agli esseri che meglio conosciamo, e neppur quanto alla nostra specie e al nostro proprio individuo. (10. Luglio. 1823.) Questo ch'io dico delle opere della natura, dicasi eziandio proporzionatamente di molte o grandi o belle o per qualunque cagione notabili e maravigliose opere degli uomini, o sieno materiali, o appartengano puramente alla ragione; o di mano o d'intelletto o d'immaginativa; scoperte, invenzioni, scienze, speculazioni ec. ec. [2939] discipline pratiche o teoriche; navigazioni, manifatture, edifizi, costruzioni d'ogni genere, opere d'arte ec. ec. (11. Luglio. 1823.)

Dalle lunghe considerazioni da me fatte circa quello che voglia significare nella Genesi l'albero della scienza ec., dalla favola di Psiche della quale ho parlato altrove, e da altre o favole o dogmi ec. antichissimi, che mi pare avere accennato in diversi luoghi, si può raccogliere non solo quello che generalmente si dice, che la corruzione e decadenza del genere umano da uno stato migliore, sia comprovata da una remotissima, universale, costante e continua tradizione, ma che eziandio sia comprovato da una tal tradizione e dai monumenti della più antica storia e sapienza, che questa corruttela e decadimento del genere umano da uno stato felice, sia nato dal sapere, e dal troppo conoscere, e che l'origine della sua infelicità sia stata la scienza e di se stesso e del mondo, e il troppo uso della ragione. E pare che questa verità fosse nota ai più antichi sapienti, e una [2940] delle principali e capitali fra quelle che essi, forse come pericolose a sapersi, enunziavano sotto il velo dell'allegoria e coprivano di mistero e vestivano di finzioni, o si contentavano di accennare confusamente al popolo; il quale era in quei tempi assai più diviso per ogni rispetto dalla classe de' sapienti, che oggi non è: onde nasceva l'arcano in cui dovevano restare quei dogmi ch'essendo sempre proprii de' soli sapienti, non erano allora quasi per niun modo communicati al popolo, separato affatto dai saggi. Oltrechè in quei tempi l'immaginazione influiva e dominava così nel popolo, come anche nei sapienti medesimi, onde nasceva che questi, eziandio senz'alcuna intenzione di misteriosità, e senz'alcun secondo fine, vestissero le verità di figure, e le rappresentassero altrui con sembianza di favole. E infatti i primi sapienti furono i poeti, o vogliamo dire i primi sapienti si servirono della poesia, e le prime verità furono annunziate in versi, non, cred'io, con espressa intenzione di velarle e farle poco intelligibili, ma perchè esse si presentavano [2941] alla mente stessa dei saggi in un abito lavorato dall'immaginazione, e in gran parte erano trovate da questa anzi che dalla ragione, anzi avevano eziandio gran parte d'immaginario, specialmente riguardo alle cagioni ec., benchè di buona fede creduto dai sapienti che le concepivano o annunziavano. E inoltre per propria inclinazione e per secondar quella degli uditori, cioè de' popoli a cui parlavano, i saggi si servivano della poesia e della favola per annunziar le verità, benchè niuna intenzione avessero di renderle méconnaissables. (11. Luglio 1823.)

Il principal difetto della ragione non è, come si dice, di essere impotente. In verità ella può moltissimo, e basta per accertarsene il paragonare l'animo e l'intelletto di un gran filosofo con quello di un selvaggio o di un fanciullo, o di questo medesimo filosofo avanti il suo primo uso della ragione: e così il paragonare il mondo civile presente sì materiale che morale, col mondo selvaggio presente, e più col primitivo. Che cosa non può la ragione umana nella speculazione? Non penetra ella fino all'essenza delle cose che esistono, ed anche di se medesima? non ascende fino al trono di Dio, e non [2942] giunge ad analizzare fino ad un certo segno la natura del sommo Essere? (Vedi quello che ho detto altrove in questo proposito). La ragione dunque per se, e come ragione, non è impotente nè debole, anzi per facoltà di un ente finito, è potentissima; ma ella è dannosa, ella rende impotente colui che l'usa, e tanto più quanto maggiore uso ei ne fa, e a proporzione che cresce il suo potere, scema quello di chi l'esercita e la possiede, e più ella si perfeziona, più l'essere ragionante diviene imperfetto: ella rende piccoli e vili e da nulla tutti gli oggetti sopra i quali ella si esercita, annulla il grande, il bello, e per così dir la stessa esistenza, è vera madre e cagione del nulla, e le cose tanto più impiccoliscono quanto ella cresce; e quanto è maggiore la sua esistenza in intensità e in estensione, tanto l'esser delle cose si scema e restringe ed accosta verso il nulla. Non diciamo che la ragione vede poco. In effetto la sua vista si stende quasi in infinito, ed è acutissima sopra ciascuno oggetto, ma essa vista ha questa proprietà che lo spazio e gli oggetti le appariscono tanto più piccoli quanto ella più si stende [2943] e quanto meglio e più finamente vede. Così ch'ella vede sempre poco, e in ultimo nulla, non perch'ella sia grossa e corta, ma perchè gli oggetti e lo spazio tanto più le mancano quanto ella più n'abbraccia, e più minutamente gli scorge. Così che il poco e il nulla è negli oggetti e non nella ragione. (benchè gli oggetti sieno, e sieno grandi a qualunqu'altra cosa, eccetto solamente ch'alla ragione). Perciocch'ella per se può vedere assaissimo, ma in atto ella tanto meno vede quanto più vede. Vede però tutto il visibile, e in tanto in quanto esso è e può mai esser visibile a qualsivoglia vista. (11. Luglio 1823.)

Come gli antichi riponessero la consolazione, anche della morte, non in altro che nella vita, (del che ho detto altrove), e giudicassero la morte una sventura appunto in quanto privazion della vita, e che il morto fosse avido della vita e dell'azione, e prendesse assai più parte, almeno col desiderio e coll'interesse, alle cose di questo mondo che di quello nel quale stimavano pure ch'egli abitasse e dovesse eternamente abitare, e di cui lo stimavano divenuto per sempre un membro, si può vedere ancora in quell'antichissimo costume di onorar l'esequie e gli anniversari ec. di [2944] un morto coi giuochi funebri. I quali giuochi erano le opere più vivaci, più forti, più energiche, più solenni, più giovanili, più vigorose, più vitali che si potessero fare. Quasi volessero intrattenere il morto collo spettacolo più energico della più energica e florida e vivida vita, e credessero che poich'egli non poteva più prender parte attiva in essa vita, si dilettasse e disannoiasse a contemplarne gli effetti e l'esercizio in altrui. (11. Luglio 1823.)

Gridano che la poesia debba esserci contemporanea, cioè adoperare il linguaggio e le idee e dipingere i costumi, e fors'anche gli accidenti de' nostri tempi. Onde condannano l'uso delle antiche finzioni, opinioni, costumi, avvenimenti. Puoi vedere la p. 3152. Ma io dico che tutt'altro potrà esser contemporaneo a questo secolo fuorchè la poesia. Come può il poeta adoperare il linguaggio e seguir le idee e mostrare i costumi d'una generazione d'uomini per cui la gloria è un fantasma, la libertà la patria l'amor patrio non esistono, l'amor vero è una [2945] fanciullaggine, e insomma le illusioni son tutte svanite, le passioni, non solo grandi e nobili e belle, ma tutte le passioni estinte? Come può, dico, ciò fare, ed esser poeta? Un poeta, una poesia, senza illusioni senza passioni, sono termini che reggano in logica? Un poeta in quanto poeta può egli essere egoista e metafisico? e il nostro secolo non è tale caratteristicamente? come dunque può il poeta essere caratteristicamente contemporaneo in quanto poeta?

Osservisi che gli antichi poetavano al popolo, o almeno a gente per la più parte non dotta, non filosofa. I moderni all'opposto; perchè i poeti oggidì non hanno altri lettori che la gente colta e istruita, e al linguaggio e all'idee di questa gente vuolsi che il poeta si conformi, quando si dice ch'ei debba esser contemporaneo; non già al linguaggio e alle idee del popolo presente, il quale delle presenti nè delle antiche poesie non sa nulla nè partecipa in conto alcuno. Ora ogni uomo colto e istruito oggidì, è immancabilmente egoista e filosofo, privo d'ogni notabile illusione, spoglio di vive passioni; e ogni donna altresì. Come può il poeta essere per [2946]carattere e per ispirito, contemporaneo e conforme a tali persone in quanto poeta? che v'ha di poetico in esse, nel loro linguaggio, pensieri, opinioni, inclinazioni, affezioni, costumi, usi e fatti? che ha o ebbe o potrà mai aver di comune la poesia con esso loro?

Perdóno dunque se il poeta moderno segue le cose antiche, se adopra il linguaggio e lo stile e la maniera antica, se usa eziandio le antiche favole ec., se mostra di accostarsi alle antiche opinioni, se preferisce gli antichi costumi, usi, avvenimenti, se imprime alla sua poesia un carattere d'altro secolo, se cerca in somma o di essere, quanto allo spirito e all'indole, o di parere antico. Perdóno se il poeta, se la poesia moderna non si mostrano, non sono contemporanei a questo secolo, poichè esser contemporaneo a questo secolo, è, o inchiude essenzialmente, non esser poeta, non esser poesia. Ed ei non si può essere insieme e non essere. (11. Luglio. 1823.). E non è conveniente a filosofi e ad un secolo filosofo il richieder cosa impossibile di natura sua, e contraddittoria in se stessa e ne' suoi propri termini. (12. Luglio 1823.)

[2947] Intentare lat. da intendo, onde il francese intenter e quello che noi pur diciamo intentare un'accusa, un processo e simili. V. il Glossar. Cang. Participio intentatus. Intentare de' nostri antichi (v. la Crus. in intentare e intentazione) e intentar spagnuolo, da tento colla prepos. in, e vale lo stesso che tentare. Questo composto, tutto alla latina, ma tutto diverso dall'altro intentare sopraddetto, io lo credo venuto, se non altro, dal latino volgare, poichè m'ha sapor di vera latinità, e non mi riesce verisimile che sia stato creato nelle lingue vernacole, pochissimo usate a crear nuovi composti con preposizione il qual uso è tutto greco e latino. Participio intentato, intentado, o intentatus, cioè tentatus (Similmente obtento, se questa voce è vera, viene da ob-tineo, laddove ostento da os-tendo, antic. obs-tendo, [v. la p.2996.]). Diverso da questo è l'altro participio intentatus che significa il contrario, cioè non tentatus, fatto non colla prep. in, ma colla particella privativa del medesimo suono in, il quale participio noi pure l'abbiamo, e viene ad essere un terzo participio intentatus diverso per origine e per significato, benchè di suono in ogni cosa conforme ed uguale, dai due sopraddetti. Similmente inauditus, insuetus ed [2948] altri tali, vagliono non auditus, non suetus, ed altresì l'opposto, cioè suetus, auditus, da insuesco ed inaudio. (12. Luglio. 1823.)

Quanto mirabile sia stata l'invenzione dell'alfabeto, oltre tutti gli altri rispetti e modi, si può anche per questa via facilmente considerare. È cosa osservata che l'uomo non pensa se non parlando fra se, e col mezzo di una lingua; che le idee sono attaccate alle parole; che quasi niuna idea sarebbe o è stabile e chiara se l'uomo non avesse, o quando ei non ha, la parola da poterla esprimere non meno a se stesso che agli altri, e che insomma l'uomo non concepisce quasi idea chiara e durevole se non per mezzo della parola corrispondente, nè arriva mai a perfettamente e distintamente concepire un'idea, anzi neppure a determinarla nella sua mente in modo ch'ella sia divisa dall'altre, e divenga idea, oscura o chiara che sia, nè a fissarla in modo ch'ei possa richiamarla, riprenderla, raffigurarla nella sua mente e seco stesso quando che sia; non arriva, dico, a far questo mai, finch'egli non [2949] ha trovato il vocabolo con cui possa significar questa idea, quasi legandola e incastonandola; o sia vocabolo nuovo, o nuovamente applicato, se l'idea è nuova, o s'egli non conosce la parola con cui gli altri la esprimono, o sia questo medesimo vocabolo che gli altri usano a significarla.

Tutto ciò ha luogo in ordine ai suoni elementari della favella, per rispetto all'alfabeto. L'alfabeto è la lingua col cui mezzo noi concepiamo e determiniamo presso noi medesimi l'idea di ciascuno dei detti suoni. Quegli che non conosce l'alfabeto, parla, ma non ha veruna idea degli elementi che compongono le voci da lui profferite. Egli ha ben l'idea della favella, ma non ha per niun conto le idee degli elementi che la compongono: siccome infinite altre idee hanno gli uomini, degli elementi e parti delle quali non hanno veruna idea nè chiara nè oscura che sia separata dalla massa delle altre: e questo appunto è il progresso dello spirito umano; suddivider le idee, e concepir l'idea delle parti e degli elementi delle medesime, conoscere [2950] che quella tale idea ch'egli teneva per semplice, era composta, o scompor quella idea ch'era stata semplice per lui finallora, e scompostala concepir l'idee delle parti di essa, sia di tutte le parti, sia d'alcuna. Nè altro è per l'ordinario una nuova idea (6), che una porzione d'idea già posseduta, nuovamente separata dalle altre porzioni della medesima, e nuovamente determinata in modo ch'ella sussista da se, e sia idea da se, e da se si concepisca.

Or questa determinazione si fa col mezzo della lingua, cioè con un vocabolo nuovo o nuovamente applicato. E non è difficilissimo il farlo, perocchè la lingua è già trovata e posseduta, e l'uomo ha chiare idee degli elementi che la compongono, cioè de' vocaboli, e facilmente si aggiunge alle cose trovate.

Ma per determinare gli elementi della voce umana articolata, l'unica lingua, come ho detto, è l'alfabeto. Or questa lingua non era trovata ancora, e niuna idea se ne aveva. Quindi niun mezzo [2951] di determinare presso se stesso le idee degli elementi di detta voce; e quindi infinita difficoltà di concepir queste idee e di fissarle nella propria mente; cioè di suddivider l'idea della voce, e stabilire nel proprio intelletto le idee separate delle di lei porzioni.

A noi già istruiti dell'alfabeto, niuna difficoltà reca il concepire determinatamente l'idea di ciascun suono di nostra voce, distintamente l'uno dall'altro. Ma supponghiamo, come ho detto, un uomo non istruito dell'alfabeto, quali sono i fanciulli e gl'illetterati, e senza insegnargli l'alfabeto, nè dargliene veruna idea (s'è possibile che nel presente stato di cose, un uomo, benchè ignorante, niuna lontana e confusa idea possegga dell'alfabeto), comandiamogli ch'egli da se risolva la sua propria voce nei suoni che la compongono, e dica quanti e quali. Già questa sola proposizione moltissima luce gli darà, la qual non avevano i primi inventori dell'alfabeto, perocch'egli intenderà che la sua voce è composta di parti diverse l'una dall'altra, e concepirà l'idea della divisibilità della medesima. Idea difficilissima [2952] a concepire, e molto più quella, che tali parti si possano determinare ciascuna da se, e concepire distintamente l'una dall'altra. A ogni modo, dopo tutte queste idee preliminari, e dopo aver fatto così grandi e difficili passi verso l'invenzione dell'alfabeto, si può quasi certamente credere ch'egli in niun modo riuscirà nè a trovare e concepire quali parti ed elementi compongano il suono della sua voce, nè quando anche trovasse e concepisse la qualità e diversità scambievole di questi elementi, riuscirà a determinare e fermare appo se stesso l'idea di ciascuno di loro, non avendo i segni con cui significarli, e rappresentarli distintamente a se stesso, ed a cui riferire le sue proprie idee; nè formerà per niun modo il pensiero che siccome l'altre idee si rappresentano e determinano co' vocaboli, e così determinate e rappresentate, ad essi vocaboli si riferiscono, così anche quelle de' suoni elementari si possano significare e determinare con altri segni, cioè con quelli dell'alfabeto, ed a questi riportare [2953] colla mente. Imperciocchè questo appunto è quello che noi facciamo, senz'avvedercene: rapportiamo ciascun suono elementare al corrispondente carattere dell'alfabeto, e per questo mezzo ne concepiamo chiaramente e determinatamente l'idea distinta e separata, sempre che ci occorre, e la richiamiamo e riprendiamo a piacer nostro. Così facciamo dell'altre idee rispetto alle parole.

Ed è notabile che in questo secondo caso, noi rapportiamo l'oggetto della nostra idea alla parola che lo significa, o pronunziata o scritta. Gli uomini avvezzi alla lettura, sogliono per lo più rapportarsi al vocabolo scritto, e concepir tutt'insieme l'idea di ciascuna cosa, del vocabolo che lo significa, e della forma materiale in ch'egli si scrive. V. p. 3008. Ma gl'illetterati e i fanciulli si rapportano semplicemente al vocabolo pronunziato, e ciò basta a concepire l'idea determinata e chiara di qualsivoglia cosa il cui vocabolo si conosca, e di qualsivoglia vocabolo il cui significato ben s'intenda. Perocchè ciascun vocabolo anche [2954] semplicemente considerato nella sua profferenza, nella qual solamente possono considerarlo gl'illetterati, ha tanto corpo, e per così dire persona, e tanta consistenza, che basta a ferire i sensi, e quindi essere ritenuto nella memoria, e distinto col pensiero dagli altri vocaboli.

Il che non accade circa i suoni della voce. Perocchè esso suono è il vocabolo di se medesimo; e quindi l'idea del suono e del vocabolo che lo significa essendo una cosa stessa, e non potendosi l'uno riferire all'altro, la mente non è in verun modo aiutata dal linguaggio a concepire determinatamente e ritenere e richiamare a suo talento le idee d'essi suoni distinte l'una dall'altra. Vero è che non potendosi profferir da sè se non le vocali, tutti gli altri suoni hanno presso noi una sorta di nome, che non è propriamente esso suono nudo, come bi ci, sono nomi di b c. E nelle antiche lingue ciascun suono anche vocale, portava un suo proprio nome arbitrario e di convenzione (come son le parole, o vogliam dire come i nomi d'ogni altra [2955] cosa) il qual nome era più distinto che fra noi da esso suono nudo, onde si può dir che in quelle lingue i suoni della favella avessero i loro vocaboli diversi dall'oggetto, siccome l'avevano gli altri oggetti; che il linguaggio aiutasse il pensiero anche circa i detti suoni, e che la nuda idea de' medesimi avesse dove appoggiarsi e a che riferirsi anche fuori della scrittura e dell'alfabeto scritto, cioè i nomi conventizi ed imposti dei detti suoni, e l'alfabeto pronunziato. Per esempio alèf, beth, ghimèl, alfa, beta, gamma, iota, eta erano nell'ebraico e nel greco i nomi propri de' suoni, diversi da' medesimi suoni.

Contuttociò, se non agli antichi, certo ai moderni, si può considerar come quasi impossibile di concepir chiaramente e precisamente, ritener costantemente, e richiamar facilmente le idee di ciascun suono elementare della favella, delle qualità proprie di ciascuno, e della loro scambievole diversità, senza la cognizione dell'alfabeto scritto. [2956] Nè credo che si possa allegare esempio di chi possegga o abbia mai posseduto distintamente e perfettamente queste tali idee nel modo e colle condizioni ch'io dico, senza conoscere i caratteri che le significano e rappresentano. Vale a dire non credo che alcuno abbia mai avuto e ritenuto, abbia e ritenga la chiara, determinata e distinta idea di ciascun suono, senza poterlo riferire al rispettivo carattere dell'alfabeto, ma rapportandolo solamente al suo vocabolo, o non rapportandolo a cosa alcuna, ma considerandolo col pensiero solamente in se stesso, e tenendolo semplicemente per se stesso. Non lo credo, dico, di alcuno, e neppur degli antichi, i quali tengo per fermo che nell'imporre i nomi che imposero ai suoni, avessero tutt'altro intento e motivo (7) che quello di aiutar con essi nomi il pensiero, e di far ch'essi suoni si potessero insegnare separatamente dall'alfabeto scritto, ed esser saputi, conosciuti distintamente e costantemente ritenuti da quelli che non conoscessero i caratteri nè potessero in niun modo leggere. Certo i fanciulli [2957] oggidì non prima imparano a distinguere i suoni del proprio lor favellare che ad intendere i caratteri che li significano, nè la distinta cognizione e idea di quelli è nelle menti loro per alcun tempo scompagnata dalla cognizione e dalla idea di questi.

Per le quali ragioni io dissi di sopra (p. 2953.) che noi colla nostra mente rapportiamo sempre ciascun suono elementare della favella al corrispondente carattere dell'alfabeto, quante volte concepiamo nella mente nostra la distinta idea di qualsivoglia dei detti suoni; e non dissi al nome o vocabolo de' medesimi.

Con queste considerazioni fra l'altre, e per questa via, si può facilmente comprendere e sentire che l'invenzione dell'alfabeto fu, si può dire, così difficile, ed è così maravigliosa come fu ed è l'invenzione della lingua. Perocchè quel medesimo che dee farci maravigliare intorno alla lingua, cioè come sienosi potute avere idee chiare e distinte senza l'uso delle parole, e come inventar [2958] le parole senza avere idee chiare e distinte alle quali applicarle, questa medesima meraviglia ha luogo in proposito dell'alfabeto. Potendosi appena concepire come questo abbia potuto preceder le idee chiare e distinte de' suoni elementari, o come tali idee abbiano potuto essere innanzi alla cognizione de' segni che li figurano. Onde si può applicare all'alfabeto quel detto di Rousseau il quale confessava che nella considerazion della lingua e nello investigare e spiegare l'invenzione della medesima, trovavasi in grandissimo imbarazzo perchè non sembra possibile una lingua formata innanzi a una società quasi perfetta, nè una società quasi perfetta innanzi all'uso d'una lingua già formata e matura.

Anzi a rispetto dell'alfabeto cresce sotto un certo riguardo la meraviglia. Perchè idee chiare e distinte d'oggetti sensibili e sensibilmente distinti gli uni dagli altri, si poterono avere anche senza l'uso delle parole, e trovate le parole a significar questi oggetti, si potè col mezzo delle similitudini e delle metafore (principale [2959] strada per cui tutte le lingue si accrebbero) nominare eziandio gli oggetti meno sensibilmente distinti fra loro, e quindi i meno sensibili, i meno chiaramente conceputi, e finalmente gl'insensibili e gli oscurissimi; e trovare il modo di significarli. Ma questa scala non ebbe luogo in ordine all'alfabeto, che è, come ho detto, la lingua significante i suoni elementari. Tutti questi, benchè cadano sotto i sensi, sono tuttavia così confusi, legati, stretti, incorporati gli uni cogli altri nella pronunzia della favella, così lontani dall'essere in modo alcuno sensibilmente distinti, e la loro diversità scambievole è così difficile a notare, ch'ella è quasi fuor del dominio de' sensi, e la difficoltà di concepire l'idea chiara e distinta di ciascuno di loro senza i segni, e di trovarne i segni senz'averne conceputo le chiare e distinte idee, non è quasi aiutata da verun rispetto, nè fu potuta vincere gradatamente, ma quanto alla parte principale, e alla somma dell'invenzione, essa difficoltà fu dovuta necessariamente vincere tutta in un tratto. Questa [2960] invenzione, per dirlo brevemente, apparteneva tutta all'analisi; è di natura sua, tutta opera ed effetto di questa; richiedeva essenzialmente la risoluzione negli ultimi e semplicissimi elementi, le quali cose sono appunto le più difficili all'umano intelletto, e le ultime operazioni ch'egli soglia giungere a fare. (12. 14. Luglio. 1823.)

Supponete un cieco nato al quale una felice operazione, nella sua età già matura o adulta, doni improvvisamente la vista. Domandategli o considerate i suoi giudizi (dico giudizi e non sensazioni, le quali non appartengono alla considerazione del bello esattamente e filosoficamente inteso) circa il bello materiale o il brutto materiale degli oggetti visibili che si presentano a' suoi occhi. E voi vedrete se questi giudizi sono conformi al giudizio che generalmente si suol fare di quegli oggetti sotto il rapporto del bello; o se piuttosto essi non sono difformissimi o contrarissimi, non solo nelle minuzie e nelle finezze o delicatezze, ma nelle parti e nelle cose più sostanziali. Di ciò non mancano esperienze [2961] effettive e prove di fatto, perchè la circostanza ch'io ho supposta non manca di esempi reali.

E il cieco nato, restando cieco, quali idee concepisce egli della forma umana e di quella degli altri oggetti ch'ei può pur conoscere per mezzo del tatto? quali idee circa la loro bellezza o bruttezza? crediamo noi che queste idee, questi giudizi ch'ei forma convengano colle idee e co' giudizi degli uomini che veggono? e che sovente non sieno contrarissime a queste? Ma se esistesse un bello ideale e assoluto, non dovrebbe il cieco nato conoscerlo, come si pretende ch'ei conosca naturalmente e che tutti gli uomini conoscano il bello morale che si crede essere assoluto, il qual bello morale niuno lo vede, come il cieco non vede il bello materiale? E nelle qualità che si credono assolutamente belle o brutte in questa o quella specie d'oggetti; e massime in quelle qualità che appartengono agli oggetti che il cieco nato conosce per mezzo degli altri sensi fuor della vista; e più in quelle che appartengono alla specie umana, della [2962] quale esso medesimo cieco fa parte, non dovrebbero le idee ed i giudizi del cieco, in quanto egli può comprenderle, convenire col giudizio e colle idee di quelli che veggono, circa il bello e il brutto che ne deriva o che n'è composto? non dovrebbero dico convenire, almeno per ciò che spetta al sostanziale e al principale? Laddove ciascuno di noi è persuaso ch'esse idee e giudizi non convengono coi nostri, se non forse accidentalmente, anzi per lo più ne sono remotissimi e contrarissimi. (14. Luglio 1823.)

Il fanciullo, il cieco nato che abbia improvvisamente acquistato la vista, e tutti gli uomini di qualunque nazione, tempo, costume, gusto, opinione, considera la gioventù come bella in se più della vecchiezza. La gioventù quanto a se par bella a tutti assolutamente. Essa è per tutti una qualità bella (sì considerata negli uomini che negli animali per la più parte, e così nelle piante, e nel più delle specie che ne sono partecipi) ec. Questo consenso universale non prova punto che v'abbia una qualità essenzialmente e assolutamente bella per se medesima, o necessaria alla composizione del bello in nessun [2963] genere di cose (giacchè la convenienza non è una qualità che componga il bello, una parte che entri nella composizione del bello; ma il bello consiste in essa, essa è il bello, e viceversa il bello è convenienza e non altro).

1. La gioventù si chiama bella, come si chiama bello un color vivo. Nè l'una nè l'altro meritano questo nome filosoficamente. La bellezza loro non è convenienza: ma il bello filosofico non è altro che convenienza. Quello che ci porta a chiamar bella la gioventù non è giudizio ma inclinazione. Il piacere che deriva dalla vista della gioventù non si percepisce per via del giudizio ma della inclinazione, e quindi non spetta alla bellezza. Altrimenti gli uomini diranno che l'esser donna assolutamente è bellezza, perch'essi veggono con più piacere una donna che un uomo. Ma le donne diranno al contrario. Queste qualità non hanno a far niente col bello filosoficamente definito. Esse spettano alla considerazione del piacere che nasce dall'inclinazione, [2964] la quale può ben essere universale in una specie, ed anche in tutte le specie, perchè può esser naturale e innata. Le idee son quelle che non possono essere innate. E il piacere che reca la vista della gioventù è una sensazione pura, non un'idea, nè deriva da un'idea. Che ha dunque che fare col bello ideale? Questo non può essere che un'idea. Il caldo, il freddo, l'amaro, il dolce, che niuno chiama belli nè brutti, appartengono alla categoria della gioventù. L'effetto ch'essi producono nell'uomo o nell'animale, in quanto esso effetto è attualmente piacevole o dispiacevole, non è idea ma sensazione. Dunque non è nè bello nè brutto. Così nè più nè manco l'effetto che produce nell'uomo o nell'animale la vista della gioventù. Il cieco nato adunque che vede per la prima volta una persona giovane e trova la gioventù piacevole a vedere, non prova l'effetto di niuna bellezza, ma di una qualità che la natura ha fatto esser piacevole a vedere [2965] come il dolce a gustare. Egli non giudica allora ma sente. Se dipoi sopra questa sensazione egli fonda e forma un giudizio e un'idea, come gli uomini sempre fanno, questa è venuta dalla sensazione, e non da un'idea innata, cioè da quella del bello che si suppone ideale. Bensì quella sensazione, in quanto piacevole, è venuta da una qualità innata e naturale in quel cieco, ma questa qualità non è un'idea; essa è una inclinazione e disposizione, nè deriva nè risiede nè spetta punto per se all'intelletto. Nel quale, e non altrove, dovrebbe esistere e risiedere il bello ideale, s'egli esistesse. E nell'intelletto quindi debbono accadere gli effetti del vero bello veduto, e non altrove; e da esso derivarne le sensazioni. Ma nel caso nostro accade il contrario. L'idea è cagionata nell'intelletto dalla sensazione.

Così discorrere del fanciullo. Il quale neanche si può così semplicemente dire che trovi piacevole a vedere la gioventù, appena, e la prima volta ch'ei la vede; che gli paia, come si dice, bella assolutamente e per se, e più bella della vecchiezza, al primo vederla. [2966] Ho notato altrove quanto spesso una persona giovane gli paia, e sia da lui espressamente giudicata bruttissima, e una persona vecchia bellissima (ancorchè ella sia a tutti gli altri brutta, eziandio per vecchia), e ciò per varie circostanze. E i sopraddetti effetti non hanno luogo nel fanciullo, o non v'hanno luogo costantemente e sicuramente nè in modo che non sia accidentale e di circostanza, se non dopo essersi sviluppata in lui la inclinazione naturale verso la gioventù, massime in ordine agl'individui della propria specie; il quale sviluppo, specialmente ne' paesi meridionali, accade nel fanciullo assai presto, e molto prima ch'egli sia in grado ec. Vedi l'Alfieri nella sua Vita. Accade, dico, almeno in parte. E anche circa il cieco nato che acquisti improvvisamente il vedere, dubito molto che egli ne' primi momenti, e anche ne' primi giorni, trovi assolutamente bello, come si dice, l'aspetto della giovanezza per se medesimo, e più bello che quello della vecchiezza. ec. Del resto il cieco nato, restando pur cieco, troverà certo più piacevole [2967] p.e. la voce giovanile che la senile, e tutte le altre sensazioni che gli verranno da persone giovani, in parità di circostanze, le troverà più piacevoli di quelle che gli verranno da persone vecchie; e l'idea ch'egli concepirà della giovanezza, qualunque ella sia, sarà per lui più piacevole, e, come si dice, più bella che la contraria, e piacevole e bella per se medesima. Ma tutto ciò sarà effetto della inclinazione, e non derivato originalmente dall'intelletto. ec.

2. La gioventù non è necessaria alla composizione del bello, neppur nelle specie nelle quali essa ha luogo. Essa ancora è una qualità relativa, eziandio considerandola dentro i termini d'una medesima specie di cose. P.e. parlando della specie umana, egli si dà un bel vecchio, niente meno che un bel giovane. V'è la bellezza propria del bambino, del fanciullo, della età matura, dell'età senile, della decrepita ancora, niente manco che quella propria dell'età giovanile. (Vedi Senofonte cap. 4. §.17. del Convito.) In molti [2968] casi la giovanezza ripugnando alle altre qualità dell'oggetto, ovvero a tale o tal altra circostanza estrinseca a lui relativa, ella non solamente non servirebbe a comporre il bello, ma gli nuocerebbe, lo distruggerebbe, e produrrebbe a dirittura il brutto, appunto in quanto giovanezza; di modo che quell'oggetto sarebbe brutto espressamente perchè giovane, quel composto sarebbe brutto precisamente in tanto in quanto la giovanezza v'avrebbe parte. P.e. gli antichi rappresentavano gli Dei giovani. Tali erano le loro idee, e bene stava. Ma oggi chi rappresentasse il Dio Padre coll'aspetto della gioventù, in vece della vecchiezza, questa effigie, in quanto giovanile, sarebbe ella bella? No, anzi brutta, appunto in quanto giovanile, e in quanto all'aspetto della giovanezza, perchè le nostre idee e l'uso nostro e le qualità che la nostra immaginazione attribuisce a Dio Padre, ripugnano a questa qualità. Anche fra gli antichi una immagine, una statua giovanile di Giove regnante e fulminante, sarebbe stata brutta in quanto giovanile. E forse che l'aspetto di Giove nelle antiche immagini è brutto? Anzi bellissimo, ma non giovane. [2969] Nè perciò men bello di Apollo giovane, nè di Mercurio più giovane ancora, nè di Amore fanciullo. La giovanezza in questi tali casi cagionerebbe la bruttezza perchè sarebbe sconveniente. Così fanno tutte l'altre qualità nello stesso caso per la stessa ragione. Dunque la giovanezza come tutte l'altre qualità, e può essere sconveniente, ed essendo, cagiona bruttezza. Dunque ella come tutte l'altre non cagiona bellezza se non quando conviene. Dunque la gioventù non è cagione nè parte di bellezza assolutamente nè per se, ma relativamente, e solo in quanto ella conviene, e ciò considerandola eziandio in quelle sole spezie di cose che possono parteciparne, e di più dentro i termini d'una medesima specie. Dunque la gioventù, filosoficamente ed esattamente parlando, non appartiene per se alla bellezza più di qualsivoglia altra qualità; e, come tutte l'altre, è resa propria a formar la bellezza, non da altro che da una cagione a lei estrinseca e diversa, e per se variabilissima e incostante, cioè dalla [2970] convenienza. La quale ora ammettendo la gioventù, la rende propria al detto uffizio, ora escludendola, ve la rende al tutto inabile.

Potrà dirsi che, se non altro la bellezza giovanile è maggiore p.e. della senile. Potrei rispondere ch'ella è più piacevole, ma non già maggior bellezza per se, non essendo maggior convenienza. Il fatto però è questo. L'ordine universale della natura, indipendentemente affatto dalla bellezza, porta che le forme e le facoltà delle specie capaci di gioventù e di vecchiezza, si trovino nella maggior pienezza conveniente alla rispettiva specie e nella maggior perfezione relativa ad essa specie, nel tempo della gioventù perfetta di ciascun individuo. Quindi non assolutamente, ma relativamente all'ordine attuale della natura, si può dir che p.e. la forma dell'uomo perfettamente giovane è più perfetta di quella del vecchio, e la più perfetta di tutte quelle delle quali l'uomo è capace. Laonde la bellezza della sua forma giovanile si potrà dir maggiore di quella della senile. [2971] Ma questo maggiore è accidentale, e propriamente non appartiene alla bellezza, ma a quel soggetto in cui ella si considera. Perocchè la forma giovanile a cui essa bellezza appartiene, è per rispetto alla natura dell'uomo, e non per rispetto al bello, più perfetta della senile. E quindi, a parlare esattamente, nasce che la bellezza giovanile dell'uomo, non sia bellezza maggiore della senile, ma appartenente ad una forma che è la più perfetta di cui l'uomo sia capace, cioè alla giovanile. Onde la perfezione, e la maggior perfezione, non è qui propria della bellezza, ma del soggetto a cui ella appartiene accidentalmente, cioè della forma giovanile dell'uomo. E però la forma giovanile non può per se entrare nella composizione di quel che si chiama bello ideale; giacchè essa forma può ben essere il soggetto del bello (siccome può anche non essere, e spessissimo non è), ma non è già esso bello, e la bellezza non gli appartiene che accidentalmente, ed è del tutto [2972] estrinseca e diversa alla di lei natura. E conchiudesi che la bellezza giovanile è bellezza relativamente alla forma giovanile, ma non assolutamente, nè in quanto giovanile, dandosi bellezza scompagnata dalla gioventù, anche nella medesima specie. Sicchè la bellezza giovanile è come tutte l'altre relativa, e non assoluta. Relativa cioè alla forma giovanile. Tanto è lungi che la gioventù sia per se stessa una qualità bella, quando non è che il soggetto della bellezza, e può esserlo e non esserlo, e la bellezza può stare in una medesima specie con e senza la giovanezza. (14-15. Luglio. 1823.)

Il tema di poto dev'esser po (fatto da πόω-πῶ, come do da δόω-δῶ, no da νεω-νῶ), di cui potus, come il tema di nato è no, di cui natus. (15. Luglio. 1823.)

Prisciano riconosce il verbo legito da lego, invece di lecto o di lectito che pur sussistono. Questo legito conferma quello ch'io ho detto altrove in proposito di [2973] agito, cioè che gli antichi, anzi originali, propri e regolari participii di questi tali verbi fossero p.e. agitus, legitus, docitus, onde per sincope agtus, legtus, e in ultimo actus, lectus, doctus. E ci dimostra evidentemente l'originale, primitivo e perduto participio di lego, cioè legitus. E non ha che far con rogito, come dice il Forcell. o Prisciano stesso appo lui, il quale non viene da rogitus, ma da rogatus, come mussito da mussatus, e come ho provato largamente altrove. Giacchè il tema di rogito, cioè rogo appartiene alla prima coniugazione, e non alla terza come lego, nè alla seconda come doceo, e però la formazione del suo continuativo o frequentativo è soggetta a un'altra regola, da me altrove stabilita. Eccetto se rogo non avesse anticamente avuto un participio anomalo rogitus (come domo domitus), del che mi pare aver detto altrove, inducendomi in questo sospetto la voce rogito, cioè rogato (quasi un aggettivo neutro sostantivato), la qual voce è latino-barbara (v. il Glossar. Cang.) [2974] e italiana. (15. Luglio 1823.)

Urito presso Plauto, se questa voce è vera, dimostra il perduto e regolare participio uritus di uro, in vece di ustus, onde ustulo ec. 1879 (16. Luglio 1823.). V. p. 2991.

Alla p. 2864. Noi abbiamo anche i positivi frate e suora, cioè frater e soror. I francesi non hanno che i positivi. Frayle spagnuolo, cioè frate religioso sembra essere un diminutivo di frater, cioè, non che sia diminutivo in ispagnuolo, ma che sia venuto da fratellus, o dall'italiano fratello. (16. Luglio 1823.). V. p. 2983. fine.

Se la voce eructus appresso Gellio è vera, essa non si potrebbe considerare se non come un participio d'un verbo anteriore ad eructo e ructo, dai quali si fa ructatus ed eructatus, come da poto potatus, e non potus, il qual potus dimostra un verbo originario di poto. Ructus us eziandio par che dimostri un verbo originario di ructo e di eructo, formandosi, come altrove ho notato, questi sostantivi verbali della 4. declinazione da' participi in us [2975] de' loro verbi originali, sicchè da ructo si farebbe ructatus us, non ructus. Così motus us viene da moveo, non da moto as, potus us da po, non da poto ec. Queste considerazioni mi portano a sospettare che ructo ed eructo siano continuativi d'un tema perduto, a cui spettino eructus a um appo Gellio, e ructus us onde ructuo e ructuosus. Anche eructuo vedi nel Forcell. in Eructo. Al qual sospetto mi spinge massimamente la forma propria e materiale di ructare ed eructare tutta continuativa. (16. Luglio 1823.)

Alla p. 2786. marg. Anche ἁρπὼς potrebb'esser preterito medio o di ἅρπω, come εἰδὼς di εἴδω da οἶδα, o di ἁρπάω contratto, come ἑστὼς da ἑσταὼς di στάω, βεβὼς da βεβαὼς di βάωec. Non si direbbe però ἑστυῖα nè βεβυῖα ec. come εἰκυῖα, εἰδυῖα, ἁρπυῖα, ma ἑστηκυῖα ec. attivo, o attivi o medii che sieno ἑστὼς, βεβὼς ec. che non si trovano, ch'io sappia, se non mascolini o neutri. I quali participii molti li chiamano attivi e contratti nel modo che ho detto alla p. 2786. e 2788. marg. (e v. Schrevel. in βεβὼς) ma altri, e credo con più ragione, li chiamano medii, e contratti nel modo detto qui di sopra. L'attivo participio perfetto di ἅρπω sarebbe non ἁρπὼς, ma ἡρϕὼς o ἁρϕὼς come τετερϕὼς di τέρπω. Di ἁρπάω però sarebbe ἁρπηκὼς o ἡρπηκὼς, come [2976] ho detto a pag. 2776. ovvero anche ἁρπακὼς o ἡρπηκὼς, come ἁρπάζω nè più nè meno, il quale fa ἥρπακα. (16. Luglio 1823.). V. p. 2987.

Benchè materiale, non sarà perciò vana l'osservazione che i poemi d'Omero, massime l'Iliade, avuto rispetto alla qualità della lingua greca, la quale in un dato numero di parole o di versi dice molto più che le lingue moderne naturalmente e ordinariamente non dicono, i poemi d'Omero, ripeto, sono i più lunghi di tutti i poemi Epici conosciuti nelle letterature Europee. Paragonati all'Eneide, ch'è poema scritto nella lingua più di tutte vicina alla detta facoltà della lingua greca, oltre ch'essi sono composti di 24 libri ciascuno, laddove l'Eneide di soli dodici, si trova che avendo l'Eneide 9896 versi, l'Odissea n'ha 12096, e l'Iliade 15703, il qual computo l'ho fatto io medesimo. Notisi che i versi di Virgilio sono della stessa misura che quelli di Omero. Questo parallelo così esatto non si potrebbe fare coi poemi scritti nelle lingue moderne, sì per la differente misura [2977] de' versi e quantità delle sillabe che questi contengono, sì molto maggiormente perchè le lingue moderne hanno bisogno d'assai più parole che non la lingua greca e latina per significare una stessa cosa. Onde quando anche v'avesse qualche poema epico moderno che di parole eccedesse quelli d'Omero, credo però che tutti debbano consentire che nel numero, per così dire, o nella quantità delle cose niuno ve n'ha che non sia notabilmente minore di questi, o certo dell'uno d'essi, cioè dell'Iliade.

Ora ella è pur cosa mirabile ad osservare che lo spirito e la vena di Omero, l'uno tanto vivido gagliardo e fervido e l'altra così ricca e feconda in ciascheduna parte, abbiano potuto reggere, lascio stare in due poemi, ma in un poema medesimo, per così lungo tratto. Perciocchè tutti gli altri poeti epici, avendo tolto qual più qual meno, quale direttamente e quale indirettamente, qual più visibilmente e qual più copertamente da lui, e successivamente gli uni dagli altri di mano in mano, si vede tuttavia che non hanno [2978] potuto reggere a un corso così lungo, per vigorosi e vivaci che fossero, e sonosi contentati d'una carriera assai più breve, e bene spesso prima di giungere al termine di questa medesima, hanno pur lasciato chiaramente vedere che si trovavano affaticati, e che la lena e l'alacrità veniva lor manco, tanto più quanto più s'avvicinavano alla meta (8). E Virgilio, il quale che cosa non ha tolto ad Omero?, nella seconda metà della sua Eneide riesce evidentemente languido e stanco, e diverso da se medesimo, se non nella invenzione (9) , certo però nell'esecuzione cioè nelle immagini, nella espansione e vivacità degli affetti e nello stile, il che non può esser negato da veruno che ben conosca la maniera, la poesia, la lingua, la versificazione di Virgilio, anzi a questi tali la differenza si fa immediatamente sentire: e vedesi che l'immaginazione di Virgilio era per la lunga fatica illanguidita, raffreddata, e sfruttata; non rispondeva all'intenzione del poeta; non [2979] gli ubbidiva; egli poetava già per instituto e quasi debito, per arte e per abitudine, arte e abitudine che in lui erano eccellentissime, e possono ai meno esperti sembrare impeto ed ὁρμὴ poetica, ma non sono, e non paiono tali ai più accorti, i quali in quegli ultimi libri desiderano la vena, la προϑυμία, l'alacrità di Virgilio. L'invenzione doveva essere stata da lui tutta concepita e disposta fin dal principio, com'è naturale in ogni buon poeta, e massime in un poeta di tant'arte e maestria. Quindi s'ella nel fine non è inferiore al principio, niuna maraviglia. L'immaginazione era così fresca quando inventava il fine del poema, come quando inventava il principio. Ma non minor forza, vivezza, attività, prontezza, fecondità d'immaginativa si richiede allo stile, ossia all'esecuzione che all'invenzione. Anzi si può dire che lo stile poetico, e nominatamente quello di Virgilio, sia un composto di continue, innumerabili e successive invenzioni. Ogni metafora, ogni aggiunto che abbia quella mirabile [2980] e novità ed efficacia ch'e' sogliono avere in Virgilio, sono tante particolari e distinte invenzioni poetiche, come sono invenzioni le similitudini, e richiedono una continua energia, freschezza, mobilità, ricchezza d'immaginazione, e un concepir sempre vivamente e quasi sentire e vedere qualsivoglia menoma cosa che occorra di nominare o di esprimere eziandio di passaggio e per accidente. Anche in ogni altra parte dell'esecuzione, cioè nelle immagini ec. e nella vena degli affetti anche in situazioni che per la invenzione sono patetichissime ec. Virgilio ne' sei ultimi libri è inferiore a se stesso, che che ne dica Chateaubriand. V. p. 3717.

In verità questo affievolimento e spossamento dell'immaginazione, del calore, dell'entusiasmo in un poema di lungo spirito, non solo ci dee parer perdonabile, ma così naturale, ch'egli sia quasi inevitabile anche ai più grandi e veri poeti. Massime considerando quella continuità d'azione che si richiede all'immaginativa, nel modo spiegato di sopra. Ma Omero, da niuno attingendo, non avendo esemplari coll'uso e meditazione de' quali, se non altro, ristorasse le sue forze, si rinfrescasse, e ripigliasse animo (come accade anche ai più originali poeti), senz'altro nè fonte nè [2981] soccorso, nè modello, nè sprone che se medesimo, la sua propria immaginativa e la natura, in uno anzi in due interi poemi più lunghi di tutti quelli ch'essi poscia hanno prodotti, non mostra mai nè quanto all'invenzione nè quanto allo stile il menomo languore o isterilimento, ma dura fino all'ultimo colla stessa freschezza, vivacità, efficacia, ricchezza, copia, impeto, così intero di forze, così abbondante di novità, così fervido, così veemente, così mosso ed affetto dalla natura, e dagli oggetti che se gli presentano o ch'egli immagina, come nel principio. Massimamente nella Iliade. Nella quale anzi la ricchezza, varietà, bellezza, originalità e forza dell'invenzione tanto più s'accrescono, quanto più si avanza, ed è maggiore nel fine che nel principio. E veramente si può dire che Omero fu molto più ricco del suo solo, che tutti gli altri poscia non furono del loro proprio e dell'altrui accumulato insieme. Nè certo, secondo le addotte considerazioni, dee parer poco maraviglioso e notabile, benchè materiale, il dire che i poemi epici d'Omero sono più lunghi di [2982] tutti quelli che da essi in uno o altro modo derivarono (poichè anche il Paradiso perduto e la Messiade derivano pur di là), e che di essi in una o altra guisa si alimentarono. Massime aggiungendo che in tutta la loro estensione essi sono i medesimi, cioè sempre veri poemi, e sempre uguali a se stessi, il che non si può neppur sempre dire di tutti gli altri sopraddetti.

Par che l'immaginazione al tempo di Omero fosse come quei campi fertilissimi per natura, ma non mai lavorati, i quali, sottoposti che sono all'industria umana, rendono ne' primi anni due e tre volte più, e producono messi molto più rigogliose e vivide che non fanno negli anni susseguenti malgrado di qualsivoglia studio, diligenza ed efficacia di coltura. O come quei cavalli indomiti, lungamente ritenuti nelle stalle, che abbandonati al corso, si trovano molto più freschi e gagliardi de' cavalli esercitati e addestrati, dopo aver fatto un doppio spazio. Tanto che, considerando la freschezza dello stile, delle immagini, della invenzione di Omero nella fine della Iliade, par ch'ei non lasci di poetare [2983] e non chiuda il poema, se non perch'ei vuol così, e per esser giunto alla meta ch'ei s'era prefisso, o perchè ogni opera umana dee pure aver qualche fine, ma che fuori di questo caso, egli avrebbe ancora e spirito e lena per seguire, senza pur posarsi, a correre ancora non interrottamente altrettanto e maggiore, anzi non determinabile spazio. E che l'opera sua riceva il suo termine, ma la ricchezza e copia della sua immaginativa non sia di gran lunga esaurita, anzi sia poco meno che intatta; e che il suo corso finisca, ma non il suo impeto.

E par che la natura ancor vergine dalla poesia (siccome vergine dalle scienze e dalla filosofia ec. che distruggono l'immaginazione e l'illusioni ch'essa natura ispira) le somministrasse in quel tempo tanta copia d'immagini e sentimenti che non avesse quasi alcun fondo, e a rispetto di cui sembri povera e scarsa quella che i più grandi poeti trassero poscia in qualunque tempo dalla natura già molto studiata e imitata. (16-17. Luglio. 1823.)

Alla p. 2974. Cervello (cerebellum), cerveau, cervelle da cerebrum. V. p.3618. Crivello (cribellum come flabellum da flabrum) diminutivo di cribrum. I franc. crible, gli spagn. [2984] criva. Cerebro, celabro, cribro, cribrare ec. per crivellare ec. non sono voci volgari, ma tolte dal latino dagli scrittori. Così lo spagn. celebro, in vece di cui volgarmente dicono sesso. Così pure il nostro moderno e tecnico cerebello. Trivello o trivella (Forcell. in terebra) voci nostre volgari, onde nella Crusca trivellare, sono quasi terebellum o terebella diminutivo del lat. terebra, come cerebellum e cervello di cerebrum. Vecchio, viejo, vieil sono indubitatamente diminutivi di vetus, come pecchia, aveja, abeille da apecula. Forse da vetulus o da veculus volgarmente contratto da vetusculus. Vieux forse è lo stesso che il positivo vetus. Vedi per tutte le soprascritte voci il Forcellini e il Glossario, se hanno nulla a proposito. (17. Luglio 1823.). V. p.3514. 3557.

Trapano, trapanare, trépan, trépaner – τρύπανον ec. (17. Luglio 1823.)

Usitari e altri tali frequentativi o diminutivi da me notati poscia qua e là, sono da aggiungersi a quelli che io notai già tutti insieme per dimostrare che molti verbi hanno il frequentativo in itare senza avere il continuativo in tare, contro il Forcellini che spesso dice quello esser derivato da questo. [2985] (17. Luglio 1823.)

Se molti continuativi latini non hanno una significazione continuativa del verbo originale, ma uguale o poco diversa da questo, ciò non toglie che la virtù della loro formazione non sia veramente continuativa, e che la proprietà loro non sia tale, benchè non sempre osservata e custodita dagli scrittori latini, e in alcuni verbi non mai, per le ragioni dette altrove. Che se questa obbiezione valesse, ella varrebbe nè più nè meno contro coloro che chiamano quei verbi frequentativi, non trovandosi ch'essi abbiano sempre o tutti un significato diverso da' verbi originali, e varrebbe anche circa quei medesimi verbi in itare ch'io dico esser veramente frequentativi di formazione. P.e. il Forcell. in parito dice ch'egli è frequentativo di paro (e per formazione può infatti esser non meno frequentativo che continuativo), soggiungendo et eiusdem fere significationis. Così in haesito, e spessissimo. Dunque la detta obbiezione farebbe tanto contro i passati grammatici e le passate denominazioni e teorie de' verbi formati [2986] da' participii in us, quanto contro di me e delle mie denominazioni, distinzioni e teorie. Se tali verbi non hanno senso continuativo neanche l'hanno frequentativo. Dunque l'obbiezione non è più per me che per gli altri. (17. Luglio 1823.)

È notabile che tutte le maniere di verbi frequentativi o diminutivi italiani da me altrove enumerati, come saltellare, salterellare ec. sono immancabilmente e solamente della prima coniugazione, ancorchè il verbo originale e positivo sia d'altra coniugazione, come scrivere, onde scrivacchiare ec.; nè più nè manco che in latino tutti i continuativi e frequentativi o diminutivi (se non forse pochi anomali) del genere ch'io ho preso ad esaminare, da qualunque coniugazione essi vengano; ed anche altri verbi derivativi, sieno diminutt. sieno frequentatt. sieno l'uno e l'altro insieme, ec. di verbi originali ec. con diverse formazioni, che non spettano alla mia teoria, ed istituto, come ustulare, misculare di cui altrove ec. pandiculari, vellicare (v. p.2996. marg.), sorbillo, cantillo, conscribillo ec. cavillor, missiculo, claudico, ec. Anche in francese tali verbi diminutivi ec. e così in ispagnuolo mi par che sieno della 1. coniugazione. (17. Luglio 1823.)

Scambio del v in g, del quale ho detto altrove. Nuvolo (dal latino nubilum) - nugolo. Pagolo per Pavolo o Paulo (spagnuolo Pablo). (18. Luglio. 1823.)

Dico che nella formazione dei continuativi da' verbi della prima, l'ultima a del participio si cambia in i. Da mussatus mussitare. Ed aggiungo che i verbi della prima non hanno se non questo o continuativo o frequentativo, e non un altro frequentativo che verrebbe a essere in ititare. Si eccettuino [2987] i verbi il cui participio è dissillabo, come do, flo, no-datus, flatus, natus, i quali non mutano l'a in i, ma la conservano. Datare, flatare, natare. E da questi participii si potrà anche fare un distinto frequentativo in itare, sebbene ora non mi sovvenga esempio al proposito. (18. Luglio. 1823.)

Alla p. 2677. Anche il volgo e il discorso familiare spagnuolo usa questo idiotismo del singolare dice per lo plurale dicono. Nella Historia del famoso Predicador Fray Gerundio de Campazas s'introduce un contadino chiamato Bastian Borrego a usar queste frasi plebee disque, dizque per dicenque. (18. Luglio 1823.)

Alla p. 2976. Tεϑνηκὼς, τεϑνεικὼς, τεϑνηὼς, τεϑνειὼς, τεϑναὼς, τεϑνeὼς e τεϑνὼς sono tutti chiamati dai Grammatici participii perfetti della voce attiva di ϑνήσκω, o ϑενί., e non della media, ma contratti dai due primi. (18. Luglio 1823.)

La gioventù non era fra gli antichi un bene inutile, e un vantaggio di cui niun frutto si potesse cavare, nè la vecchiezza era un incomodo e uno [2988] svantaggio che niun bene, niun comodo, niun godimento togliesse, e niuna privazione recasse seco. Quindi e molto meno frequente che a' tempi nostri era il numero di quelli che in gioventù si uccidevano, e molti più vecchi suicidi si trovano commemorati nell'antichità che non si veggono al presente. Come dire Pomponio Attico e molti filosofi greci e romani. Perocchè al presente le contrarie cagioni producono effetto contrario. Il giovane moltissimo desidera e nulla ha, neppure ha come distrarre, divertire, ingannare il suo desiderio, e occupare la sua forza vitale, adoperarla, sfogarla. Quindi più giovani suicidi oggidì che fra gli antichi non pur giovani solamente, ma giovani e vecchi insieme. Il vecchio nulla perde per la vecchiezza, e poco, o meno ferventemente e impetuosamente e smaniosamente, desidera. Quindi è così raro un vecchio suicida oggidì, che parrebbe quasi miracolo. E pure il giovane che si uccide, privasi della gioventù, e rinunzia a una vita, ch'ei si può ancora promettere, [2989] di molti anni. Il vecchio si priva della vecchiezza (qual privazione Dio buono) e rinunzia a pochi anni o mesi di vita. Nonpertanto per mille giovani suicidi appena e forse neanche si troverà oggi un solo vecchio suicida, e questo, se pur si troverà, sarà forse tale per qualche estrema disgrazia, in qualche caso ove la vita fosse già disperata, e per salvarsi da una morte più trista, e sicura. Ma neanche nell'estreme sventure è costume de nostri vecchi il ricorrere volontariamente alla morte. Applicate queste considerazioni a quello che ho detto altrove circa l'amor della vita nei vecchi, l'amore e la cura della vita crescenti in proporzione che per l'aumento dell'età scema il valore d'essa vita. (18. Luglio 1823.)

Alla p. 2870. Come la nazion francese è tra tutte quelle europee che si chiamano meridionali quella che più partecipa del settentrionale sì per clima, come per indole, costumi eccetera (10) così la lingua francese è di tutte le figlie della latina, o vogliamo dire delle meridionali colte, quella che ha più del settentrionale sì per la natura, asprezza ec. dei suoni, come per [2990] la proprietà ed indole della dicitura, forma, struttura ec. E si può dire che per l'uno e per l'altro rispetto essa lingua, siccome la nazione che la parla tenga il mezzo, e sia quasi un grado e un anello fra le meridionali e le settentrionali europee colte. Dico per l'uno e per l'altro rispetto, cioè per li suoni e per l'indole. Le quali due cose sono sempre analoghe e corrispondenti fra loro, cioè tale è sempre l'indole di una lingua perfetta qual è quella de' suoni materiali ch'ella adopera. E la varietà medesima che si trova fra i suoni di due lingue d'una medesima classe, o di due lingue di classi diverse, o delle lingue di due classi (come settentrionale e meridionale), si troverà sempre fra i caratteri e i geni delle medesime lingue o classi, purch'elle sieno perfette, e ben corrispondenti all'indole della nazione, il che sempre accade quando una lingua è perfettamente sviluppata, e senza di che non può essere che una lingua, ancorchè [2991] colta, abbia perfettamente sviluppato, o conservi, il suo vero, conveniente, naturale e proprio carattere. (19. Luglio 1823.)

Alla pag. 2974. Intorno a questo verbo urito, e al verbo quaerito di cui diffusamente altrove, e ad altri simili, è da discorrere come segue. Puoi vedere la p. 3060 1. e le note grammaticali del Mai a Cic. de Rep. I. 5. p.18. Gli antichi latini dissero frequentissimamente s per r. Veggasi il Forcell. in S, ed R, e in Quaeso. Quindi, dicendo essi uso per uro, dissero eziandio ussi per uri preterito perfetto (raddoppiando la s dopo vocale lunga, del qual uso v. Quintil. ap. Forcell. in S), ed usitum per uritum che sarebbe stato il vero supino di uro. O quando anche non iscambiassero la s e la r nelle altre voci di uro, le scambiarono certo nel perfetto nel supino e nel participio in us, per modo che mancando il perfetto il supino e il participio regolare, non restò in uso se non il detto ussi ed usitus e usitum, contratto però questo in ustus e ustum, come positus-postus, e come quaestus us e chiesto, quisto ec. da quaesitus (del che vedi la p.2894-5.). [2992] Similmente da haereo, haurio, sia che dicessero anticamente, haeseo, hausio, o sia come si voglia, certo è che in luogo dei regolari haeri o haerui, haeritum haeritus, hauri o haurii o haurivi, hauritum, hauritus, fecero haesi, hausi hausitum hausitus, che oggi rimangono in luogo di quelli, contratto però hausitum ed hausitus in haustum ed haustus, come appunto usitus in ustus. E fecero similmente haesitus il quale oggi non rimane, ma è dimostrato da haesitare, che regolarmente dovrebb'essere haeritare. Haesum, onde haesurus ec. o è contratto diversamente o anomalo, come haesi per haesui (o haerui), il quale però fu trovato da Diomede in non so quale antico (Forcell. Haereo fin.). Così dite di hausum ed hausus. Ma in conferma di questo mio discorso, e di tutto quanto io dico circa questi tali continuativi, come urito, quaerito, ed anche legito, agito e tanti altri che non sembrano poter derivare da participii, e in conferma di quanto altrove ho ragionato degli antichi e regolari participii e supini ora perduti, ma dimostrati in parte da continuativi e frequentativi, eccovi appunto [2993] haurivi o haurii, hauritu, hauriturus, hauritus (come appunto uritus perduto, onde uritare; quaeritus perduto, onde quaeritare, querido, chéri ec.) usati anch'essi in vece di hausi, haustu, hausturus (o, come Virg. hausurus), haustus; bensì da autori, la più parte, recenti, perchè, come ho detto, l'antica pronunzia preferiva la s. Ma la regolare era pur questa, e il vederla usata da' più moderni e più rozzi, e il vederla convenire coi continuativi antichi (come urito, quaerito), i quali da essa e non d'altronde derivano, persuade ch'ella fosse conservata continuamente nelle bocche del volgo, fino a passare nelle lingue moderne, giacchè p.e. querido chéri ec. non sono altro che il regolare e originario quaeritus per quaesitus, onde l'antico quaeritare proprio de' Comici Plauto e Terenzio, il qual verbo fa fede al detto participio, che conservatosi nelle lingue moderne, è perduto nel latino.

Del resto, io non so, come ho detto, se gli antichi dicessero anche uso, haeseo, hausio ec. per [2994] uro ec. come dissero ussi, hausi, haesi ec. per uri perfetto, hauri o haurii ec. Ben so che siccome dissero quaesii, quaesivi, quaesitus, quaesitum per quaerii, quaerivi, quaeritus, quaeritum che sono affatto perduti, così dissero quaeso per quaero, e tutto questo verbo profferirono colla s siccome colla r, benchè questa in molte voci di quaero non sia perduta, anzi col tempo sia rimasta in esse voci la sola pronunzia della r, e non quella dell's. Dalle quali cose è seguìto che di quaero e quaeso si facciano dai lessicografi ec. due verbi, essendo un solo, e che quaero si faccia anomalo (quaero is, sii o sivi, situm) e quaeso difettivo (quaeso is, ii o ivi), quando in realtà il primo (volendoli distinguere, che non si dee) sarebbe difettivo, e il secondo intero e regolarissimo. Ma tornando al proposito, questo quaeso mi persuade che si dicesse anche haeseo, hausio e così in ogni altra voce; e così pure in molti altri verbi de' quali si dee discorrere nel [2995] modo stesso che si è fatto di uro, haereo, haurio, quaero. (19. Luglio. 1823.)

Alla p.2893. Chiedere vien da quaerere, ed è propriamente (benchè con diverso significato) lo stesso che il nostro chierere, siccome fedire verbo difettivo italiano, onde fiedo, fiede ec. vien dal lat. ferire, ed è propriamente lo stesso che il nostro fierere o ferere, onde fiéro, fiére, fére (colla e larga) ec. usato dagli antichi nostri in alcune voci in cambio dell'ital. ferire. V. la Crusca e il Buommattei ec. (20. Luglio. 1823.)

Alla p. 2891. Il Fischer nella prefazione alla Grammat. Greca del Weller, ed. Lips. 1756. dice che i pleonasmi d'Omero derivano dalla lingua ebraica. Che che sia di questa proposizione, certo è che quel pleonasmo di nñstimon ·mar e simili, da me notato altrove, e non osservato dal Fischer, può servire a spiegar molti passi della Scrittura nei quali la parola giorno non serve che ad una perifrasi, onde [2996] p.e. in die irae tuae, non vale altro che in ira tua; cosa finora, ch'io sappia, non veduta dagl'interpreti, i quali p.e. pensano che quel dies significhi il giorno del giudizio ec. (20. Luglio. 1823.) Alla p. 2815. A questa categoria di verbi (che forse si potrebbero chiamare continuatt. irregolari, tutti, come viso is) spettano senza dubbio i seguenti. Occupo da ob e capio. Veggasi la pag. 3006-7. Obstino da ob e teneo, interposta la s, come in ostendo che anticamente dovette dirsi obstendo ed esser lo stesso che il più moderno verbo obtendo. Nè è maraviglia che la prep. ob sia fatta seguire da una s nella composizione per proprietà di lingua, o ch'esistesse anche anticamente una prep. obs per ob; giacchè vediamo appunto ab e abs, e nella composizione preporsi sempre alle voci comincianti per t la prep. abs e non ab. Così anche fuor di composizione, quando non s'usi la prep. a: perocchè convien dire p.e. o a te, o abs te, non ab te. V. Forcell. in A, ab, abs, e in Abs. V. p. 3001. fine. 3696. Tornando al proposito è manifesto [2997] che obstino, obstinatus vien da teneo, come ne viene pertinax, pertinacia ec. che spettano alla stessa significazione. La e è cangiata in i come appunto in pertinax e ne' composti ordinari contineo, obtineo ec. Ed è notabile che laddove gli altri verbi di questa categoria son fatti, come ho detto, da verbi della terza, questo che indubitatamente appartiene a essa categoria, e non può esser di senso più continuativo, è fatto da un verbo della seconda. V. p.3020. Aucupo ed aucupor da avis e capio, come occupo, e come Nuncupo da nomen e capio, se però non si vuole che vengano da auceps aucupis quanto alla derivazione immediata. Anticipo da ante e capio. Participo da pars e capio, come anticipo, se non si vuol che venga da particeps cipis. Vociferor aris (forse anche vocifero as) da vox e fero fers. Opitulo e opitulor da ops e tuli di fero o di tollo di cui forse è propriamente questo perfetto (v. Forcell. in Tollo fin.), o piuttosto dall'antico tulo, tulis, tetuli, latum, verbo della terza, di cui v. Forcell. in tulo.

[2998] In caso ch'opitulo fosse fatto da tuli perfetto, ciò non sarebbe senza esempio in questa categoria di verbi. Accubo ec. è dal perf. accubui di accumbo. Fors'anche participo, anticipo, e così significo, aedifico, e gli altri di cui a pag. 2903. sqq. vengono dai perfetti cepi, e feci di capio e facio, mutato l'e in i per virtù della composizione, (come p.e. in colligo, corrigo, conspicio ec. ec. da lego, rego, specio) e mutata la desinenza; onde da ciò venga che in 1893 essi verbi manchi la i radicale de' loro temi, siccome manca in molte voci formate dai detti perfetti, p.e. cepero, feceram ec. Ma non lo credo, perocchè auspico e suspico che sono della stessa forma di significo, participo ec. non possono venire dal perfetto di specio, il quale è spexi, se pur non si volesse supporre un antico e ignoto speci, analogo a feci, jeci ec.

Del resto i verbi da cui derivano i soprascritti, hanno anche i loro continuativi fatti da participii, cioè capto e tento.

Aspernor aris e asperno as (giacchè aspernor si trova anche in senso passivo) da ad e sperno is. (20. Luglio. 1823.). Consterno, as, avi, atum (il Forc. per errore di stampa stravi atum, come apparisce dagli esempii) da sterno is, e cum, ovvero da consterno is. Crepo as, forse da crepo is. V. Forc. in Crepo, fine. V. p.3234.

[2999]Alla p. 2906. Bell'effetto fanno nell'Aminta e nel Pastor fido, e massime in questo, i cori, benchè troppo lambiccati e peccanti di seicentismo, e benchè non vi siano introdotti se non alla fine e per chiusa di ciascun atto. Ma essi fanno quivi l'offizio che i cori facevano anticamente, cioè riflettere sugli avvenimenti rappresentati, veri o falsi, lodar la virtù, biasimare il vizio, e lasciar l'animo dello spettatore rivolto alla meditazione e a considerare in grande quelle cose e quei successi che gli attori e il resto del dramma non può e non dee rappresentare se non come particolari e individue, senza sentenze espresse, e senza quella filosofia che molti scioccamente pongono in bocca degli stessi personaggi. Quest'uffizio è del coro; esso serve con ciò ed all'utile e profitto degli spettatori che dee risultare dai drammi, ed al diletto che nasce dal vago della riflessione e dalle circostanze e cagioni spiegate di sopra. (21. Luglio. 1823.)

[3000] Delle cose veramente ridicole nella società o negl'individui è ben raro trovar chi ne rida. E s'alcuno ne ride, difficilmente trova il compagno che l'aiuti a farlo, e che gli dia ragione, o che pur senta la causa del suo riso. Gli uomini per lo più ridono di cose che in effetto son tutt'altro che ridicole, e spesso ne ridono per questo appunto che non sono ridicole. E tanto più ne ridono quanto meno elle son tali. (21. Luglio. 1823.)

Alla p. 2922. fine. Alcune volte noi diciamo volere anche di cose animate, anche degli uomini, ma relativamente a ciò che non dipende dalla lor volontà, o che non può dipender da volontà, o che anche è contrario affatto alla lor volontà; e lo diciamo non solo per ischerzo, ma eziandio seriamente, in virtù dell'idiotismo che ho preso a illustrare. P.e. il tale non vuole ancora guarire, cioè, ancor non guarisce: e il verbo volere ridonda. Qua si dee riferire un luogo di Platone nel Sofista ed. Astii t. 2. p.246. [3001] v. 7. A. dove οὐδέποτ᾽ ἃν ἐϑέλειν μαϑεῖν è lo stesso che οὐδέποτ᾽ ἃν μαϑεῖν, e ben lo rende l'Astio nec numquam fore ut discat, ridondando elegantemente ἐϑέλειν. Se però non si vuol dire che in questo luogo equivalga a μέλλειν, appunto come il nostro volere nei casi specificati di sopra, e in ciò pure sarà notabile la conformità del nostro idiotismo coll'attico. (21. Luglio. 1823.)

Alla p.2864. Stipula, da stipa voce inusitata, restando il diminutivo, dal quale noi stoppia, i francesi esteuble onde éteule. V. Forcell. in stipula, stipa, stipulor ec. e il Gloss. se ha nulla. (21. Luglio 1823.)

Continuativi barbari. Dilatar spagn. da differo dilatus. V. la Crusca. I francesi dilayer. Trovo nel moderno spagn. dilatar anche per denunziare, accusare, da defero-delatus. Decretare, decretar, décréter da decerno-decretus. Diviser franc. da divido-divisus. Libertar spagn. quasi liberitare o liberatare. Tal contrazione non è maravigliosa in questo caso, e fors'è antica. Libertus a non sembra che contrazione di liberatus a. Vedi Forcell. e Glossar. se hanno nulla. (21. Luglio. 1823.)

Alla p. 2996. fine. Che obstino venga da obs e teneo v. Forcell. in obstinatus principio e in obscenus principio. Se anche obscenus viene da obs, notisi l'analogia. Perocchè nella composizione, alle parole [3002] comincianti per c, q, t non si premette mai la prep. a o ab ma sempre abs. Così dunque se obscenus viene da cano o da caenum, bene sta che non si dica obcenus ma obscenus. Oscillo, secondo me, è da obs e cillo as, e vale quasi obciere, obmovere, obcire. Dico poi cillo as, non cillo is come il Forc., perchè è chiaro che nel luogo di Festo cillent (optativo) è voce della prima; perchè cillo dev'essere stato un diminutivo di cio o di cieo, come conscribillo ec. (v. la p. 2986.) che sono della prima, benchè conscribo ec. sieno della 3a; perchè veggo oscillans, oscillatio, e il nostro oscillare ec. e lo stesso Forc. dice oscillo as, non is. V. in Forc. tutte queste voci e oscillum e cilleo. Se oscillo as fosse fatto da cillo is o cilleo es, esso apparterrebbe a questa nostra categoria, come obstino as, da teneo es, ec. Non pare che il Forc. si sia accorto che cilleo o cillo spetta indubitatamente a cio, o cieo. E così dunque altresì ben si dice ostendo cioè obstendo, obstino non obtino. I più moderni trascurarono questa regola e dissero obtendo, obtineo ec. In luogo del qual ultimo verbo pare che gli antichi dicessero obstineo, in significato però di ostendo. V. Forcell. in obstinet. E forse molti verbi o voci latine composte comincianti per os, le quali si dicono formate dal nome os, non lo sono infatti che da obs, come p.e. oscen inis che si dice fatto da os e cano (quasi si cantasse mai con altro che con la bocca), viene forse veramente da obs e cano. Infatti occinere 1896 cioè obcinere (che secondo l'antica regola sarebbe stato obscinere, e quindi oscinere come ostendere, il quale anch'esso da taluno è scioccamente derivato da os, in manifesto dispetto del significato) si diceva degli uccelli d'augurio, e dal modo in cui Livio l'adopra par che questa voce fosse solenne in tal [3003] proposito. V. Forcell. in occino, occento, occentus, occano, obcantatus, obcanto. Io dubito anche molto che quelle voci che si dicono derivate da sursum contratto in sus (eccetto susque) come sustineo, sustollo, suspendo, suspicio ec. ec. vengano infatti da sub (terza preposizione terminata in b, come ob ed ab), e sieno originariamente substineo, substollo ec. introdotta la s per proprietà di lingua; e vagliano tener di sotto, innalzar di sotto, cioè esprimano l'azione che si fa di sotto in su, come in ispagn. subir non vale già scendere o andar sotto, ma salire, cioè andare di sotto in su. Così spesso il latino subire. V. Forcell. nel quale troverai ancora subvenio per supervenio. V. p. 3558. Subrepere nel luogo di Plinio cit. dal Forc. v. Sauroctonus, non è propriamente altro che repere di sotto in su, poichè questo è (s'io ben mi ricordo) quel che fa la lucerta nell'Apollo Saurottono del museo pio-clementino, la quale non repit clam, ma scopertamente, e non iscende, ma salisce su per un albero. Plinio poi usò il tema repere come appropriato alla lucerta, ch'è quasi un reptile. Il detto Apollo è certo una copia di quel di Prassitele, di cui Plinio. Del resto l'inserimento della s trovasi ancora dopo altre preposizioni, ed appunto al caso nostro fanno destino e praestino fratelli carnali di obstino, fatti da de o prae e da teneo (v. Forc. in Destino e Praestino) e non già da un sognato stino, come vogliono alcuni. E questi due verbi eziandio, spettano alla categoria di cui parliamo, massime che essi, e [3004] specialmente destino hanno forza tutte continuativa. (21. Luglio. 1823.)

Frequentissimo nell'italiano scritto, e più nello spagnuolo scritto e parlato si è l'uso del verbo andare, andar (non ir), in senso di essere. Ecco Seneca tragico (ap. Forc. in eo is, col. 3. princip.), Non ibo inulta. Notate che noi abbiam preso indubitatamente quest'uso dagli spagnuoli (infatti esso è frequentissimo nei nostri secentisti con cento altri spagnuolismi: nei 500 o 300isti, non si trova, ch'io mi ricordi, o mai o quasi mai). E Seneca appunto è spagnuolo. La frase dell'egizio Claudiano qui vindicet ibit, cioè erit, è d'altro genere, perchè nè gli spagnuoli nè gl'italiani non usano andare per essere se non seguìto effettivamente o potenzialmente da un aggettivo che ha forza di predicato. (11) Qua si deono forse riferire le frasi, andar la bisogna, la cosa ec. così andò il fatto, così va per così è, va bene, come va la salute ec. ec. V. i Diz. francesi e spagnoli. (21. Luglio. 1823.). V. p. 3008.

[3005] Alla p. 2844. Così lo spagn. avistar. - A questo discorso appartengono il franc. viser, deviser, francese antico, per s'entretenir familièrement etc. (V. il Gloss. Cang. in Visores, 2.) e l'ital. divisare, il quale però ancora, almeno in alcuni sensi, può esser continuativo barbaro di divido-divisus e lo stesso che il franc. diviser. V. la Crusca, e il Forc. e Gloss. s'hanno nulla.

A questo proposito è da notare circa la voce guisa, franc. guise, di cui altrove ho parlato, ch'ella non è altro che come dir visa, e dovette da principio significare aspetto, quel ch'apparisce e si vede, forma, onde poi modo, maniera, façon. Del primo significato e della forma ch'ebbe primieramente questa voce ne fanno fede il nostro divisa sust. (12) (il quale non credo che venga da divisare per variare); il francese devise; divisato per de-formato, contraffatto, déguisé, travestito, che il Salvini disse barbaramente diguisato; (13) divisamento per assisa. Guisar in ispagn. è vestire ec. Ma vedi i Diz. spagn. Travisare, travisato, travisamento, traviso vagliono travestire, quasi traguisar. Svisare vedilo nella Crusca. Veggasi il Gloss. se ha nulla. (21. Luglio 1823.)

[3006] Suso, giuso. Così i più antichi latini per sursum deorsum. V. Forcellini in Susum ec. e il Gloss. se ha nulla. Alla p.2814. Vindicare, indicare che risponderebbe forse a indicere com'educare a educere. Ma si può pur dubitare che quello venga da vindex icis, questo da index icis; (14) e così iudicare da iudex icis, educare da un e-dux ucis, (in senso reciproco come redux da reduco) jugare da jux o junx jugis ch'esiste oggidì ne' composti coniux ec. come ho detto altrove. E così si può molto dubitare che tutta questa categoria di verbi venga da nomi verbali o noti o ignoti, non da' verbi originarii a dirittura. In ogni modo, posto quello che ho congetturato altrove, che tali nomi, come dux, dex (iu-dex, in-dex ec.), ceps (parti-ceps, au-ceps ec.), fex (arti-fex ec.), spex (aru-spex ec.), fer (luci-fer ec.), e simili, sieno anteriori ai rispettivi verbi, seguirebbe da ciò che i verbi di questa categoria formati da tali nomi fossero fratelli e non figli di que' della terza corrispondenti, e sempre sarebbe importante e a proposito nostro il notare come di due verbi fatti da una radice, quello [3007] che ha o che da principio ebbe senso continuativo, sia della prima coniugazione, e l'altro della terza ec. Si può anche discorrere in questo modo. Educare può venire da dux, aggiunta la preposizione al solo verbo, e non al nome; onde non è necessario supporre un nome composto edux. Basta il nome semplice. Così sacrificare (p. 2903.) può venir da un sacrifex ed anche dal semplice fex. Così occupare (p. 2996.) può venire da un occeps occupis (come auceps aucupis onde aucupare), ovvero occeps occipis che sarebbe il medesimo (giacchè la mutazione scambievole dell'u ed u in questi tali nomi è ordinarissima siccome in ogni altro caso; e quindi mancipium e mancupium etc.), può venir dico da questo nome composto, ovvero dal semplice ceps. Mancipo o mancupo, secondo questo discorso, non verrà da manus e capio, ma da manceps ipis, che anticamente si dovette anche dir manceps cupis. V. p.3019. fine. Opitulare (p.2997.) verrà da opitulus. E così, se non tutti, almeno una gran parte de' verbi di questa categoria.(15) (22. Luglio. 1823.)

[3008] Alla p. 3004. fine. Congiunto coi participii passivi il verbo andare appo gli spagnuoli fa quasi l'officio di verbo ausiliare e le veci di essere, come appo noi il verbo venire (venire ucciso ec. per essere ucciso, ed è anche dell'Ariosto: e vedi la Crusca): ma quello significa ordinariamente una passione più continua o durevole. Non so se si direbbe fulano andò muerto o matado per fuè matado. (22. Luglio 1823.)

Alla p. 2953. Così ci accade nello apprendere o appresa che abbiamo alcuna lingua straniera; così ci accade dico in ordine a riportare al corrispondente carattere del suo alfabeto l'idea di que' suoni che non si trovano nella nostra lingua, o che non sono espressi nel nostro alfabeto distintamente dagli altri, o ch'essendo composti sono però espressi nell'alfabeto di quella lingua straniera con un carattere particolare, sia perchè tal composizione di suoni non s'usi nella nostra lingua, e molto s'usi in quell'altra, sia che la nostra scrittura la significhi con più d'un carattere, e quella straniera con un solo (come la greca il p ed s con ψ). Del che potete vedere la p. 2740. seqq. 2745 fine - 46, e [3009] segg. (22. Luglio 1823.). V. p. 3024.

Alla p. 2841. Lo stile e il linguaggio poetico in una letteratura già formata, e che n'abbia uno, non si distingue solamente dal prosaico nè si divide e allontana solamente dal volgo per l'uso di voci e frasi che sebbene intese, non sono però adoperate nel discorso familiare nè nella prosa, le quali voci e frasi non sono per lo più altro che dizioni e locuzioni antiche, andate, fuor che ne' poemi, in disuso; ma esso linguaggio si distingue eziandio grandemente dal prosaico e volgare per la diversa inflessione materiale di quelle stesse voci e frasi che il volgo e la prosa adoprano ancora. Ond'è che spessissimo una tal voce o frase è poetica pronunziata o scritta in un tal modo, e prosaica, anzi talora affatto impoetica, anzi pure ignobilissima e volgarissima in un altro modo. E in quello è tutta elegante, in questo affatto triviale, eziandio talvolta per li prosatori. Questo mezzo di distinguere e separare il linguaggio d'un poema da quello della prosa e del volgo inflettendo o condizionando diversamente [3010] dall'uso la forma estrinseca d'una voce o frase prosaica e familiare, è frequentissimamente adoperato in ogni lingua che ha linguaggio poetico distinto, lo fu da' greci sempre, lo è dagl'italiani: anzi parlando puramente del linguaggio, e non dello stile, poetico, il detto mezzo è l'uno de' più frequenti che s'adoprino a conseguire il detto fine, e più frequente forse di quello delle voci o frasi inusitate. Or questa diversa e poetica inflessione e pronunzia de' vocaboli correnti, che altro è per l'ordinario, se non inflessione e pronunzia antica, usitata dagli antichi prosatori, nell'antico discorso, ed ora andata in disuso nella prosa e nel parlar familiare? di modo che quelle parole così pronunziate e scritte non altro sono veramente che parole antiche e arcaismi, in quanto così sono scritte e pronunziate? nè altro è ordinariamente dire inflessioni, licenze, voci poetiche se non arcaismi? Vedi in questo proposito una bella riflessione di Perticari, Apologia, Capo 14. fine p.131-2. Certo questa diversità d'inflessione per la più parte non è se [3011] non quello ch'io dico: così ne' poeti greci, così ne' latini (più schivi però dell'antico, e quindi il loro linguaggio poetico è assai meno distinto dalla lor prosa quanto a' vocaboli, che il greco), così negl'italiani. Perocchè non è da credere che la inflession d'una voce sia stimata, e quindi veramente sia, più elegante o per la prosa o pel verso, perchè e quanto ella è più conforme all'etimologia, ma solamente perchè e quanto ella è meno trita dall'uso familiare, essendo però bene intesa e non riuscendo ricercata. (Anzi bene spesso è trivialissima l'inflessione regolare ed etimologica, ed elegantissima e tutta poetica la medesima voce storpiata, come dichiaro in altro luogo). E questo non esser trita, nè anche ricercata, ma pur bene intesa, come può accadere a una voce, o ad una cotale inflessione della medesima? Il pigliarla da un particolar dialetto o l'infletterla secondo questo fa ch'ella non riesca trita all'universale, ma difficilmente può far ch'ella e non paia ricercata e sia bene intesa da tutti. Oltre ch'ella riesce anche trita a quella parte della nazione di cui quel dialetto è proprio. In verità i dialetti particolari sono scarso sussidio e fonte al linguaggio poetico, e all'eleganza qualunque. Lo vediamo noi italiani in Dante, dove le [3012] voci e inflessioni veramente proprie di dialetti particolari d'Italia fanno molto mala riuscita, nè la poesia nostra, nè verun savio tra' nostri o poeti o prosatori ha mai voluto imitar Dante nell'uso de' dialetti, non solo generalmente, ma neppure in ordine a quelle medesime voci e pronunzie o inflessioni da lui adoperate. Circa l'uso e mescolanza de' dialetti greci nella inflessione delle parole appresso Omero, non volendo rinnovare le infinite discussioni già fatte da tanti e tanti in questo proposito, solamente dirò che o le circostanze della Grecia e d'Omero erano diverse da quelle che noi possiamo considerare, e quindi per l'antichità ed oscurità della materia non potendo nulla giudicarne di certo e di chiaro, niuno argomento ne possiamo dedurre; ovvero (e così penso) quelle inflessioni che in Omero s'attribuiscono a' dialetti, e da' dialetti si stima che Omero le prendesse, o tutte o gran parte erano in verità proprie della lingua greca comune del suo tempo, o d'una lingua, o vogliamo dir d'un uso più [3013] antico ancora di lui; dalla qual lingua comune, o fosse più antica, o allora usitata, Omero tolse quelle inflessioni ch'egli si stima aver pigliato da questo e da quel dialetto indifferentemente e confusamente. Non volendo ammetter nulla di questo, dirò che in Omero la mescolanza de' dialetti dovè riuscir così male come in Dante. Circa i poeti greci posteriori, i quali tutti (fuor di quelli che scrissero in dialetti privati, come Saffo, Teocrito ec.) seguirono interamente Omero, come in ogni altra cosa, così nella lingua, e da lui tolsero quanto il loro linguaggio ha di poetico, cioè della sua lingua formarono quella che si chiama dialetto poetico greco, ossia linguaggio poetico comune, la questione non è difficile a sciogliere. Perocchè quelle inflessioni ch'essi adoperavano, benchè proprie di particolari dialetti, essi non le toglievano da' dialetti ma dal dialetto o linguaggio Omerico, di modo ch'elle riuscivano eleganti e poetiche, non in quanto proprie di privati dialetti, ma in quanto antiche ed Omeriche; ed erano bene intese [3014] dall'universale della nazione, nè parevano ricercate perchè tutta la nazione benchè non usasse familiarmente nè in iscrittura prosaica le inflessioni e voci Omeriche, le conosceva però e v'aveva l'orecchio assuefatto per lo gran divulgamento de' versi d'Omero cantati da' rapsodi per le piazze e le taverne, e saputi a memoria fino da' fanciulli. (16) Il che non accadde a' poemi di Dante, il quale non fu mai in Italia neppur poeta di scuola, come Omero in Grecia presso i grammatisti medesimi, o certo presso i grammatici (vedi il Laerz. del Wetstenio, tom. 2. p.583. not. 5.); nè il dialetto o linguaggio poetico italiano è o fu mai quello di Dante. Dico generalmente parlando, e non d'alcuni pochi e particolari poeti, suoi decisi imitatori, come Fazio degli Uberti, l'autore del Quadriregio Federico Frezzi, ed alcuni dell'ultimo secolo, come il Varano. Neppur la lingua del Petrarca è quella di Dante, nè da lui fu presa, nè punto si serve de' particolari dialetti.

Non potendo dunque i dialetti somministrare inflessioni rimote dall'uso corrente [3015] che siano adattate al linguaggio poetico, resterebbe per allontanar le voci comuni dalla prosa e dall'uso, che il poeta le ravvicinasse alla etimologia ed alla forma ch'elle hanno nella lingua madre, qualvolta nell'uso comune e prosaico elle ne sono lontane. Questo mezzo è possibile e buono e spesso adoperato da' poeti quando la nazione è già colta e dotta, e la letteratura nazionale già formata. Ma ne' principii ciò è ben difficile e pericoloso, prima perchè dalla nazione ignorante quelle voci in tal modo rimutate corrono rischio di non essere intese; poi perchè presso la nazione non avvezza un tal rimutamento corre rischio di saper di pedanteria (il qual rischio dura eziandio proporzionatamente nel séguito) e di riuscire affettato. Onde la stessa difficoltà che in quei principii si opponeva, come ho detto (p. 2836-7.) al dedur più che tante voci o frasi nuove dalla lingua madre, quella medesima si opponeva a dedur da essa lingua inusitate inflessioni e diverse dalle correnti.

[3016] Resta dunque per allontanar dall'uso volgare le voci e frasi comuni, l'infletterle e condizionarle in maniere inusitate al presente, ma dagli antichi nazionali, parlatori, prosatori, o poeti usitate, e dalla nazione ancor conosciute, e conservate di mano in mano negli scritti di quelli che cercando l'eleganza proccurarono di scostarsi mediocremente dal volgo. Per le quali cose tali inflessioni non producono nè oscurità nè ricercatezza, benchè riescano pellegrine e rimote dall'uso, e perciò producano eleganza. Questo mezzo è usitatissimo da' poeti quando la nazione è colta, formata la letteratura, e quando la lingua scritta ha un'antichità. Con esso principalmente si forma, si compone, si stabilisce a grado a grado un linguaggio poetico che tuttavia più si va differenziando dal prosaico e dal familiare, finchè giunge a quel punto di differenza, oltre il quale non è bene ch'egli trapassi. Ma questo mezzo necessario all'eleganza, necessarissimo a potere avere o formare un linguaggio distintamente poetico e proprio della poesia, manca [3017] affatto ai primi scrittori e poeti di qualsivoglia nazione, i quali non trovano antichità di lingua scritta, non ponno se non debolmente, confusamente e scarsamente conoscere le antichità della lingua parlata, e conoscendole ancora, o in quanto le conoscono, non ponno se non molto parcamente adoperarla per non riuscire oscuri e affettati alla nazione ignorante, e non assuefatta ad altro linguaggio nazionale mai se non solo al suo corrente e giornaliero. Quindi è che quei primi poeti e scrittori debbono necessariamente rivolgersi al linguaggio per la più parte, e in genere, familiare, e conseguentemente eziandio pigliare un stile che sappia sempre più o meno di familiare, in qualsivoglia materia ch'ei trattino e genere di scrittura ch'egli esercitino. (23. Luglio 1823.)

Come la lingua sascrita prodigiosamente ricca, tragga e formi la sua ricchezza da sole pochissime radici, col mezzo del grand'uso ch'ella fa della composizione e derivazione de' vocaboli, vedi l'Encyclop. méthodique, Grammaire et littérature, article Samskret, particolarmente il passo [3018] di M. Dow.

A questo proposito è notabile un luogo che si legge nella Orazione delle lodi di Filippo Sassetti (viaggiatore Fiorentino morto nel 1589.) detto nell'Accademia degli Alterati l'Assetato, di Luigi Alamanni (diverso dal poeta) che sta nelle Prose fiorentine, parte 1. vol. 4. ed. Venez. 1730-43. p.46-7. dove puoi vederlo, ed è non molto prima del mezzo della Orazione. Di Filippo Sassetti puoi vedere il Tiraboschi nella Storia della letterat. ital. e quelle lettere del medesimo Sassetti ch'ei quivi accenna (ed. Rom. t. 7. par. 1. p. 240-1.). Dal detto luogo si raccoglie che quegli, se non erro, il primo diede notizia all'Europa della lingua Sascrita, e molto veridica e giusta; della qual lingua trattò poi diffusamente un altro nostro italiano, il P. Paolino da S. Bartolommeo. Bibliot. Ital. n. 23. Novem. 1817. p. 206. (23. Luglio 1823.) Fatum da for faris. - Dicha spagn. (cioè detta) per fortuna (come desdicha sfortuna, dichoso, desdichada ec.) da dicta (femmin. come ἡ εἱμαρμένη, ἡ [3019] πεπρωμένη, la destinée) o da dictum, come da suspectus o suspectum (Gloss. Cang.) sospetto, gli spagnuoli in femminino sospecha in vece di sospecho. (23. Luglio 1823.)

Alla p.2845. Si vuol notare che avvisare e altri verbi da me segnati alla p. 3005. i quali vengono da videre serbano la forma regolare e ordinaria della loro derivazione dal participio in us, mentre il continuativo di video che trovasi nel buon latino, non serba questa forma, e non è visare, ma visere, coi composti invisere, revisere ec. Frattanto il franc. viser anche per significato è vero continuativo di videre, ed è fatto da questo, non dal verbo francese che gli risponde, cioè voir il quale non ha mai la sillaba vis. Se però viser non viene da visage o dalla parola vis che propriamente significa viso, benchè ora non s'adoperi che nella dizione vis-à-vis. (24. Luglio. 1823.)

Alla p. 3007. Che tali verbi vengano da cotali nomi piuttosto che da' verbi corrispondenti della terza, si può anche dedurre dal vedere che praeceps, [3020] il quale sembra venir dalla stessa radice di manceps auceps ec. (siccome anceps ἀμϕιλαϕὴς, il quale fa pure ancipitis e non ancipis o ancupis), secondo quello che altrove ne ho ragionato, avendo per suo genitivo praecipitis e non praecipis o praecupis, troviamo che il verbo della prima coniugazione che a lui corrisponde, non è praeciparepraecupare, ma praecipitare. Laddove manceps particeps ec. facendo mancipis, participis, troviamo che si dice appunto mancipare, participare, e non mancipitare, participitare. ec. (24. Luglio. 1823.)

Il canto fermo è come la prosa della musica: il figurato la poesia. (24. Luglio 1823.)

Alla p.2997. Similmente da un verbo della seconda è fatto sedare, il quale spetta indubitatamente a questa categoria, e viene da sedeo, e per significato n'è un continuativo. Sedare si trova ancora in significato neutro come sedeo, e questo dev'essere il suo primitivo. Anche miseror aris - misereor eris della seconda, se quello però non viene da miser. Ora paragonate quel passo di Stazio: his [3021] dictis sedere minae, cioè, dice il Forcell. (in Sedeo col. ult.) sedatae sunt, ossia cessarono o si mitigarono, con quell'altro antico postquam tempestas sedavit, cioè cessò o si mitigò. Sedare pulverem ap. Fedro è sedere vel considere vel residere facio. Sedare curriculum è sedere facio in quanto sedere significa talora consistere, fermarsi. Il Forc. stesso spiega sedo per facio ut aliquid residat. Vedilo in Sedeo e Sedo e paragona insieme gli esempi e i significati dell'uno e dell'altro, ed anche dei composti di Sedeo ec. Nota che sedeo ha anche il suo verbo formato dal participio in us, cioè sessitare. (24. Luglio. 1823.)

Alle molte cose da me dette altrove per mostrare come la lingua greca non ha bisogno che di poche radici per essere ricchissima, stante l'infinito uso ch'ella fa delle derivazioni e composizioni ec., e com'ella moltiplichi in infinito i suoi vocaboli primitivi, ec. aggiungi la voce media ch'ella ha, e il bellissimo uso ch'ella fa delle [3022] voci passive de' suoi verbi. Perocchè di moltissimi verbi greci si può dire che ciascuno di essi non è uno, ma tre, e serve per tre; avendo l'attivo, il medio, e il passivo de' medesimi, ciascuno un significato diverso proprio, oltre ai metaforici che ha per ciascuno di loro, e questi anche diversi, cioè l'attivo diverso dal medio ec. O vogliamo dire che ciascuno di tali verbi ha tre ben distinti significati propri, oltre ai metaforici. Nè questi significati si possono confondere insieme, perocchè ciascuno di loro corrisponde a una diversa e distinta inflessione. Onde non si accumulano i significati in una stessa parola, e non ne segue l'oscurità e ambiguità, nè la povertà e uniformità che da tale accumulamento deriva nella lingua ebraica. E pur quei tre non sono in sostanza che un verbo, e non hanno che un tema. L'uso che i latini fanno del passivo non è paragonabile a quello che ne fanno i greci (oltre che il passivo latino è difettivo e scarso, avendo bisogno in gran parte dell'ausiliare sum). Appresso i quali il passivo [3023] ha sovente una significazione propria attiva o neutra, diversa però da quella dell'attivo, e da quella del medio ec. ec. (24. Luglio. 1823.)

Necesso as è verbo di Venanzio Fortunato. Vedi Forcell. e Gloss. Cang. Si potrebbe però credere che fosse antico, e che necessus a um antico addiettivo fosse originariamente participio di qualche verbo di cui necesso fosse continuativo. In tal caso necessitare latino-barbaro e italiano, necessitar spagn. nécessiter franc. sarebbe un frequentativo di questo tale ignoto verbo. In caso diverso, se non vorremo ch'ei venga da necessitas, necessità, nécessité ec., diremo ch'egli è fatto da necessatus di necesso, colla solita mutazione dell'a in i. Nótisi che nell'esempio di Venanzio Fortunato non è chiaro se necesso sia attivo, e vaglia cogo, come affermano il Forcell. e il Gloss. ovvero neutro, e vaglia abbisognare, aver mestieri, indigere, poscere, come in ispagn. necessitar che si costruisce col genitivo. (24. Luglio. 1823.)

[3024] Alla p. 3009. Altresì qualunque suono, e qualunque vocabolo di una lingua straniera che adoperi caratteri diversi da' nostri, se noi conoscendo quella lingua, non per sola favella orale, ma per iscrittura, ed essendo atti ed avvezzi a leggerla, concepiamo detto suono o vocabolo espressamente, col pensiero, esso ci si rappresenta sotto la forma e ne' caratteri ch'egli ha nella lingua a cui appartiene, ancorchè quel tal suono elementare sia comune anche alla nostra, ed espresso nel nostro alfabeto con un proprio carattere. Così sempre ci accade, fuori di qualche circostanza particolare, in cui la mente voglia o debba concepire p.e. un vocabolo greco in caratteri latini ec. ec. (24. Luglio. 1823.)

Alla p.2828. fine. Notate che anche la vera pronunzia e la vera armonia della lingua latina è da gran tempo e perduta e ignota. Contuttociò, quantunque sia certissimo che questo rende assai difficile ai moderni di scrivere secondo la vera indole della lingua, del giro, del periodo, della costruzione latina ec., nondimeno, siccome la lingua latina è morta, così lo scrittore che oggi vuole scrivere in [3025] latino (e così quelli che scrissero in latino dal 300. in poi) può trascurare affatto la pronunzia moderna, può anche fino a un certo segno dimenticarsela, può astrarre affatto dall'armonia, e non considerando negli antichi scrittori se non le pure costruzioni, i puri periodi ec. indipendentemente sì dal ritmo che ne risultava sì da quello che oggi ne risulta, seguirli e imitarli ciecamente tali quali sono essi, non facendo caso della moderna pronunzia. Ma la lingua greca era ancor viva, benchè la pronunzia fosse cambiata, e agli scrittori non era nè facile il dimenticare e astergersi dagli orecchi il suono quotidiano e corrente della loro propria favella, nè volendo ancora seguire (come molti vollero) strettamente e imitare esattamente gli antichi, era loro possibile negare affatto ai loro periodi un numero che fosse sentito dall'universale de' greci a quel tempo. Poichè questi periodi avevano pure ad esser letti e pronunziati da nazionali che quantunque non pronunziassero come una volta, intendevano però e parlavano tuttavia quella lingua, come [3026] materna. Onde non era quasi possibile dare nelle scritture alla lingua, ch'era pur nazionale e volgare, un ritmo al tutto, si può dir, forestiero, e ignoto a tutti, fino allo stesso scrittore; ch'è quanto dire non darle in somma alcun ritmo, (24. Luglio. 1823.) cioè niun ritmo che alla nazione a cui si scriveva, nè pure allo stesso scrittore, riuscisse tale. (24. Luglio 1823.)

Occulto as, da occulo-occultus. Notisi che occultus a um, adoprandosi sempre o quasi sempre aggettivamente, (siccome fra noi occulto ec.), se noi non conoscessimo il verbo occulo, lo terremmo certo per un aggettivo proprio e radicale, e non per un participio. Quindi si può far ragione quanto verisimilmente io dubiti e talora sostenga che altri tali aggettivi i quali hanno tutta l'estrinseca sembianza di participii, ancorchè non usati mai come participii, e benchè non si conosca verbo a cui spettino, tuttavolta non sieno originariamente altro che participii di verbi o perduti o non conosciuti per loro radice. (25. Luglio, dì di S. Giacomo. 1823.)

[3027] Alla p. 2895. fine. Da sutus ancora si potè fare sto, poichè anche l'u per contrazione, nominatamente ne' participii, è solito a sparire, siccome l'u. Da solutus gli spagnuoli soltar, noi sciolto, omesso l'u. Da volutus e volutare noi voltare e volto, e così ne' composti involto, rivolto ec. Così gli spagnuoli buelto o vuelto: i francesi voûte (cioè volta sostantivo) e quindi voûter, dove la sillaba ou equivale al nostro ol, come in écOUter ascOLtare. Volta per fiata, viene altresì da volvere ed è contrazione di voluta. Così il sostantivo spagn. buelta cioè voltata, ritorno ec. (25. Luglio. 1823.)

Ho discorso altrove di quel luogo di Cicerone nella Vecchiezza, dove dice che l'animo nostro, non si sa come, sempre mira alla posterità ec. e ne deduce ch'egli abbia un sentimento naturale della sua propria eternità e indestruttibilità. Ho mostrato come questo effetto viene dal desiderio dell'infinito, ch'è una conseguenza dell'amor proprio, e dal continuo ricorrer che l'uomo fa colla speranza [3028] al futuro, non potendo esser mai soddisfatto del presente, nè trovandovi piacere alcuno, e d'altronde non rinunziando mai alla speranza, fino a trapassar con essa di là dalla morte, non trovando più in questa vita, dove ragionevolmente fermarla. Ma il suddetto effetto non è naturale. Esso viene dall'esperienza già fatta, che la memoria degli uomini insigni si conserva, dal veder noi medesimi conservata presentemente e celebrata la memoria di tali uomini, e dal conservarla e celebrarla noi stessi. Onde introdotta nel mondo questa fama superstite alla morte, essa è stata ed è bramata e cercata, come tanti altri beni o di opinione o qualunque, di cui la natura niun desiderio ci aveva ispirato, e che sono comparsi nel mondo di mano in mano per varie circostanze, non da principio, nè creati dalla natura. Nei primissimi principii della società, quando ancor non v'era esempio di rammemorazioni e di lodi tributate ai morti, neppur gli uomini coraggiosi e magnanimi, quando anche desiderassero la stima de' loro compagni e contemporanei, pensarono mai [3029] a travagliare per la posterità, nè, molto meno, a trascurare il giudizio de' presenti per proccurarsi quello de' futuri, o rimettersi alla stima de' futuri. Che se il tempo che ho detto, colle circostanze che ho supposte non v'è mai stato, supponendo però ch'egli sia stato o sia mai per essere in alcun luogo, certamente ne verrebbe l'effetto che ho ragionato, cioè che niuno benchè magnanimo, benchè insigne tra' suoi connazionali o compagni, avrebbe o concepirebbe alcuna cura o pensiero della posterità. (25. Luglio. dì di San Giacomo. 1823.)

La vita umana non fu mai più felice che quando fu stimato poter esser bella e dolce anche la morte, nè mai gli uomini vissero più volentieri che quando furono apparecchiati e desiderosi di morire per la patria e per la gloria. (25. Luglio, dì di San Giacomo. 1823.)

In molte altre cose l'andamento, il progresso, le vicende, la storia del genere umano è simile a quella di ciascuno individuo poco meno che una figura in grande somigli alla medesima figura fatta [3030] in piccolo; ma fra l'altre cose, in questa. Quando gli uomini avevano pur qualche mezzo di felicità o di minore infelicità ch'al presente, quando perdendo la vita, perdevano pur qualche cosa, essi l'avventuravano spesso e facilmente e di buona voglia, non temevano, anzi cercavano i pericoli, non si spaventavano della morte, anzi l'affrontavano tutto dì o coi nemici o tra loro, e godevano sopra ogni cosa e stimavano il sommo bene, di morire gloriosamente. Ora il timor dei pericoli è tanto maggiore quanto maggiore è l'infelicità e il fastidio di cui la morte ci libererebbe, o se non altro, quanto è più nullo quello che morendo abbiamo a perdere. E l'amor della vita e il timor della morte è cresciuto nel genere umano e cresce in ciascuna nazione secondo che la vita val meno. Il coraggio è tanto minore quanto minori beni egli avventura, e quanto meno ei dovrebbe costare. La morte che per gli antichi così attivi, e di vita, se non altro, così piena, era talora il sommo bene, è stimata e chiamata più comunemente il sommo male quanto la vita è più misera. È ben [3031] noto che le nazioni più oppresse, e similmente le classi più deboli e misere e schiave nella società, sono le meno coraggiose e le più timide della morte, e le più sollecite e gelose di quella vita ch'è pur loro un sì gran peso. E quanto più altri le opprime e rende infelice la vita loro, tanto ne le fa più studiose. E insomma si può dire che gli antichi vivendo non temevano il morire, e i moderni non vivendo, lo temono; e che quanto più la vita dell'uomo è simile alla morte, tanto più la morte sia temuta e fuggita, quasi ce ne spaventasse quella continua immagine che nella vita medesima ne abbiamo e contempliamo, e quegli effetti, anzi quella parte, che pur vivendo ne sperimentiamo. E viceversa. Or si applichi quel ch'io dico degli antichi e dei moderni, agl'individui giovani e vecchi, in qualunque età delle nazioni e del genere umano, e troverassi proporzionatamente la medesima differenza e di circostanze e di effetti. (25. Luglio 1823.)

[3032] Visto ital. e spagn. participio di vedere, è manifesta contrazione di visitus, come quisto, chiesto ec. di quaesitus (v. p. 2893. sqq.). Così vista sustantivo verbale italiano e spagnuolo è contrazione di visita voce latinobarbara per visitus us cioè visus us. Così i composti di vedere hanno p.e. avvisto, rivisto, provvisto ec. La voce vista per veduta, e con altri sensi simili, ch'ella ha pure appresso di noi, è latino-barbara. Vedila nel Glossario. E ch'ella sia contrazione di Visita, com'io dico, e quindi visto sia contrazione di visitus, vedi il Glossario medesimo in Vista 4. Ora consideriamo.

1. Il latino video da cui viene il nostro vedere e lo spagn. ver fa nel participio, non visitus, ma visus. Similmente viso is anomalo, che ne deriva. Ma secondo i principii da me posti e dimostrati altrove, egli è certissimo che l'antico participio di video dovette esser visitus (anomalo in vece di viditus) come di doceo fu docitus. Quindi il nostro italiano e spagnuolo visto è contrazione (usitatissima anche nell'antico e buon [3033] latino: vedi p. 2894. e seg.) dell'antico visitus; egli è un latinissimo vistus anteriore a visus e più regolare. Or come mai questo participio, perduto affatto nel latino conosciuto, questo participio antichissimo, più antico e più regolare dell'usato dagli scrittori latini, comparisce per la prima volta nel latino-barbaro, e quindi si trova usitatissimo e comunissimo in due lingue moderne figlie della latina, e trovasi in luogo del visus del latino conosciuto, il qual visus nelle dette lingue non trovasi? Forse questo participio, indipendentemente dal latino, è stato fatto in dette lingue dal verbo vedere secondo le regole di coniugazione proprie, non del latino, ma di esse lingue? Anzi secondo queste regole, egli è in esse lingue affatto anomalo e irregolare e fuori d'ogni ordine; ei non ha in esse lingue veruna origine; e in luogo di esso, la lingua italiana, secondo le regole delle sue coniugazioni, dee dire veduto (17) (lo spagnuolo dovrebbe dir veido o vido), e lo dice infatti ancor esso. Ma questo secondo participio [3034] italiano, regolare e moderno è molto meno volgare e più nobile, e quell'altro irregolare, antico e latino è più plebeo, e forse, almeno in vari luoghi, il solo che la plebe adoperi, siccome in ispagnuolo egli è unico sì per la plebe che per la gente colta e per la scrittura. Donde pertanto questo participio nel latinobarbaro, e nelle lingue moderne, s'ei non viene dal latino conosciuto, nè dalle radici e regole d'esse lingue? Qual altro mezzo ce lo può aver conservato, se non il volgare latino, conservatore dell'antichità più che il latino scritto, e in questo presente caso, più regolare eziandio?

2. Visito as si fa frequentativo di viso is. Lasciamo stare s'egli sia di viso is, o piuttosto di video il cui participio è lo stesso, cioè visus. Ma se l'antico participio dell'uno o dell'altro o d'ambedue, fu visitus, il verbo visito potrà eziandio esser continuativo di qual de' due si creda meglio, e venire non da visus, o supino visum, ma da visitus, o supino visitum. Da visus altresì nacquero parecchi verbi di cui vedi la [3035] p. 2843. seg. 3005. 3019. Se visito viene da visitus di video, egli non sarà nè figlio di viso is, nè diverso da esso per formazione e per significato originario (cioè esso frequentativo, e viso continuativo), anzi sarà fratello di viso is, formato nello stesso modo, cioè dal participio in us di video, continuativo com'esso visere; ma sarà fratello maggiore, perchè formato da un participio più antico e più regolare di visus, o piuttosto sarà originalmente tutt'un verbo con viso is, perchè formato da un medesimo participio, cioè visitus detto anche visus per contrazione e anomalia.

3. Ho sostenuto pag. 2932. segg. l'esistenza del verbo pisare o pisere (tutt'uno con pigiare e pisar) fatto da un pisus participio di pinsere. Ora coll'esempio di visto, e coll'aiuto delle considerazioni ch'esso ci somministra, confermeremo quel nostro discorso; e all'incontro con esso discorso confermeremo il presente. Il participio regolare di pinso è pinsitus che tuttavia sussiste. Ecco un gemello di visitus. Da pinsitus si fece per contrazione [3036] e anomalia pinsus che altresì sussiste. Ecco da visitus, visus che solo sussiste nel latino conosciuto. Altresì da pinsitus si fece pistus che parimente sussiste. Questa formazione suppone e dimostra due cangiamenti; primo la detrazione della n, onde pisitus che non sussiste, ma si prova, come vedete. Ed eccoci di nuovo a visitus. Secondo, la solita detrazione dell'u (come in postus per positus), onde pistus ch'è il solo participio conservato nelle lingue moderne (pesto, ital. pisto italiano volgare, e spagnuolo), da cui pistare. Ed eccovi appunto il vistus conservato nelle lingue moderne in luogo e di visitus e di visus, onde avvistare ec. (v. la p. 2844. 3005.). Ma siccome da pinsitus si fece pinsus, detrattele lettere it, così appunto da pisitus pisus, non altrimenti che pistus. E ciò nè più nè meno che da visitus visus, non altrimenti che vistus. (18) E siccome da visus anomala contrazione di visitus si fece l'anomalo viso is in cambio di viso as, (qui si può vedere la p.3005. circa il verbo viser avvisare ec.) così è curioso a notare che anche da pisus anomala contrazione di pinsitus o pisitus, si trovi o si creda fatto, oltre [3037] a piso as, e fors'anche in luogo di questo, l'anomalo continuativo piso is.

E qui possiamo considerare quanti participii in us abbia uno stesso verbo cioè pinso, o piuttosto quanti ne sieno nati da un solo cioè pinsitus, parte esistenti, parte dimostrati per ragione, e alcuno di questi dalla nostra teoria de' continuativi. È bene il considerarlo perchè ciò serva d'esempio, e quindi si faccia ragione quanto giustamente io dica che moltissimi verbi della prima, che sembrano tutt'altro, sono veri continuativi di verbi o noti o ignoti (e vedi a questo proposito p. 2928-30.), e quanti che si credono puri aggettivi, sono veri participii di verbi talora anche noti, ma non riconosciuti per loro padri, (del che vedi la p. 3026.).

Dunque da pinso Pinsitus 1 Pinsus 2 Pisitus 3 Pistus 4 Pisus 5 1. 2. 4. esistenti nel buon latino. 3. dimostrato per ragione grammaticale da pistus. 5. dimostrato da' continuativi pisare o pisere, pigiare, pisar. [3038] Chi volesse che pisus non fosse da pisitus ma da pinsus, detrattane la n come da pinsitus in pisitus, poco monterebbe. Avremmo sempre e in pinsus e in pisus la detrazione dell'it a dimostrare la derivazione di visus da visitus, e l'anteriorità di questo, come anche di vistus che ha sola una lettera meno di visitus, e non due. (25. Luglio. dì di S. Giacomo. 1823.). V. la p. seg.

Alla p. 2929. Così da vivo-vixi-victum si dovette fare anche vixum e vixus. Lo deduco dal nostro antico visso, il quale non è contrazione di vissuto perchè tal contrazione non è dell'indole e uso della nostra lingua. Bensì vissuto (che molti dicono e dissero più regolarmente vivuto, anche trecentisti, come ho trovato io medesimo, non altrimenti che da riceVERE riceVUTO) sembra venire da un altro, ed anche più antico e regolare participio latino vixitus, cambiato l'u in u, come in latino a ogni tratto (v. p.2824-5. principio, e 2895.), e come particolarmente in italiano ne' participii passivi per proprietà, costume e regola della lingua (venditus-venduto, redditus-renduto, perditus-perduto, seditus antico [3039] e regolare - seduto, debitus da altra coniugazione - devuto, tenitus, antico e regolare - tenuto, ceditus antico e regolare - ceduto.).

E qui è da osservare la conservazione nel nostro volgare, di questo antichissimo vixus ignoto nel latino, simile a quella di vistus, di cui veggasi p. 3032-4. (25. Luglio. 1823.). Sia che visso sia fatto dal supino vixum ignoto, o dall'ignoto participio neutro vixus, in luogo del quale non si trova neppur victus a um (trovandosi victum supino), sebbene dovette esservi, secondo quello che di tali participii neutri ec. ho detto altrove. E infiniti ne conservano le lingue figlie, che non si trovano nel latino scritto. (25. Luglio, dì di S. Giacomo. 1823.)

Alla p. anteced. Chi poi volesse che pisere non venisse da pisus (benchè pur se n'abbia un bellissimo esempio in visere da visus, siccome ho detto), ma che (s'ei veramente esistè) fosse lo stesso che pinsere, detratta la n come in pistus, mi darebbe altresì poca noia. In tal caso pisare non sarebbe fratello ma figlio di pisere; e certo esso e pisar e pigiare verrebbero da pisus, come dimostrano gl'infiniti [3040] esempi che della formazione di tali verbi della prima maniera da' participii in us d'altri verbi, raccoglie la mia teoria de' continuativi ec. ec. (26. Luglio. dì di Sant'Anna. 1823.). V. p.3052.

L'uomo in cui concorressero grande e colto ingegno, e risolutezza, si può affermare senz'alcun dubbio che farebbe e otterrebbe gran cose nel mondo, e che certo non potrebbe restare oscuro, in qualunque condizione l'avesse posto la fortuna della nascita. Ma l'abito della prudenza nel deliberare esclude ordinariamente la facilità e prontezza del risolvere, ed anche la fermezza nell'operare. Di qui è che gli uomini d'ingegno grande ed esercitato sono per lo più, anzi quasi sempre prigionieri, per così dire, dell'irresolutezza, difficili a risolvere, timidi, sospesi, incerti, delicati, deboli nell'eseguire. Altrimenti essi dominerebbero il mondo, il quale, perchè la risolutezza per se può sempre più che la prudenza sola, fu ed è e sarà sempre in balia degli uomini mediocri. (26. Luglio, dì di S. Anna. 1823.)

Alla p. 2864. Avolo, abuelo, ayeul da avulus. Noi abbiamo anche il positivo avo. (26. Luglio. 1823.). V. p. 3054. 3063.

[3041] Alla p.3014. Io credo per certo che in qualunque modo, quelle inflessioni, voci, frasi ec. che in Omero si credono proprie di tale o tal altro dialetto, fossero al suo tempo per qualsivoglia cagione conosciute ed intese da tutte le nazioni greche, o se non altro, da una tal nazione (come forse la ionica), alla qual sola, in questo caso, egli avrà avuto in animo di cantare e di scrivere, e avrà probabilmente cantato e scritto. Quanto agli altri poeti, se le ragioni che ho addotte per ispiegare come, malgrado l'uso de' dialetti, essi fossero universalmente intesi, non paressero bastanti, si osservi che effettivamente in Grecia, siccome altrove, i poeti cessarono ben presto di cantare al popolo, (e così pur gli altri scrittori), e il linguaggio poetico greco divenne certo inintelligibile al volgo, dal cui idioma esso era anche più separato che non è la lingua poetica italiana dalla volgare e familiare. Scrissero dunque i poeti per le persone colte, le quali intendendo e studiando tuttodì e sapendo a memoria i versi d'Omero, e citandoli, parodiandoli, alludendovi a ogni tratto [3042] nella colta conversazione e nella scrittura, intendevano anche facilmente gli altri poeti, e il linguaggio poetico greco, benchè composto delle proprietà di vari dialetti. Perocchè esso era tutto Omerico, come ho detto, sia in ispecie sia in genere; cioè le inflessioni, le frasi, le voci che lo componevano, o erano le identiche Omeriche (e tali erano in fatti forse la più gran parte), o erano di quel tenore, di quella origine, derivate o formate da quelle di Omero, o tolte dai fonti e dai luoghi ond'egli le trasse, e ciò secondo i modi e le leggi da lui seguite. Quei poeti che scrissero dopo Omero al popolo, e per il popolo composero, come i drammatici, poco o nulla mescolarono i dialetti, e ne segue effettivamente che se talvolta il loro stile è Omerico, come quello di Sofocle, il loro linguaggio però non è tale. Esso è attico veramente, siccome fatto per gli Ateniesi, se non forse nei pezzi lirici, i quali anche per la natura del soggetto e del genere, sarebbero stati poco alla portata degl'ignoranti. In effetto Frinico appresso Fozio (cod. 158.) conta fra' modelli, regole [3043] norme del puro e schietto sermone attico i tragici Eschilo, Sofocle, Euripide, e i Comici in quanto sono attici, perocchè questi talora per ischerzo o per contraffazione mescolarono qualche cosa d'altri dialetti, e ciò non appartiene al nostro proposito, ed alcuni tragici, forse, avendo rispetto al gran concorso de' forestieri che d'ogni parte della Grecia accorrevano alla rappresentazione dei drammi in Atene, non avranno avuto riguardo di usare alcuna cosa d'altri dialetti. Ma generalmente si vede che il dialetto de' drammatici greci è un solo. E del resto, siccome tra noi e ne' teatri di tutte le colte nazioni, benchè la più parte dell'uditorio sia popolo, nondimeno i drammi che s'espongono, non sono scritti nè in istile nè in lingua popolare, ma sempre colta, e bene spesso anzi poetichissima e diversissima dalla corrente e familiare ed eziandio dalla prosaica colta; così si deve stimare che accadesse appresso a poco più o meno anche in Grecia e in Atene, dove i giudici de' drammi che concorrevano al premio, [3044] non era finalmente il popolo, ma uno scelto e piccol numero d'intelligenti, e dove le persone colte fra quelle che componevano l'uditorio, erano per lo meno in tanto numero come fra noi. V. il Viaggio d'Anacar. cap. 70.

Altri poeti non drammatici si restrinsero pure a tale o tal dialetto particolare, e per conseguenza scrissero a una sola nazione o parte della Grecia, e questa si proposero per uditorio (com'è verisimilissimo che facesse anche Omero); nè questi furono pochi, anzi fra gli antichi furono i più. E si può dir che la totale, confusa, indifferente, copiosa mescolanza de' dialetti nel linguaggio poetico greco, e il seguir ciecamente la lingua e l'uso di Omero non sia proprio se non de' poeti greci più moderni e nella decadenza della poesia, come Apollonio Rodio, Arato, Callimaco e tali altri de' tempi de' Tolomei, quando già la base della letteratura greca era l'imitazione de' suoi antichi classici. Perocchè di Esiodo contemporaneo di Omero, o poco anteriore o posteriore, non è maraviglia se il suo linguaggio si trova omerico: spieghisi l'uso di [3045] questo linguaggio in lui, colle ragioni e considerazioni stesse con cui si spiega in Omero. In Anacreonte v'ha pochissima mescolanza di dialetti. (V. Fabric. B. Gr. in Anacr.) Certo il suo linguaggio è tutt'altro da quello di Omero. Esso è Ionico. Saffo scrisse in Eolico. Empedocle, benchè Siciliano e pittagorico, adoperò in vece del dorico l'ionico. (V. Fabric. in Empedocle, Giordani sull'Empedocle di Scinà, fine dell'articolo secondo). Forse che il dialetto ionico era allora il più comune della Grecia? Probabile, pel gran commercio di quella nazione tutta marittima e mercantile. Forse quello che noi chiamiamo ionico non era in quel tempo che il linguaggio comune della Grecia, siccome poi lo fu con certe restrizioni l'attico, che nacque pur dall'ionico? Probabile ancora; e in tal caso sarebbe risoluta anche la quistione intorno ad Omero, il quale da tutti è riconosciuto per poeta principalmente ionico di linguaggio; e si confermerebbe la mia opinione che il linguaggio da lui seguito, non fosse allora che l'idioma comune di tutta la Grecia, siccome l'italiano [3046] del Tasso è l'italiano comune di tutta l'Italia. O forse la Grecia era ancor troppo poco colta universalmente per aver un linguaggio comune già regolato e perfetto, e in mancanza di questo serviva l'ionico, come il più divulgato perchè proprio della nazione più commerciante? O finalmente Empedocle scelse l'ionico per imitare e seguire Omero? Molto probabile. In Pindaro e in altri lirici del suo o di simil genere, la mescolanza de' dialetti non fa maraviglia. Essa è licenza piuttosto che istituto (ἐπιτήδεμα); e questa licenza è naturale in quel genere licenziosissimo in ogni altra cosa, come stile, immagini, concetti, transizioni, sentenze ec.

Questa mia sentenza che il creduto moltiplice dialetto di Omero, non fosse che il greco comune di allora, o non fosse che un dialetto solo al quale appartenessero tutte quelle proprietà che ora a molti e diversi si attribuiscono, credo che sia sentenza già sostenuta e [3047] anche generalmente ricevuta oggidì appresso gli eruditi stranieri. (26. Luglio 1823. dì di S. Anna.)

La forza, l'originalità, l'abbondanza, la sublimità, ed anche la nobiltà dello stile possono, certo in gran parte, venire dalla natura, dall'ingegno dall'educazione, o col favore di queste acquistarsene in breve l'abito, ed acquistato, senza grandissima fatica metterlo in opera. La chiarezza e (massime a' dì nostri) la semplicità (intendo quella ch'è quasi uno colla naturalezza e il contrario dell'affettazione sensibile, di qualunque genere ella sia, ed in qualsivoglia materia e stile e composizione, come ho spiegato altrove), la chiarezza e la semplicità (e quindi eziandio la grazia che senza di queste non può stare, e che in esse per gran parte e ben sovente consiste), la chiarezza, dico, e la semplicità, quei pregi fondamentali d'ogni qualunque scrittura, quelle qualità indispensabili anzi di primissima necessità, senza cui gli altri pregi a nulla valgono, e colle quali niuna scrittura, benchè niun'altra dote abbia, è mai dispregevole, sono tutta e per tutto opera dono ed effetto dell'arte. [3048] Le qualità dove l'arte dee meno apparire, che paiono le più naturali, che debbono infatti parere le più spontanee, che paiono le più facili, che debbono altresì parer conseguite con somma facilità, l'una delle quali si può dir che appunto consista nel nascondere intieramente l'arte, e nella niuna apparenza d'artifizioso e di travagliato; esse sono appunto le figlie dell'arte sola, quelle che non si conseguono mai se non collo studio, le più difficili ad acquistarne l'abito, le ultime che si conseguiscano, e tali che acquistatone l'abito, non si può tuttavia mai senza grandissima fatica metterlo in atto. Ogni minima negligenza dello scrittore nel comporre, toglie al suo scrivere, in quanto ella si estende, la semplicità e la chiarezza, perchè queste non sono mai altro che il frutto dell'arte, siccome abituale, così ancora attuale; perchè la natura non le insegna mai, non le dona ad alcuno; perchè non è possibile ch'elle vengano mai da se, chi non le cerca, nè che veruna parte [3049] di veruna scrittura riesca mai chiara nè semplice per altro che per espresso artifizio e diligenza posta dallo scrittore a farla riuscir tale. E togliendo immancabilmente la chiarezza e la semplicità, ogni minima negligenza dello scrittore inevitabilmente danneggia, e in quella tal parte distrugge sì la bellezza sì la bontà di qualsivoglia scrittura. Perocchè la semplicità e la chiarezza sono parti così fondamentali ed essenziali della bellezza e bontà degli scritti, ch'elle debbono esser continue, nè mai per niuna ragione (se non per ischerzo o cosa tale) elle non debbono essere intermesse, nè mancare a veruna, benchè piccola, parte del componimento. La forza, la sublimità, l'abbondanza o la brevità e rapidità, lo splendore, la nobiltà medesima, si possono, anzi ben sovente si debbono intermettere nella scrittura; elle possono, anzi debbono avere quando il più quando il meno, sì dentro una medesima, come in diverse composizioni e generi; elle possono esser differenti da se medesime, secondo le scritture, e le parti e circostanze [3050] e occasioni di queste, anzi elle nè deggiono nè possono altrimenti. Ma la chiarezza e la semplicità non denno aver mai nè il più nè il meno; in qualsivoglia genere di scrittura, in qualsivoglia stile, in qualsivoglia parte di qualsiasi componimento, elle, non solo non hanno a mancar mai pur un attimo, ma denno sempre e dovunque e appresso ogni scrittore esser le medesime in quanto a se (benchè con diversi mezzi si possono proccurare, e dar loro diversi aspetti e diverse circostanze), sempre della medesima quantità, per così dire, e sempre uguali a se stesse nell'esser di chiarezza e semplicità, e nell'intensione di questo essere. (26. Luglio. 1823. dì di Sant'Anna.)

È ben difficile scrivere in fretta con chiarezza e semplicità; più difficile che con efficacia veemenza, copia, ed anche con magnificenza di stile. Nondimeno la fretta può stare colla diligenza. La semplicità e chiarezza se può star colla fretta, non può certo star colla negligenza. È bellissima nelle scritture un'apparenza di trascuratezza, di sprezzatura, un abbandono, una quasi noncuranza. [3051] Questa è una delle specie della semplicità. Anzi la semplicità più o meno è sempre un'apparenza di sprezzatura (benchè per le diverse qualità ch'ella può avere, non sempre ella produca nel lettore il sentimento di questa sprezzatura come principale e caratteristico) perocch'ella sempre consiste nel nascondere affatto l'arte, la fatica, e la ricercatezza. Ma la detta apparenza non nasce mai dalla vera trascuratezza, anzi per lo contrario da moltissima e continua cura e artifizio e studio. Quando la negligenza è vera, il senso che si prova nel legger lo scritto, è quello dello stento, della fatica, dell'arte, della ricercatezza, della difficoltà. Perocchè la facilità che si dee sentir nelle scritture è la qualità più difficile ad esser loro comunicata. Nè senza stento grandissimo si consegue nè l'abito nè l'atto di comunicarla loro. (27. Luglio. 1823.)

Voce non esistente nel latino scritto, comune però alle tre lingue figlie. Speranza, espérance, esperança, cioè sperantia, verbale di [3052] spero, fatto secondo l'uso del buon latino, come constantia, instantia, redundantia ec. (27. Luglio. 1823.)

Alla p. 3040. Qua io credo che si debba riferire il verbo posare (francese poser onde déposer, opposer, supposer, composer, apposer, disposer, exposer, proposer, imposer ec. ec.) in quanto ei significa por giù, deporre, con tutti i suoi derivati ec. in questo senso. Che riposare e posare per quiescere vengano da pausa pausare ec. (e così il franc. reposer ec.) l'ho detto in altro luogo, lo dimostra l'uso del verbo pausare ec. ec. nel Glossar. Cang. e va bene. Ma che posare, poser, déposer per deporre, vengano da pausare, non da ponere, e non siano quindi affatto diversi da posare ec. per quiescere, benchè suonino allo stesso modo; non posso in alcun modo persuadermelo, benchè trovi nel Gloss. un esempio dove pausare sta per deporre. Io credo che sia sbaglio di copista (o dello stesso autore, ignorante, come tutti allora erano, della lingua stessa barbara) che ha scritto l'au per l'o, sillabe solite a confondersi, massime ne' bassi tempi, e massime avendovi un altro verbo similissimo, cioè pausare [3053] per riposare, a cui l'au veramente conveniva. Posare per deporre dee certo venire da positus, contratto in posus, come visitus-visus, pinsitus-pinsus, pisitus-pisus, onde viser, pisare. Da positus non contratto, viene depositare e lo spagn. depositar, di cui pure ho parlato altrove. Aggiungete che poser in francese non vale bene spesso altro che propriamente porre, e non ha nientissimo a far con riposare o reposer, se non in quanto quest'ultimo talvolta significa residere, far la posa, e in questo senso egli è un altro verbo, e viene altresì da ponere. Da postus viene appostare ital. apostar spagn. impostare italiano moderno tecnico. (27. Luglio. 1823.). V. p. 3058.

Pausare poi potrà venir da pausa, la qual voce viene da παύω. Ma potrebbe anche (insieme con posare, cioè quiescere, reposare, reposer ec.) essere un vero continuativo fatto da un pausus participio di pauo o pavo o simil verbo pari al sopraddetto verbo greco. V. Forcell. e quello che altrove ho detto di tali voci in un pensiero separato, e il Glossar. (27. Luglio. 1823.)

[3054] A proposito di quel che ho detto nel principio del mio discorso sui continuativi circa exspectare esperar ec. vedi il Gloss. Cang. in Sperare 3, e 5. (27. Luglio. 1823.)

Crystallus da Κρύσταλλος gelo. La stessa metafora adoperata da' latini e greci per significare il cristallo naturale, adoprasi da' francesi per l'artifiziale. Glace, lastra di cristallo fattizio. (27. Luglio. 1823.)

Alla p. 3040. fine. Questi tali diminutivi comuni a tutte tre le lingue figlie dimostrano che l'uso di essi in luogo e significato de' positivi viene dal latino, massime che anche nel buon latino si trovano molti diminutivi usati in luogo de' positt. disusati o perduti o meno usati, ovvero indifferentemente dai positivi ec. ec. ec. I quali fanno ben probabile che il volgo o il sermon familiare latino usasse nel modo stesso anche que' diminutivi positivati che oggi s'usano o in tutte 3. le lingue figlie, o in alcuna di loro ec. da noi in parte annoverati ec. ec. ec.

Al qual proposito si osservi la voce fabula fabella ec. onde fabulo as, fabulor aris, e favella, favellare ec. come ho largamente detto altrove. Ch'ella venga da fari lo credo, ma parmi eziandio chiaro ch'ella è un diminutivo d'altra voce. E tanto più che non si dice fabulella, ma fabella, altro diminutivo, che non vien da fabula, ma pare che insieme con questo dimostri un terzo [3055] e positivo nome, del quale ambedue sieno diminutivi. (19) Questo positivo è ignoto nel latino. Non vi si usano che i detti diminutivi, col verbo diminutivo fabulo ec. Ma noi abbiamo la voce fiaba che significa appunto favola, e che poi fu applicato particolarmente a certe stravaganti composizioni teatrali, come anche fabula in latino fu applicato a significare i drammi in senso non diminutivo ma positivo. Dubito forte che questo fiaba sia voce antichissima nel latino, perduta nello scritto, conservata nel volgare fino a noi. (27. Luglio. 1823.)

Come pedantescamente l'ortografia francese sia modellata, anzi servilmente copiata dalla latina si può osservar nell'uso dell'h che in parole o sillabe affatto compagne di pronunzia, e di suono, non hanno l'h se in latino (o in greco ec.) non l'avevano, se l'avevano l'hanno anche in francese. Come in Christ-cristal, technique, théologie, homme-omettre ec. Così dite del ph, dell'y ec. Cosa veramente pedantesca e infilosofica [3056] che parole nazionali, usualissime, volgarissime s'abbiano da scrivere non come la nazione le pronunzia, ma come le scrivevano quelli dalle cui lingue esse vennero, i quali così le scrivevano perchè così le pronunziavano, giacchè anche i latini pronunziavano p.e. l'y come u gallico, ec. (sebbene anch'essi da' tempi di Cicerone in poi peccarono un poco nella servile imitazione della scrittura greca circa le parole venute o nuovamente prese dal greco. E vedi Desbillons ad Phaedr. Manheim 1786. p. LXVIII.). Che se le voci naturalizzate in una lingua, e mutate affatto dal loro primo stato per la pronunzia della nazione, s'avessero sempre a scrivere nel modo in cui le scrivevano o le scrivono quei popoli, ancorchè lontanissimi e diversissimi, onde a noi vennero, e se la scrittura originale s'avesse sempre a conservare in ciascuna voce, cangiata o non cangiata dal tempo, dal luogo, e dalla diversa nazione e lingua, e se il pregio di un'ortografia consistesse nel conservare le forme originali di ciascuna voce per forestiera ch'ella fosse, non so perchè le voci venute dal greco non si debbano scrivere con lettere greche, e l'ebraiche e le arabiche con lettere e punti ebraici ed arabici, e le tedesche con lettere tedesche. Giacchè usando diverso alfabeto, la scrittura originale si può imitare, ma non perfettamente conservare. E così dovremmo imparare e usare cento alfabeti per saper leggere e scrivere la nostra lingua. [3057] Veramente nessuna nazione in questa parte è così savia, e niuna scrittura così vera, perfetta e filosofica come l'italiana. Gli antichi greci se le potrebbero paragonare, se non che poche voci forestiere li ponevano in pericolo di guastar la loro ortografia. (27. Luglio. 1823.)

Condiscendere, condiscendenza, condecender o condescender, condescendre, condescendance ec. vengono dal greco Συγκατάβασις per condiscendenza è in S. Gio. Crisost. nel Sermone Quod nemo laedatur nisi a seipso ῞Oτι τὸν μὴ αδικοῦντα οὐδεὶς παραβλάψαι δύναται, che incomincia Οἶδα μὲν ὅτι τοῖς παχυτέροις, cap. 11. Opp. Chrysost. ed. Montfaucon, t. 3. p. 457. B. Vedi i Glossar. latino e greco. V. p. 3071.

Sopra per contro (v. Crusca in Sopra §. 2. Venire sopra alcuno, Dare sopra. Il Bocc. Nov. 17. Acciocchè sopra, cioè contro, Osbech dall'una parte con le sue forze discendesse. E v. pur la Crusca in Scendere. §.1.) è pretto grecismo (ignoto nel buon latino) e grecismo dell'ottimo e purissimo greco. I greci dicono ἐπὶ nel medesimo senso, sì quando questa preposizione è separata, sì nella composizione, come ἐπέρχομαι ec. ἐπιτίϑεμαι. (28. Luglio 1823.)

[3058] Alla p. 3053. fine. Posar spagn. per abitare, onde posada ec. Pausar spagn. ec. V. i Diz. spagn. - Repossione per repos-it-ionem trovasi in un'antica iscrizione latina recentemente scoperta, e illustrata dal Ciampi (in una lettera data da Varsavia e stampata nell'Appendice al Giornale di Milano due o tre anni fa); e sta con significazione di luogo da riporre robe. (28. Luglio. 1823.). V. p.3060.

Corruptio optimi pessima. Questo proverbio si verifica nominatamente negli uomini, negli spiriti sensibilissimi che col tempo e coll'uso del mondo divengono più insensibili degl'insensibilissimi per natura, come ho detto altrove, e danno nell'eccesso contrario ec. (28. Luglio. 1823.)

Persone imperfette, difettose, mostruose di corpo, tra quelle che non arrivano a nascere e si perdono per aborti, sconciature ec. non volontarie nè proccurate; tra quelle che son tali dalla nascita, e muoiono appena nate o poco appresso, per vizi naturali interni o esterni; quelle che così nate vivono e si veggono e si ponno facilmente contare, annoverando le mostruosità e difettosità d'ogni sorta; quelle finalmente che tali son divenute dopo la nascita, più [3059] presto o più tardi, naturalmente e senza esterna cagione immediata, voglio dire o per vizio ingenito sviluppatosi in séguito, o per malattia qualunque naturalmente sopravvenuta; sommando dico e raccogliendo tutti questi individui insieme, si vedrà a colpo d'occhio e senza molta riflessione che il loro numero nel solo genere umano, anzi nella sola parte civile di esso, avanza di gran lunga non solamente quello che trovasi in qualsivoglia altro intero genere d'animali, non solamente eziandio quello che veggiamo in ciascheduna specie degli animali domestici, che pur sono corrotti e mutati dalla naturale condizione e vita, e da noi in mille guise travagliati e malmenati; ma tutto insieme il numero degl'individui difettosi e mostruosi che noi veggiamo in tutte le specie di animali che ci si offrono giornalmente alla vista, prese e considerate insieme. La qual verità è così manifesta, che niuno, io credo, purchè vi pensi un solo momento e raccolga le sue reminiscenze, la potrà contrastare. Simile differenza si troverà in questo particolare fra le nazioni civili e le selvagge, e proporzionatamente fra le più civili e le meno, secondo un'esatta scala, come tra' francesi italiani tedeschi spagnuoli ec.

[3060] Quali conseguenze si tirino da queste osservazioni, è così facile il vederlo, come esse conseguenze sono evidentissime, ed hanno quella maggior certezza che possa avere una proposizione dimostrata matematicamente, e dedotta matematicamente da un'altra di cui non si possa dubitare. (28. Luglio. 1823.)

Porgo per porrigo is, sincope usata dagli antichi latini e volgare tra noi. V. Forcell. in Porgo e massime il luogo di Festo. (28. Luglio. 1823.)

Alla p. 2842. principio. Defectus a um sembra avere il significato neutro di is qui defecit in parecchi luoghi, de' quali v. Forcell. in defectus a um, e il Fedro di Desbillons, Manheim 1786. p. LVII. ad lib. I. fab. 21. vers. 3. Quietus a um da quiesco. V. in particolare il Desbillons loc. cit. p. LXII. ad II. 8. v. 15. Usurpatus a um. V. Cic. ad fam. IX. 22. verso il princ. (28. Luglio. 1823.). V. p. 3074.

Alla p. 3058. Assus (e così semiassus) per assatus sarebbe una contrazione che farebbe al proposito. Se però assare non viene appunto da assus, il quale in tal caso sarebbe participio di verbo ignoto. E s'ei fosse il medesimo che arsus (v. Forcell. in Assus), il che non è inverisimile, [3061] stante l'antico uso latino di pronunziare e scrivere la s per la r (del che altrove cioè per 2991. segg.) assare sarebbe lo stesso che arsare, voce de' bassi tempi, della quale altrove, continuativo di ardeo, e più regolare ec. nella pronunzia che assare. (20) V. p. 3064. Elixus per elixatus (che pur si dice) sarebbe altra contrazione al proposito, se però elixo non viene da elixus, come ho detto di assus. E veggasi a questo proposito la p. 2757 8. e 2930. marg. (29. Luglio. 1823.) Niuna cosa nella società è giudicata, nè infatti riesce più vergognosa del vergognarsi. (29. Luglio 1823.)

In proposito di favella, favellare, hablar ec. di cui molto distesamente ho ragionato altrove, veggansi le voci francesi habler, hablerie, hableur ec. Essi hanno anche fable ec. come noi pur favola ec. e gli spagnuoli fabula ec. dall'altro significato latino di fabula, fabulari ec. (29. Luglio. 1823.). Vedi pur lo spagn. habla e hablilla ec. ser habla o hablilla del pueblo. (29. Luglio. 1823.)

[3062] Alla p. 3055. marg. Asinus-asellus in vece di asinellus, che sarebbe intero e regolare, e che noi diciamo. Opera-opella ec. (29. Luglio. 1823.)

Esse conveniens alicui rei pro convenire; il participio attivo coll'ausiliare esse, all'italiana. V. Fedro Fab. 27 v. 1. l. 1. e Ovid. Trist. 1. 1. v. 6. ed anche il Fedro di Desbillons, Manheim 1786. p. LIX. (29. Luglio 1823.)

Altri due italianismi veggansi in Fedro II. 5. v. 25., e 8. v. 4. - Desbillons loc. cit. p. LXIV e LXV. E notinsi i luoghi di Varrone il quale parla del latino illustre. Altro eziandio III. 6. v. 5. - Desbill. p. LXXI. Ma Fedro seguiva o s'appressava in molte cose al latino volgare. Quindi è ch'ha delle frasi tutte sue, cioè che non si trovano negli altri autori latini, e che sono sembrate non latino. Vedi il Desbillons p. XXII-VI. e gli altri che trattano della sua latinità. Niuno de' quali, io credo, ha osservato la vera cagione della differenza di questa latinità della più nota. Tutti gli scrittori latini (anche antichi e veri classici) che hanno del familiare nello stile, come, oltre i Comici, Celso (che s'accosta molto a Fedro quanto può un prosatore a un poeta, e che fu pur creduto non appartenere al secolo d'oro) e [3063] lo stesso Cesare, inclinando per conseguenza più degli altri al linguaggio volgare, (benchè moderatamente e con grazia, come molti degl'italiani, p.e. il Caro), si accostano eziandio più degli altri all'andamento, sapore ec. e alle frasi, voci o significazioni ec. dell'italiano. Così pure fa Ovidio fino a un certo segno, ma per altra ragione, cioè per la negligenza e fretta che non gli permetteva di ripulire bastantemente il suo linguaggio, di dargli dovunque il debito splendore, nobiltà ec.; di tenersi sempre lontano dalla favella usuale: insomma perchè non sapeva o non curava di scrivere perfettamente bene, e si lasciava trasportare dalla sua vena e copia, con poco uso della lima, siccome per lo stile, così per la lingua. (29. Luglio. 1823.)

Alla p. 3040. fine. Asellus, capella equivalgono ad asinus, capra. Vedi a questo proposito il Forcell. in catellus. (30. Luglio. 1823.). V. p.3073.

Come da nosco-notus, noscito, così da nascor-natus, nasciturus, del che mi pare di aver detto altrove. (30. Luglio. 1823.)

[3064] Similmente morior-mortuus-moriturus ec. ec. (30. Luglio 1823.)

Alla p. 3061. Che assare venga da ardere, e sia lo stesso che arsare, oltre la verisimiglianza ch'ha in se medesimo, considerando i significati di tali verbi, si fa eziandio più probabile osservando che il nostro arrostire (franc. rôtir) ch'equivale ad assare, viene da urere ch'equivale quasi ad ardere (preso attivamente, come noi sovente lo prendiamo, e come bisogna considerarlo nel caso nostro: v. Forcell. in ardeo e arsus participio passato, i Diz. franc. in arder, e lo spagnuolo). E che arrostire venga da urere, si dimostra guardando ch'egli è corruzione (o che altro si voglia) d'abbrostire il quale originariamente è il medesimo verbo; e che abbrostire è quasi il medesimo che abbrostolire, il qual è corruzione di abbrustolare; e che abbrustolare, detratte le lettere abbr (non so come premessegli) è appunto il latino ustulare, il cui significato è nè più nè meno quello di abbrustolare; e che ustulare è fatto da ustus di urere. Abbrustiare voce fiorentina è quanto al materiale lo stesso che abbrustolare, mutato il tol [3065] (lat. tul) in ti, secondo il costume della lingua nostra (e massime della fiorentina e toscana), come da oc-ulus occh-i-o, da masc-ul-us masch-i-o, che i fiorentini dicono mastio ec. come ho detto altrove (così da misc-ul-are misch-i-are, i fiorentini mistiare). Le lettere abbr abr o br 1932 paiono nelle nostre lingue esser proprie, non so perchè, delle voci di questo tal significato o simile; come in abbrostire e ne' sopraddetti (i francesi non conservano che l'r, cioè rostir, ma questa sembra essere un'aferesi di abbrostire, o abrustire che sarebbe un vero latino-barbaro), in brustolare, abbruciare ec., bruciare ec., abbronzare ec. abbruscare (v. l'Alberti), brûler, abrasar ec. Forse queste tutte sono corruzioni del latino amb (ambustus, amburere ec.). Veggasi il Glossario se ha nulla in proposito. Veramente abbruciare, bruciare, brûler, abrasar sembrano non appartenere al latino, e da quella origine da cui essi vennero, fu tolto forse ancora l'uso di premettere le lettere abbr, abr, br ad altre voci di significato affine al loro, [3066] benchè venute d'altra origine, cioè latina ec. (30. Luglio. 1823.)

Che la lingua italiana mediante la letteratura sia stata per più secoli divulgatissima in Europa, e più divulgata che niun'altra moderna a quei tempi, o certo per più lungo spazio (perchè la lingua spagnuola per certo tempo lo fu forse altrettanto, e in Italia nel 600 trovo stampate le Novelle di Cervantes in ispagnuolo, mentre oggi in tanta diffusione della lingua francese, che niuno è che non la intenda, è ben difficile che tra noi si ristampi un libro francese di letteratura o divertimento in lingua francese), raccogliesi da parecchi luoghi e notizie da me segnate qua e là, e da molte altre che si possono facilmente raccorre. Vedi in particolare Andres, Stor. della letterat. parte 2. l. 1. poesia inglese, ed. Ven. del Loschi, t. 4. p. 116. 117. 119., la Vita di Milton, l'Orazione di Alberto Lollio in lode della lingua toscana, nelle Prose fiorentine, part. 2. vol. 4. ed. Ven. 1730-43. p. 38 39, dov'è un passo molto interessante a questo proposito. Ma si noti che in altre edizioni come in quella [3067] della Raccolta di prose ad uso delle regie scuole, ed. 3a Torino, 1753. p.309. questo passo, siccome tutta l'orazione, è notabilissimamente mutato; e veggasi la prefazione al citato vol. delle Prose fior. p. X-XI. Veggasi ancora Speroni Oraz. in morte del Bembo nelle Orazioni stampate in Ven. 1596. p. 144-5. La Canzone de' Gigli del Caro, mandata in Francia, e fatta apposta per colà, come anche il Commento alla medesima secondo che dice il Caro in una delle sue lettere al Varchi, il conto fattone in Francia ec. (vedi la Vita del Caro); la Canzone del Filicaia per la liberazione di Vienna, mandata in Germania, e credo anche in Polonia, e colà molto lodata, come si vede nelle lettere del Redi; (21) i poemi dell'Alamanni fatti in Francia ad istanza di quei principi ec. e colà stampati (v. Mazzucchelli, Vita dell'Alamanni), siccome molti altri libri italiani originali o tradotti si pubblicavano allora o si ristampavano fuor d'Italia, nella quale certo niun libro francese, inglese, tedesco si pubblicava o ristampava originale, e ben pochissimi tradotti (francesi o spagnuoli); tutte queste cose, e cento altre simili notizie e indizi di cui son pieni [3068] i libri del 500, del 600, e anche de' principii del 700, dimostrano quanto la lingua italiana fosse divulgata. Nondimeno ella ha lasciato ben poche o niuna parola agli stranieri (eccetto alcune tecniche, militari, di belle arti ec. che spettano ad altro discorso) mentre la lingua francese tanti vocaboli e frasi e modi e forme ha comunicato e comunica a tutte le lingue colte d'Europa, e in esse le ha radicate e naturalizzate per sempre, e continuamente ne radica e naturalizza. Segno che la letteratura è debol fonte e cagione e soggetto di universalità per una lingua, perocchè una lingua universale per la sola letteratura (e per questo lato fu veramente universale l'italiana a que' tempi, quanto mai lo sia stato alcun'altra fra le nazioni civili) non rende διγλώττους le nazioni in ch'ella si spande, e non è mai se non materia di studio e di erudizione (παιδείας). Quindi poco profonde radici mettono nell'altre lingue le sue parole: e terminata l'influenza della sua letteratura [3069] termina la sua universalità (non così, terminata l'influenza della nazion francese è terminata nè terminerà l'universalità della sua lingua, nè così della greca ec.), e si dimenticano e disusano ben presto quelle parole e modi che lo studio e l'imitazione della sua letteratura aveva forse introdotto nelle letterature straniere, ma non più oltre che nelle letterature. Quando in Francia a tempo di Caterina de' Medici, la nostra lingua si divulgò per altro che per la letteratura, allora l'italianismo nel francese non appartenne alla letteratura sola, e in questa medesima eziandio fu maggiore assai che negli altri tempi o circostanze, onde, non so qual degli Stefani, scrisse quel dialogo satirico del quale ho detto altrove più volte.

Il Menagio, Regnier Desmarais, il Milton ec. che scrissero e poetarono in lingua italiana, sono esempi non rinnovatisi, cred'io, rispetto ad alcun'altra lingua moderna, se non dipoi rispetto alla francese, e certo non dati nè imitati mai dagl'italiani, se non appresso [3070] parimente quanto al francese. S'è vero che nel 500 v'avessero cattedre di lingua italiana tra' forestieri, come dice Alberto Lollio, esse erano, cred'io, le uniche dove s'insegnasse lingua moderna forestiera nè nazionale, nè mai vi fu cosa simile in Italia per nessun'altra lingua moderna (eccetto forse in Propaganda di Roma) fino a questi ultimissimi tempi (v'è ora qualche cattedra di lingua moderna in Italia? Dubito assai: di lingua italiana? dubito ancor più). È noto poi che la letteratura e lingua spagnuola nel suo secolo d'oro che fu il 500. come per noi, si modellò in gran parte sull'italiana, colla qual nazione la Spagna ebbe allora purtroppo che fare. (30. Luglio. 1823.)

Benedetto Buommattei nell'Orazione delle lodi della lingua toscana detta da lui l'anno 1623. nell'Accademia Fiorentina (Vita del Buommatt. in fronte alla sua Grammat. ed. Napoli 1733. p.22. princ.), verso il fine, cioè nella succitata Raccolta di Torino p.299. fine - 300. e appiè della sua Gramatica, ediz. cit. p.273. fine, dice della universal [3071] diffusione della lingua toscana a quel tempo ciò che ivi puoi vedere. (30. Luglio. 1823.)

Dompter da domitare, inseritoci il p, come in emptus, sumptus (sumpsi ec.) e simili, e come alcuni fanno in temptare che nel Cod. de Rep. di Cic. è scritto temtare, come anche si scrive emtus, sumtus, peremtus ec. Veggasi la p. 3761. fine. E il Richelet nel Diz. scrive domter con tutti i suoi derivati similmente, e vuol che si pronunzi donter, dontable ec. così anche altri Dizionari moderni. Così dompnus e domnus contratto da dominus. E a questo discorso appartiene la voce somnus fatta da ὕπνος e, come dice Gellio, da sypnus - o supnus-sumnus-somnus. V. il Glossar. se ha niente che faccia a proposito. (31. Luglio. 1823.)

Alla p. 3057. Similmente angustia per angoscia (ch'è corruzione di angustia) o in simile significato par che venga dal greco, quanto cioè alla metafora. Στενοχρίαι, in questo senso e in San Basilio Magno nell'Omil. o sermone (λόγος) περὶ εὐχαριστίας de gratiarum actione, opp. ed. Garnier, t. 2. p. 26. D. cap. 2. È da veder però se tali metafore vennero a noi da' greci, o a' greci dal latino (v. p.e. Forcell. in angustia: anche noi diciamo in tal senso strette, strettezza ec.) o dal latino-barbaro. [3072] V. il Gloss. lat. (perchè il greco non ha niente) e lo Scapula. (31. Luglio. 1823.)

Alla p. 2841. marg. Di tali participii passivi di verbi neutri (e fors'anche di verbi attivi) adoperati in senso neutro (fors'ancora attivo), anzi non in altro senso che in questo, cioè non mai passivamente ne abbondano le lingue figlie della latina. Stato, caduto, uscito, svaporato, esalato, venuto, andato, salito, sceso, sorto, vissuto, morto, ec. Anzi quasi tutti i verbi neutri hanno nelle dette lingue tali participii col detto senso e non altro. (31. Luglio. 1823.). (22) V. p. 3298.

Ho discorso altrove della voce camara o camera. V. Fedro IV. 22. v. 29. e ivi il Desbillons e gli altri. (31. Luglio 1823.)

I Romani, che tanto fecero con la virtù, e col sangue, riconoscevan nondimeno ogni cosa dalla Fortuna; Dea più ch'altro Nume da loro adorata. Onde Lucio Silla che vinse la Virtù, e i Trionfi, e i sette Consolati di G. Mario, si fè chiamare il Felice, e teneasi esser della Fortuna figliuolo. Ed Augusto pregò gli Dii, che [3073] dessero al nipote la sua fortuna, la quale fu stupenda. Bern. Davanzati. Orazione in morte del Gran Duca di Toscana Cosimo primo. (1. Agosto. dì del Perdono. 1823.)

Alessandro Magno schifò quel (consiglio) d'Aristotile, che volea ch'egli trattasse i Greci da parenti, e i Barbari da bestie, e sterpi. Id. ib. (1. Agosto. dì del Perdono. 1823.)

Alla p.3063. Scrupulus diminutivo di scrupus, usato però sempre, ch'io sappia, in luogo del positivo nei sensi metaforici, eccetto solamente appo Cic. de repub. III. 16. p.244. Anzi eziandio nel senso proprio, fuor d'un luogo di Petronio, non so che si trovi mai adoperato il detto positivo. Ma il diminutivo bensì. Così dico di calx per lapis, da cui calculus. V. Forcell. in calculus e calx. (1. Agosto. dì del Perdono. 1823.)

Aborto as da aborior-abortus, o dal semplice orior. Il nostro abortire e il lat. abortio is (se questo verbo è vero) sarebbero continuativi anomali. Il franc. avorter è il lat. abortare. V. lo [3074] spagnuolo e il Gloss. se ha nulla. (1. Agosto. dì del Perdono. 1823.)

Appellito as da appello-appellatus, onde lo spagn. apellidar, apellido sostantivo ec. (1. Agosto. 1823.)

Reditus a um. V. l'Oraz. di Claudio Imp. (citata in altri casi dal Forcell. come in appellito) ap. Gruter. p.502. col. 1. v. 36. Cretus, concretus ec. V. Forcell. Pertaesus, Distisus, Fisus, diffisus, confisus ec. V. Forc. Exoletus cioè qui exolevit. Conspiratus. V. Forc. in fine vocis. Census a um. V. Forc. Status a um. V. Forc. nel principio di questa voce, massime il luogo d'Ulpiano. Nuptus a um. Falsus. V. Forc. (1. Agos. 1823.)

È da notare che la lingua spagnuola, per suo quasi perpetuo costume e regola, conserva ne' participii de' verbi latini della 2da e 3a maniera l'antica e regolare e piena forma della quale ho discorso altrove, non ostante che nel latino conosciuto ella sia alterata, contratta, o anomala. Ne' quali casi la lingua italiana suol seguire ciecamente la latina ancorchè contro la regola e proprietà delle sue coniugazioni, e inflessioni, come ho detto altrove in proposito di arsare. P.e. 1. tenido, venido, e cento simili sono participii intieri, cioè tenitus, venitus, [3075] in luogo de' contratti che usa la lingua latina conosciuta, cioè tentus, ventus ec. Noi in questo e in molti altri casi mutiamo bene spesso l'i in u (scambio che può essere anch'esso antichissimo) dicendo tenuto, venuto ec. I francesi cambiano sovente e comprendono nella lettera u tutte le lettere itus: tenu, venu da tenitus, venitus e così ordinariamente. 2. Corregido è participio intero e senza mutazione di lettera alcuna, cioè corregitus, dal qual regolare participio la lingua latina fece corregtus per contrazione, e indi mutato il g nell'affine palatina, correctus ch'è solo participio rimasto nel latino conosciuto, e nell'italiano. Similmente leido (se non che lo spagnuolo omette il g in tutto questo verbo) è il primitivo e regolare legitus (dimostrato da legitare) e da questo viene, non già da lectus, da cui il nostro letto. Anzi, perchè veggiate la differenza, da lectus sostantivo lo spagnuolo non fa leido, ma lecho (voce antica), [3076] equivalendo il ch spagnuolo assai spesso al ct latino. 3. Movido, nacido, conocido e cento simili sono participii e interi e irregolari, in luogo di contratti ed anomali. Movitus per motus. Nascitus (dimostrato, oltre l'analogia, da nasciturus, come altrove ho notato) per natus ch'è solo oggi nel latino e nell'italiano e nel francese Cognoscitus, dimostrato, come altrove ho detto, da noscito, per cognitus, ch'è unico nel latino, unico nel francese. Nell'italiano v'è cognitus e v'è anche cognoscitus, mutato al solito l'i in u, e dico mutato, perchè in conosciuto, l'i è accidentale della scrittura, non proprio della parola, e serve solamente a dinotar la pronunzia delle lettere sc, che poste avanti l'u senza l'intrapposizione della i, si profferirebbero in altro modo. (23) Del resto nacido ec. è proprio lo stesso che nascitus, omessa la s per proprietà moderna, perchè gli antichi la [3077] scrivevano, come pure in crecer (onde crecido-crescitus-cresciuto, per cretuscru), condecender ec. ec. La lingua spagnuola suol essere regolarissima in questi tali participii, più assai dell'italiana, più della francese, e conservare più di ambedue l'antichità e primitiva proprietà latina, anzi conservarla si può dir, pienamente. E ciò non meno nè in diverso modo quando la latina conosciuta è irregolare o contratta, che quando ell'è regolare e semplice, come da habitus, havido o habido, che noi colla solita mutazione diciamo avuto. Ora questo havido nello spagnuolo ha la stessissima forma di tenido ec. Ma non così in latino, benchè teneo sia della stessa forma di habeo. (24) V. p. 3572. fine.

Non è tuttavia che alcune volte la lingua spagnuola non segua in tali participi ciecamente o l'anomalia o la contrazione della lingua latina, come suol far l'italiano e il francese e non ne divenga essa stessa anomala, come le altre due. Di visto, e quisto (che però si dice anche regolarmente querido) dico altrove. Da facere, hacer, [3078] ella non fa pienamente hacido, facitus, ma contrattamente hecho da factus (fatto, fait), anticamente fecho, mutato il ct in ch per proprietà spagnuola, come in derecho, provecho ec. ec. e come ho pur detto altrove; e l'a cambiato in e, come in trecho da tractus, in leche da lacte ablativo (Perticari vuol che si dica dall'accusativo tolta la m; ma ecco che l'accusativo di lac è lac: vedi però il Forcell. appo il quale lac è mascolino in più esempi), e come i latini ne' composti, conFECTUS ec., in echar da jactare. Dov'è notabile che anche noi e i francesi facciamo la stessa mutazione: gettare, jeter, come i latini ne' composti: obiectare ec. Da dicere non decido o dicido, ma dicho-dictus-dettodit. (1. Agos. 1823.). V. p.3362.

La più bella e fortunata età dell'uomo, la sola che potrebb'esser felice oggidì, ch'è la fanciullezza, è tormentata in mille modi, con mille angustie, timori, fatiche dall'educazione e dall'istruzione, tanto che l'uomo adulto, anche in mezzo all'infelicità che porta la cognizion del vero, il disinganno, la noia della vita, l'assopimento della immaginazione, non accetterebbe di tornar fanciullo colla condizione di soffrir quello stesso che nella fanciullezza ha sofferto. E perchè così tormentata [3079] e fatta infelice quella povera età, nella quale l'infelicità parrebbe quasi impossibile a concepirsi? Perchè l'individuo divenga colto e civile, cioè acquisti la perfezione dell'uomo. Bella perfezione, e certo voluta dalla natura umana, quella che suppone necessariamente la somma infelicità di quel tempo che la natura ha manifestamente ordinato ad essere la più felice parte della nostra vita. Torno a domandare. Perchè fatta così infelice la fanciullezza? E rispondo più giusto. Perchè l'uomo acquisti a spese di tale infelicità quello che lo farà infelice per tutta la vita, cioè la cognizione di se stesso e delle cose, le opinioni, i costumi le abitudini contrarie alle naturali, e quindi esclusive della possibilità di esser felice; perchè colla infelicità della fanciullezza si compri e cagioni quella di tutte le altre età; o vogliamo dire perch'ei perda colla felicità della fanciullezza, quella che la natura avea destinato e preparato siccome a questa, così a ciascun'altra età dell'uomo, e ch'altrimenti egli avrebbe ottenuta in effetto. (1. Agosto. 1823.)

[3080] Assaltare da assalire, come il semplice salto lat. da salio. (1. Agos. dì del Perdono. 1823.). V. p. 3588.

Alla p.2740. marg. Io credo bene che il ψ fosse posto in uso tanto per esprimere il πσ, quanto il βσ e il ϕσ; e così il ξ tanto pel κσ, quanto pel γσ e pel χσ; posto in uso, dico, dagli scrivani che in quei primi tempi e in quella imperfezione dell'ortografia, non distinguevano bastantemente e confondevano rispetto ai segni le varie pronunzie e i vari suoni, massime affini, nè si curavano di distinguerli più che tanto l'un dall'altro nelle scritture, o non sapevano perfettamente farlo. Credo per conseguenza, che antichissimamente ϕλὲψ si pronunziasse e scrivesse ϕλὲβσ, non ϕλέπς; ἀλείψω si pronunziasse e scrivesse ἀλείωϕσω, e non ἀλείψω; λύγξ λύγγς, e non λύγκς; ἄρχσω ἄρξω, e non ἄρκσω; e così dell'altre doppie. Ma che poi, introdotto l'uso di queste doppie si continuassero quelle lettere a pronunziare secondo la derivazione grammaticale o l'uso antico e le antiche radicali, e che quindi p.e. il ψ e il ξavessero ora una pronunzia [3081] ed ora un'altra, cioè ora πσ ora βσ ec. non lo credo, anzi tengo che il ψ fosse sempre pronunziato πσ, e il ξ sempre κσ. Passaggio non difficile neppure nella pronunzia (e ordinario anche e regolare in milione d'altri casi sì nella pronunzia che nella scrittura e grammatica greca) d'una in un'altra affine, cioè dalle palatine γ e χ alla palatina κ, e dalle labiali β ϕ  alla labiale π. Massime che il π e il κ sono veramente medie nella pronunzia tra le loro affini, benchè si assegni il nome di medie al γ e al β, e al δ, non al τ ec. Lo deduco dal latino, fra' quali parimente il χ fu sostituito sì al cs che al gs, ed anticamente scrivevasi e pronunziavasi p.e. gregs, legs, regs, non grecs, lecs, recs, come oggidì, almeno noi italiani, sogliamo sempre pronunziare. V. il Forc. e il Diz. di gramm. e letterat. dell'Encicl. metod. in X. Ma che in seguito il x anche tra' latini antichi, ossia de' buoni tempi, fosse sempre pronunziato cs, come oggi, dimostrasi dal considerare p.e. i verbi lego, rego, tego e simili (appunto venuti da' nomi sopraddetti) i quali nel perfetto fanno rexi, texi (lego ha legi). Dove certo la x antichissimamente equivalse a gs, come ho detto altrove. Ma eccovi i participii lectus, rectus, tectus, che da prima furono legitus ec. e poi contratti, mutarono il g in c. Resta dunque più che probabile che anche quei perfetti si pronunziassero col c, recsi, tecsi malgrado [3082] la loro derivazione grammaticale e quindi è altrettanto probabile che qualora nell'x doveva esservi il g, passasse in c, giacchè non v'è niuna ragione di più perch'ei dovesse far questo passaggio ne' detti perff. che in qualunqu'altra voce. (2. Agosto. dì del Perdono. 1823.)

È cosa dimostrata e dalla ragione e dall'esperienza, dalle storie tutte, e dalla cognizione dell'uomo, che qualunque società, e più le civili, e massime le più civili, tendono continuamente a cadere nella monarchia, e presto o tardi, qualunque sia la loro politica costituzione, vi cadono inevitabilmente, e quando anche ne risorgono, poco dura il risorgimento e poco giova, e che insomma nella società non havvi nè vi può avere stato politico durabile se non il monarchico assoluto. È altrettanto dimostrato, e colle medesime prove, che la monarchia assoluta, qual ch'ella sia ne' suoi principii, qual ch'ella per effimere circostanze possa di quando in quando tornare ad essere per pochi momenti, tende sempre e cade quasi subito e irreparabilmente nel despotismo; perchè stante [3083] la natura dell'uomo, anzi d'ogni vivente, è quasi fisicamente impossibile che chi ha potere assoluto sopra i suoi simili, non ne abusi; vale a dire è impossibile che non se ne serva più per se che per gli altri, anzi non trascuri affatto gli altri per curarsi solamente di se, il che è nè più nè meno la sostanza e la natura del despotismo, e il contrario appunto di quello che dovrebb'essere e mai non fu nè sarà nè può essere la vera e buona monarchia, ente di ragione e immaginario. Ora egli è parimente certo, almeno lo fu per gli antichi, e lo è per tutti i savi moderni, che il peggiore stato politico possibile e il più contrario alla natura è quello del despotismo. Altrettanto certo si è che lo stato politico influisce per modo su quello della società, e n'è tanta parte, ch'egli è assolutamente impossibile ch'essendo cattivo quello, questo sia buono, e che quello essendo imperfetto, questo sia perfetto, e che dove quello è pessimo, non sia pessimo questo altresì. Or dunque lo stato [3084] politico di despotismo essendo inseparabile dallo stato di società, e più forte e maggiore e più durevole nelle società civili, e tanto più quanto son più civili, ricapitolando il sopraddetto, mi dica chi sa ragionare, se lo stato di società nel genere umano può esser conforme alla natura, e se la civiltà è perfezionamento, e se nella somma civiltà sociale e individuale si può riporre e far consistere la vera perfezione della società e dell'uomo, e quindi la maggior possibile felicità d'ambedue, come anche lo stato a cui l'uomo tende naturalmente, cioè quello a cui la natura l'aveva ordinato, e la felicità e perfezione ch'essa gli avea destinate. (2. Luglio. dì del Perdono. 1823.)

La delicatezza, p.e. la delicatezza delle forme del corpo umano, è per noi una parte o qualità essenziale e indispensabile del bello ideale rispetto all'uomo, sì quanto al vivo, sì quanto alla imitazione che ne fa qualsivoglia [3085] arte, la poesia ec. Puoi vedere la pag. 3248-50. Ora egli è tutto il contrario in natura. Perciocchè la delicatezza, non solo relativamente, cioè quella tal delicatezza che la nostra imaginazione e il nostro concetto del bello esige nelle forme umane, e quel tal grado e misura ch'esso concetto n'esige, ma la delicatezza assolutamente, è per natura, brutta nelle forme umane, cioè sconveniente a esse forme. Giacchè l'uomo per natura doveva essere, e l'uomo naturale è tutto il contrario che delicato di forme. Anzi rozzissimo e robustissimo, come quello che dalla necessità di provvedere a' suoi bisogni giornalmente, è costretto alla continua fatica, e dal sole e dalle intemperie degli elementi è abbronzato e irruvidito. E la delicatezza gli nuocerebbe; onde s'egli pur accidentalmente sortisce una persona delicata dalla nascita, questo è un male e un difetto fisico per lui, e quindi una sconvenienza e bruttezza fisica, [3086] come lo sono tanti altri difetti corporali che sì l'uomo naturale come il civile (e così gli altri animali e vegetabili) si porta dalla nascita, non per legge e per regola generale della natura umana, ma per circostanze irregolari e per accidente individuale o familiare o nazionale ec. Per le quali cose è certissimo che nell'idea che l'uomo naturale si forma della bellezza fisica della sua specie, non entra per nulla la delicatezza, la quale per tutte le nazioni civili in tutti i secoli fu ed è indispensabile parte di tale idea. Anzi per lo contrario è certissimo che la delicatezza per l'uomo naturale entra nell'idea della bruttezza umana fisica. Che se l'uomo naturale non esigerà nelle forme feminili tanta rozzezza quanta nelle maschili, non sarà già ch'egli vi esiga la delicatezza, nè anche ch'egli concepisca per niun modo la delicatezza come bella nel sesso femminile; anzi per lo contrario egli esigerà [3087] nelle forme donnesche tanta robustezza quanta è compatibile colla natura di quel sesso, e tanto più belle stimerà quelle forme quanto più mostreranno di robustezza senza uscir della proporzione del sesso. E se la robustezza uscirà di tal proporzione, ei la condannerà, non come opposta alla delicatezza, quasi che la delicatezza fosse parte del bello, ma senza niuna relazione alla delicatezza, la condannerà come sproporzionata e fuor dell'ordinario in quel sesso. Laddove per lo contrario le nazioni civili esigono nelle forme donnesche tanta delicatezza quanta possa non uscir della proporzione, e piuttosto ne lodano l'eccesso che il difetto. E quando ne condannano l'eccesso, lo condannano solo in quanto eccesso, non in quanto di delicatezza, nè in quanto opposto alla grossezza e rozzezza; laddove l'uomo naturale condannando la soverchia robustezza non la condanna come robustezza, ma come soverchia secondo le proporzioni ch'egli osserva nel generale.

[3088] Ecco dunque l'idea universale di tutte le nazioni ed epoche civili circa il bello umano (ch'è pur quel bello intorno a cui gli uomini convengono naturalmente più che intorno alcun altro) dirittamente opposta a quella dell'uomo naturale, quanto alla parte che abbiamo considerata. Dicasi ora che l'idea del bello è naturale ed insita, non che universalmente conforme, eterna, immutabile. E in questa differenza d'idee che abbiamo notata, qual è più conforme alla natura umana, più derivante dalla natura, e (se qui avesse luogo la verità) qual è più vera, più giusta, più ragionevole? Certo quella dell'uomo naturale. Dunque non si dica, come diciamo di tanti altri in tante occasioni, ch'egli non concorda con noi circa il bello, perchè non ne ha il fino senso, nè la mente atta a concepire il vero bello ideale. (Il che noi diremo, cred'io, ancora degli Etiopi, il cui bello ideale umano è nero e non bianco, rincagnato, di labbra grosse, lanoso). Come mai può esser bella in una [3089] specie di animali la debolezza, la pigrizia? E pur tale ella è nell'uomo appo tutte le nazioni civili, perocchè la delicatezza non è senza l'una e l'altra, e da esse fisicamente nasce, e le dimostra necessariamente all'intelletto.

Sentimento e giudizio degli uomini di campagna circa la bellezza umana e la delicatezza. - Il qual sentimento e giudizio è certamente per le dette ragioni più giusto del nostro. Del nostro, uomini di fino senso e gusto, e profondi conoscitori del bello, è più naturale e quindi più giusto il sentimento e il giudizio di spiriti grossi, rozzi, inesercitati, ignoranti.

Quel che si è detto della delicatezza, dicasi di altre molte qualità che per consenso di tutti i secoli e popoli civili denno trovarsi nelle forme dell'uomo per esser belle; e che per natura non si trovavano, o non doveano trovarsi nelle forme dell'uomo, [3090] o vi si trovavano e dovevano trovarvisi le contrarie. Perocchè siccome l'animo e l'interiore dell'uomo e quindi i costumi e la vita, così anche le forme esteriori sono, in molte qualità, rimutate affatto da quel ch'erano negli uomini primitivi. E intorno a tutte queste qualità, il sentimento e il giudizio di tal uomini circa la bellezza umana corporale, differisce o espressamente contraddice a quello di tutte le nazioni ed epoche civili universalmente; e sempre è più ragionevole. (4. Luglio 1823.)

Come le forme dell'uomo naturale da quelle dell'uomo civile, così quelle di una nazione selvaggia differiscono da quelle di un'altra, quelle di una nazione civile da quelle di un'altra; quelle di un secolo da quelle di un altro, per varietà di circostanze fisiche naturali o provenienti dall'uomo stesso; e (per non andar fino alle famiglie e agl'individui) è cosa osservata e naturale che gli uomini dediti alle varie professioni materiali (senza parlar delle morali, che influiscono sulla fisonomia, dei caratteri e costumi acquisiti, [3091] che pur sommamente v'influiscono, e la diversificano in uno stesso individuo in diversi tempi) ricevono dall'esercizio di quelle professioni certe differenze di forme, ciascuno secondo la qualità del mestiere ch'esercita e secondo le parti del corpo che in esso mestiere più s'adoprano o più restano inoperose, così notabili che l'attento osservatore, e in molti casi senza grande osservazione, può facilmente riconoscere il mestiere di una tal persona sconosciuta ch'ei vegga per la prima volta, solamente notando certe particolarità delle sue forme. Così si può riconoscere l'agricoltore, il legnaiuolo, il calzolaio, anche senz'altre circostanze che lo scuoprano.

Qual è dunque la vera forma umana? Ed essendo diversissime e in parte contrarissime le qualità che di essa si osservano in intere nazioni, classi ec. di persone, benchè generalmente e regolarmente comuni in quella tal classe; come si può determinare esattamente essa forma secondo i capi delle qualità regolari e delle parti che regolarmente la compongono? E non potendosi determinare la forma umana [3092] regolare e perfetta, perocch'ella regolarmente per intere classi, nazioni e secoli si diversifica, come si potrà determinare la bellezza della medesima? Quando appena si troverà una qualità che la possa comporre, la quale non manchi o non sia mancata regolarmente ad intere classi e generazioni d'uomini, o non sia stata anzi tutto l'opposto? Che cosa è dunque questo tipo di bellezza ideale, universalmente riconosciuto, eterno, invariabile? quando neppure intorno alla nostra propria forma visibile, se ne può immaginar uno che sia riconosciuto per tale da tutti gli uomini, in tutti i tempi, o che non possa, o non abbia potuto non esserlo? quando esso non si trova neppur nella natura? dove dunque si troverà, o dove s'immaginerà, o donde si caverà egli?

Perocchè egli è certo che se taluno fosse (come certo furono e sono molti), il quale non avesse mai veduto altra forma d'uomini che l'una di quelle tali sopraddette, propria di una cotal nazione, o classe, o schiatta ec. ec. [3093] l'idea ch'egli si formerebbe della bellezza umana visibile, non uscirebbe delle proporzioni e delle qualità ch'egli avrebbe osservate in quella tal forma, e sarebbe lontanissima, e talvolta contrarissima, all'idea che si formerebbe un altro che si trovasse nella stessa circostanza rispetto a un'altra maniera di forme. Al quale la bellezza immaginata e riconosciuta da quel primo, parrebbe vera bruttezza, o composta di qualità ch'egli, se non altro, in parte, giudicherebbe onninamente brutte e sconvenienti, perchè diverse o contrarie a quelle ch'egli sarebbe assuefatto a vedere. Un agricoltore il quale non avesse mai veduto forme cittadine, crediamo noi che si formerebbe della bellezza un'idea conforme o simile a quella de' cittadini? anzi non contraria affatto in molte parti essenziali? Un popolo di calzolai concepirebbe la bella forma dell'uomo tozzotta, di spalle larghe e grosse, gambe sottili e ripiegate all'indentro, braccia quasi più grosse delle gambe ec.

[3094] Tutto ciò spetta a quello che nelle forme umane dipende dalla natura largamente presa, cioè dalle cause fisiche ec. Di quello poi che dipende dalle usanze che dovrà dirsi? pareva impossibile nel 16° secolo, secolo di squisito gusto, al Cellini, finissimo conoscitore del bello, di dar grazia e bell'aria al ritratto del Bembo (ch'egli aveva a fare in una medaglia), perchè il Bembo non portava barba. E il Bembo si fece crescer la barba per farsi ritrarre dal Cellini, e che il ritratto facesse bella vista essendo barbato, e così fu fatto. Che ne sarebbe parso a un artista de' nostri tempi? Molte cose si posson dire delle varie opinioni ec. di varie nazioni e tempi sopra l'uso della barba (ch'è pur cosa naturale), relativamente al bello. Così de' capelli e delle così diverse e contrarie pettinature, o tosature (totali o in parte) tenute per belle o per brutte in diverse età da una stessa nazione, in diverse nazioni ec. Eppure anche intorno ai capelli v'è la pettinatura naturale ec. ec. (5. Agosto. 1823.)


________________

(1) Veggasi la p. 2998. e 3007.

(2) Non solo gli scrittori ebraici o le varie materie in lingua ebraica, ma neppur essa la lingua ha uno stile, cioè un modo determinato, come l'ha bene, anzi troppo determinato, la francese: perocchè la lingua ebraica è troppo informe per avere uno stile proprio; e precisamente ella è l'estremo contrario della francese quanto all'informità. V. la p. 2853. margine. V. p. 3564. 33 V. la pag. 2841. fine. Potus us è da po, non da poto, come motus us è da moveo, non da moto as, e puoi vedere in questo proposito la p. 2975. principio.

(3) Lo comprova anche il significato rispettivo, sì per l'affinità, sì per la continuità ec. Similm. da sello muovere, senso analogo a quel di veho, si fa procello, onde procella, che è quasi vexo, e percello; ec. ec. ec.

(4) Similmente noi figgere-fisso e fitto, del che puoi vedere p. 3284. e p. 3283. dove hai fixare affatto analogo di vexare. Veggasi la p. 3733. seg.

(5) Veggasi la p. 3035. segg.

(6) Parlo di quelle idee che avanzano decisamente lo spirito umano e l'intelletto. Avvi molte idee nuove, che non son tali se non perchè nuovamente composte d'altre idee già note (al contrario delle idee nuove di cui qui si parla). Ma queste appartengono la più parte all'immaginazione, e spetta al poeta il proccurarcele. E l'intelletto non ci guadagna. Altre nuove idee vengono dirittamente dai sensi, quando vediamo o udiamo ec. cose non più vedute o udite, le quali idee non si può ora determinare quando siano più semplici e quando più composte delle già possedute. Ma queste nuove idee non derivano dall'intelletto, del quale adesso ragioniamo.

(7) Notisi che i nomi delle lettere ebraiche (onde derivano quei delle greche, che in greco non significano niente) hanno tutti una significazione indipendente affatto dal suono della rispettiva lettera, e son parole della lingua, né hanno relazione alcuna tra loro, né colla rispettiva lettera altro che il cominciare appunto per essa, come alèf, dottrina; beth, casa ec.

(8) Da queste osservazioni si deduce quanto la natura e l'ingegno son più ricchi dell'arte e come l'imitatore è sempre più povero dell'imitato. V. Algarotti Pensieri. Opp. Cremona, t. 8. p. 79.

(9) V. Chateaubriand, Génie. Paris 1802. Par. 2. l. 2. ch.10 fin. t. 2. p. 105-6.

(10) Si può vedere la p. 3252. sg. 3400 sgg.

(11) Appo Oraz. Sat. II. I. V. ult. tu missus abibis è lo stesso che missus, cioè absolutus eris, cioè mitteris o absolvēris. I greci οἴχεσϑαι con participio: uso analogo al nostro ec. ec.

(12) Si può vedere la p. 3036.

(13) Disguisare mi par nostro antico V. Crus.

(14) Come fornicare da fornix fornicis, ad altri assai; duplico da duplex, triplico ec. frutico da frutex, rusticor da rusticus. Veggasi la p. 3752-4.

(15) Propago as da pango is. Vedi la p. 3752-3.

(16) Vedi p. 3041.

(17) Veduto sarebbe appunto il regolarissimo viditus, secondo il detto a pag. 3074. sqq. 3362-3. Così da fundo regolarm. funditus dimostrato da funditare; da medeo, meditus dimostrato da meditare, come altrove dico, cioè p. 3352-60.

(18) Censeo-censitus e census a um, onde census us, secondo l'osservaz. da me fatta circa tali verbali della 4a. Notabile è che censitus intero negli scrittori latt. è più raro e più moderno che il contratto census. Cosa simile alla presente di visus p. visitus. V. p. 3815. fine.

(19) Notate però che similim. si dice populus (onde populo o populor) e popellus. In Fedro IV. 7. V. 22. fabella è vero diminutivo di fabula, come popellus lo è di populus. In tal caso favella e favellare che i lat. dicevano fabula e fabulare appartengono alla classe de' nostri diminutivi presi in vece de' positivi. Abbiamo anche favola positivo, ma in altro senso, pur latino però. V. p. 3062.

(20) Spagn. asar. It. lessare ec.

(21) V. p. 3816.

(22) Parido o parida partic. di terminaz. passiva, s'usa dagli spagn. attivam. p. che ha partorito. Estar parida, esser puerpera, ec.

(23) Così l'h è accidentale in dich'io in giuochi ec. ec.


EDIZIONE DI RIFERIMENTO: "Giacomo Leopardi - Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura", volumi I-VII, Successori Le Monnier, Firenze, 1898-1907  ( Vedi: - 1 -  - 2 -  - 3 -  - 4 -  - 5 -  - 6 -  - 7 -  )







eXTReMe Tracker
        Giacomo Leopardi - Opera Omnia  -  a cura de ilVignettificio  -  Privacy & cookie

w3c xhtml validation w3c css validation