ARTICOLO DI SASCHA ALES

U.S.S. ENTERPRISE N.C.C. 1701

FEDERAZIONE UNITA DEI PIANETI
DIVISIONE FLOTTA STELLARE
C.C. : CANTIERI NAVALI DI SAN FRANCISCO, TERRA.

VARATA NEL 2245 / DISTRUTTA NEL 2285 (STARDATE 8201.3)

Questa Enterprise Ha 24 ponti ed è lunga 289 metri.
Ha imbarcate 430 persone: 43 come Ufficiali e le restanti 387 come truppa.

ARMAMENTO PHASER:
3 Banchi da 2 phaser ciascuno (Prua)


ARMAMENTO SILURI:
2 Banchi lancio siluri (Prua)
MODELLO SILURI: FOTONICI



I CAPITANI:

Capitano al momento del varo ROBERT APRIL. Al comando dal 2245 al 2251.
L'Enterprise viene varata come Classe "NAVE STELLARE".

Secondo Capitano CHRISTOPHER PIKE. Ha avuto il comando dal 2251 al 2263.

Terzo JAMES T. KIRK. Capitano dell'Enterprise dal 2263 al 2271.
L'Enterprise diventa di Classe "CONSTITUTION".

Quarto l'inesperto WILLIAM DECKER. Capitano nel 2271.
Nello stesso anno il Capitano Will Decker viene dichiarato disperso.

Quinto di nuovo il leggendarioJAMES T. KIRK. al comando dal 2271 al 2276.
Nel 2276 l'Enterprise ritorna dalla sua missione quinquennale e resta ferma un anno.

Il Sesto è SPOCK, benchè sia assegnato all'accademia della Flotta Stellare. dal 2277 al 2285.
L'Enterprise viene assegnata all'Accademia della Flotta per l'addestramento dei cadetti.

Infine la nave viene affidata di nuovo a JAMES T. KIRK. La Comanderà nel 2285 per breve tempo.
Nel 2285, l'Enterprise viene distrutta da Kirk per impedire che cada nelle mani dei Klingon.


LA STORIA:

L'equipaggio della U.S.S. Enterprise N.C.C.1701Varata nel 2245 sotto il comando del capitano Robert April, la nave intraprende la sua prima missione quinquennale al termine della quale, nel 2251, il comando dell'Enterprise passa al Capitano Christophe Pike per una successiva missione di altri cinque anni.
Christopher Pike è il primo dei due capitani (L'altro è Kirk) che mettono piede su "Talos IV", un pianeta che a causa delle abilità illusorie dei suoi abitanti, viene dichiarato un mondo proibito dalla Flotta Stellare attraverso l'ordine generale 7. Chiunque trasgredisce a questa direttiva è punito con la pena di morte (La Flotta Stellare contempla questa pena drastica soltanto in questo regolamento).
Nel 2263, la nave passa sotto il comando di un giovane capitano. Il suo nome è James T. Kirk.
Nel 2266 Kirk riesce ad impedire la distruzione ad opera della fesarius sostenendo che la nave è rivestita di carbonite (VEDI EPISODIO "L'Espediente della Carbonite" Serie Classica). Kirk successivamente userà lo stesso Bluff anche nel 2267 per uscire indenne dalla Zona Neutrale (VEDI EPISODIO "Gli Anni della Morte" Serie Classica).
Quasi tutto l'equipaggio della nave rischia di perdere la vita in data stellare 8417.3 quando viene esposto ai raggi Berthold su Omicron Ceti III.
In data stellare 4202.9, la U.S.S. nterprise rischia di essere distrutta per fermare una nave spaziale di forma conica che annienta tutto quello che si trova sul suo cammino (VEDI EPISODIO "La macchina del giudizio Universale" Serie Classica).
In data stellare 3219.8 Kirk, Spock e McCoy giungono in un pianeta (VEDI EPISODIO "Guarigione da Forza Cosmica" Serie Classica) su cui trovano l'uomo che ha reso possibile viaggiare a curvatura, l'uomo che con la sua invenzione ha reso possibile il primo contatto con una razza aliena (I Vulcaniani) facendo successivamente fondare la Federazione Unita dei Pianeti (VEDI FILM "Primo Contatto"). Quest' uomo è Zefram Cochrane, ritenuto ormai morto da tempo.
Nel 2271, l'Enterprise, sotto la supervisione dell'ingeniere Montgomety "Scotty" Scott, viene rimodernata. La nave ora è più slanciata e le gondole di curvatura sono completamente rimesse a nuovo. Kirk è oramai stato promosso Ammiraglio, quindi il comando passa a Will Decker (Figlio del Commodoro Matt Decker), (VEDI EPISODIO "La Macchina del Giudizio Universale" Serie Classica). Il Comando gli rimane però per brevissimo tempo dato che a Kirk riviene momentaneamente dato il comando dell'Enterprise per far fronte alla minaccia di "V'ger" (VEDI FILM "STAR TREK: The Motion Picture"). In questa missione Will Decker viene assimilato dalla Sonda e scompare per sempre assieme ad Ilia.
La nave nel 2271 rimane sotto il comando dell'ormai leggendario James T. Kirk cui la Flotta Stellare gli assegna una seconda missione quinquennale che termina nel 2276.
Nel 2277 l'Enterprise viene affidata al comando del Capitano Spock, na nave verrà usata dall'Accademia della Flotta Stellare per l'addestramento dei nuovi cadetti.
Nel 2285 viene ridata a Kirk. Durante l'anno, Kirk incontra di nuovo Khan (Visto per la prima volta nell'EPISODIO "Spazio Profondo" Serie Classica), la nave subisce molti danni, ma Kirk risce ad uscire vittorioso dalla battaglia perchè Khan non avendo esperienza militare nello spazio, nonostante sia un superuomo, è incapace di pensare tridimensionalmente. In questa missione però, Spock sacrifica la sua vita per salvare la nave (VEDI FILM "STAR TREK II: L'Ira di Khan"), il suo corpo viene mandato, tramite un siluro, sulla superficie di Genesis per farlo riposare in pace.
Nello stesso anno, l'Ammiraglio Kirk ruba l'Enterprise da una base stellare (dove era ormeggiata in attesa del disarmo) perchè c'è una remota possibilità che il suo amico Spock non sia morto. E così è. Ma durante la missione l'Enterprise cade in mano ai Klingon. Kirk è costretto a distruggere la nave che si incendia come una stella al contatto con l'atmosfera di Genesis. Si tratta di un epilogo molto triste per la prima astronave a portare il glorioso nome di "Enterprise".
Kirk è molto provato e parlando con McCoy gli dice "Mio Dio "Bones", cosa ho fatto", l'amico lo consola dicendogli "Ha fatto quello che doveva fare, quello che fa sempre; mutare la morte in una continua lotta per la vita (VEDI FILM "STAR TREK III: Alla Ricerca di Spock")


Torna al Sommario