Prolusione al corso
07-03-05
Il MOTIVO DI SANT' IVO
"Interpretazioni iconografiche e architettoniche di Sant'Ivo alla Sapienza"
4 INSIEMI DI ELEMENTI ICONOGRAFICI
1 - il tema della corona (delle due corone);
2 - la presenza del tema binario;
3 - l'interpretazione della spirale sulla lanterna;
4 - il ruolo della sfera.
LA DIFFERENZA TRA IL "TEMA" E IL "MOTIVO"
- TEMA : la "compenetrazione di forme nello sviluppo metamorfico della costruzione" che si intrecciano creando uno spazio dinamico (il tema sintattico=rapporto tra gli elementi di definizione e le loro funzioni);
- MOTIVO : la"ricerca di alterità" (diverso dal tradizionale), in contrasto con i modelli tradizionali; una ricerca che riguarda la storia e le sue crisi.
Sant'Ivo alla Sapienza rappresenta una significativa "inversione di forme e di significato" che Bernini attribuisce all'ereticità di Borromini.
IL TEMA BINARIO (IL DUALISMO)
- Possiamo associare alle due forme base del compasso l'intreccio dei due triangoli di base che formano la pianta centrale, leggibile anche nella sua traslazione in alzato. Essa è costituita da 6 nicchie, 3 delle quali concave, lungo il perimetro, che trattengono, rilanciano all'interno mentre le altre 3, convesse, a triangolo spezzato, lanciano fuori dallo spazio; 6 speroni angolari spingono all'interno dello spazio.
Il compasso; Le piante di Sant'Ivo alla Sapienza
- Al cornicione sono sovrapposti "6 spicchi concavi e convessi" che nascono dal basso fino a creare la copertura e non una cupola che invece ha il manto che scende;
.
La copertura
- Il ballo dell'unione, della compenetrazione degli opposti fino al cerchio in copertura da dove piove la luce, ad evocare il roteare delle "forme intrecciate della volta celeste".
- Nella compenetrazione degli opposti vi è il "dualismo" esplicitato dal continuo intreccio "scontro incontro" degli elementi:
1 - tra "Scienza e Spirito", tra conoscenza razionale e fede (tema lacerante in quegli anni);
2 - delle "nozze del Sole e della Luna" (nella tradizione della chiesa);
3 - tra "uomo e donna" che genera la vita (un dualismo che non è solo metaforico ma anche fisico).
- Nella compenetrazione degli opposti vi è anche il "simbolismo":
1 "la croce a braccia uguali" pre-cristiana;
2 - la "stella esagonale" del sigillo salomonico.
IL TEMA DELLA CORONA (DELLE CORONE)
Il tema iconografico delle due corone presenti nei motivi scultorei delle due nicchie all'accesso delle sacrestie, presentano sempre lo sviluppo del tema binario;
così anche nei "motivi floreali" delle altre nicchie, fiori a stele nelle une e rose nei cassettoni delle altre; nelle "file di stelle ad otto o sei apici" e così via.
L'INTERPRETAZIONE DELLA SPIRALE SULLA LANTERNA
La spirale presenta il tema della dualità: due corone una dentro l'altra in uno sviluppo verticale , da cui una costruzione in ferro porta al culmine con la sfera; essa ha significato di "continuo mutarsi e rigenerarsi della vita" (secondo la tradizione etrusca). La sfera come esito quindi, come compenetrazione da cui si rigenera la vita.
Di nuovo il tema della simbologia: "la colomba con l'ulivo" (simbolo accettato dallo Spirito Santo) sopra la sfera e le "aste in ferro" come mani alzate ed unite sopra il capo ad innalzare in cielo il frutto dell'unione.
Spirale quindi che si genera dalle compenetrazioni che si originano dal basso e che esplode nell'uovo sfera come fine del processo, come motivo.